Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Monocilindrico 650 > F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-05-2007, 15:12   #1
motuepo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: Lecco
Messaggi: 103
Question F650gs - Domande Tecniche

Ciao,
sono da 3 mesi possessore di un F650GS del 2004 comprata usata. Dopo 5000 Km avrei alcune domande da fare e leggendo questo forum ho visto che c'è gente esperta che sicuramente mi saprà aiutare:
- SOSPENSIONE POSTERIORE:la sospensione del mio GS mi sembra piuttosto frenata in ritorno. Ho già svitato completamente la vite del registro (quella con indicate H-S)ma non è migliorata molto. Ho notato che dalla parte opposta del mono c'è un'altra vite ma non so cos'è (ho guardato anche sul manuale d'officina ma non ci sono notizie a riguardo). E' forse la vitina per l'estrazione dell'aria che si forma?Qualcuno l'ha mai svitata? Ve lo chiedo perchè un mio amico ha una GS del 2001 e l'ammortizzatore è molto più morbido (forse troppo)
- SCARICO:dallo scarico di sinistra non esce assolutamente niente. E' giusto?lo chiedo sempre perchè dal 2001 del mio amico (che però è EURO1) esce un getto di gas di scarico (minore comunque che quello dello scarico di destra)
- anch'io come molti altri nel forum ho notato saltuariamente problemi di spegnimento. Come suggerito da AZZO ho controllato il numero di telaio e avrei bisogno dell'aggiornamento centralina. Qualcuno l'ha fatto?migliora?basta rivolgersi da un concessionario?
- CAMBIO:ho notato che il cambio è piuttosto rumoroso negli innesti (soprattutto inserimento 1 marcia ed in scalata). E' normale. Ho sentito in giro (al semaforo) che altri F650 (anche Scarver) fanno rumore.... ma il 2001 del mio amico ne fa di meno. A voi capita lo stesso?

Grazie 1000 e ciao a tutti
Marco
motuepo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2007, 15:33   #2
bodo
Mukkista doc
 
L'avatar di bodo
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
Messaggi: 4.694
predefinito

Ciao.
Provo a darti qualche risposta:

-sospensione: devo ammettere che non ho idea cosa sia e non l'ho mai neanche notata, la vitina di cui parli. Diciamo che dopo un po' il mono del giessino doventadavvero fiacco e non è che è frenato in ritorno...non torna proprio! Io infatti l'ho cambiato, ma 5000 mi sembrano pochini. Certo, se il precedente proprietario era Bisteccone Galeazzi... Quello del tuo amico invece potrebbe essere un po' arrivato..dipende dai km. Comunque te ne accorgi perché quando la tiri giù dal centrale si affonda sul mono e non torna su...

- lo scarico di sinistra dovrebbe essere una specie di sfiato del catalizzatore...esce poca roba ma esce.

- Lo spegnimento dovuto alla centralina dovrebbe non affliggere più i modelli dal 2004 in poi...esegui sempre correttamente l'accensione? Cioè aspetti che si spenga la spia dell'olio e poi accendi?

- quando metto la prima al semaforo, la gente si gira a vedere chi è che ha fatto il botto! Magari le piccole differenze possono dipendere da come è regolata la leva frizione e dall'olio...ma piccole.
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"

....io sono ancora qua.
bodo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2007, 15:33   #3
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.410
predefinito

il mio del 2001 fa un fracasso disumano quando si innesta la marcia, mi stupisco funzioni ancora!
dalla mia esce gas da entrambi gli scarichi ma quello di destra è più caldo e uno dei due (non ricordo quale) è più annerito in corrispondenza del foto di uscita.
al resto non saprei risponderti, le sospensioni mi sembrano a posto e la moto va bene.
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2007, 15:41   #4
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.410
predefinito

com'è sta storia dell'accensione? bisogna aspettare si spenga una spia? come il diesel?
forse dovrei leggere le istruzioni...
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2007, 20:27   #5
BREEZE
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jul 2006
ubicazione: n/w milano-barbagia centro
Messaggi: 953
predefinito

quoto bodo su ammo e cambio (rumoroso e poco preciso nell'inserimento...caratteristiche peculiari del F650).
Il finto scarico io ho sempre creduto che fosse un silenziatore...
Ho anch'io il problema dell'aggiornamento della centralina (come rilevato da un bollettino di servizio BMW -che immagino tu abbia visto- per i modelli usciti prima di un determinato periodo del 2004); sto aspettando il tagliando dei 20.000 per sottoporre il problema al concessionario.
Da alcuni è stato poi segnalato che per evitare lo spegnimento in marcia è anche importante seguire la corretta procedura di accensione (cercate in altro 3D) e cioè dopo che si è girata la chiave attendere fino al completo spegnimento delle luci sul quadro (olio, abs, benz) che confermano l'esecuzione commpleta della procedura di check prima della partenza.
__________________
KTM 990adv
-CURVE +DRITTI
BREEZE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2007, 12:04   #6
bodo
Mukkista doc
 
L'avatar di bodo
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
Messaggi: 4.694
predefinito

Per Frenco e Breeze: si. la procedurta di accensione è quella descrita da Breeze (e dalle istruzioni): dopo aver girato la chiave aspettare che si spenga la spia dell'olio (l'abs non ce l'ho e la benzina non si accende a meno che non sia in riserva) poi accendere con ilpulsante senza dare gas. Nel tempo che intercorre fra il contatto e lo spegnimento della spia, la centralina fa il check...se si accende subito può capitare che la moto dia i problemi di spegnimento di cui sopra.

Il finto scarico (quello di sinistra) dovrebbe contenere il cat...da quello esce meno gas di scarico che da destra.

__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"

....io sono ancora qua.
bodo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2007, 14:06   #7
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.410
predefinito

grazie, starò più attento nell'accenderla
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2007, 19:27   #8
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.086
predefinito

In effetti Bodo ti ha già detto tutto, è importante fare la corretta procedura di accensione per non rischiare problemi di spegnimenti al minimo.
LA spia di cui attendere lo spegnimento è quella della temperatura.

- questione aggiornamento: Breeze aveva questi problemi di saltuari spegnimenti e vagando su f650.com ho trovato una circolare bmw che parla di un aggiornamento da fare anche per un certo numero di 650 twin spark (l'euro2), se cercate nel forum c'è un mio post, spero che non sia una bufala o sia riservato al mercato americano...è specificato il range dei telai interessati.

- questione scarico sx-dx il silenziatore di sinistra nei twin spark è tappato, a differenza dei pre 2004 euro 1 dove esce un pò di gas, si nota che hanno tolto il forellino, è proprio per la normativa euro 2 come aveva già capito motuepo, a proposito il silenziatore di sinistra è il Kat ed il destro il vero silenziatore.

- per l'ammo anche qui bodo ha già chiarito tutto,
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2007, 22:32   #9
motuepo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: Lecco
Messaggi: 103
predefinito

Ciao,
ho visto il tuo post riguardo all'aggiornamento della centralina e ho controllato il mio numero di telaio ed in teoria io dovrei fare l'aggiornamento. Andrò dal concessionario a chieder. Visto che ho comprato la moto usata vorrei chiedere al concessionario se mi fa la diagnostica per veder se c'è qualche problema (giusto per essere sicuro).
Ma prima di accenderla devo attendere lo spegnimento di tutte le spie o solamente di quella del raffreddamento (come indicato sul libretto)? Perchè la mia spia dell'olio si spegne solo nel momento in cui si avvia il motore.
Altra domanda: come faccio a vedere se c'è troppo olio?dopo aver usato la moto,se la metto sul cavalletto centrale e controllo l'olio con l'astina mi segna il massimo. E' giusto con l'olio caldo oppure ce n'è troppo?
Ah una precisazione: la moto l'ho comprata usata con 11500 Km e io ne ho fatti 5000 (quindi adesso 16500). Non l'avevo specificato nella mia prima mail.

Ciao
motuepo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2007, 00:33   #10
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.086
predefinito

Sulla questione aggiornamento centralina e circolare bmw sarei proprio curioso di sapere che dice il tuo conce, facci sapere.

Quando giri la chiave aspetta solo lo spegnimento della spia acqua, è giusto che la spia olio si spenga solo a motore acceso.

Misura olio: è giusto che a olio ben caldo (dopo 15-20km) il livello sia al max, lo vedi nell'oblò, la giessina non ha alcuna astina.
Invece a freddo dovresti sempre avere l'olio che sparisce dall'oblò, sotto il minimo, è giusto così, vai tranquillo
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2007, 21:12   #11
motuepo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: Lecco
Messaggi: 103
predefinito

Ciao,
come non ha nessuna astina? Quella che c'è sul tappo dove tutte le altre moto hanno il tappo del serbatoio della benzina non è mica l'asticella per controllare l'olio?

Appena vado dal concessionario vi faccio sapere.

Vi chiedo un'altra informazione. Sapete quanto costano catena-corona pignone del giessino? Sapete se c'è qualcosa di non originale che costi meno (ma che abbia una buona qualità/durata)?

Inoltre sapete se nella zona Lecco/Milano c'è qualcuno che vende Wunderlich?vorrei vedere il parabrezza alto perchè quello della BMW non ripara nulla.

Ciao
motuepo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2007, 21:22   #12
milkplus
Mukkista doc
 
L'avatar di milkplus
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
predefinito

Ciao incollo dal sito wunderlich.it :

Mr. Boxer Group - by Romeo Ferraris
Via Lambro 33
IT 20090 Opera/Milano
Tel. +39 - 0257-601636
Fax +39 - 0257-605308

www.mrboxer.it

Piacerebbe anche a me l'ergo screen della wunderlich per il giessino, ma sono troppo affezionato alla linea con l'originale alto e per ora lo lascio così anche se in autostrada prendi il volo
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
milkplus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2007, 22:33   #13
BREEZE
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jul 2006
ubicazione: n/w milano-barbagia centro
Messaggi: 953
predefinito

per il parabrezza alto date un occhio anche qui http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=124092
__________________
KTM 990adv
-CURVE +DRITTI
BREEZE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2007, 23:42   #14
daxxx
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: Bologna Town
Messaggi: 344
predefinito

Il mio è un 2005 ed in effetti dallo scarico sinistro non esce nulla...

Per quanto riguarda la questione spegnimento:
Io la moto l'ho comprata che aveva 1200 km e quindi il primo tagliando era già stato fatto. Ed assieme a tutta la documentazione relativa alla moto mi è stata data anche la ricevuta fiscale sulla quale leggo tra le descrizioni dei lavori eseguiti:

motore si spegne cod. 1360108
riprogrammazione e regolazione cod. 1363500

Nei quasi 800 km fatti non mi si è mai spenta e quindi presumo che il problema sia stato risolto al tagliando.
Spero vi sia utile...
daxxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2007, 00:23   #15
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.086
predefinito

Quote:
come non ha nessuna astina? Quella che c'è sul tappo dove tutte le altre moto hanno il tappo del serbatoio della benzina non è mica l'asticella per controllare l'olio?
Da quando c'è un'astina lì? ma dici sotto il tappo? sei sicuro?
a me non risulta ci sia, a meno che non l'abbiano messa nei nuovi modelli, ma non mi pare.
L'olio sui 650gs per quanto ne sappia si vede dall'oblò del serbatoio olio. davanti al tappo
Quote:
Vi chiedo un'altra informazione. Sapete quanto costano catena-corona pignone del giessino? Sapete se c'è qualcosa di non originale che costi meno (ma che abbia una buona qualità/durata)?
L'originale è della DID, il kit lo trovi a 150 o meno, con la catena uguale all'originale (did 520V), oppure c'è la catena rinforzata (DID 520VM), ma con quest'ultima non c'è un kit, per cui o trovi il ricambista che ti scambia la catena nel kit o devi prendere catena corona pignone separati e addio risparmio.
il meglio secondo me è la catena regina 135ZRH, non so se trovi un kit con corona pignone tutto insieme...online puoi provare su carpimoto o anche su luis.de.
Ma devi già cambiare la catena?
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2007, 10:52   #16
BREEZE
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jul 2006
ubicazione: n/w milano-barbagia centro
Messaggi: 953
predefinito

Quote:
Da quando c'è un'astina lì? ma dici sotto il tappo? sei sicuro?
confermo AZZO...i modelli nuovi hanno l'astina sul tappo dell'olio!
__________________
KTM 990adv
-CURVE +DRITTI
BREEZE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2007, 11:11   #17
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.086
predefinito

grazie Breeze, ecco vedi che toppata che ho preso!

buona a sapersi, non sapevo proprio che i nuovi modelli avessero l'astina.

In effetti il numero ricambi del tappo olio è cambiato dal 2004, e raddoppiato di prezzo

Però dovrebbe esserci anche l'oblò immagino...speriamo di non cannare ancora...
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"

Ultima modifica di azzo; 01-06-2007 a 11:14
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2007, 11:22   #18
BREEZE
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jul 2006
ubicazione: n/w milano-barbagia centro
Messaggi: 953
predefinito

Quote:
che toppata che ho preso!
tranquillo...succede anche nelle migliori famiglie
__________________
KTM 990adv
-CURVE +DRITTI
BREEZE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2007, 21:17   #19
motuepo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: Lecco
Messaggi: 103
predefinito

Ciao,
grazie DAXXX per l'informazione. Appena riesco ad andare dal concessionario oltre alla comunicazione in inglese che ho scaricato mi porto i tuoi codici. Appena ho news a riguardo vi faccio sapere.
Catena, corona e pignone?no, non devo ancora cambiarli però visto che quest'estate vorrei andare a Capo Nord e tra andata e ritorno sono circa 10000 Km sto valutando di cambiarli prima di partire in modo da non avere sorprese o dover scoprire a metà viaggio che devo cambiarli per usura.
L'anno scorso sono andato in Islanda con il Suzukino che avevo prima e arrivato a casa ho dovuto cambiare cat/corona e pignone.

Ciao
motuepo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 19:21   #20
gpal
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Oct 2011
ubicazione: Cavallino
Messaggi: 1
predefinito

Ciao a tutti, grazie per avermi accolto nel forum.

Purtroppo per il momento non posso guidare una BMW per queste ragioni:

1. la moto che dovrei guidare è una F650 GS del 2004 in dotazione al mio ufficio;
2. dopo esser stata risvoltata come un calzino la moto continua a non voler partire (a detta del meccanico lo farebbe solo con due batterie);
3. mi hanno detto che dipende da un difetto alla centralina "tipico" delle prime F650 GS;
4. LA MOTO RISCHIA DI ESSER DEMOLITA SE NON SI RISOLVE IL PROBLEMA! HELP ME!

Che consigli mi date? Sarà lo stesso problema di centralina segnalato da altri?
gpal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2011, 23:34   #21
BMWttone
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BMWttone
 
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: Villorba (TV)
Messaggi: 33
predefinito

Per quel che riguarda lo spegnimento dovuto alla procedura di avviamento, un mio amico ha riscontrato il problema di spegnimenti occasionali, il meccanico gli ha detto dell'aggiornamento centralina e altre persone gli hanno spiegato invece come avviare correttamente la moto. Dunque:
-accendere il quadro
-attendere che spegnino le spie (non si spengono tutte)
-SENZA accelerare premere l'accensione e non rilasciare immediatamente ma insistere sul pulsante per 1 secondo/1 secondo e mezzo dalla messa in moto.
Dopo aver cominciato ad effettuare così l'accensione non ha più avuto spegnimenti. Alla faccia degli aggiornamenti.
Provare per credere.
BMWttone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 10:34   #22
Thumper
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Nov 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 8
predefinito

Ho il modello 2002, ma sottolineo l'importanza di continuare a tener premuto il pulsante di accensione (come hanno detto 1/1,5 sec.) e non lasciarlo subito appena senti che il motore inizia ad animarsi. La spia che si spenge, che non ho l'ABS, è quella della temperatura (riporta il simbolo di un termometro).

Le prime volte che la usavo, appena sentivo il motore girare mollavo il pulsante con il risultato di avere la moto che non si accendeva o il minimo "ballerino" (aumentava - diminuiva -aumentava di nuovo e via così, fino a spengersi del tutto e non riavviarsi più, come fosse ingolfata).

Se non dovesse accendersi bene, come ho detto sopra, basta spegnere la moto, girare la chiave su OFF, attendere 15 sec. e ripetere la procedura di accensione.

Importante: la moto è sensibile allo stato di carica della batteria. Sotto un 20% della capacità la mia ha iniziato a dare qualche problema in più. Visto che la batteria aveva oltre 3 anni, l'ho ricomprata e risolto il problema. Diffidate delle batterie cinesi, le Yuasa originali si trovano anche online a buoni prezzi.

Mai avuto problemi, seguendo la procedura, mai aggiornata la centralina.
__________________
BMW F650 GS Dakar (strada)
Kawasaki KLX250R (mulattiera)
GasGas TXT Edition 280 (non importa...)
Thumper non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©