|
26-05-2010, 01:42
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Ferrara
|
Dove metto la femmina???
Salve a tutti, apro questo 3d (rivolgendomi ai moderatori, se ce n'è uno già aperto con argomento simile, il mio può anche essere spostato/chiuso) perchè vorrei un vostro consiglio: dove mettere la femmina dell'accendisigari per creare una presa di corrente nella zona cruscotto?
Mi spiego meglio: avendo abbandonato la soluzione degli adattatori per la presa di corrente sottosella (da attacco piccolo ad attacco standard) perchè pare che se non è un accessorio BMW la presa non funziona, ho deciso di farmi un collegamento direttamente sulla batteria e far passare il cavo sotto le fiancatine del serbatoio, fino ad arrivare al cruscotto/cupolino, dove ho installato il portanavigatore (per tomtom XL). Ora la domanda è: come fissare o sistemare la presa femmina accendisigari a cui collegare il caricatore per navigatore??? Qualcuno sa se ci sono specifici supporti per la presa o bisogna accontentarsi di sistemarla con una bella serie di fascette/nastro???
Grazie a tutti per il consiglio!
Lore
__________________
Lore - R1200GS "Silvana" STD (Molto ADVenturizzata)
|
|
|
26-05-2010, 09:36
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2008
ubicazione: Piacenza
|
ci ho pensato parecchio anch' io (ho un tom tom 730) e sono giunto alla conclusione che non esiste un posto in zona cruscotto in cui mettere una presa accendisigari comodamente accessibile ed esteticamente gradevole (cioè poco visibile.......);
Tra l' altro, non mi piacciono le modifiche non reversibili (tipo buchi nella carrozzeria) e ancor meno mi piace l' idea di avere una presa 12v sempre in tensione, anche quando non mi serve.
Considerato che io tengo in carica la batteria con un mantenitore Accumate, mediante un cavetto con spinotto e cappuccio a tenuta stagna collegato direttamente alla batteria, ho costruito un cavetto che, con un identico connettore, alimenta una presa accendisigari nella quale ho inserito uno spinotto con uscita usb: tutto questo sta sotto la sella e quando non si usa, si stacca in un secondo.
Da lì, parte un cavo usb che passa sotto il serbatoio ed arriva in zona cruscotto con lo spinotto mini usb adatto per il navigatore.
Spero di esser stato chiaro, se vuoi ti mando via email qualche foto o uno schema.
__________________
R 1200 gs
Lambretta 125 LD 1953
Lambretta 125 B 1948
|
|
|
26-05-2010, 11:14
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Ferrara
|
[Considerato che io tengo in carica la batteria con un mantenitore Accumate, mediante un cavetto con spinotto e cappuccio a tenuta stagna collegato direttamente alla batteria, ho costruito un cavetto che, con un identico connettore, alimenta una presa accendisigari nella quale ho inserito uno spinotto con uscita usb: tutto questo sta sotto la sella e quando non si usa, si stacca in un secondo.
Da lì, parte un cavo usb che passa sotto il serbatoio ed arriva in zona cruscotto con lo spinotto mini usb adatto per il navigatore.
Spero di esser stato chiaro, se vuoi ti mando via email qualche foto o uno schema.[/QUOTE]
@Barbo: ottimo sistema e descrizione chiara!!! Io non potrei farlo perchè il nav è di proprietà della zavorrina e passare il cavo usb in maniera "fissa" sotto il serbatoio, significherebbe sequestrarglielo quasi definitivamente....! Alternativa sarebbe comprare un cavo nuovo (credo costi poco....o no?) e lasciarlo lì definitivamente come hai fatto tu. in pratica tu hai fatto così (se ho ben capito): parti dalla batteria con 2 cavi corti ed arrivi all'accendisigari che hai messo sotto la sella, da lì ci attacchi la presa accendisigari che ricarica il nav che passa sotto il serbatoio ed arriva al cupolino...Right??? Ora ci penso e grazie per il suggerimento!!!!
__________________
Lore - R1200GS "Silvana" STD (Molto ADVenturizzata)
Ultima modifica di Loryaxe; 26-05-2010 a 13:29
|
|
|
26-05-2010, 11:15
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Ferrara
|
Quote:
Originariamente inviata da STONE54
|
Ottimo l'articolo, l'avevo visto anch'io, ma ammazza il prezzo...!!!!! Comunque grazie mille STONE!!!!!!!
__________________
Lore - R1200GS "Silvana" STD (Molto ADVenturizzata)
|
|
|
26-05-2010, 12:36
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2008
ubicazione: Piacenza
|
Più o meno è così, tranne che non uso l' alimentatore tomtom, ma un alimentatore usb, che è un po' più piccolo.
anch' io il navigatore non lo uso solo in moto, ed è per questo che non ho voluto montare permanentemente il suo alimentatore da accendisigari.
un po' di costi:
il cavo usb-mini usb da 1 metro ce l' avevo già, ma secondo me costa 2 o 3 euro.
presa accendisigari con chiusura stagna 5 euro
alimentatore usb da accendisigari 5 euro.
Il mio portanavigatore è la borsina impermeabile bikerfactory, il cavo usb termina lì dentro e anche se piove non si bagna.
per far passare il cavo non ho smontato nulla, l' ho infilato sopra all' iniettore sinistro e fatto sbucare dall' altra parte, fissato con fascette da una parte e dall' altra e stop....
__________________
R 1200 gs
Lambretta 125 LD 1953
Lambretta 125 B 1948
Ultima modifica di barbo; 26-05-2010 a 12:40
|
|
|
26-05-2010, 15:17
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2008
ubicazione: Piacenza
|
Sì, il mio è più simile a questo
http://cgi.ebay.it/ADATTATORE-ALIMEN...item35a9287efe
Il funzionamento è lo stesso di quello postato da te, ovviamente, ma il cavo usb inserito "in testa" secondo me ingombra meno rispetto a quello laterale, in cui il cavo usb viene inserito ad angolo retto.
Nella mia moto, il complesso presa accendisigari-adattatore usb sta nella vaschetta sotto alla sella insieme agli attrezzi di bordo (.....bella fatica.... la dotazione di attrezzi BMW è scarsissima!)
__________________
R 1200 gs
Lambretta 125 LD 1953
Lambretta 125 B 1948
|
|
|
26-05-2010, 15:21
|
#9
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da STONE54
|
hai una foto del pezzo montato sulla moto?
grazie
|
|
|
26-05-2010, 16:07
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2008
ubicazione: Piacenza
|
un ultimo consiglio: quando avrai montato il navigatore, scaricati (e usa) lo schema colori "bianco varamukk" creato dall' omonimo forumista...
__________________
R 1200 gs
Lambretta 125 LD 1953
Lambretta 125 B 1948
|
|
|
26-05-2010, 16:26
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Ferrara
|
Ho dato un'occhiata al forum: fenomenale!! Appena la zavorrina mi permette di mettere le mani sul suo XL gli faccio subito la modifica! Troppo forte grazie Barbo!!!!!
__________________
Lore - R1200GS "Silvana" STD (Molto ADVenturizzata)
|
|
|
26-05-2010, 16:30
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Ferrara
|
Quote:
Originariamente inviata da barbo
Il funzionamento è lo stesso di quello postato da te, ovviamente, ma il cavo usb inserito "in testa" secondo me ingombra meno rispetto a quello laterale, in cui il cavo usb viene inserito ad angolo retto.
|
Assolutamente d'accordo con te: il tuo è molto più comodo, piu lineare per l'uso che dobbiamo farne (collegamento sottosella); io però sotto la sella ho il kit riparagomme e gli attrezzi li ho messi sotto la vaschettina asportabile. Però un modo lo troverò....
__________________
Lore - R1200GS "Silvana" STD (Molto ADVenturizzata)
|
|
|
26-05-2010, 16:40
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Jun 2009
ubicazione: tra Cremona e Piacenza
|
Quote:
Originariamente inviata da barbo
Sì, il mio è più simile a questo
http://cgi.ebay.it/ADATTATORE-ALIMEN...item35a9287efe
Il funzionamento è lo stesso di quello postato da te, ovviamente, ma il cavo usb inserito "in testa" secondo me ingombra meno rispetto a quello laterale, in cui il cavo usb viene inserito ad angolo retto.
Nella mia moto, il complesso presa accendisigari-adattatore usb sta nella vaschetta sotto alla sella insieme agli attrezzi di bordo (.....bella fatica.... la dotazione di attrezzi BMW è scarsissima!)
|
Ciao,
io lo avevo già perchè in dotazione all'auricolare plantronics, domenica lo ho usato e  continuava a scollegarsi e mi ha impallato il GPS  secondo me meglio il cavo originale anche se più ingombrante, meno aggiunte ci sono meglio è 
La femmina della presa accendisigari che viene direttamente dalla batteria l'ho fissata elasticamente al puntone parte dal cannotto e sostiene la parte anteriore. Quano non la uso la chiudo con un tappo di grappa
__________________
MTS V4S Full EX R1250GSHP EXLC MY2017 Excl. KTMEXC400 EX LCMY2013 EX MY2010 e MY2007 e altre 50 moto
|
|
|
26-05-2010, 16:51
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Ferrara
|
Quote:
Originariamente inviata da rodave
Ciao,
io lo avevo già perchè in dotazione all'auricolare plantronics, domenica lo ho usato e  continuava a scollegarsi e mi ha impallato il GPS  secondo me meglio il cavo originale anche se più ingombrante, meno aggiunte ci sono meglio è 
La femmina della presa accendisigari che viene direttamente dalla batteria l'ho fissata elasticamente al puntone parte dal cannotto e sostiene la parte anteriore. Quano non la uso la chiudo con un tappo di grappa 
|
MMMMM.....quindi niente USB???? meglio il cavo con l'attacco che va nell'accendisigari?? Non è che riusciresti a postare una foto di come lo hai sistemato tu??? Non capisco quale sia il puntone di cui parli... Comunque grazzzzzie mille!!!
__________________
Lore - R1200GS "Silvana" STD (Molto ADVenturizzata)
|
|
|
26-05-2010, 17:14
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
hai una foto del pezzo montato sulla moto?
grazie
|
Vuoi metterlo per il nuovo navigatore satellitare???  
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
26-05-2010, 17:20
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2008
ubicazione: Piacenza
|
.... tra le varie opzioni avevo considerato anche quella posizione (puntone); non mi aveva convinto completamente perchè mi sembrava scomodo inserire/disinserire l' alimentatore dalla presa, se messo orizzontalmente, mentre in posizione verticale temevo che potesse in qualche modo ostacolare il movimento dello sterzo. Però non ho fatto prove, probabilmente è una soluzione valida ..........
__________________
R 1200 gs
Lambretta 125 LD 1953
Lambretta 125 B 1948
|
|
|
26-05-2010, 19:23
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Feb 2005
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
hai una foto del pezzo montato sulla moto?
grazie
|
trovata, è un pò vecchiotta l'avevo montata sul primo gs nel 2005 :
http://img263.imageshack.us/img263/1...agine002nx.jpg
sul lato dx avevo messo interruttore comando faretti e sulla sx il alto il pulsante apricancello e in basso la presa 12 v.
saluti
__________________
R 1200 GS Adv Lc
Ultima modifica di STONE54; 26-05-2010 a 21:22
|
|
|
01-06-2010, 14:37
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Ferrara
|
Ragazzi ce l'ho fatta!!! L'ho sistemata!!! E indovinate dove???? Non so come siano i modelli fino al 07, ma sul mio 08, dove andrebbero montati i faretti supplementari, ci sono due alette metalliche saldate al telaietto cupolino, con un foro nel mezzo. Lì ho sistemato la presa ed comodissima! Appena posso posto le foto!! Troppo contento!!!!
__________________
Lore - R1200GS "Silvana" STD (Molto ADVenturizzata)
|
|
|
14-06-2011, 11:16
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Lugo
|
per Loryaxe
Stavo seguendo il trhead con enorme interesse e mi lasci sul più bello?
Sono molto interessato a capire come hai fissato quella presa, perchè anch'io le sto studiando tutte e ancora non ho trovato una soluzione ottimale.
Saresti così gentile da inviarmi una foto della tua idea?
Grazie1000
Foto a spetronx@gmail.com
__________________
Stefano su R1200GS Adv my 2015
|
|
|
14-06-2011, 11:18
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
|
io ne ho montata una vicino l'antenna AWS con 2,50 € all'auchan e ti passa la paura
__________________
sono un eroe...
|
|
|
14-06-2011, 11:45
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da STONE54
|
Tempo fa lo fotografai per bene e lo replicai, compreso alloggiamento per presa 12V stagna di tipo nautico.
10 euro compresa la presa (e fa pure rima)
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
14-06-2011, 13:02
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: mestre
|
anche io ho lo stesso problema! passato il cavo che dalla batteria va all'anteriore, ma non trovo una soluzione che mi convinca per ancorare lo spinotto accendisigari, tanto che ad ora è ancora ancorato in modo volante con delle fascette al traversino del manubrio!
datemi ideeeeeeee!
__________________
R1200GS ADV
|
|
|
28-06-2011, 17:04
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Lugo
|
x Tex75
Ciao Tex
ti invio la foto dell'installazione che ho appena fatto sulla mia moto
http://imageshack.us/photo/my-images/23/p1030639e.jpg/
Con quella staffa di acciaio sono riuscito a collocare la presa femmina a tenuta stagna, di dimensioni standard, in una posizione ben protetta e non visibile dall'esterno.
Sembra molto esposta, ma rimontando il fianchetto destro, risulta ben integrata.
__________________
Stefano su R1200GS Adv my 2015
Ultima modifica di PETSTE; 28-06-2011 a 17:20
|
|
|
28-06-2011, 23:22
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
|
Anche io voglio montare una presa aggiuntiva ma credo che farò montare quella originale bmw sulla carena laterale anteriore
__________________
----Venghino Signori venghino----
|
|
|
29-06-2011, 08:02
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Lugo
|
x vicocamarda
Sicuramente sarà la cosa migliore, ma attenzione perchè se hai un caricabatterie come quello in dotazione al mio Garmin Nuvi, che sporge dalla bocca della presa di 7-8cm, potresti intralciare la rotazione del manubrio.
Inoltre, mi sembra che la predisposizione della carena, che sotto la plastica ha una base preforata, supporti il diametro della presa BMW che, come sicuramente saprai, è più piccola di quella di un accendisigari tipo auto.
Ciao
__________________
Stefano su R1200GS Adv my 2015
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|