|
21-07-2011, 10:46
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Prov. Mi
Messaggi: 30
|
R850R: secondo voi cosa è successo?
Buongiorno a tutti! vi scrivo per chiederti un parere. Venendo in moto al lavoro stamattina mi è successa una cosa strana.
Ero sulla rampa di ingresso della tangenziale, quindi curva a dx in salita. Avevo una marcia un filo alta perché ho dovuto rallentare a causa di una macchina che mi stava davanti. Ancor prima che avessi il tempo di scalare, senza nessun motivo apparente la moto ha "scondinzolato", mi è andata via di sedere abbattendosi verso dx (il lato della curva x intenderci). Ho appena fatto in tempo a buttare giù il piede e l'ho ripresa, ma nn c'era nessun motivo per scondinzolare così.
Cosa può essere stato? una macchia d'olio? non ho fatto in tempo a guardare...ma davvero non mi do spiegazioni...voi avete un'idea?
Ovvio che le curve successive le ho fatte un tantino "rigida"!
Grazie a chi vorrà aiutarmi a capire cosa sia successo
|
|
|
21-07-2011, 10:58
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
FORSE era contenta, per quello scodinzolava...
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
21-07-2011, 11:09
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Prov. Mi
Messaggi: 30
|
Bhe sì...è una possibilità...e se volessimo ipotizzare un'altra?
|
|
|
21-07-2011, 11:14
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
|
scacciava le mosche
__________________
R1200RS MY18
|
|
|
21-07-2011, 11:18
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2009
ubicazione: monza
Messaggi: 314
|
Olio o sporco la più probabile.
Poi capita sulle meravigliose strisce bianche o indicazioni orizzontali milanesi dipinte con vernice che dire scivolosa è poco.
Anche sui giunti metallici tra le sezioni di cavalcavia può capitare.
Queste ipotesi, considerando di avere le gomme ok e non cotte.
__________________
Yamaha srx6 - F800GS
|
|
|
21-07-2011, 12:27
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Chi è in grado di dare la risposta esatta mi fornisce cortesemente i numeri per la prossima estrazione del lotto....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
21-07-2011, 12:30
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Prov. Mi
Messaggi: 30
|
Ma che bel gruppetto di simpaticoni!!!!! Ho chiesto se aveste delle idee...
è un forum e ci si confronta...o forse no...
come non detto...mi rimangio la mia stupida domanda
|
|
|
21-07-2011, 12:37
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Vediamo di capirci: fai una domanda che è non è stupida, ma non ha nessun presupposto per ricevere risposte sensate.
Come si può sapere perchè la moto ha "scodinzolato"? Sopra c'eri tu....
Quindi da un'altra città e non essendo dietro a te quando è successo ti possiamo dare risposte varie, tutte con la stessa probabilità di essere fantasiose, giuste o sbagliate: una riga bianca in plastica, olio, gasolio, brecciolino, poca potenza e quindi la moto casca all'interno, gomme da schifo.
A me non viene in mente altro....
saluti, Dino
ps. una caratteristica di questo forum è che si scherza anche, mi pare positivo.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
21-07-2011, 12:39
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Mar 2003
ubicazione: Iran
Messaggi: 463
|
probabile una macchia d'olio oppure un rilascio un po' troppo brusco in piega, magari con gomme fredde... è capitato anche a me qualche volta...
__________________
r100gs
r1100r
|
|
|
21-07-2011, 12:44
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2011
ubicazione: TRAVEDONA MONATE
Messaggi: 121
|
la strada era asciutta?? c'era segnaletica orizzontale a terra?? condizioni delle gomme??
|
|
|
21-07-2011, 12:44
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
|
direi nessun problema meccanico
d.
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
|
|
|
21-07-2011, 12:51
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 215
|
mah, se hai scalato 'di brutto' può essere che si sia bloccato temporaneamente il posteriore, specialmente se le gomme sono vecchie e dure .. PErò più probabilmente come dicono sopra sarà strata uina macchia d'olio o brecciolino ... Ma scusa ti si è ripetuta?
__________________
Pumasincero
R1100R bluegrey '99
|
|
|
21-07-2011, 12:51
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Prov. Mi
Messaggi: 30
|
Sopra c'ero io e nessuno era dietro di me, è vero. Ma è anche vero che ho precisato non esserci nessun motivo "apparente". Per cui se chi mi legge dice quello che gli viene in mente magari io che c'ero sopra posso dire "Ah, ecco, a questo non ci avevo pensato"...
Mi spiace se posso essermene uscita in tono un po' "polemico"...ma dato che le risposte fino a quel momento avute erano quasi esclusivamente "giocose" mi sono sentita di aver fatto una domanda scema. Per cui il tono polemico era rivolto a me e a nessun altro.
|
|
|
21-07-2011, 12:53
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Prov. Mi
Messaggi: 30
|
Strada asciutta, nessuna linea di vernice. Macchie d'olio non ne ho viste ma non le escludo. Non ho scalato, non ho frenato in modo brusco.
Oggi faccio verificare la condizione delle gomme...
|
|
|
21-07-2011, 12:59
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
|
ipotesi:
- ha inavvertitamente sfiorato la frizione
- avevi una marcia troppo alta e praticamente chiudendo gas l'hai fatta quasi spegnere
- traiettoria sporca
d-
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
|
|
|
25-07-2011, 01:24
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Feb 2010
ubicazione: taranto
Messaggi: 106
|
al mio carissimo e pazientissimo gommaio/meccanico tempo addietro gli feci questa domanda:
Io: Ettore, ieri ho curvato a destra, velocità moderata, gomme in ordine, asfalto integro, e la moto si è un attimo imbarcata, fortunatamente senza conseguenze..... che sarà successo ??
Ettore: la moto ha due ruote......................... può succedere
P.S.: In modo serio, senza sfotterti e senza sarcasmo..... se non dovessi capire perchè la mukka ha agito in quel modo, consolati per il solo fatto di non essere caduta.
Lamps
__________________
Morini 50 zz - Vespa 150 Arcobaleno - Scarabeo 150 - R 850 R New 2003 grigia
|
|
|
25-07-2011, 10:42
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
a me succede a volte anche sul dritto, se apro in terza, soprattutto dove sono adesso (berlino), le gomme ci mettono un pò a entrare in temperatura.
se eri partita da poco, l'insieme dei fattori (marcia alta/giri bassi per quella traiettoria + gomme non in temperatura) può essere la causa.
complimenti per averla rimessa in piedi al volo, ci vogliono riflessi pronti!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
25-07-2011, 11:12
|
#18
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Sei sicuro che la moto non si sia momentaneamente spenta?
(Minimo dei CF da sistemare)
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
25-07-2011, 11:51
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Non sono un esperto, ma detta così, se la ruota posteriore si è bloccata per un momento, o si è spento il motore o magari hai scalato marcia o semplicemente toccato la frizione. Se perde aderenza per un secondo e poi la riprendi la moto torna su quasi da sola (giusto?).
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
|
|
|
25-07-2011, 14:20
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: Forlì
Messaggi: 164
|
Le nostre moto hanno il cinematismo del cardano che tende a scodinzolare...ruota "macina" a sx e moto "piega" involontariamente a dx........a me con le tanto decantate Roadsmart, appena esco a gomme fredde, lo fà spesso nella prima rotonda, quando rallento per l'uscita desiderata e dò gas un po brusco per riaccellerare, scodinzola, ma stà poi lì!!
...secondo mè a parte stare in occhio a tutte le insidie (zebre, sabbia, brecciolino, unto, prime pioggie estive dopo tanti giorni di sole , che è come olio, ecc ecc) , aggravate in curva.....si può star tranquilli se gomme e importante , le sospensioni sono a posto...
Ciao
__________________
R1150R 2003 Nera
ed ora pure EURO 2
|
|
|
26-07-2011, 09:33
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.318
|
Dice Dino G., mukkista DOC:
ps. una caratteristica di questo forum è che si scherza anche, mi pare positivo.
Avevi reinserito il traction control, dopo la prova partenza? Ti sarà mica successo come a Lorenzo a Laguna Seca?
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
26-07-2011, 14:02
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Giusto. A questo non avevo pensato....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
26-07-2011, 14:07
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
|
mmh... se malfunzionamento è stato, ce lo dirà la telemetria
__________________
R1200RS MY18
|
|
|
01-08-2011, 00:45
|
#24
|
Guest
|
@birboccia sulla mia r1200r MY11 mi è successo oggi, ai 140km/h in discesa, avevo la 5a marcia, pianto la 6a e la moto in rettilineo mi si imbarca, gomma inchiodata e poi ha ripreso a spingere come strozzata senza benzina, mi si stringono le chiappe, guardo il selettore ed indicava marcia 4a (io stavo inserendo la 6a, so cambiare...), rimetto la quinta e poi la sesta tutto ok, non fosse che mi ha "scondinzolato" da tenerla per miracolo... Mi è successo anche 2 ore fa, stesso problema, metto una marcia più alta ma non mi entra, gomma inchiodata, il display non segna la marcia e mi accorgo che mi ritrovo in folle tra la 4a e la 5a, metto la 5a con un grattone di ingranaggi, poi la sesta, tutto ok.
D'ora in poi ci vado più cauto. Sono abituato al cambio giapponese che quando lo sfiori cambia senza accorgertene. Mi sto trovando davvero male con questo cambio bmw, io so cambiare, non è la prima moto, ma se non fosse che adoro la mia moto, direi che sto cambio fa schifo e ti fa prendere dei bei spaventi, lo stesso mi era capitato sulla scarver.
Quando cambi fallo con decisione, senza sfiorare la leva, e dai tempo alla meccanica di fare il suo lavoro, la sua lentezza ed imprecisione è nota.
|
|
|
01-08-2011, 18:56
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
...
ti possiamo dare risposte varie, tutte con la stessa probabilità di essere fantasiose, giuste o sbagliate: una riga bianca in plastica, olio, gasolio, brecciolino, poca potenza e quindi la moto casca all'interno, gomme da schifo.
A me non viene in mente altro....
|
A me sì:
che fossero tracce di materiale organico lasciate in situ da uno "scondizolatore" passato di lì poco prima??? 
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40.
|
|
|