ciao,io sono una scorta tecnica(ed ex radiamatore) di gare ciclistiche e uso obbligatoriamente il cb in gara per essere in contatto con giudici,direttori di gara e motostaffette.
la rt 1200 per questo motivo è una ciofeca,tutta plastica,io ho risolto(se si puo'chiamare soluzione)con un intervento drastico dopo essere stato seduto in garage una settimana ad osservare come un'ebete la moto e capire come fare:
un buco da 6mm sopra la piastra che alloggia il top case,li ci infilo la vite passante dell'antenna,sotto l'antenna ho saldato un filo che faccio passare insieme al cavo nell'interno sotto sella e collego a massa sul telaio dandoli appunto la massa che manca sotto l'antenna.
è la soluzione meno invasiva e credo l'unica,,staffe e staffette pregiudicherebbero anzi deturberebbero la moto,e negativo perche'se la gara è lontano che devo stare via piu'gg non posso portare il top case.
Il risultato a livello tecnico e deludente per due motivi;
1°le antenne cb come ben sai hanno bisogno di un piano riflettente che serve per massa e per propagare le onde radio motivo questo che tale frequenza naviga meglio in auto,che usa tutta la carrozzeria come piano,che in moto,io poi non ho nemmeno quello..
2°sulla moto precendente(un'honda)non mi succedeva,sulla 1200 invece sento delle scariche nella radio dovute al rele'delle frecce di emergenza che usa in gara e sicuramente anche accompagnato dal disturbo delle centraline xenon facendo calare il raggio d'azione d'ascolto,se il segnale è vicino lo supera se è lontano nisba..
cè una soluzione a tutti questo,aumentare la massa sulla moto usando delle fasce retate in rame che vendono gli istallatori di hi fi auto tra batteria e telaio moto in modo da aumentare la massa e usare un'antenna nautica che non ha bisogno di piano di massa perche'è resinata,ma io ho una collezione di antenne in garage e spendere ancora altri 100 euro non mi va',se mi ascoltano e bene altrimenti mi chiamano al cellulare che in moto è collegato al casco mediante bluetooth.
il cb,io ho un micro cb modificato per i canali negativi e positivi che si usano in gare ciclistiche che posiziono sulla staffa che cè sul serbatoio dove si attacca la borsa,li ci metto sue fascette da elettricista e attacco la staffa dove poi alloggia la radio,ti ritrovi la pradio sotto la"panza"ma anche li non cè soluzione migliore......
come gia detto la 1200 non si sposa bene per questo tipo di attivita sia per la radio e sia perche non è raffreddata a liquido e tu capirai in montagna dietro alle bici a 10 km/h con temperature esterne di 30-35°la moto piangerebbe se ogni tanto non mi svincolo e do'delle sgasate.
spero di esserti stato utile.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|