Quote:
Originariamente inviata da kadosh
2 moto diverse, 2 storie agli antipodi, il Thruxton è una moto vintage, un evergreen...ma se vuoi cambiare col BMW significa che vuoi anche cambiare stile di vita e carattere.
Pensaci bene 
|
Non hai tutti i torti, io sono vintage come età (51) quindi nostalgico per le belle cose che hanno contraddistinto un epoca con le sue gioie, i suoi dolori e la bellezza della nostra giovinezza, quando, quei mezzi, li guardavamo (bimbetti di 10 anni) come un qualcosa di irraggiungibile che non avremmo avuto mai.
Per contro io ho avuto sempre motociclette molto prestazionali, ed anche il mio stile di guida (ex istruttore di formula 3 - Stunt man - e sicurezza stradale) mi portano a ben comprendere strada e traiettorie, oltre che staccate, trasferimento dei pesi, regimi di cambiata ecc. Ovviamente sono specializzato con le auto, ma con la moto, se si parla di guida pulita, sono capace di guidare veramente forte (anche se oggi non mi accollo rischi inutili).
Immagina come rosicavo quando, nelle uscite (triumph) appena c'era un pò di strada le varie Daytona e similari mi seminavano di brutto. L'andatura ideale è 130, se vai a 150/160 soffri (cervicale). Viceversa nel misto mi pigliavo le mie soddisfazioni, ma sempre ammesso che i contendenti su moto "moderne e prestazionali" non fossero veri manici. Insomma la Thruxton è bella, ma un pò frustrante.
Mi ero proposto di tenerla, per la verità, ma due assicurazioni (più quella di due auto) pesano. Inoltre l'offerta di permuta fattami è di quelle irripetibili. Magari la moto la venderò tra tre o quattro anni e può darsi che 10.000 li ribecco. La Triumph, se la tenessi...bhè, forse considerato il tipo, ed il fatto che è l'ultimo modello a carburatori qualche cosa ci ricavo, ma in ogni caso non c'è paragone.