Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-06-2011, 15:53   #1
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
predefinito Col di tenda.....

Qualcuno lo conosce?
Carrabili sterrate in quota?
Permessi o girabile tranquillamente?

Grazie.......

Pubblicità

__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 22:03   #2
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
predefinito

Transitabilissimo.
Sterrati bellissimi (via del sale), cerca su Google.

Vedi qui un po' di foto:
:http://www.google.it/search?q=colle+...w=1337&bih=701
torelik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 23:38   #3
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
predefinito

Vedo molte strade,ma non capisco quali siano gli sterrati e quali asfaltate!!!
Continuo a spippolare............
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 12:29   #4
Magobrisiu
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jan 2011
ubicazione: piemonte
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gasse Visualizza il messaggio
qualcuno lo conosce?
Carrabili sterrate in quota?
Permessi o girabile tranquillamente?

Grazie.......
ciauuuuuu , da casterino (f) fino a xx miglia tutto sterrato , bisogna chiedere al comune di limone piemonte perchè nel loro tratto alcune volte mettono una sbarra alluchettata , la parte un po piu tecnica e la parte del marguareis , poi ancora meglio , occhio ci sono greggi di pecore e mandrie . Ciauuuuuuu mago
Magobrisiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 07:17   #5
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
predefinito

Ma mappe o itinerari ?????????
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 07:18   #6
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
predefinito

Nulla nulla??????????????????
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 10:19   #7
louis
Il precursore di QdE
 
L'avatar di louis
 
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
predefinito

Ecco due tracce registrate nel 2001 e 2003, però ero col Land Rover...

http://pathlab.clovis.it/map.php?ID=136
http://pathlab.clovis.it/map.php?ID=137
__________________
Keep calm and bògia nèn
louis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 10:44   #8
gs1964
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
predefinito

Ciao. Fatto in passato utilizzando una cartina della provincia di Imperia(sono comprese le zone confinanti).anche sul tom tom Europa,visto che si passa anche in Francia, ricordo che visualizzavo tutto il percorso meno pochi km. Confermo tutto fattibile bene a parte un tratto mi pare attorno colle del signore(credo si chiami così) appena più tecnico ma fattibile con borse e gomme stradali. Un consiglio,se ce nebbia o nuvole basse sta attento,sonore SOTTO e un attimo. Buon giro
gs1964 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 20:17   #9
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
predefinito

Ok.......grazie!!!!!!
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 11:00   #10
quatrelle
Mukkista doc
 
L'avatar di quatrelle
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Tangenziale Ovest
predefinito

mappa igc alpi marittime, si trova sul mulo, o se vuoi mandami una mail che te la giro.
__________________
BMW GS 1300/2 LC My '04
quatrelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 11:58   #11
bmw1983
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: NOVARA
predefinito

è possibile percorrerlo con strade asfaltate senza off?
__________________
BMW R1200GS, 2006 con abs!!
BMW R1200GS, 2008 con abs+ esa!!
BMW R1200gs adv LC 2014 FULL!!!!!!!
bmw1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 12:03   #12
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
predefinito

Certo.Fai il tunnel
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 12:05   #13
tuttounpezzo
Mukkista doc
 
L'avatar di tuttounpezzo
 
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
predefinito

ivanuccio ma che fine hai fatto che non ti si vede.....
__________________
sono un eroe...
tuttounpezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2011, 22:02   #14
nirvananik
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Dove la mente vuole
predefinito

Ciao a tutti,
fatto oggi, insieme al col della Lombarda e il Col de la Bonette.
io partivo da Ventimiglia, se fate il tunnel la strada è tutta asfaltata, ma è anche poco divertente e c'è molto traffico, una qualunque strada provinciale per intenderci; io subito prima del tunnel ho girato a sinistra e mi sono sparato tutti i tornantini, verso metà inizia lo sterrato che finisce proprio in cima dove c'è un rigugio, a ridosso dell'arrivo di una seggiovia di Limone Piemonte, non è uno sterrato impegnativo, se uno ha un pò di pelo lo fa anche con una moto più strettamente stradale (non supersportiva ovviamente), basta andare piano. la discesa dal versante italiano invece è perfettamente asfaltata e più larga.

P.S. cmq dei 3 colli che ho fatto oggi è quell che mi è piaciuto di meno 1° Bonette (è spettacolare) 2° Lombarda e 3° Tenda

ciao
nirvananik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2011, 17:30   #15
Alting
Mukkista doc
 
L'avatar di Alting
 
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gs1964 Visualizza il messaggio
Fatto in passato...
occhio ai ricordi del passato sulla via del sale Monesi-Limone, dopo ogni inverno le cose cambiano e servono le cronache di chi c'è appena stato.
pure io l'avevo fatta con la 128 senza problemi ma si parla di secoli fa...
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
Alting non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2011, 17:58   #16
poz960
Mukkista
 
L'avatar di poz960
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: uzzano
predefinito

Basta guardare qualche post più sotto

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=324467
__________________
Meglio non guardare dove si va che andare solo fino a dove si vede.
Carlo Michelstaeder
poz960 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2011, 20:32   #17
cla61
Mukkista in erba
 
L'avatar di cla61
 
Registrato dal: 07 Nov 2005
ubicazione: Piemonte
predefinito

nelle settimane scorse sulla stampa è uscito un articolo sulla uscita di ordinanze comunale sul divieto di transito della "via del sale" causa frane sul tracciato.
prima di salire consiglio di verificare presso gli uffici comunali di limone piemonte la possibilità di passaggio.
__________________
Claudio -- DUCATI Mts 1200 S Touring
ex BMW R 1200 GS
cla61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2011, 21:49   #18
sylver65
Mukkista doc
 
L'avatar di sylver65
 
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
predefinito

GASSE dimi quando la vuoi fare che ti porto io a girellare.
Partiamo dal Rifugio Allavena, saliamo per Monesi, poi ci dirigiamo verso Limone percorrendo La VIa del Sale. Invece di Scendere a Limone, giriamo per Casterino fino Fontain che è sulla statale per Tenda, poi andiamo a prendere un'altro Sterrato che da la Brigue porta a Triora.
Divertimento assicurato.
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
sylver65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2011, 12:14   #19
louis
Il precursore di QdE
 
L'avatar di louis
 
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
predefinito

La via del Sale l'abbiamo fatta nel we (5 moto, 2 4x4) in senso antiorario (prima la Francia) ma abbiamo rinunciato all'ultimo tratto (rifugio Barbera, colle lago dei Signori) perchè c'è un divieto ben evidenziato in più punti:
http://www.flickr.com/photos/2104329...57627043325501
(spero si veda)

Abbiamo incontrato dei GS che avevano fatto il tratto vietato, definito da loro "un inferno". Qualcuno di QdE l'ha fatto in questi giorni?
__________________
Keep calm and bògia nèn
louis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2011, 13:34   #20
poz960
Mukkista
 
L'avatar di poz960
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: uzzano
predefinito

[QUOTE=louis;5932274]La via del Sale l'abbiamo fatta nel we (5 moto, 2 4x4) in senso antiorario (prima la Francia) ma abbiamo rinunciato all'ultimo tratto (rifugio Barbera, colle lago dei Signori) perchè c'è un divieto ben evidenziato in più punti:
Quote:

Abbiamo incontrato dei GS che avevano fatto il tratto vietato, definito da loro "un inferno". Qualcuno di QdE l'ha fatto in questi giorni?
Noi fatto wk passato da triora ,abbiamo visto il divieto + volte e credo si riferisca ad una grossa frana con neve ed un macigno poco + avanti che ostacolano il passaggio per le 4x4 ma non per le moto
https://picasaweb.google.com/1037528...28906488577490
https://picasaweb.google.com/1037528...29129204525202

https://picasaweb.google.com/1037528...33781543428066

Per i GS sara stato un inferno la parte alta molto sconnessa e con pietraie molto mosse come potete vedere da alcune foto. https://picasaweb.google.com/1037528...MqV4ZqSzYvICw#
__________________
Meglio non guardare dove si va che andare solo fino a dove si vede.
Carlo Michelstaeder

Ultima modifica di poz960; 11-07-2011 a 13:36
poz960 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 12:54   #21
sylver65
Mukkista doc
 
L'avatar di sylver65
 
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
predefinito

per i GS è sempre un inferno. Ma ne vale la pena.
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
sylver65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 14:23   #22
joesimpson
Mukkista doc
 
L'avatar di joesimpson
 
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da louis Visualizza il messaggio

Abbiamo incontrato dei GS che avevano fatto il tratto vietato, definito da loro "un inferno". Qualcuno di QdE l'ha fatto in questi giorni?
fatto il 3 luglio

un'inferno mi pare un'esagerazione

sicuramente è messa peggio di qualche anno fa per carenze di manutenzione (zona dei tornanti bianchi per intenderci) ma sempre molto semplice per una moto

per i 4x4 la vedo più dura perchè c'è qualche masso franato a centro strada e qualche dosso per lo scolo acqua piovana particolarmente alto che potresti toccare col sottoscocca





le foto di poz spiegano, ma anche questa

__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)

Ultima modifica di joesimpson; 15-07-2011 a 14:28
joesimpson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 20:43   #23
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
predefinito

Fatto lunedì,dopo Spmmeiller e Parpaillon,inferno o meno lo dice il manico,io l'ho fatto con GS 1150 borse (TT zega) e sacca legata,certo non lo consiglierei,ma lo rifarei (magari togliendo il plexi,che un paio di volte mi ha sfiorato la bocca)
http://img850.imageshack.us/slidesho...p1030701zh.jpg
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.

Ultima modifica di GASSE; 16-07-2011 a 08:55
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 20:57   #24
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
predefinito

Ovviamente prima c'è stato la stella alpina al Sommeiller ed il Prpaillon
http://img828.imageshack.us/slidesho...=p1030510e.jpg
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.

Ultima modifica di GASSE; 16-07-2011 a 08:55
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 22:06   #25
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
predefinito

Volevo farla a d Agosto con il 1200, spero di non sudare troppo perchè mi da fastidio la maglietta umida!
__________________
Trentino nato a Cremona!!

Ultima modifica di Devilman83; 15-07-2011 a 22:13
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati