per la mia unica esperienza:
operazioni di imbarco molto ordinate; ovviamente vai li qualche ora prima, ti metti in fila (all'ombra) e poi ti dicono l'ora in cui carichi le moto. Tieni la testa molto bassa quando metti la moto sul vagone altrimenti è facile prendere delle "cascate".
I parabrezza non li abbiamo tolti (eravamo un gs ed un k1200). Abbiamo lasciato su le borse rigide chiuse a chiave mentre le sacche a rotolo le abbiamo portate in cuccetta. Questo anche perchè il treno fa delle soste abbastanza lunghe per i cambi motrice quando entra ed esce dalla svizzera.
Partenza e arrivo puntualissimi, avrete del tempo da perdere se partite alle 5 col traghetto.
Personale stra cortese, ti servono i pasti come in aereo.
Assolutamente consigliabile. (magari cerca di farti dare una cuccetta solo per voi).
|