|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-05-2011, 17:44
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Apr 2008
ubicazione: Desenzano D/G
Messaggi: 114
|
Ho letto questi libri sui viaggi in moto,ma uno proprio è soporifero..
In questi mesi x un motivo e x un altro sono riuscito a leggere un pò di libri che mi attiravano riguardanti in mondo "viaggi in moto". I.Barazzutti "sulla via della seta", M.Englana "Medio oriente la terra proibita", L.Franchini "Hasta la fin del mundo..in vespa". Per ultimo mi sono lasciato quello che x tutti è considerato "il guru" dei viaggiatori, cioè G.Bettinelli e il suo primo libro "in vespa". Preparate le spade,gli insulti oltre ad un sacchetto di sassi da tirarmi dietro, ma io questo libro ho fatto una fatica turca a finirlo!!! lento,ripetitivo,poco descrittivo,dispersivo..in una parola sola noioso! interi paragrafi riletti due o più volte x capire il senso, riferimenti storici al limite del soporifero.. Sono solo io che ho questa idea? P.s. Se ho sbagliato sezione spostatemi,grazie.
__________________
R850R - 2002 - bicromatica
Ultima modifica di boxer2boxer; 14-05-2011 a 17:47
|
|
|
14-05-2011, 18:38
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: PESCARA
Messaggi: 534
|
Hai letto "I viaggi di Jupiter" di Ted Simon?
__________________
BMW R1150 GS: nessun posto è lontano.
|
|
|
14-05-2011, 18:39
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Serpentara-ROMA
Messaggi: 1.259
|
anche se sembrerò un eretico ma ti quoto in pieno.
non sono riuscito ad andare avanti e al 4° capitolo ho mollato.
sarà stato anche un gran viaggiatore e massimo rispetto per la sua scomparsa ma
come narratore non mi appassiona di certo.
__________________
"è inutile sbattersi nella vita, tanto non ne usciamo vivi !!!"
R 1200 GS
|
|
|
14-05-2011, 19:05
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: Mantova - provincia -
Messaggi: 235
|
Per mè sei già un mito ad aver letto "Hasta la fin del mundo..in vespa".
|
|
|
14-05-2011, 19:19
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Apr 2008
ubicazione: Desenzano D/G
Messaggi: 114
|
X setteisole: penso che sarà il mio prossimo acquisto.ne ho sentito parlare bene.. X ixus: se ti dicessi che "hasta.." l'ho letto due volte?a me è piaciuto assai.. X paopao69: anche x me stima assoluta.ma come scrittore a mio parere..
__________________
R850R - 2002 - bicromatica
|
|
|
14-05-2011, 21:09
|
#6
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.267
|
In effetti la narrazione e' a volte pallosa. Ma chi ha fatto turismo discretamente serio in Vespa a leggere quella roba si commuove. La Vespa e' la Vespa. Un altro modo di girare a due ruote, sui generis. E, adesso mi sparerete, mi divertivo piu' allora con la Vespa che adesso con la RT. In piu' allora i motociclisti seri mi salutavano con una sfanalata e io mi chiedevo perche'. Adesso non mi caga nessuno.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
14-05-2011, 23:01
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: Mantova - provincia -
Messaggi: 235
|
Chi viaggia davvero in vespa è solo da ammirare sopratutto quando fanno cose mirabili come andare alla terra del fuoco .( un mio sogno nel cassetto )
Non è assolutamente mia intenzione polemizzare su questo libro "Hasta la fin del mundo..in vespa" in quanto mia moglie l' ha letto tutto in pochi giorni e gli è anche piaciuto , ma , parere personale , forse ha una parte iniziale dove descrive la preparazione al viaggio che è troppo dettagliata e lunga , ripeto parere personale , io ho altri gusti in fatto di libri che parlano di viaggi , esempio per intenderci , VERSO USHUAIA di Lois Price .
Comunque concordo che leggere di certe " imprese " è sempre avvincete e se poi danno spunto per rifarle ........
|
|
|
15-05-2011, 00:42
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 895
|
Non ho letto i libri in questione, ma altri resoconti di viaggi, e alla fine penso che un grande viaggiatore sarà pure un grande viaggiatore, ma gli scrittori sono un'altra cosa. Voglio dire che non basta viaggiare nei mari del sud per diventare Conrad o Stevenson.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.
ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
|
|
|
15-05-2011, 11:06
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
in effetti danny ha colto il punto molti viaggiatori cercano di ripinguare le finanze dei viaggi intrapresi pubblicando i loro resoconti a volte ne cogliamo lo spirito e l'entusiasmo ma non sempre hanno i contenuti che un buon libro dovrebbe avere così nel frattempo tra scaffali di librerie e la rete il mercato si è riempito di report di viaggi e come sembra non tutto il materiale librario di questo genere è di qualità
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
15-05-2011, 11:35
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 895
|
Esatto. Il diario è normale, soprattutto se fai lunghissimi viaggi in solitaria scrivere ti aiuta a superare la nostalgia e la solitudine, è comprensibile. Che poi il diario abbia un qualche valore letterario resta da vedere. Un gran bel libro secondo me è Strade Blu di William Least Heat-Moon.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.
ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
|
|
|
23-05-2011, 11:52
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Jun 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 4
|
Tra le letture fondamentali per i motociclisti ci sono i libri di Ted Simon. Il primo è uscito in Italia l'anno scorso: "I viaggi di Jupiter". Il secondo, "Sognando Jupiter", esce il 25 maggio. Entrambi i libri raccontano un giro del mondo in moto, il primo fatto quando Simon era giovane, mentre il secondo l'ha fatto quando aveva 70 anni! incredibile!
|
|
|
23-05-2011, 13:19
|
#12
|
Guest
|
Nulla di più noioso dei resoconti dei viaggi (in moto o no) io stesso non riesco a rileggere i miei, mi annoiano.
Manca la componente visiva, credo.
Bettinelli lo stimo e lo rimpiango per la sua indole libertaria e sincera. Ci sono pochi come lui in giro.
Direi: peccato che A. Manzoni non aveva la moto, sennò chissà che avremmo letto ; - )
**P
|
|
|
23-05-2011, 20:57
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: toscana-lombardia-toscana lungo la SS 62!
Messaggi: 383
|
Quote:
Originariamente inviata da boxer2boxer
I.Barazzutti "sulla via della seta"
|
a parte Bettinelli, che non ho mai letto, ho letto gli altri due e mi sono piaciuti.
Mi permetto di segnalare il primo libro di Italo Barazzutti "verso la mongolia"
..lo segnalo per due motivi:
innanzitutto, secondo me, è molto piacevole e molto meglio del primo. Secondo, ma non per importanza, Italo durante il suo ultimo viaggio (per chi non lo sapesse) ha avuto un incidentone negli stati uniti.
Visto che li, prima ti salvano ma poi ti presentano il conto, Italo ora ha più di un grattapo..
se non lo aveste mai letto, ve lo consiglio, almeno con la vendita può cercare di sanare i suoi casini con la sanità americana..
__________________
Dopo anni di F650GS
R1200GS ADV 2011 SmokeGray (Finally!)
IN SUPREMÆ DIGNITATIS
|
|
|
23-05-2011, 21:00
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.613
|
In vespa, che du palle.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
23-05-2011, 23:25
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2011
ubicazione: Castles
Messaggi: 400
|
Io di tutti quelli che ho comprato (Simon, Englana, Barazzutti, Parodi, etc) sono riuscito a finire solo Long Way Round... Francamente li trovo tutti un pò privi di mordente letterario, ad esclusione forse dei due di Parodi dei quali ho cmq finito solo il primo...
|
|
|
23-05-2011, 23:43
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 112
|
"in vespa" non mi è dispiaciuto sicuramente non mi ha esaltato, mentre "vado verso il capo" di Barazzuti (anche se è un viaggio non in moto) mi è piaciuto molto di piu'. Certo che fissare le proprie emozioni o descrivere un'esperienza è un discorso, trasmetterle a persone con sensibilità differenti è molto ma molto piu' difficile.
__________________
------------------------
F800S
Pensavo che una moto dovesse avere solo ed unicamente 4 cilindri...
|
|
|
24-05-2011, 23:45
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
Messaggi: 1.632
|
Ragazzi.... permettetemi....
Giorgio Bettinelli, ha pubblicato 4 libri con feltrinelli.
e' uno che non capendo una fava di moto, vestendo casual, e vantandosene ha passato 15 anni in vespa...
scrive benissimo, ha una cultura media superiore a tutti gli altri viaggiatori.
Io lo ho incontrato un paio di volte, e era pure simpatico, geniale oserei.
niente, solo per esprimere la mia opinione.
a Bettinelli (e a Roberto Patriniani) ho dedicato il mio articolo di viaggio (motociclismo 06/2011) un viaggio in Argentina su una suzuki 100cc...
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55.
|
|
|