|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-06-2005, 14:24
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2003
ubicazione: Bresso
|
rispetto per i soldi
Io non sono uno spendaccione ma neanche un tirchio, cioè se c'è una cosa che mi piace la compro e poi cerco di sfruttarla a dovere.
Scrivo questo perchè mi sembra di capire che molti acquistino oggetti da centinaia di euro e poi dopo qualche giorno cercano di rivenderlo nel mercatino dell'usato, i casi sono due o ci fanno la cresta oppure sono proprio dei distratti che comprano senza pensarci.
Io non credo a nessuna delle due ipotesi , almeno per la maggioranza dei casi, e penso invece che si è perso il senso del valore del vil denaro, io rispetto tutti ma permettetemi di osservare che 500 o 600 Euro sono tanti soldi anche ai giorni nostri e vedere che c'è gente che li spende oggi per rivendere dopo una settimana l'oggetto acquistato mi fa venire il sospetto che forse ci farebbe bene qualche annetto a pane e acqua per riassaporare la gioia di avere qualcosa di tanto agognato.
Sharkold
__________________
EX R1150GS TS 2003
|
|
|
15-06-2005, 14:36
|
#2
|
Guest
|
quanto ti do ragione cacchio!
io ho risolto con un bel finanziamento per la quattroruote a togliermi ogni velleità spendaccina
avete altri sistemi antiscimmia?
Ultima modifica di vixen; 15-06-2005 a 15:58
|
|
|
15-06-2005, 14:57
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
|
Hai ragione! Oggi forse, granzie anche a vari strumenti di credito, è troppo facile riuscire ad avere quasi tutto e subito! Ritengo invece che, se uno le cose se le fatica, poi finisce con il godersele di più, cerca di tenersele bene e ci pensa ben bene prima rivendere quello che ha acquistato!
Ma questa, credo, non è una mentalità consumistica e quindi oggi è, "poco in auge" (... chissà se avrei potuto dire against ??)
|
|
|
15-06-2005, 15:07
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
Quote:
Originariamente inviata da sharkold
Io non sono uno spendaccione ma neanche un tirchio, cioè se c'è una cosa che mi piace la compro e poi cerco di sfruttarla a dovere.
Scrivo questo perchè mi sembra di capire che molti acquistino oggetti da centinaia di euro e poi dopo qualche giorno cercano di rivenderlo nel mercatino dell'usato, i casi sono due o ci fanno la cresta oppure sono proprio dei distratti che comprano senza pensarci.
Io non credo a nessuna delle due ipotesi , almeno per la maggioranza dei casi, e penso invece che si è perso il senso del valore del vil denaro, io rispetto tutti ma permettetemi di osservare che 500 o 600 Euro sono tanti soldi anche ai giorni nostri e vedere che c'è gente che li spende oggi per rivendere dopo una settimana l'oggetto acquistato mi fa venire il sospetto che forse ci farebbe bene qualche annetto a pane e acqua per riassaporare la gioia di avere qualcosa di tanto agognato.
Sharkold
|
Modo serio off:
Ma perche' dici questo????? Non devi scriverlo!!!! : )
Guarda che e' grazie a questi elementi "spendaccioni" che noi "comuni mortali" riusciamo ad impossessarci delle eprom, degli scarichi, delle Y...delle borse...dei cupolini...e di tutte le scimmie che girano intorno "usate/simil nuovo"!!! : )
modo serio on:
Hai pienamente ragione, infatti quando faccio la proporzione tra un completo Rally2 (che vorrei tanto acquistare) e la mia rata di mutuo per la casa...torno con i piedi sulla terra. : (
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
15-06-2005, 15:15
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
c'e' un post sui tagliandi un po' cari, che ha sollevato un po' di polemica circa il "valore" dei soldi.... o meglio non proprio della consapevolezza ma di quantio euro bisogna disporre per acquistare un Bmw...... (mah...)
c'e' qualcuno che sostiene che uno stipendiato con 1500 euro al mese non dovrebbe nemmeno comprarla la moto da 15.000 euro...... perche' al disopra delle proprie possibilita'......
fatte le giuste proporzioni, se 1.500 sono assolutamente insufficenti, forse 2.500 diventa accettabile (ma non consigliabile !!!! ) per stare "tranquilli" credo che 3.500 / 4.000 possano bastare.
ecco che 500 o 600 euro (o meglio la differenza di acquisto con il prezzo di rivendita dell'usato, credo 150 o 200 al massimo?) diventano "pochini". Grande Mago
|
|
|
15-06-2005, 15:18
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Marche
|
__________________
ex suzuki dr 400,ex guzzi sp650,ex bmw r850 r,ex bmw r 1100r,ex bmw r1150gs, ora r1200gs 2008
|
|
|
15-06-2005, 15:27
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: bassa romagna
|
....ognuno di noi da un valore diverso al denaro.
chi ha un reddito alto, secondo me può permettersi di fare, comprare, disifare, buttare, ricomprare, sena alcun rimorso. magari i suoi 1000 euro corrispondonp a 10 euro dell'impiegato medio. (n.b.: ho detto PUO' permettersi, non ho detto che fa la cosa più giusta).
chi deve combattere con 1500 euro di stipendio e magari pagarci anche l'affitto "dovrebbe" fare altri ragionamenti, ma potrebbe essere persona che non da valore al denaro e quel poco che ha, lo vuole impiegare come meglio crede.
Se è gratificato dall'averci una motazza da 15mila euri facendo sacrifici in altri settori della vita quotiana, ben fa...
eccheccacchio.
secondo me.
__________________
r850r
|
|
|
15-06-2005, 15:30
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
Quote:
Originariamente inviata da boschi
|
Infatti e' per questo che esistono i "dentisti"! Guai a chi ce li tocca!!
E poi sono i primi a fare le cavie! Ma cosa volete di piu'? Abbiamo dei tester gratuitamente...e poi il loro materiale viene subito rivenduto di solito al 50 %...poiche' afflitti da "sindrome di nuovo acquisto imminente" ! : )
Scherzo, eh? Non vorrei che adesso si svegli il tipo da 200.000 euro lordi all'anno e mi faccia uno shampoo....
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
15-06-2005, 15:47
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Marche
|
Anz ha detto
Quote:
chi deve combattere con 1500 euro di stipendio
|
Pensa chi invece ne prende 1000 o anche qualcosa meno, se legge i post del forum si incazza come una jena
__________________
ex suzuki dr 400,ex guzzi sp650,ex bmw r850 r,ex bmw r 1100r,ex bmw r1150gs, ora r1200gs 2008
|
|
|
15-06-2005, 15:53
|
#10
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
ma vogliamo renderci conto che 1500 euro è un fior di stipendio???
ma lo sapete che la media italiana viaggia sui 1200... o meno????
chiedete ai vari COCOCO che azzo prendono al mese... anche laureati...
io per ora sul mercatino ho piazzato vestiti usati... o errate taglie... o comunque cose che ho usato a lungo...
per esempio l'ultima cosa che ho fatto è vendere una giacca vecchia e con i soldi ho comprato un paraschiena.... FIGATA!!!
dubito fortemente di spendere 500 euro per una cosa che scopro poi che non mi serve... azzo... sono tantissimi soldi... quasi il doppio del mio affitto..
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
15-06-2005, 15:53
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
|
credo che ognuno sia libero di fare e disfare come meglio crede i saggi sono saggi quando non fanno conteggi o dispensano consigli
anzi meglio quando si fanno i cazzi loro
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
15-06-2005, 15:56
|
#12
|
Guest
|
ah ecco, meno male che ci pensa boschi.. mi pareva di essere al limite dell'indigenza....
|
|
|
15-06-2005, 16:23
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: bassa romagna
|
[QUOTE=Barbasma]ma vogliamo renderci conto che 1500 euro è un fior di stipendio???
ma lo sapete che la media italiana viaggia sui 1200... o meno????
chiedete ai vari COCOCO che azzo prendono al mese... anche laureati...
QUOTE]
1500 euro purtroppo NON è un fior di stipendio.
non per chi deve pagare l'affitto (complimenti a Barba che paga solo 250 euri) che nella mia zona, per un bilocale nuovo con garage - il minimo per un single motomuinito - si aggira intorno alle 600/700 euro mensili...
...e poi i vizi (chi ne ha), gli stravizi (beato chi ne ha) e le esigenze si spesa, automobile, bollette, qualche cena fuori di tanto in tanto, qualche giorno di ferie all'anno, qualche straccio da indossare, gli aperitivi agheinst e quelli (più buoni) di vino rosso e piadina romagnola con salame, ecc ecc ecc.
con 1500 dove si va?
quindi, oggettivamente, 1500 euro non sono poi molti. Lo sono soli se confrontati con la media che è, purtroppo, più bassa.
ma il concetto è sbagliato... non funzione che un'emolumento è alto perchè la media cui si riferisce è bassa...
piuttosto, io credo che, la media (facciamo 1200) è scandalosamente bassa per ciò che è diventato il costo medio della vita! questo si.
e poi oggi tutti vogliamo gli abiti griffati, il Tv al plasma anchein camera da letto, il pc portatile, e una serie di cazzate che ci potremmo risparmiare.
troppa propensione al consumo, secondo me.
la moto no, QUELLA E' UN'ESIGENZA!
secondo me.
__________________
r850r
|
|
|
15-06-2005, 16:28
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2003
ubicazione: Bresso
|
Quote:
Originariamente inviata da Linguaccia
credo che ognuno sia libero di fare e disfare come meglio crede i saggi sono saggi quando non fanno conteggi o dispensano consigli
anzi meglio quando si fanno i cazzi loro
|
Io sono d'accordo con la maggioranza delle persone che sostiene l'utilità di tali elementi spendaccioni.
Nel mio commento non mi sembra di avere usato i toni che usi tu, se non sei d'accordo e vuoi scrivere un commento sei liberissimo di farlo, anzi potresti forse , ma ne dubito, arricchire la discussione con le tue argomentazioni.
Sharkold
__________________
EX R1150GS TS 2003
|
|
|
15-06-2005, 16:32
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
ma vogliamo renderci conto che 1500 euro è un fior di stipendio???
|
quoto 100%
sarà che le zone montane sono meno ricche delle altre ma 1500 pleuri dalle mie parti è un GRAN signor stipendio.
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
15-06-2005, 16:47
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
|
Anz,
è ovvio se permetti, che a fare tutte ste cosette non ti bastano 1500 euro al mese...o fai alcune cose o ne fai altre, purtroppo la realta è questa, consumismo sfrenato e vai, 10 anni fà non trovavi mica: 4 cellulari a famiglia, PC con Adsl, abbonamento Sky, 2 macchine, scooterino, mutuo della casa perchè i tassi sono bassi ( l'unico vero investimento ), Plasma 42", e Dolby surround ( scritto bene? ), vacanza a Febbraio e ad Agosto ( mia mogli lavora part time in un'agenzia, e vende viaggi di migliaia di euro con le finanziare a 75 euro mese) vestiti griffati ( anche quelli con le finanziarie ) tutto perchè???
Perchè oggi l'importante è APPARIRE, ovunque e sempre....basta vedere quali sono i programmi che vanno per la maggiore in TV , la DeFilippi  , Isole varie, fattorie, programmi dove si esalta la parte più stupida dell'essere umano, ma la gente vuole vedere questo, evadere e crearsi i miti di riferimento, da imitare , costi quel che costi.
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
|
|
|
15-06-2005, 16:48
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: bassa romagna
|
intendiamoci:
per campare si campa anche con meno eh...
ci sono famiglie che vanno avanti con uno stipendio da operaio (tipo 1000 euro) e magari sono in 4.
ma lo stile di vita di chi guadagna quella somma sarà per forza diverso da chi guadagna 3 volte tanto, che sarà a sua volta diverso da chi guadagna 20 volte tanto...
poi, resta il fatto, che ognuno si spende i suoi soldi (pochi o tanti) come ca@@o gli pare.
__________________
r850r
|
|
|
15-06-2005, 16:49
|
#18
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
dubito fortemente di spendere 500 euro per una cosa che scopro poi che non mi serve... azzo... sono tantissimi soldi... quasi il doppio del mio affitto..
|
!!!!! Barba ma abiti in un bagno 3metri x quattro???
come cacchio fai a spendere solo 250 euri di affitto???
|
|
|
15-06-2005, 16:52
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: bassa romagna
|
Quote:
Originariamente inviata da Icewarm
Anz,
Perchè oggi l'importante è APPARIRE, ovunque e sempre....basta vedere quali sono i programmi che vanno per la maggiore in TV , la DeFilippi  , Isole varie, fattorie, programmi dove si esalta la parte più stupida dell'essere umano, ma la gente vuole vedere questo, evadere e crearsi i miti di riferimento, da imitare , costi quel che costi. 
|
ti do ragione sul concetto generale, ma se rileggi ciò che ho scritto (a parte i vizi e stravizi), mi sembrano tutte cose ORDINARIE.
l'affitto, la spesa, le bollette (possibilmente senza stare a contare gli scatti del telefono o dover approfittare di tutte le offerte 3X2).
ogni tanto un ristorante e un aperitivo.
qualche giorno all'anno di ferie.
non mi pare che questa sia una vita da pascià... mi sembra il minimo per poter vivere sereni...
__________________
r850r
|
|
|
15-06-2005, 16:54
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da RossoFuoco
quoto 100%
sarà che le zone montane sono meno ricche delle altre ma 1500 pleuri dalle mie parti è un GRAN signor stipendio.
|
e' comunque da inserire in un contesto, quindi 1500 euro non sono gli stessi se abiti a Milano, Roma, Bologna o in una cittadina di provincia magari con un costo della vita piu' basso.
|
|
|
15-06-2005, 16:57
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
|
Quote:
Originariamente inviata da Anz
non mi pare che questa sia una vita da pascià... mi sembra il minimo per poter vivere sereni...
|
non sta scritto da nessuna parte..si stanno avvicinando tempi duri
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
15-06-2005, 17:00
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
e' comunque da inserire in un contesto, quindi 1500 euro non sono gli stessi se abiti a Milano, Roma, Bologna o in una cittadina di provincia magari con un costo della vita piu' basso.
|
si ma i contratti nazionali sono appunto..nazionali
poi è chiaro che con 1500 euri a belluno ci vivi bene e a milano magari fai la fame..
io dico..torniamo all'agricoltura e alla pastorizia
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
15-06-2005, 17:08
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
per me ognuno dei propri soldi "DEVE" poter fare quello che vuole, ci mancherebbe altro.
pero' non bisogna venire a piangere che il tagliando e' stato troppo caro, ma perdio, abbiamo moto molto costose, dobbiamo sapere che hanno anche un costo di gestione.
io tutte le volte che pago il tagliando della moto o dell'auto mi sento un verme perche' non e' proporzionato al mio stipendio o al mio potere d'acquisto, ma questo e' un altro discorso.
quando ho acquistato il ktmlc4 supermotard ero contento della contrattazione fatta, poi ho letto un cartello: primo tagliando a 1000 km 200 euro e li' mi son sentito pirla, poi quando l'ho fatto eseguire hanno aggiunto anche lavaggio e regolazione ammortizzatore, 250 euro (nota bene tagliando ai 1000 km di un monocilindrico) e cosa potevo fare se non cambiare meccanico?bene secondo tagliando da altro meccanico dopo 5000 km 400 euro compreso pastiglie (1 disco) e paraolio forcella.
almeno bmw ha i tagliandi ogni 1000 km, basta non cambiare frizione, pastiglie ecc. e si spende sicuramente meno
ciao
bim
|
|
|
15-06-2005, 17:14
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: bassa romagna
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
per me ognuno dei propri soldi "DEVE" poter fare quello che vuole, ci mancherebbe altro.
pero' non bisogna venire a piangere che il tagliando e' stato troppo caro, ma perdio, abbiamo moto molto costose, dobbiamo sapere che hanno anche un costo di gestione.
io tutte le volte che pago il tagliando della moto o dell'auto mi sento un verme perche' non e' proporzionato al mio stipendio o al mio potere d'acquisto, ma questo e' un altro discorso.
|
a ciò si aggiunga che ci sono ottime moto dal contenuto costo di acquisto e di gestione (honda CB 500, transalp 650, ecc).
ti portano ovunque, costano poco, sono affidabili.
se poi, piacciono pure, sono un vero affarone.
la "voglia" di moto (perchè di questo si tratta), può essere soddisfatta anche rimanendo su profili "più bassi", quindi.
poi, per ciò che mi riguarda, aborro certe motociclette e acquisto ciò che più mi piace, ma la possibilità di spendere meno per un mezzo che assolve (in molti casi, direi la maggior parte) allo stesso modo ai compiti che gli richiediamo.
secondo me.
__________________
r850r
|
|
|
15-06-2005, 17:19
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
|
Mantenere una moto da 15.000 è difficilissimo con uno stipendio da 1.500. A meno che non sia l'unico sfizio che ci si toglie per passione.
Non c'è dubbio: ognuno li spende come vuole.
Purtroppo però arrivarà il giorno in cui inizieranno a tagliare le carte di credito. ALLORA SI CHE SARANNO DAVVERO CAZZI: si spegneranno i telefonini e la pizza tornerà a costare 7mila lire e non 7 euro
staremo a vedere... nel frattempo, chi vuole indebitarsi per apparire lo faccia pure, che fa girare l'economia
__________________
Paolo - K12R
Ultima modifica di Paolillo Parafuera; 15-06-2005 a 17:25
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|