Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-08-2011, 20:04   #1
frittz
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Jul 2011
ubicazione: livorno
Messaggi: 9
predefinito Non capisco la mia mucca...R1100rt

Dopo 20 anni di giapponesi tre giorni fa ho comprato il mio primo bmw...una r1100rt del 97 con all'attivo 64000km.
Le prime sensazioni mi hanno lasciato perplesso:

E' grossa e pesante e forse per questo mi incute un po' di paura,oggi ho cercato di scendere per 500 metri su uno sterrato un po' sconnesso per arrivare a casa di mio fratello,ci sono sempre passato benino con moto non da enduro tipo il mio vecchio bandit650 s che non era proprio una piuma(mio fratello ci scendeva con un cbr600f...) ma con la mucca ho sudato sette camice...sapevo che la dovevo lascir scivolare e invece frenavo...

Sul dritto su un buon asfalto se levo le mani mi tira a destra infatti le gomme che sono un po' andate sono più consumate a sinistra che a destra(ho letto qualcosa sul forum e farò i controlli)

Le curve a destra le prendo decenti ma a sinistra faccio piangere come se fossi alla mia prima moto è normale?


Poi ho cominciato a pensare che ci sia qualcosa che non va nella mukka:

Se faccio forza sui raiser prima da una parte e poi dall'altra sento che c'è un po' di gioco ma non capisco se è nella piastra,nel telelever o nella forca...Help!


Andando sento dei colpetti sull'anteriore...ho messo la moto sul cavalletto centrale lo sterzo gira senza indurimenti ma ho verificato che se faccio girare la ruota si sente un forte rumore tipo di sfregamento...ipotizzo...cuscinetti partiti?

Mi avranno tirato il superpacco?

filippo neomukkista depresso
frittz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 20:16   #2
frittz
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Jul 2011
ubicazione: livorno
Messaggi: 9
predefinito incomunicabilità r1100rt

Non capisco la mia mucca...R1100rt


Dopo 20 anni di giapponesi tre giorni fa ho comprato il mio primo bmw...una r1100rt del 97 con all'attivo 64000km.
Le prime sensazioni mi hanno lasciato perplesso:

E' grossa e pesante e forse per questo mi incute un po' di paura,oggi ho cercato di scendere per 500 metri su uno sterrato un po' sconnesso per arrivare a casa di mio fratello,ci sono sempre passato benino con moto non da enduro tipo il mio vecchio bandit650 s che non era proprio una piuma(mio fratello ci scendeva con un cbr600f...) ma con la mucca ho sudato sette camice...sapevo che la dovevo lascir scivolare e invece frenavo...

Sul dritto su un buon asfalto se levo le mani mi tira a destra infatti le gomme che sono un po' andate sono più consumate a sinistra che a destra(ho letto qualcosa sul forum e farò i controlli)

Le curve a destra le prendo decenti ma a sinistra faccio piangere come se fossi alla mia prima moto è normale?


Poi ho cominciato a pensare che ci sia qualcosa che non va nella mukka:

Se faccio forza sui raiser prima da una parte e poi dall'altra sento che c'è un po' di gioco ma non capisco se è nella piastra,nel telelever o nella forca...Help!


Andando sento dei colpetti sull'anteriore...ho messo la moto sul cavalletto centrale lo sterzo gira senza indurimenti ma ho verificato che se faccio girare la ruota si sente un forte rumore tipo di sfregamento...ipotizzo...cuscinetti partiti?

Mi avranno tirato il superpacco?

filippo neomukkista depresso
frittz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 21:34   #3
Loki
Mukkista doc
 
L'avatar di Loki
 
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
predefinito

Metti la domanda in quelli della RT, qui sei sulle R.
Non so aiutarti perchè di meccanica non capisco molto, lo sfregamento mi fa pensare ad un normale contatto con i dischi.
Ciao e non essere depresso, tutto si sistema.
Loki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 21:36   #4
Loki
Mukkista doc
 
L'avatar di Loki
 
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
predefinito

Oppps... non avevo visto di qui, ti ho risposto dillà.
Ciao.
Loki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 22:45   #5
pasimat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 117
predefinito

Prima di tutto benvenuto tra i mukkisti, ovviamente come hai già constatato la RT un è proprio una piuma ... almeno da ferma...ma basta fargli fare un solo giro di ruota e il peso non si sente più...come tutte le cose bisogna prenderci la mano poi vedrai che tutto si semplifica. Ovviamente lo sterrato non è molto congeniale alla RT vuoi per i pesi, dimensioni e ingombri, assommato la tua scarsa confidenza con il mezzo, questi sicuramente può incutere timore, la cosa è più che comprensibile.
Le buone condizioni dei pneumatici e la loro giusta pressione sono importanti per tutte le moto ma direi fondamentali per la RT .
Per il consumo irregolare delle gomme hai già letto nei vari post, quindi non aggiungo nulla se non di fare tesoro dei consigli letti.
Le tue titubanze, le tue prime e non positive impressioni sulla RT, con gomme nuove, giusta pressione e giusto precarico del mono posteriore e se quello anteriore non ha problemi, vedrai cambieranno velocemente e scoprirai come sarà divertente affrontare le strade di montagna con RT, ....ti sorprenderà.
Per quanto riguarda il rumore alla ruota anteriore potrebbe essere il cuscinetto ruota, cavo contakilometri, sfregamento pastiglie sul disco o ovalizzazione di quest'ultimo magari se il precedente proprietario usava e si scordava di aver inserito il bloccadisco.
Non è detto che per forsa deve trattarsi del "classico pacco", potrebbe essere solo una sciocchezza.
Unica cosa che mi lascia un pò dubbioso e lo "scarso" chilometraggio considerato che si tratta di motociclo del '97 , e si sà .... gli erretiisti in genere sono dei macinakilometri.
Resisti non ti deprimere.
__________________
R 1150 RT - 2001
pasimat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 23:15   #6
fedelissimo
Mukkista
 
L'avatar di fedelissimo
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
predefinito

tre giorni sono pochi per conoscere una moto anche grossa come la rt per i rumori non so dirti,ma forse nella stanza dell'rt ti sanno rispondere
__________________
da tanto r850r
fedelissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 06:42   #7
frittz
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Jul 2011
ubicazione: livorno
Messaggi: 9
predefinito

Prima di tutto grazie dell'accoglienza.
Il rumore sulla ruota anteriore non è tipo sfregamento e come se a un certo punto del giro grattasse ma molto rumorosamente.
Il gioco che sento sui raiser facendo pressione a destra e a sinistra secondo voi è normale?
Grazie dell'aiuto io intanto continuo a studiare il Mukkese per vedere se iniziamo a parlarci...
frittz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 08:03   #8
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
come se a un certo punto del giro grattasse ma molto rumorosamente
Benvenuto.

Cerca di capire da dove arriva esattamente il rumore, potrebbe essere un disco ovalizzato (nel qual caso il suono si produce in una pinza) o un cuscinetto o più probabilmente, da come lo descrivi, il meccanismo del tachimetro/contachilometri.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 12:15   #9
Feledix
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: CentrodelMondo
Messaggi: 27
predefinito

Ciao sono nella tua stessa condizione!!!!!!!!!
Rt 1100 del 1998 con 80000 km...
Pensavo persino fosse urtata... mi dicon di no...
Controlla la pressione delle gomme, il difetto è dovuto al cardano...e poi gli ammortizzatori devono essere ben tarati ....ok ok.
Io non ho risolto nulla, e quando imposto traiettorie a sinistra, sembra che non abbia mai avuto una moto...
Cambiando gomme migliora di brutto... ma per poche migliaia di Km...( e a me non sembra che l'rt sia una moto da cambio gomme ogni 3000 km...)
Comunque sono solidale nel fatto che dopo alcune h ci si affatica le spalle poichè seppur poco ci si trova a tirare verso di sè con il braccio destro e a spingere in avanti con il braccio sinistro...
A me sembra poco confortevole...
Feledix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 13:34   #10
sauro.susp
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sauro.susp
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 207
predefinito

...oltre un certo nr.di km (diciamo 40-50.000) le sospensioni cominciano a degenerare....l'ammo anteriore perde la tonicità idraulica e la moto si "ammusa".....il posteriore diventa + morbido e la moto si siede.. e per compensare si aumenta a dismisura il precarico......risultato: è come guidare una "TRAVE".....l'RT con sospensioni a posto e ben regolate danza tra una curva e l'altra e non è x niente pesante....forse sei da revisione sospensioni.....ciao.
__________________
Sauro Suspension
R1200R divine white MultiBoosterKK by Hybrid
Taratura?superESA
sauro.susp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 13:55   #11
frittz
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Jul 2011
ubicazione: livorno
Messaggi: 9
predefinito

Stamani sono passato dal meccanico bmw...il rumore d'anteriore pare sia dovuto ai dischi anteriori flottanti che hanno preso troppo gioco,vanno cambiate le romdelle ..previsti 200 euri...poi l'ha provata oltre ad avermi infamato per lo stato gomme e pressione delle stessa a confermato un qualcosa sull'anteriore che vuole verificare...
mi abituerò?speriamo...
frittz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 18:32   #12
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

stai tranquillo; quando sarà tutto a posto ti ritroverai con una moto completamente diversa e, nonostante sia un 1100, quindi piuttosto pesante rispetto al 1200, appena in movimento ti sembrerà agile come una bicicletta, ma con il vantaggio di essere come sui binari...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2011, 19:45   #13
frittz
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Jul 2011
ubicazione: livorno
Messaggi: 9
predefinito

ho gonfiato le gomme e alzato la sella nella posizione intermedia (io sono alto 1.78)la mucca non mi parla ancora molto ma comincia a sussurrare qualcosa...
frittz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2011, 07:33   #14
lunatico-beep
Mukkista
 
L'avatar di lunatico-beep
 
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Castiglione del Lago
Messaggi: 826
predefinito

te intanto affina l'orecchio e vedrai che vi capite . . .
__________________
Ormai é troppo tardi per morire giovane, mi tocca andare fino in fondo!
lunatico-beep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2011, 23:25   #15
Feledix
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: CentrodelMondo
Messaggi: 27
predefinito

Allora mi sa che darò un'occhiata alle sospensioni. A 80000 km potrebbe essere il caso di sostituirle.. che ne dite?
Sarà questa la causa del tiro a destra...???
La moto non ha incidenti.
Feledix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 19:30   #16
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.457
predefinito

La moto va a dx. Punto. E consuma le gomme più dalla parte sx. Altro punto.
Coppia di rovesciamento.

A 80.000 gli ammo sono probabilmente andati. Cambiarli non conviene (a meno che non trovi degli aftermarket usati tipo Ohlins o similari). Revisionarli sì (ma da uno capace).

Tieni le gomme a 2.5 ant. e 2.9 post. E quando monterai gomme nuove la moto migliorerà ancora
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 00:10   #17
Feledix
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: CentrodelMondo
Messaggi: 27
predefinito

Ok le si fa tutto se lo merita ....
Grazie dei preziosi consigli, ...amici!!!!
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
La moto va a dx. Punto. E consuma le gomme più dalla parte sx. Altro punto.
Coppia di rovesciamento.

A 80.000 gli ammo sono probabilmente andati. Cambiarli non conviene (a meno che non trovi degli aftermarket usati tipo Ohlins o similari). Revisionarli sì (ma da uno capace).

Tieni le gomme a 2.5 ant. e 2.9 post. E quando monterai gomme nuove la moto migliorerà ancora
Feledix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2011, 12:14   #18
Thriller514
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Thriller514
 
Registrato dal: 26 Nov 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 54
predefinito

Di km ne ho fatti diverse migliaia ma non ho mai avvertito cose simili. Gomme in ordine, confermo 2,5 e 2,9, taratura degli ammortizzatori.Ho avuto diversi mesi la RT 1200 2010 in prova e, molto francamente, anche se migliorata in senso generale, queste grandi differenze di cui, tutti gli esperti parlano, non le ho proprio mai notate. La 1100 ha certamente una tecnologia di 15 anni fa e le uniche cose che sono meno sofisticate rispetto alle nuove 1200 sono cambio, doppio albero motore e freni. Per il resto la 1100 é concepito come un gran mezzo.
__________________
R1100RT
Thriller514 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2011, 12:34   #19
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

"...anche se migliorata in senso generale, queste grandi differenze di cui, tutti gli esperti parlano, non le ho proprio mai notate. La 1100 ha certamente una tecnologia di 15 anni fa e le uniche cose che sono meno sofisticate rispetto alle nuove 1200 sono cambio, doppio albero motore e freni. Per il resto la 1100 é concepito come un gran mezzo."

essssì... dettagli...
...mah!...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2011, 13:22   #20
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

In compenso è talmente peggiorata l'estetica...

Cribbio se devo comprarmi il 1200 tanto vale andare su uno scooterone...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2011, 14:12   #21
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

ho sempre ammesso che l'estetica, anche per me, è peggiorata; è altresì vero che tale aspetto è, o quantomeno può essere, molto soggettivo. mentre i miglioramenti di tutti gli altri aspetti, motore, ciclistica, peso ect,ect. sono piuttosto concreti e evidenti, quindi riscontrabili da qualsiasi utente... o quasi
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2011, 21:45   #22
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.254
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
In compenso è talmente peggiorata l'estetica...

Cribbio se devo comprarmi il 1200 tanto vale andare su uno scooterone...
Vorrei DAVVERO che questo signore che gira con quel ridicolo affare boxer tutto tondo senza spigoli fosse bannato per un lungo periodo. Molto lungo. E fosse pure condannato a vita ad andare con un T max
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2011, 08:15   #23
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

No... ti prego... no... faccio ammenda... ma col T.. T.. T... ecco non riesco neppure a dirlo... no..
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2011, 11:38   #24
Thriller514
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Thriller514
 
Registrato dal: 26 Nov 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 54
predefinito

essssì... dettagli...
...mah!...
_____________
Posseggo in famiglia anche una 1200 RT del 2007. Ottima battuta : sono proprio dettagli.........
__________________
R1100RT
Thriller514 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2011, 11:54   #25
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

'mazza le differenze tra il 1100 e la 1200 sono dei dettagli........
ma va a ciapar le pantegane par la coa

Ultima modifica di doic; 25-08-2011 a 12:16
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©