|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-06-2005, 12:59
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
|
Ma piegare con l' R ?!
Scusate la domanda che può sembrare stupida... sto prendendo confidenza con il mio Rockster e devo dire che riesco a fare anche delle discrete pieghe ..... quello che mi domandavo però è questo.
Con una moto così riesco ad arrivare a fine gomma senza rischiare di toccare i cilindri in terra ?!
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.
|
|
|
20-06-2005, 13:01
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Vicenza
|
bella domanda....spero di non provarci mai...però però ne ho visti un paio in pista....
|
|
|
20-06-2005, 13:02
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Ziubelu
Scusate la domanda che può sembrare stupida... sto prendendo confidenza con il mio Rockster e devo dire che riesco a fare anche delle discrete pieghe ..... quello che mi domandavo però è questo.
Con una moto così riesco ad arrivare a fine gomma senza rischiare di toccare i cilindri in terra ?!
|
Si, utilizzi tranquillamente tutta la spalla della gomma, non ti preoccupare dei cilindri che non toccano.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
20-06-2005, 13:03
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Si, utilizzi tranquillamente tutta la spalla della gomma, non ti preoccupare dei cilindri che non toccano.
|
Ohhh questa è una bella risposta ... adesso mi sento molto più tranquillo a provare a scendere ancora !!
Sei sicuro eh ?! Parli spero per esperienza personale !
Grazie
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.
|
|
|
20-06-2005, 13:04
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Si, utilizzi tranquillamente tutta la spalla della gomma, non ti preoccupare dei cilindri che non toccano.
|
attenzione agli avvallamenti
__________________
il porco al parco
|
|
|
20-06-2005, 13:09
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
|
fatti aiutare ed inclina la moto, così controlli con i tuoi occhi...
occhio però che le condizioni reali sono molto diverse.
buche, rattoppi, campi di pendenza repentini, avvallamenti localizzati, carico della moto ......
in pista poi cambia tutto.
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
|
|
|
20-06-2005, 13:12
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: treviso
|
Quote:
Originariamente inviata da Ziubelu
Con una moto così riesco ad arrivare a fine gomma senza rischiare di toccare i cilindri in terra ?!
|
certo che sì!!!!
Baffo ha limato per bene anche le z4 che non sono il massimo in termini di grip.
__________________
hp2s+mts1200s
|
|
|
20-06-2005, 13:18
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Ziubelu
Sei sicuro eh ?! Parli spero per esperienza personale !
Grazie
|
Anteriore:
il posteriore sta qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...4&postcount=28
Non ti mettere a inclinare la moto da fermo o fare altre prove... la fai solo cadere, e la posizione degli ammortizzatori da fermo ed in marcia rettilineo/curve non c'entra una mazza.
Guida rilassato e fai la tua strada, non ti preoccupare dei cilindri.
PS, se si prende un bell'avvallemento in curva... non vi preoccupate dei cilindri, a farvi andare in terra ci potrebbe pensare prima una bella piantata del cavalletto centrale... etc.
Dare gas ed andare...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
20-06-2005, 13:58
|
#9
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
|
se hai ancora dei dubbi, comunque, spenzolati in fuori all' interno della curva piu' che puoi,in queso modo la moto si inclina di meno.....PS: A quel punto, metti giu' anche il ginocchino  ))))
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
20-06-2005, 14:12
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
|
...e il gomito dove lo mettiamo?
__________________
il porco al parco
|
|
|
20-06-2005, 14:21
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2003
ubicazione: Parma
|
Io non capisco questo cacchio di gusto a veder utilizzata tutta la gomma!
Non c'entra una mazza col manico utilizzare le spalle della gomma o no! La spalla poi è la parte più critica e con meno grip del pneumatico, quella che ti da minor confidenza e minor controllo del mezzo! Impara ad utilizzare il tuo peso ed a spostarti sulla sella.
Basta con queste seghe mentali da 16enne col 125 stradale!
__________________
QdE Topa's Official WINNER 2005-2006-2007-2008
Professione: Fotografo di Tope Standiste
|
|
|
20-06-2005, 14:22
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Vicenza
|
Piega tranquillo, io arrivo al limite delle Diablo Strada e nn succede niente. Nn succedeva niente neanche con le Z4, ma quelle sembrano aver meno spalla.
__________________
R 1150 R
|
|
|
20-06-2005, 14:23
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Sly
Basta con queste seghe mentali da 16enne col 125 stradale!
|
perchè? sono così belli i discorsi da adolescenti
|
|
|
20-06-2005, 14:33
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
|
vai tranquillo che prima, moooolto prima toccano le pedane!!!
è solo una diceria quella dei cilindri.
ciao g.
(buche a parte ovviamente...)
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
|
|
|
20-06-2005, 17:09
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
|
__________________
Graziella (mod. pieghevole)
|
|
|
20-06-2005, 20:08
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
|
Confermo...la prima cosa che tocchi è il cavalletto centrale...
...quindi non preoccuparti!
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
|
|
|
20-06-2005, 20:19
|
#17
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Sly
Io non capisco questo cacchio di gusto a veder utilizzata tutta la gomma!
Non c'entra una mazza col manico utilizzare le spalle della gomma o no! La spalla poi è la parte più critica e con meno grip del pneumatico, quella che ti da minor confidenza e minor controllo del mezzo! Impara ad utilizzare il tuo peso ed a spostarti sulla sella.
Basta con queste seghe mentali da 16enne col 125 stradale!
|
Ti quoto al 100%.
A prescindere dal comportamento da teenager e dalla controllabilità del mezzo, c'è comunque da dire che non necessariamente chi piega di più è più veloce in curva.
E questo non vale solo a causa di quanto un pilota sporge lateralmente oltre la sella (potendo così tenere la moto meno inclinata), ma anche dal modo in cui s'inserisce in curva e segue la sua traiettoria.
|
|
|
20-06-2005, 20:30
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
e' vero che una percorrenza molto veloce della curva implica che il punto di massima piega sia in corrispondenza del punto di corda, e quanto piu' breve possibile,proprio per il fatto che il punto di corda, appunto si deve raggiungere con la velocita0 residua della staccata e appena superato, la nuova accellerazione deve avere inizio.
la spalla non e' il punto piu' critico della gomma, anzi guardando bene la maggior parte delle gomme, proprio in corrispondenza della spalla Vi e' una riduzione degli intaglia garantendo quiindi una maggiore superficie di contatto (tutte le gomme pistaiole omologate per strada sono cosi')
la parte della gomma piu' sollecitata e' appena un centimentro dalla spalla, in quanto e' quella che sopporta tutte le accellerazioni in uscita di curva (con moto in fase ritorno dalla piega)
|
|
|
20-06-2005, 20:42
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da Janno
Confermo...la prima cosa che tocchi è il cavalletto centrale...
...quindi non preoccuparti! 
|
...ma la Rockster non ha il cavalletto centrale!
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
|
|
|
20-06-2005, 20:44
|
#20
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
c'è comunque da dire che non necessariamente chi piega di più è più veloce in curva.
|
Questo è poco ma sicuro.
Mi dirai che è cmq peggio guidare con la paura di andare ad impuntarsi con la moto, quindi non con naturalezza, anzi.
Secondo, non mi pare ci voglia grosso impegno fisico/mentale e/o essere dei manici per utilizzare l'intera spalla dei vari pneumatici.
È comunque azzardato e pericoloso, provare a fare il "piegone" per vedere cosa succede o comunque "forzare" la situazione, mettendosi da soli nel mezzo di una manovra pericolosa.
Solitamente se si guida con naturalezza e senza remore infondate si ottengono i migliori risultati (nella guida), IMHO, ovvio.
Sul fatto che la spalla è il punto critico della gomma... boh, non ne sarei tanto convinto...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
20-06-2005, 20:48
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da Janno
Confermo...la prima cosa che tocchi è il cavalletto centrale...
...quindi non preoccuparti! 
|
...ma la Rockster non ha il cavalletto centrale!
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
|
|
|
20-06-2005, 20:58
|
#22
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Questo è poco ma sicuro.
Mi dirai che è cmq peggio guidare con la paura di andare ad impuntarsi con la moto, quindi non con naturalezza, anzi.
Secondo, non mi pare ci voglia grosso impegno fisico/mentale e/o essere dei manici per utilizzare l'intera spalla dei vari pneumatici.
È comunque azzardato e pericoloso, provare a fare il "piegone" per vedere cosa succede o comunque "forzare" la situazione, mettendosi da soli nel mezzo di una manovra pericolosa.
Solitamente se si guida con naturalezza e senza remore infondate si ottengono i migliori risultati (nella guida), IMHO, ovvio.
Sul fatto che la spalla è il punto critico della gomma... boh, non ne sarei tanto convinto... 
|
Certo che sono d'accordo...
Penso anch'io che quello che conta di più sia la naturalezza o perfino l'eleganza nella guida, un po' come quando si scia, se vuoi...
E' importante anche la sensibilità verso il motore. Bisogna saperlo "sentire", imparare a conoscerlo, senza strafare. Qualunque motore cui si tira spasmodicamente il collo diventa sgraziato, perfino uno di una R1. Il punto di miglior rendimeno è prossimo alla coppia...
E' molto importante anche tenersi dei margini. Se sei in piega estrema non ne hai...
In merito alla spalla... No, non è il punto più critico. Molte gomme racing hanno poco appoggio in mezzo e di più lateralmente. Però, nella mia esperienza, bisogna stare attenti. Se si raggiunge la spalla (e con certe moto non è poi così difficile farlo) e si esagera... è un attimo e ci si ritrova senza grip. Quella transizione può essere molto brusca. Un po' di coppia di troppo o troppo presto in uscita di curva e... zaf, si vola.
|
|
|
20-06-2005, 21:12
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Guanaco Qualunque motore cui si tira spasmodicamente il collo diventa sgraziato, perfino uno di una R1. Il punto di miglior rendimeno è prossimo alla coppia...
|
ehm.... certo che una R1 a regime di coppia massima.... non e' proprio delicata come una ballerina di danza classica
Quote:
In merito alla spalla... No, non è il punto più critico. Molte gomme racing hanno poco appoggio in mezzo e di più lateralmente. Però, nella mia esperienza, bisogna stare attenti. Se si raggiunge la spalla (e con certe moto non è poi così difficile farlo) e si esagera... è un attimo e ci si ritrova senza grip. Quella transizione può essere molto brusca. Un po' di coppia di troppo o troppo presto in uscita di curva e... zaf, si vola.
|
la maggior parte delle cadute (specie in pista) circa l'85% avviene in fase di uscita di curva, troppo gas con moto piegata, e via..... purtroppo la foga a volta fa brutti scherzi, un consiglio e' di raddrizzare un po' la moto prima di iniziare ad accellerare (stiamo parlando ovviamente di curve spinte con accellerazione in fase di uscita)
per quanto riguarda il cercare la piega.... beh magari in pista seguiti da persone qualificate, e' sicuramente importante per capire le potenzialita' (non il limite) proprie e del mezzo.
quante volte si e' rischiato un dritto convinti che la moto non ce la facesse a curvare per paura di una scivolata?...... beh nel 90% dei state tranquilli che avrebbe tenuto....
|
|
|
20-06-2005, 21:40
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
|
Quote:
Originariamente inviata da rix62
...ma la Rockster non ha il cavalletto centrale!
|
Hai ragione anche tu...
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
|
|
|
20-06-2005, 22:13
|
#25
|
Guest
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|