Salve gente vi racconto l'accaduto affinchè possa essere di aiuto ad altri.
Muccona con 28000km pasticche originali alla frutta , decido di cambiarmele da me, no problem l'ho sempre fatto sulle Gsx rche ho avuto...
Vado dal ricambista di fiducia prendiamo il catalogo delle Carbone Lorainne e prendo le sinterizzate A3 (mi sembra si chiamassero cosi) e vado a casa x fare il cambio.
Arrivato in garage mi metto seduto sul mo sgabellino da lavoro da motociclista fighetto piazzo su un po' di rock anni 70 e via che si va...
Pinza dx giu le viti , giu le pasticche e inizio la pulizia , la prima cosa che noto è che le pasticche originali hanno quella inguetta metallica che in teoria serve a non far trasmette calore ai pistoncini ( o qualcosa del genere) mi armo di santa pazienza e li rimuovo, li pulisco(hanno un po ci colla ormai fusa) e le rimetto sulle nuove pasticche, stessa procedura dull'altra pinza e amen tempo 40 minuti ho fatto tutto.
accendo la mucca carico l'impianto dando delle pompate ed esco x strada a provarle...
Hmmmmm c'e qualcosa che non va...!!! C#### sarà non è la prima volta che faccio un lavoro del genere... bohhh controllo l'olio sembra essere apposto la rimetto giu e penso domani andando a lavoro magari si rodano e l'effetto frenante scompare....col piffero!!!! la ruota restava leggermente frenata , quel poco che bastava x rendere difficile da fermo lo spostamento...porca pupazza, fnisco di lavorare passo in officina qui a Rimini e mi affido ai ragazzi..controlla ricontrolla e ala fine abbiamo equiparato le carbone a quelle nuove originali , per farla breve lo spessore delle Carbone è talmente maggiore alle originali che inserendo anche la linguetta in metallo si ha l'effetto della ruota pinzata.
Rimosso immediatamente le piatrine la ruota è tornata a girare libera....
Spero che possa essere di aiuto a qualcuno e non farsi prendere dai dubbi o panico...
Scusate se mi sono dilungato ma ero in pausa pranzo e dovevo fare qualcosa