Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-06-2011, 12:11   #1
RickyVE
Pivello Mukkista
 
L'avatar di RickyVE
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: Mira (Venezia)
Messaggi: 121
Unhappy R1200RT e Antenna CB... come l'attacco?

Ciao a tutti,
un amico ha il problema (già intimato di iscriversi direttamente a QdE ma intanto...) di dover attaccare l'antenna del CB su una R1200RT MY2011 ma non ne andiamo fuori.

Qualcuno ha già risolto?

Grazie
__________________
R 1100 RT @ 2000 - 70000 KM - the dark side of the strength
RickyVE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 12:21   #2
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
Messaggi: 1.671
predefinito

Io avevo l' rt 1100, avevo messo un' antenna VHF ( sono radioamatore ) in posizione simmetrica a quella della radio.
Lamps
Ettore
iw6bff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 12:26   #3
ggk
Mukkista
 
L'avatar di ggk
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
predefinito

oooh esistono ancora i CB
__________________
R1200RS MY18
ggk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 14:49   #4
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
Messaggi: 1.671
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ggk Visualizza il messaggio
oooh esistono ancora i CB
Come ho già detto, sono un radiamatore e non un CB, però tutti i camionisti e i camperisti ( oltre alle GW ) hanno il CB, non hai idea di quanto sia utile anche solamente l' ascolto in autostrada!!!!!!!!!
Lamps
Ettore
iw6bff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 15:10   #5
eagle82
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Dec 2008
ubicazione: Olevano Romano
Messaggi: 133
predefinito

Concordo con Ettore il fatto che montare un CB in moto non sia una soluzione utile.
In primis perchè l'antenna che si va a montare è abbastanza invadente per quelle frequenze.
Se pensa di montare un antennina per la CB di quelle da 30-40 cm, al max parla a un km in linea d'aria ma a quel punto molto meglio un pmr.
eagle82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2011, 13:58   #6
RickyVE
Pivello Mukkista
 
L'avatar di RickyVE
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: Mira (Venezia)
Messaggi: 121
predefinito

pmr o cb ... Non lo so... l'apparato è un Alan 70 e viene usato dagli organizzatori per restare in contatto quando si va in giro in 30 o 40 moto.
L'importante è ... Dove attacco l'antenna su una R1200Rt?
__________________
R 1100 RT @ 2000 - 70000 KM - the dark side of the strength
RickyVE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2011, 14:03   #7
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

Una staffa agganciata al portapacchi posteriore?
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2011, 19:02   #8
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

ciao,io sono una scorta tecnica(ed ex radiamatore) di gare ciclistiche e uso obbligatoriamente il cb in gara per essere in contatto con giudici,direttori di gara e motostaffette.
la rt 1200 per questo motivo è una ciofeca,tutta plastica,io ho risolto(se si puo'chiamare soluzione)con un intervento drastico dopo essere stato seduto in garage una settimana ad osservare come un'ebete la moto e capire come fare:
un buco da 6mm sopra la piastra che alloggia il top case,li ci infilo la vite passante dell'antenna,sotto l'antenna ho saldato un filo che faccio passare insieme al cavo nell'interno sotto sella e collego a massa sul telaio dandoli appunto la massa che manca sotto l'antenna.
è la soluzione meno invasiva e credo l'unica,,staffe e staffette pregiudicherebbero anzi deturberebbero la moto,e negativo perche'se la gara è lontano che devo stare via piu'gg non posso portare il top case.
Il risultato a livello tecnico e deludente per due motivi;
1°le antenne cb come ben sai hanno bisogno di un piano riflettente che serve per massa e per propagare le onde radio motivo questo che tale frequenza naviga meglio in auto,che usa tutta la carrozzeria come piano,che in moto,io poi non ho nemmeno quello..
2°sulla moto precendente(un'honda)non mi succedeva,sulla 1200 invece sento delle scariche nella radio dovute al rele'delle frecce di emergenza che usa in gara e sicuramente anche accompagnato dal disturbo delle centraline xenon facendo calare il raggio d'azione d'ascolto,se il segnale è vicino lo supera se è lontano nisba..
cè una soluzione a tutti questo,aumentare la massa sulla moto usando delle fasce retate in rame che vendono gli istallatori di hi fi auto tra batteria e telaio moto in modo da aumentare la massa e usare un'antenna nautica che non ha bisogno di piano di massa perche'è resinata,ma io ho una collezione di antenne in garage e spendere ancora altri 100 euro non mi va',se mi ascoltano e bene altrimenti mi chiamano al cellulare che in moto è collegato al casco mediante bluetooth.
il cb,io ho un micro cb modificato per i canali negativi e positivi che si usano in gare ciclistiche che posiziono sulla staffa che cè sul serbatoio dove si attacca la borsa,li ci metto sue fascette da elettricista e attacco la staffa dove poi alloggia la radio,ti ritrovi la pradio sotto la"panza"ma anche li non cè soluzione migliore......
come gia detto la 1200 non si sposa bene per questo tipo di attivita sia per la radio e sia perche non è raffreddata a liquido e tu capirai in montagna dietro alle bici a 10 km/h con temperature esterne di 30-35°la moto piangerebbe se ogni tanto non mi svincolo e do'delle sgasate.
spero di esserti stato utile.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2011, 19:07   #9
gennarino carunchio
Mukkista in erba
 
L'avatar di gennarino carunchio
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: laddove la mano dell'uomo non ha mai messo piede
Messaggi: 520
predefinito

nn capisco se dovete parlare tra di voi o parlare con postazioni fisse a casa. Nel primo caso consiglerei apparati pmr446, nel secondo, dotarsi di santa pazienza
__________________
R 1200 GS
ogni cadavere sul K2 un tempo era una persona estremamente determinata.
gennarino carunchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2011, 23:54   #10
RickyVE
Pivello Mukkista
 
L'avatar di RickyVE
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: Mira (Venezia)
Messaggi: 121
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gennarino carunchio Visualizza il messaggio
nn capisco se dovete parlare tra di voi o parlare con postazioni fisse a casa. Nel primo caso consiglerei apparati pmr446, nel secondo, dotarsi di santa pazienza
ci si deve parlare tra moto; tra la test, il centro e la coda del gruppo... ma questo poco importa sulle modalità d'attacco dell'antenna.

A quanto ho capito la R1200RT non permette molte personalizzazioni di questo tipo e quindi ... arrangiarsi.
__________________
R 1100 RT @ 2000 - 70000 KM - the dark side of the strength
RickyVE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2011, 06:40   #11
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

ma allora se devi sentirti moto moto in un corteo usa un' interfono bluetooth,io ho un cardo q2 e insieme ad una mio amico nelle uscite ci sentiamo sino a piu'di 500m,meno in montagna ma ci si sente ugualmente e non hai ne antenne e ne niente anche perche'se usi il cb devi pagare la tassa governativa di 12 euro annui(se non è aumentata).

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2011, 21:03   #12
eagle82
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Dec 2008
ubicazione: Olevano Romano
Messaggi: 133
predefinito

Per me la soluzione migliore rimane un apparato PMR con antenna esterna.
I problemi di piano di massa riflettente in UHF spariscono quasi del tutto assieme al problema delle scariche elettriche dovute più che altro anche all'utilizzo della modulazione FM anziché AM (molto utilizzata in banda CB).
L'unica cosa è che ovviamente anche nel caso dei PMR bisogna pagare la tassa annua di 12 €.
eagle82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2011, 21:23   #13
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Red face

mah.................
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2011, 22:12   #14
modmax
Mukkista doc
 
L'avatar di modmax
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
predefinito

Ma l'adesivo con il nome lo monta poi sul parabrezza o sul bauletto ?
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
modmax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©