|
31-07-2016, 17:47
|
#1
|
Guest
|
R1150GSADV '05 - Rumore in marcia, cardano? o chissà cosa? Forse il cambio?
Mi trovo costretto scusandomi con i moderatori a dover ripristinare questa discussione che ho già letto essere stata affrontata in altri 3d, ma nei quali non si presenta quanto sta accadendo alla mia moto...
Durante la marcia e a qualsiasi velocità, non appena affronto una strada leggermente accidentata come può capitare di trovarsi in alcune strade alpine, oppure, al primo "affossamento" (concedetemi il termine), iniziano ad arrivare lamentele dalla zona del cardano, almeno mi sembra che i rumori arrivino da quella zona con un rumore tipo "clot clot clot" che dura qualche secondo, smette, e poi riprende non appena riaffronto la prima stradina con asfalto diciamo "di cattivo umore"...
- Ho molleggiato da fermo con moto su cavalletto centrale: nessun rumore.
- Ho molleggiato con moto in marcia a velocità minima su asfalto normale: nessun rumore.
- Ho intenzionalmente affrontato un piccolo dosso a velocità sempre ridotta: ecco il rumore, clot clot clot clot a mitraglia, ma senza cigolii; si sente fino a sotto le pedane una leggera vibrazione della durata del rumore stesso.
- La barra di reazione è serrata correttamente.
Tenderei ad escludere i cuscinetti ad aghi, non si sente da fermo o in marcia nessun cigolio, tenderei a escludere la barra, voi che dite?
Purtroppo devo ripostare il 3D perché in quelli già postati non sono riuscito a trovare quanto è successo per la terza volta a me ieri.
La moto per il resto va benissimo ma sta cosa mi preoccupa molto...soprattutto perché non si capisce cosa sia...nella speranza non sia qualcosa di peggio tipo qualche imminente rottura del cambio.
Ultima modifica di Unknown; 31-07-2016 a 17:54
|
|
|
31-07-2016, 18:58
|
#2
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.548
|
Nessun problema per il thread, purtroppo però non saprei aiutarti.
Mi verrebbe da pensare alla trasmissione.
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
31-07-2016, 19:08
|
#3
|
Guest
|
Qui sto leggendo qualcosa sull'argomento:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=331438
si parla di parastrappi e crocere saltate...ma se fosse così dovrebbe farlo sempre credo a meno che non sia in fase di "avvertimento" come a dire tra un po ti lascio a piedi...sono confuso...
|
|
|
31-07-2016, 19:14
|
#4
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.548
|
Credo ti convenga passare da un meccanico esperto di bmw.
Meglio non scherzare con la trasmissione.
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
31-07-2016, 19:31
|
#5
|
Guest
|
si sì senza dubbio
|
|
|
01-08-2016, 07:37
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2016
ubicazione: verona
Messaggi: 145
|
non vorrei portarti male..ma da proprietario malato di 4 defender non vorrei che fosse una crociera...sulle moto non mi è mai capitato..ma sul def spesso si...quando la crociera dell'albero prende troppo gioco perche usurata,si muove con i cambi di velocità di rotazione..producendo un clonk, lo stesso avviene nelle oscillazioni alto/basso, cioè quando lavora l'ammortizzatore...normalmente vibra anche...secondo me potrebbe essere quella...ma quanti km ha?! non credo costi una follia comunque..quelle del def si trovano per 45 euro di concorrenza e sono meglio delle originali che costano il doppio
|
|
|
01-08-2016, 07:52
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
|
Se dovessero essere le crociere... Occorrerà cambiare tutto l'alberto cardanico. Nelle BMW (almeno quelle recenti) le crociere sono solidali e senza manutenzione.
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
|
|
|
01-08-2016, 08:13
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Credo anche io che provenga dalla trasmissione............
Io toglierei la coppia conica, braccio e cardano poi esaminerei bene quelle parti.
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
01-08-2016, 10:38
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2016
ubicazione: verona
Messaggi: 145
|
in effetti non nocesiitano di manutenzione visto che sono all'interno e non è neanche possibile ingrassarle...continuiamo a non sapere quanti km ha la moto però...nel senso che mi pare strano che con un uso normale una crociera si rompa..anche con molti km..intendo abbondantemente sopra i 100.000...non vorrei che fosse il sentore di altre problematiche dovute magari ad una manutenzione poco attenta...l'olio cardano l'hai mai cambiato o rabboccato?!
|
|
|
01-08-2016, 10:49
|
#10
|
Guest
|
R1150GSADV '05 - Rumore in marcia, cardano? o chissà cosa? Forse il cambio?
Allora la moto ha passato i 65000 km ho cambiato l'olio coppia conica, l'olio cambio, l'olio motore e filtro 1 mese fa circa...Pochi km di off all'attivo non credo di raggiungere gli 8000 km
Ultima modifica di Unknown; 01-08-2016 a 10:51
|
|
|
01-08-2016, 10:50
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
quando hai ingrassato l'ultima volta il millerighe sulla coppia conica? Tienici aggiornati su cosa ti dirà il meccanico.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
01-08-2016, 10:53
|
#12
|
Guest
|
R1150GSADV '05 - Rumore in marcia, cardano? o chissà cosa? Forse il cambio?
Questo non lo so vertical...io mi limito a cambiare i filtri di solito, olio cambio, olio motore, olio coppia conica, candele, registro valvole, sincro farfalle...oltre non so fare....Quando l'ho portata in BMW negli ultimi due tagliandi fatti da loro, nulla è riportato nelle fatture o nel report in termini di interventi sul millerighe
Ultima modifica di Unknown; 01-08-2016 a 10:56
|
|
|
01-08-2016, 11:02
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
la mia è solo una ipotesi, ma se quell'accoppiamento è secco la sua funzione di regolare la lunghezza al variare dell'escursione ammortizzatore viene meno, sforzi eccessivi sulle crociere e forse anche rotazione fuore asse del cardano che potrebbe toccare all'interno del braccio. Se così fosse il controllo meglio farlo urgentemente.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
01-08-2016, 11:25
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2016
ubicazione: verona
Messaggi: 145
|
quoto vertical..non ci avevo pensato...
|
|
|
01-08-2016, 16:16
|
#15
|
Guest
|
Aggiornamento: tornato ora da BMW Milano il collaudatore ha esattamente effettuato le mie stesse manovre sollecitando la parte ma nulla...nessun rumore...inutile aprire dice...
Ma va che è sta roba e proprio strana....
Io nel frattempo ringrazio tutti voi per gli interventi e le idee sulle possibili cause...vedremo...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17.
|
|
|