Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-06-2005, 12:52   #1
anbiase
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Apr 2005
ubicazione: Treviso
Messaggi: 18
predefinito Abbigliamento in Grecia

Ciao a tutti.
Qualcuno è mai stato in Grecia in moto in pieno agosto?
Io e mia moglie stiamo organizzando la nostra vacanza estiva in Grecia, che per forza di cose cadrà a cavallo di ferragosto. Siamo un pò perplessi sull'abbigliamento da portare via, temendo di trovare temperature molto elevate tanto da rendere insopportabili gli abituali indumenti tecnici usati per la moto. Per la precisione quando corriamo in moto usiamo: stivali, pantaloni in cordura con protezioni, paraschiena, giacca da moto in cordura, guanti, fascia attorno al collo, casco.
Siamo molto perplessi soprattutto sull'utilizzo degli stivali e dei pantaloni, in quanto potrebbero diventare una tortura ad ogni sosta (probabilmente frequenti data la tipologia di viaggio). Inoltre gli stivali sono troppo voluminosi per essere infilati in qualche valigia, per cui, portandoli via, saremmo costretti ad indossarli praticamente sempre.

Qualcuno ha qualche buon consiglio da darci, qualche esperienza di viaggi simili? Cosa fareste al nostro posto?

Ciao
__________________
R1150R "Mukka Celestina"
anbiase non è in linea  
Vecchio 07-06-2005, 14:32   #2
ErBradipo
Mukkista
 
L'avatar di ErBradipo
 
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
predefinito

Mai andrei in Grecia in moto ad agosto... trop caud, boia faus!
Vero che l'uomo nasce per soffrire, pero'....

Fammi sapere!!!!!
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
ErBradipo non è in linea  
Vecchio 07-06-2005, 14:40   #3
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

fa caldo tanto come in italia... tanto...

gli stivali da moto proteggono dal calore del motore della moto.... quindi usali!!!

prendi roba molto areata ma non rinunciare alle protezioni...

l'asfalto greco è noto per essere come CERAMICA (se piove c'è da pregare)... e un insettone che punge su braccia e gambe può essere MOLTO fastidioso...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 07-06-2005, 15:44   #4
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Come hanno detto gli altri, farà sicuramente un gran bel caldone...
Io comunque gli stivali li metterei lo stesso, ha ragione exBarbasma; esistono anche scarpe più basse per l'estate ma il livello di protezione non é comparabile. Piuttosto, se ne hai la possibilità potresti prendere un paio di stivali di solo cuoio senza membrana antiacqua che sono abbastanza robusti e protettivi ma un pò meno bollenti di quelli soliti, tipo quelli venduti da Louis e simili.
Per giacca e pantaloni, il cordura é caldo, la sola alternativa praticabile per me sono le giacche traforate. Sul forum dell'abbigliamento troverai dotte dissertazioni in merito.
Paraschiena, guanti e casco sono ovviamente indispensabili. Per i guanti, ce ne sono di tutte le marche traforati ma con protezioni. Il casco: sono molto diffusi quelli traforati, ma io ho qualche dubbio per il costo, la resistenza e la durezza interna data dall'assenza di imbottiture. Piuttosto, anche se so benissimo che il livello di protezione é minore di quello offerto da un integrale, preferirei un buon jet.
Maggiori dettagli sul forum dell'abbigliamento.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 07-06-2005, 16:08   #5
ciupa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ciupa
 
Registrato dal: 18 Sep 2003
ubicazione: Valle Seriana BG
Messaggi: 188
predefinito

ci sono stato due volte, in luglio.
Confermo asfalto viscido in caso di pioggia, in alcune zone è viscido anche asciutto, in quanto usano pietra grossolana mista a catrame.
Dovessi tornarci userei un casco da enduro, e non rinuncerei agli stivali, unica alternativa potrebbero essere delle scarpe da trekking alte.
Giacca aerata come ti hanno già detto, tipo spidi ergo (economica e valida).
buon viaggio
__________________
Hsb 390 - R1150GS
ciupa non è in linea  
Vecchio 07-06-2005, 16:13   #6
anbiase
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Apr 2005
ubicazione: Treviso
Messaggi: 18
Smile

A dire il vero non avevamo intenzione di estendere la nostra attrezzatura (non è il momento, economicamente parlando), quanto decidere se rinunciae a qualcosa di quello che già abbiamo.
Quello che dite sugli stivali è senz'altro corretto, soprattutto con il calore del boxer, ma mi vien da piangere al pensiero di andare in giro per le rovine della Grecia antica con gli stivali e i pantaloni da moto. Per la giacca non è un gran problema, si toglie velocemente appena ci si ferma, ma i pantaloni e gli stivali sono più ostici. Ci penseremo bene...

Allora la fama dell'asfalto greco e delle strade in generale è vera....sarà da starci attenti..


Già che ci sono, vi chiedo un'altra cosa: c'è quelche linea di guide turistiche particolarmente pensata per noi motociclisti in vacanza, magari che dia indicazioni più vicine al tipo di vacanza in moto? Ho visto, per esempio, che le guide della "routard" sono molto ricche di suggerimenti utili per viaggi con bagagli essenziali. Ne conoscete di più specifiche?

ciao
__________________
R1150R "Mukka Celestina"
anbiase non è in linea  
Vecchio 07-06-2005, 17:35   #7
FRANZ.cesco
Mukkista in erba
 
L'avatar di FRANZ.cesco
 
Registrato dal: 20 Mar 2005
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 497
predefinito

Ciao, allora io ci sono stato un paio di volte negli ultimi due anni. Dipende dall'itinerario che hai intenzione di fare. Se vai per isole....sandali e bermuda...scherzo!!!! Comunque date le condizioni delle strade e il tipo di itinerari: abbigliamento leggero,acqua, scarpe ginniche robuste e ...attento ai colpi di calore! Ti posso assicurare che l'unica occasione di usare giacche "serie" ce l'hai nei trasferimenti lunghi. Fa troppo caldo e...andare in moto deve essere un piacere. Se fai la zona continentale tipo zone interne o Grecia del sud, essendoci strade veloci e "migliori" sotto il profilo della manutenzione, un abbigliamento tecnico estivo può andare bene...ma ti assicuro che si suda anche con quello. Se vai a rovine, niente stivali o meglio portati appresso scarpe comode.Ultimo consiglio: lascia perdere la guida Routard, è carina ma non è assolutamente aggiornata.(almeno quella Italiana). L'anno scorso, sull'isola di Chios, l'unico campeggio dell'isola era chiuso da 4 anni. Nella guida, acquistata l'estate scorsa, lo davano come aperto e funzionante.....Ciao.
FRANZ.cesco non è in linea  
Vecchio 07-06-2005, 17:37   #8
FRANZ.cesco
Mukkista in erba
 
L'avatar di FRANZ.cesco
 
Registrato dal: 20 Mar 2005
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 497
predefinito

P.S. Sono anch'io di Treviso. Francesco.
FRANZ.cesco non è in linea  
Vecchio 07-06-2005, 17:38   #9
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito

A questo punto io consiglierei scarpe da trekking, jeans lunghi, giubbotto e prudenza.

Per quanto riguarda le guide, io per Normandia e Britannia ho preso le Michelin che trovo ben fatte: hanno gia' persino gli itinerari pronti...
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
Denta non è in linea  
Vecchio 07-06-2005, 22:02   #10
mauropc
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sono stato in moto nel 2003 in pieno agosto : da patrasso abbiamo traversato il peloponneso fino a ghityo, e da li' a creta,santorini, atene(solo di passaggio) e ritorno sempre da patrasso. Quest'anno si TORNA! Ho già prenotato il traghetto per il 10 agosto da ancona!
La grecia è favolosa e, in moto, ancora di più!
Per la guida io trovo molto buona la lonely planet(isole greche e grecia continentale)
Abbinale a una buona carta stradale.
La temperatura è come in italia, solo più ventilata e più secca.
Per l'abbigliamento in moto ho usato:
giubbino smanicabile estivo, calzoni divisibili normali,scarpe diadora antinfortunisica alte estive (da cantiere!) con tessuto traspirante ai lati.
Quest'anno ho preso scarpe alte dainese air honesty (sono più leggere e si cammina comodi) e conto di prendere i calzoni H.G summer 2 che sono divisibili, si dice sul forum molto freschi.
E' impensabile visitare i luoghi o girare di giorno con l'abbigliamento classico da moto,salvo trasferimenti lunghi.Con gli stivali sarebbe un calvario visitare siti archeologici!
L'asfalto è effettivamente infido, quindi occhio alle gomme, e guida prudente e rilassata,tanto siamo in vacanza no?
 
Vecchio 07-06-2005, 22:16   #11
Sinusoid
Mukkista doc
 
L'avatar di Sinusoid
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 2.886
predefinito

per il problema dell'abigliamento e del visitare luoghi archeologici , si risolve il tutto con una sacca stagna da tenere sul portapacchi e al momento si caccia dentro tutto e si estrae sandali e pantaloncini

5 minuti e vai

__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
Sinusoid non è in linea  
Vecchio 08-06-2005, 18:24   #12
anbiase
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Apr 2005
ubicazione: Treviso
Messaggi: 18
Talking

WOOOWW, quante belle risposte!! Ringrazio davvero tutti perchè mi avete dato ottime indicazioni. Ne terrò conto.
Credo che decideremo come vestirci poco prima della partenza, ma terremo senz'altro conto dei vostri suggerimenti..
Ciao!
__________________
R1150R "Mukka Celestina"
anbiase non è in linea  
Vecchio 08-06-2005, 19:08   #13
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
predefinito

vale anche per me che ho letto con attenzione ! ho intenzione di andare anche io!
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 08:59   #14
anbiase
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Apr 2005
ubicazione: Treviso
Messaggi: 18
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcoexa
vale anche per me che ho letto con attenzione ! ho intenzione di andare anche io!
Quando pensi di andarci? Hai già decisio l'itinerario? Noi in Grecia non ci siamo mai stati, e siamo molto indecisi tra il Peloponneso e la parte nord, quella verso la Turchia. Le isole le stiamo escludendo perchè ci aspettiamo troppo casino in quel periodo. Nel frattempo raccogliamo informazioni.

Ciao
__________________
R1150R "Mukka Celestina"
anbiase non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 14:03   #15
neoelica
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

dovrei esserci anch'io in Grecia ad Agosto, con una coppia di amici.
Chissà che non ci si becchi.
ciauz
Neoelica
 
Vecchio 13-06-2005, 22:25   #16
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.720
predefinito

io non mi vedo a 40 gradi con gli stivali i guanti giubbotto e pantaloni con protezioni, solo per fare magari 10 km.
vado in auto piuttosto!
al massimo jeans lunghi e guanti leggeri, massima prudenza sempre
ciao
bim
bim non è in linea  
Vecchio 15-06-2005, 12:24   #17
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bim
al massimo jeans lunghi e guanti leggeri, massima prudenza sempre
ciao
bim

I completi traforati sono compasti da pantaloni che, pur avendo le protezioni, sono più freschi dei jeans.
Concordo sui guanti leggeri, non ce la faccio con altri.
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 16-06-2005, 10:31   #18
Wolfman
Mukkista in erba
 
L'avatar di Wolfman
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 461
predefinito

Viste le mie calde esperienze in Grecia opterei per un giro nelle isole Cicladi che essendo ventilate permettono di godere al meglio del caldo agostano che al contrario nel Peloponneso risulta, almeno per me, insopportabile... con casco modulare aperto mi bruciava la faccia... era meglio viaggiare con il casco chiuso... avevo caldo ma almeno non bruciavo!!!

Poi naturalmente vedi tu...
Wolfman non è in linea  
Vecchio 20-06-2005, 16:50   #19
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.009
predefinito

Io sono stato due volte in Grecia in moto.

1. Meteore, Delfi, Atene, Peloponneso (ti consiglio di arrivare al sud, Monenvassia, Elafonissos (isola stupenda).

2. Parga, Meteore, Pilio, Lefkada

L'anno scorso capitammo per caso al Pilio (penisola ad est di Volos)
è un posto magnifico, poco frequentato. Te lo consiglio se non cerchi
il clima da "rimini ai tropici".
Vedi pure qua:
http://jonti.blog.excite.it/permalink/169716
Lì abbiamo dovuto utilizzare tutto l'abbigiliamento a disposizione, in quanto trattasi di montagna a tuffo nel mare, e la sera era freschino.

Le strade principali sono buone, tipo statale (stavano lavorando sulla
strada che dovrebbe unire Igoumenitsa alla costa est, se è aperta ti eviti un bel passo montano per tagliare la parte continentale),
ma per il gran caldo tendono a liquefarsi.
Ad Atene sono mooooolto scivolose.

Ottima scelta la Grecia, quanto di meglio per ospitalità, paesaggi, mare, cibo, costi.
Buon viaggio.

ps. se vuoi altre altre info non esitare mp
jjerman non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©