Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-06-2011, 14:57   #1
gabrielebo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 15 Jun 2011
ubicazione: bologna
Messaggi: 21
predefinito le prove di un hondista tradito - 1a parte: multistrada1200

il mio primo thread qui.
ringrazio tutti del benvenuto, consigli, ecc.
per ricambiare, pensando possa essere interessante, voglio postare le mie considerazioni sulle moto provate negli ultimi tempi, che però per un motivo o per l altro non mi hanno fatto (ancora?) innamorare.
come anticipato nella mia presentazione si tratta di multistrada1200, tiger800/xc, crossrunner e in ultimo F650/800GS.
parte1: la ducati
premetto che da hondista convinto e ultimamente transalpista nell uso (tranquillo turista) mai avrei pensato di provare una ducati...
l anno scorso tuttavia, curioso e voglioso di novità (dopo 11 anni direi capibile) vado con tutti i miei "sani" preconcetti. devo specificare che solitamente il mio approccio alle novità è: trovare un motivo per NON acquistare. se non lo trovo, allora la cosa è interessante.
devo dire che la multi1200 è stata una grande, positiva sorpresa: pur pensando che 1200cc fosse troppo per me, credevo in una pesantezza e scarsa maneggevolezza che NON ho invece trovato. anzi! leggera e maneggevole come e forse piu della mia! un raggio di sterzata da bici, baricentro basso. tutto positivo. tralascio potenza e simili perchè scontati e non di centrale interesse per me. le 4 moto in una, forse esagerando, almeno 2 lo sono davvero: potenza e sospensioni fanno una bella differenza.
accessori come la chiave trasponder da tenere in tasca sono comodissimi (lo so bene avendo una prius, e averla anche nella moto.. wow!).
ma allora, costo a parte, perchè non l ho presa? dubbi sull affidabilità del progetto-prodotto leggendo i primi proprietari: valigie che infiltrano acqua, che si staccano, cavi che si bruciano a contatto con parti in temperatura, batterie scariche (un rumore di motorino d avviamento decisamente sofferente a muovere due cilindri da 600cc l uno, anche dal concessionario). insomma, dubbi che una cosa fosse fare moto che vanno forte in pista, un altra la produzione di serie, dove l affidabilità non deve essere semplicemente una preoccupazione, soprattutto se si spendono quasi 20k euro. forse un progetto nuovissimo, e un prodotto giovane. senza giudicare ducati, ho concluso che non fosse la moto per me almeno allora: non sono uno di quei motociclisti che sopportano problemi di progetto (valigie, passaggio cavi) solo per moda del marchio o per la potenza di un motore innegabilmente di grande soddisfazione. infine, pur non avendo nulla contro l elettronica (è il mio lavoro) nella multi è troppa, e l uso è.. complesso (menu, multi display, icone varie, ecc). insomma io penso ancora alla moto come qualcosa di piu spartano ed essenziale, se non altro in questo caso!
dopo averne dette tante contro chiudo con una nota positiva: bellissima!

Ultima modifica di gabrielebo; 23-06-2011 a 17:35
gabrielebo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 15:56   #2
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
predefinito

...prova il Gs 1200, forse trovi la quadratura del cerchio !!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 16:38   #3
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

guarda che il ragazzo ha le idee chiare, mica lo freghi con un GS1.2
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 17:14   #4
MBrider
Mukkista doc
 
L'avatar di MBrider
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
predefinito

I difetti da te elencati, sono quelli riportate dalle prime uscite.
Ducati ha posto rimedio a tutti.
Poi, che ce ne possano essere altri, è un altro paio di maniche.
GS 1200 e Tiger 1050 non le hai provate?
Mi sembra che rientrino nella categoria delle moto da te elencate.
__________________
Matteo

BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
MBrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 17:17   #5
tuttounpezzo
Mukkista doc
 
L'avatar di tuttounpezzo
 
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Teo Gs Visualizza il messaggio
...prova il Gs 1200, forse trovi la quadratura del cerchio !!!
non parliamo di cerchi
__________________
sono un eroe...
tuttounpezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 17:27   #6
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
predefinito

aspetto le altre...
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 18:02   #7
gabrielebo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 15 Jun 2011
ubicazione: bologna
Messaggi: 21
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MBrider Visualizza il messaggio
I difetti da te elencati, sono quelli riportate dalle prime uscite.
Ducati ha posto rimedio a tutti.
Poi, che ce ne possano essere altri, è un altro paio di maniche.
GS 1200 e Tiger 1050 non le hai provate?
Mi sembra che rientrino nella categoria delle moto da te elencate.
ma certo non dubito che siano cose sistemabili e sistemate ora. per farti capire il mio punto di vista, io nell honda potrei neanche sapere dove passano i cavi, so solo che funzionano senza problemi da sempre. e la politica di "intanto facciamo uscire il prodotto, poi lo sistemiamo" (sulle spalle degli acquirenti/cavie) non mi trova d accordo. e ho il dubbio che un po sia questo il caso. ma forse sono solo troppo affezionato al marchio con cui son cresciuto e perdo in obiettività

gs1200 e t1050 non li ho provati, sono "troppo pesanti" per me, ma il tiger l avrei provato se ci fosse stata la possibilità quando ho provato l 800: seduto sopra mi ha colpito per come era compatto e quanto sembrasse "alla mano"..
__________________
gabrielebo
(Dominator, Transalp2000, da ott11 F650GS SunYellow)

GoldOilNatgas blog
gabrielebo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 18:06   #8
Lecrocodrilecouronè
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

E chi può dirlo, forse che si, forse che no....
  Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 19:24   #9
dum69
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Dec 2009
ubicazione: di fianco a Robertone....LAGOSANTO(FE)...
Messaggi: 847
predefinito

:
Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
guarda che il ragazzo ha le idee chiare, mica lo freghi con un gs1.2
hihihihihihihihihihi.............................. .............................
__________________
S 1000 RR LA BELVA
dum69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 20:24   #10
tiger61
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: ortonovo
Messaggi: 296
predefinito

Ciao, di Ducati hai già esposto e concordo , del Gs 800 puoi chiedere quà di tutto e di più . Per il Tiger 800 ti posso dire che và molto bene e potrebbe essere giusta per te , informati MOLTO bene sul conce di zona se è inaffidabile come il mio EX ti consiglio di cambiare marca Ciao e buona scelta
tiger61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 20:36   #11
Rob66
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gabrielebo Visualizza il messaggio
una cosa fosse fare moto che vanno forte in pista, un altra la produzione di serie, dove l affidabilità non deve essere semplicemente una preoccupazione, soprattutto se si spendono quasi 20k euro.
........ concordo.
  Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 21:25   #12
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
predefinito

Tutte splendide!
Tutte superelettroniche (troppo)
Tutte entusiasmanti e prestazionali.

Per me... solo BMW.

Tutto il resto non esiste, checchè se ne dica...
torelik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 21:43   #13
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Tra Ducati, BMW e Triumph, mi sa che non cambia un granchè dal punto di vista affidabilità...

Se ti fidi solo dei giapponesi dovresti valutare anche il Suzuki V-Strom, e se non valuti solo "enduro", ma anche qualcosa di un po' più sportivo, io proverei anche la Kawasaki z1000sx.

biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 23:07   #14
Maxibike
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 212
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gabrielebo Visualizza il messaggio
ma certo ........
.....gs1200 e t1050 non li ho provati, sono "troppo pesanti" per me,....
Lo pensavo anch'io prima di salirci in sella la prima volta. Ora sono alla seconda GS e la uso quotidianamente anche nel traffico di Roma; del peso non me ne rendo conto, noto di più quanto sia "brava" nell'affrontare le buche delle strade cittadine, e non solo...
Maxibike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 23:26   #15
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gabrielebo Visualizza il messaggio

gs1200 e t1050 non li ho provati, sono "troppo pesanti" per me, ma il tiger l avrei provato se ci fosse stata la possibilità quando ho provato l 800: seduto sopra mi ha colpito per come era compatto e quanto sembrasse "alla mano"..
non sò quanto sei alto.. io sono un gruppo di ossa (55 kg ) alto 176 cm a mè ne il GS ne l' ST 1200 son sembrati pesanti , visto che son leggero si abbassano ben poco
va bè da fermo un pò le senti, ma nulla di cosi esagerato
specie l'ST ti assicuro che è mooolto più rassicurante del GS .. oltre ad andar meglio
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 23:51   #16
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.697
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da torelik Visualizza il messaggio
Tutte splendide!
Tutte superelettroniche (troppo)
Tutte entusiasmanti e prestazionali.

Per me... solo BMW.

Tutto il resto non esiste, checchè se ne dica...
Non per essere di parte ma vista l'età / l'esperienza e diverse moto all'attivo ti posso solo dire:

Peccato di essermi accorto di bmw a 50 anni
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©