|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-07-2011, 10:40
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
|
MOTO GP....corse....Elettronica
Ciao a tutti!!!
Stamattina leggevo l'articolo di Cereghini su moto.it...
Voi cosa pensate sia meglio?
Così tanta elettronica per avere prestazioni elevatissime, ma poco spettacolo, meno sorpassi e un generale livellamento.
O meno elettronica, più polso da parte dei piloti e magari tornare a vedere gare e duelli come quelli di qualche tempo fa???
PS: Lorenzo quanto è stato pollo? o la colpa è da dare all'elettronica?
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
|
|
|
26-07-2011, 10:50
|
#2
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Meno di tutto - tranne il gas!
Chi arriva primo è sempre stato il più bravo.....tutto il resto pugnette!
1100 Gs for ever - http://www.eshirt.it/carrello/gt_zoo...86001311670212
|
|
|
26-07-2011, 10:50
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Fosse per me li farei correre con carburatori e spinterogeno ... altro che elettronica.
Cosi vediamo come si pilota un mezzo meccanico ed i meccanici farebbero il loro lavoro.
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
26-07-2011, 10:54
|
#4
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
gia che si sia passati al monogomma è una gran cosa (per lo spettacolo)...certo un'elettronica cosi PRESENTE pare necessaria con questi bolidi....
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
26-07-2011, 10:59
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
|
Ricordo che un multi campione del mondk si è lamentato al sachsering che aveva problemi elettonici al cambio e la.moto si impennava tra seconda e terza, e lui doveva far molto sforzo fisico per tenerla giú!
Mezza pippa
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
26-07-2011, 11:08
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
|
L'ho letto anchio.
Sono troppo lontano da quel mondo, ma credo che possiamo vedere dal passato e confrontare che le moto hanno sempre incrementato le loro prestazioni. Ossia, a parità di pista i tempi sono scesi (attenzione: anche a parità di condizione della pista e del tempo). I traversi sono belli ma fanno perdere tempo. Un conto è intraversare in ingresso (dove guadagnano tempo) un conto è in uscita (dove ne perdi).
Le 500 sono fuori dal tempo. Le moto Gp di oggi permettono di trasferire molti più elementi (tecnologia) su ciò che usiamo noi giornalmente. Dire cosa era melio o cosa andava di più è dura. Potremmo dire cosa ci emoziona di più, forse.
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
|
|
|
26-07-2011, 11:18
|
#7
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Lo spettacolo lo fanno i piloti, sempre e con qualsiasi mezzo, elettronica o no.
E di certo Rossi e Sic ne farebbero tanto.
Invece le altre mammolette (Lorenzo, Stoner, Pedrosa) sono bravi a guidare ma di spettacolo ne sanno nulla.
Quindi si lamentano, fanno le riunioni, i richiami all'ordine, etc.
Ora Sic è pulito ed ordinato come vuole questa MotoGP.
Però ci si annoia...
Dovremo aspettare che Rossi si ritrovi con la moto per avere qualche sprazzo vitale.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
26-07-2011, 11:23
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
|
Io mi chiedo....ma a noi che la corsa la guardiamo da casa, seduti in divano...che girino un decimo di secondo più veloci o più lenti rispetto all'anno scorso, cosa ci cambia?
Mentre, il fatto che per tutta la gare facciano fatica a sorpassarsi, e molte gare vengano decise a pochi giri dal via, credo sia molto più importante...
Non saremo ai livelli della F1 di qualche anno fa, ma se continuano di sto passo, tutto il bello che c'era nelle sfide della Moto Gp andrà perso a vantaggio del tempo sul giro...
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
|
|
|
26-07-2011, 12:00
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
|
via le minchiate e via di manico!
__________________
...c'est la vie...
|
|
|
26-07-2011, 12:25
|
#10
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
ps......god save sbk
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
26-07-2011, 12:29
|
#11
|
Guest
|
Se si vuole meno elettronica bisogna anche ridurre i CV oppure volete vedere altri voli stile Lorenzo a Laguna Seca ?
|
|
|
26-07-2011, 12:31
|
#12
|
Guest
|
[QUOTE=Mansuel;5972051]Lo spettacolo lo fanno i piloti, sempre e con qualsiasi mezzo, elettronica o no.
E di certo Rossi e Sic ne farebbero tanto.
Invece le altre mammolette (Lorenzo, Stoner, Pedrosa) sono bravi a guidare ......
Sempre obbiettivo nei tuoi interventi eh ? 
Hai solo dimenticato di dire che Stoner e' uno di quelli che usa MENO il TC ...
Prova a fare tu le derapate che fa lui con il TC invasivo ...
|
|
|
26-07-2011, 12:39
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
|
siccome sono INIORANTE in materia...quanti cv avevano le 500 2t??
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
|
|
|
26-07-2011, 12:44
|
#14
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
200 Cv...ma forse qualcosa in più.
1100 Gs for ever
|
|
|
26-07-2011, 12:46
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
|
E mi pare che quei 200 e passa cv li gestissero senza tante pippe elettroniche...oltretutto con un'erogazione differente...correggetemi se sbaglio!
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
|
|
|
26-07-2011, 12:55
|
#16
|
Guest
|
Le soluzioni testate nelle competizioni spesso poi vengono applicate nelle moto di serie .
Il futuro non si puo' fermare ...
|
|
|
26-07-2011, 13:07
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
|
Quanto di ciò che oggi usano in moto GP, verrà riversato domani sulle moto stradali? un buon 20%? Di più? perfetto...
Mi dici che EFFETTIVO bisogno c'è di avere moto che pesano 160kg, con 200 e passa cv??? Il cliente medio dici che noterà tutte le differenze rispetto a una che pesa 175kg e ha 198cv?
Per me non usufruisce nemmeno del 30% di tutto ciò che può fare la moto, figuriamoci se capisce la differenza tra una forcella piuttosto che un'altra se usa la moto per andare al bar....
Poi, se vogliono continuare a rincorrere il top delle prestazioni, sacrificando lo spettacolo, vedrai che quando poi nessuno cagherà più la moto GP, torneranno tutti ad amare i bei vecchi tempi, in cui una "sportellata" era meglio che due decimi in meno al giro!
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
|
|
|
26-07-2011, 13:27
|
#18
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Quote:
Originariamente inviata da Carl800GS
E mi pare che quei 200 e passa cv li gestissero senza tante pippe elettroniche...oltretutto con un'erogazione differente...correggetemi se sbaglio!
|
Beh! forse i più bravi, gli altri facevano dei voli....meglio di Tania Cagnotto.
1100 Gs for ever
|
|
|
26-07-2011, 13:30
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Se guardiamo al mondo F1, la tecnologia e' stata riversata dalla produzione di serie alla F1, non viceversa.
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
26-07-2011, 13:41
|
#20
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Carl800GS
Quanto di ciò che oggi usano in moto GP, verrà riversato domani sulle moto stradali? un buon 20%? Di più? perfetto...
Mi dici che EFFETTIVO bisogno c'è di avere moto che pesano 160kg, con 200 e passa cv??? Il cliente medio dici che noterà tutte le differenze rispetto a una che pesa 175kg e ha 198cv?
Per me non usufruisce nemmeno del 30% di tutto ciò che può fare la moto, figuriamoci se capisce la differenza tra una forcella piuttosto che un'altra se usa la moto per andare al bar....
Poi, se vogliono continuare a rincorrere il top delle prestazioni, sacrificando lo spettacolo, vedrai che quando poi nessuno cagherà più la moto GP, torneranno tutti ad amare i bei vecchi tempi, in cui una "sportellata" era meglio che due decimi in meno al giro!
|
Carl se non ti piace la Moto GP attuale guardi la SBK . Che problema c'e ? Pensi che certi piloti sarebbero favoriti dall'abbandono dell' elettronica . E questo a scapito di quanti incidenti gravi in più ?
|
|
|
26-07-2011, 13:43
|
#21
|
Guest
|
La tecnologia , secondo me , dovrebbe far ottenere moto di serie piu' leggere , piu' performan ti e che consumino ed inquinino meno ....
|
|
|
26-07-2011, 13:56
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
|
1°) Guardo e commento ciò che mi pare....
2°) La moto GP attuale non da spettacolo come lo dava in passato
3°) L'elettronica favorisce chi non ha mai guidato moto senza elettronica....la differenza tra un valentino, un biaggi, un capirossi sta nel fatto che lor son stati capaci di domare tutti i tipi di moto, mentre i ragazzetti di oggi san guidare solo se l'elettronica è BEN presente, se no vedi il Lorenzino che volo ti propina (ed ha fatto una curva...farebbe un giro intero?)
Mi pare, che di incidenti gravi ce ne siano stati tanti nella 500 2t, tanti nella motoGP 1000, tanti nella moto GP 800...
Quello per cui non si deve mai tornare indietro è la sicurezza intesa come: vie di fuga ampie (daijiro kato sarebbe forse ancora vivo), air bag, ecc...
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
|
|
|
26-07-2011, 13:57
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
|
La tecnologia , secondo me , dovrebbe far ottenere moto di serie piu' leggere , piu' performan ti e che consumino ed inquinino meno ....
Sul più leggere ok, sul minor consumi e inquinamento ok.....ma sul più performanti, ribadisco, non penso proprio ce ne sia bisogno, perchè tra la situazione delle strade e i "piloti della domenica" che le guidano, si aumentano solo i rischi.....
Se poi uno ci vuol girare in pista, può prender anche un ferro da 250cv, almeno rischia solo lui!
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
|
|
|
26-07-2011, 14:04
|
#24
|
Guest
|
L'elettronica aiuta a gestire meglio anche potenze rilevanti ( vedi nuova multi ... ) quindi ben venga sulle moto di serie .
Se poi hai 80 cv sotto al sedere e 200kg di moto e' ovvio che serve a poco ...
|
|
|
26-07-2011, 14:10
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
|
Infatti sarebbe bello vedere senza elettronica quanti MTS sarebbero sui platani a bordo strada e quanti invece con 80 cv li guarderebbero mentre passano beatamente!
Tu cmq non hai capito ciò che intendo, ma da ciò che ho letto su di te, è meglio non perderci altro tempo....qndi, ciao!
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|