l'unica via percorribile (burocraticamente pericolosa perchè se c'è qualche intoppo la moto diventa un rifiuto speciale) mi pare quella di radiare la moto, fare il certificato di rilevanza storica asi o fmi e reimmatricolare come storica, operazione che se si è in possesso della targa originale consente di mantenere il vecchio libretto.
Per un gs già in regola per la circolazione mi pare sinceramente un'operazione del tutto inutile, il libretto originale è già di quelli comunissimi stampati a macchina, non il pregiato fascicoletto scritto a mano in uso fino al 1978, non aggiunge granchè valore ad un pezzo di modernariato.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|