Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-06-2011, 22:52   #1
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito Cambio gomme

Oggi mi sono informato per il cambio gomme e credo che proverò le pr3... NON esistono in specifica B a differenza della misura 180

Pubblicità

__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 00:23   #2
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

si ma cosa significa che non esistono..???

ciò può prestarsdi a diverse interpretazioni:

1) non avendo la specifica B al posteriore, cher Michelin anche nelle PR2 ha sempre messo per le moto GT pesanti, non possono essere montate sulla K6??

2) la 190 della PR3 è stata studiata solo per GT pesanti e pur non avendo più la specifica B è comunque idonea al montaggio sulla K6??
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 07:05   #3
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

altra interpretazione:

3) siccome le GT "pesanti" che montano il 190 al posteriore sono solo 2, non hanno pensato che commercialmente valesse la pena... (col 180 prendevano dentro anche altre GT), e visto che la specifica era un "rinforzo" per lo più dettato da esigenze di durata e non di sicurezza (l'omologazione è valida quindi il peso supportato rientra nei parametri) bona così; la stessa BMW non monta posteriori in specifica
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 08:25   #4
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
predefinito

Io la storia della gomma specifica non l'ho mai capita..
La casa dispone di montare gomme con caratteristiche e conseguenti codifiche ben precise che sono impresse su tutte le gomme di qualsiasi marca e modello, di specifiche B o C o K, ecc non si fa mai accenno.
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 09:03   #5
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Io in generale la intendo come un "suggerimento", così come accade con il fatto che di primo equipaggiamento le case montano un paio di marchi e modelli specifici e ovviamente quelli sono stati più "sintonizzati" con le sospensioni ecc..ecc...

Questo ovviamente non significa che quelli non previsti dal costruttore del veicolo siano "incompatibili", ma solo che non hanno il "bollino" di casa madre.

Come dice giustamente TAG, i criteri ufficiali di omologazione si fermano alle caratteristiche "ufficiali".

Volendo fare un esempio "estremo", la situazione non è molto dissimile da quella di altri "accessori" aftermarket, per i quali raramente c'è una autorizzazione esplicità del costruttore del veicolo se non sono quelli scelti originariamente dallo stesso.

Tra l'altro sul sito bmw tedesco c'è la lista con le marche e modelli di pneumatico previsti per ogni modello... (di solito si limita appunto a quelli montati di primo equipaggiamento) e per la K6 non vedo indicazioni di "specifica B"

edit:
errata corige.... cè l'indicazione "C" per la posteriore
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 08-06-2011 a 21:56
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 09:29   #6
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

Le Pr3 non hanno specifica B perchè hanno già caratteristiche idonee per la tipologia della moto Gt

ma sin che non lo ho provate per bene NON sarò convinto.... le gomme di primo equipaggiamento NON sono per forza le più adeguate ma è questione al 90% di "appalto"... esempio le gomme migliori per Rt1200 sono le Pr2 "le 3 non ho fatto in tempo" ma SOLO IN SPECIFICA B, quelle senza specifica gravavano del fatto di avere una leggera flessione della spalla quando si apriva a moto inclinata e la sensazione trasmessa NON manteneva lo stesso feeling tra pilota e moto in quelle situazioni.... dopo 2.000 km le ho subito sostituite... mentre quelle in specifica con maglie rinforzate erano avanti anni luce... e le potevi utilizzare tranquillamente sino agli 8.000 km che non davano mai segni di "cedimento" pur presentando scalettature sulle spalle delle gomme ....

Sono proprio curioso di provarle....
Mentre per il viaggio a Nordkapp proverò un treno sperimentale di altra marca e appena le avrò sotto il sedere vi dirò le mie impressioni
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 11:07   #7
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
..

Tra l'altro sul sito bmw tedesco c'è la .....lista con le marche e modelli di pneumatico[/URL] previsti per ogni modello... (di solito si limita appunto a quelli montati di primo equipaggiamento) e per la K6 non vedo indicazioni di "specifica B"
La cosa non mi sorprende ..nemmeno per la GT 1300 c'era!!

Erano le case costruttrici di pneumatici ad indicare per le moto pesanti una precisa specifica. Ad esempio la Michelin indicava per GTR, FJR e KGT la PR2 con specifica" B" al posteriore, la Pirelli indicava per le stesse moto la Angel con specifica "E" al posteriore (da me montata sulla KGT).

Però qualcosa potrebbe essere cambiato..infatti ora nel sito della Pirelli non vi è più alcun riferimento alla specifica E per le Angel così come non vi è per le PR3. Tra l'altro le Angel nella misura per la K6 non vengono prodotte, mentre dal sito della Michelin non compare nell'elenco delle moto la K6!!

Insomma è un gran casino e non mi sembra che ci sia chiarezza anzi!!...

Comunque personalmente deciderò tra tre pneumatici:

1)Z8 (che sto sperimentando come primo equipaggiamento)
2)PR3
3) mi piacciono molto anche le Michelin Power Pure..(indicate dalla casa come le più sportive tra le gomme idonee anche per le GT)!! mi sa che provo queste!!

http://www.michelinpowerpure.com/it/
http://www.michelinpowerpure.com/it/...-2ct.html#2ct-
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 08-06-2011 a 11:13
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 12:30   #8
mcerasoli
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Feb 2007
ubicazione: Bergamo
predefinito

Io le ho da poco montate sulla mia Kawasaki GTR 1400 che, come peso e potenza, è simile alla BMW; però non mi trovo molto bene. Le trovo molto cedevoli e, probabilmente per il peso della moto, rendono il tutto non molto stabile ad alta velocità.
Gripo ottimo e su bagnato sono strepitose, molto confortevoli e silenziose però, oltre i 200 km/h, l'avantreno tende a galleggiare. Il difetto diminuisce aumentando la pressione e questo per me vuol dire che è dovuto ad uan elevata cedevolezza della carcassa.

fatemi sapere, se le montate, le vostre impressioni. Magari sono stato sfortunato io con una copertura non perfetta !!!
__________________
GTR1400 - 2009
K1200S - 2005
K75 - 1986
mcerasoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 12:55   #9
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mcerasoli Visualizza il messaggio
Io le ho da poco montate sulla mia Kawasaki GTR 1400 !!!
ma di che gomme stai parlando??
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 14:11   #10
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mcerasoli Visualizza il messaggio
Io le ho da poco montate sulla mia Kawasaki GTR 1400 che, come peso e potenza, è simile alla BMW; però non mi trovo molto bene. Le trovo molto cedevoli e, probabilmente per il peso della moto, rendono il tutto non molto stabile ad alta velocità.
Gripo ottimo e su bagnato sono strepitose, molto confortevoli e silenziose però, oltre i 200 km/h, l'avantreno tende a galleggiare. Il difetto diminuisce aumentando la pressione e questo per me vuol dire che è dovuto ad uan elevata cedevolezza della carcassa.

fatemi sapere, se le montate, le vostre impressioni. Magari sono stato sfortunato io con una copertura non perfetta !!!
sicuro delle pr3
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 15:28   #11
mcerasoli
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Feb 2007
ubicazione: Bergamo
predefinito

Michelin pr3, appunto !!!

Qualcun altro ha avuto problemi analoghi ai miei ?
__________________
GTR1400 - 2009
K1200S - 2005
K75 - 1986
mcerasoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 16:19   #12
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

questo significherebbe che non abbiamo alternative alle Z8 per la K6..!!!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 18:25   #13
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

nella mia totale ignoranza tecnica, l'unica specifica che ritengo interessante a sensazione logica, è quella che definisce "per moto pesanti" (che solitamente significa rinforzata da una trama in più o roba simile)

ci sono anche altre specifiche estreme (addirittura per singoli modelli di moto, che di particolare hanno poco, visto che non sono più pesanti di altre, o non hanno ciclistiche così strane);
ecco queste specifiche mi sanno più di esagerazioni o di eredità di qualche omologazione (tipo omologazione tedesca che è differente dalla nostra)

Su Michelin carcassa molto morbida, che va tenuta sempre gonfiata alla pressione libretto (e se scappa 2 decimi in più non guasta, specie carichi), la presenza di specifica di rinforzo, chiaramente porta a maggior differenza percepibile (soprattutto se si spremono in deriva).

Su metzeler ad esempio non era percepibile in guida, ma la gomma non specifica poteva durare un po' meno pur avendo la stessa mescola (da quel che sembra leggendo qua e là, la durata non è solo effetto della mescola di superficie, ma ci sono caratteristiche di carcassa, trasmissione e reazione del calore)

Forse PR3 è uscita da troppo poco per ricorrere a modelli con specifica, può darsi che tra qualche mese ce la vediamo in catalogo, o può darsi che la struttura sia già di suo più rigida della PR2 (e questo avvalorerebbe altre tesi che vedono tra PR3 e PR2 una modifica non solo superficiale ma anche di carcassa, struttura e forma, al punto che qualcuno le trova meno rapide nei cambi)

Le Michelin Power pure (modello dichiaratamente alleggerito) sono a mio avviso poco indicate per moto pesanti
Quando le ho provate sulla mia GT (provenendo dalle precedenti sorelle PPower)sono rimasto un po' deluso dalla reazione in piega:
oltre un certo limite sembra che la spalla della posteriore "sbecchi" la moto sembra andare in deriva e da un colpetto a cadere; il colpetto a cadere sarebbe normale per pneumatici sportivi quando avviene ad inizio piega, ma coglie impreparati quando lo fa nell'utilizzo degli ultimi 3/4 mm di battistrada;
insomma fa sembrare che lo spigolino finale della gomma non regga al peso... strana sensazione mai provata con nessun altro pneumatico... per i miei gusti basta power pure sulla mia motaccia; magari su una 800 fa faville
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 18:35   #14
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
predefinito

Mah ! comunque a prescindere dalle sensazioni personali di tenuta,ecc.
almeno battlax,z8 e pr3
al posteriore sono tutti OMOLOGATI per velocità cod W e indice di carico 75 (che da tabelle corrisponde a 387 kg -per ciascun pneumatico- quindi sommato all'indice di carico dell'anteriore fanno Kg 387+ ...Kg.=....
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 20:51   #15
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

a.g. la tua osservazione mi ha fatto notare che forse la differenza è proprio lì

le gomme ZR17 da 190 sono tutte (anche quelle da te non menzionate) con indice carico 75 (387 kg)
le 180 no, hanno tutte indice di carico 73 (365 kg)

questa diversa portata (seppure di soli 22 kg cioè del 6% in più) forse ha portato le case a non considerare la necessità di una rinforzata sulla misura 190?

potrebbe...
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 20:58   #16
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Erano le case costruttrici di pneumatici ad indicare per le moto pesanti una precisa specifica.
Non mi sembra....
Se guardi al link che ho postato prima, sia sulla k1600GT, che sulla k1300GT che sulla r1150RT (la mia moto) ci sono in alcuni modelli di pneumatici le lettere delle specifiche (solo su alcuni ovviamente).
Di solito sono specifiche che vengono indicate (sui siti online di acquisto) come "informazioni tecniche per il mercato tedesco"

...se siano o meno delle differenze sostanziali o solo qualche "pippa mentale" delle omologazioni tedesche... non ne ho idea....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 22:13   #17
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
predefinito

Panco non so se l'indice di trazione e di temperatura sia una indicazione valida anche per il mercato tedesco (che comunque deve rimanere assoggettato alla normativa europea vigente che NON prevede questa classificazione aggiuntiva).
L' NHTSA americana lo prevede .

I reinforced sono adottati su veicoli che di serie hanno gomme di sezione ridotta con grande capacità di carico-tipico nel settore quattroruote- o senza obbligo di essere a libretto di uso tipico su fuoristrada per la maggiore resistenza dei fianchi...


ps. l'indicazione C che citi al posteriore in realtà è M/C che stà per MotorCycle

p.ps. ah c'è anche la C!

Ultima modifica di a.g.; 08-06-2011 a 22:37
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 22:57   #18
Luigipaolo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2011
ubicazione: In giro per il Nord Est
predefinito

Scusate se mi intrometto. Purtroppo, visto il tipo di moto (K1200LT) ho dovuto fare spesso i conti con le limitazioni delle "specifiche". Alla fine tutto si riduce al rispetto dell'indice di carico del pneumatico che nel mio caso ..specifico... è 78 (a@@ quanto pesa!).
Credo che alla fine, sopratutto per la sicurezza, sia un dato fondamentale da tener presente nella scelta. Poi se ci sono altre indicazioni (indice di velocità ecc) fa fede il libretto e il buon senso.
Ricordo ancora con dispiacere quanto il gommista mi montò delle Z6, che pieghe, che curve.. per 2 km, poi il dubbio, il controllo e... la scoperta: non erano consiegliabili!
Ecco solo questo.

Credo però che oggi il mercato offra molta più scelta per questa gamma di moto vista la tendenza all'oversizing dei motori e dei mezzi.
__________________
K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
Luigipaolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 23:07   #19
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Leggendo sul sito che hai indicato ho l'impressione che gli indici di trazione e temperatura si riferiscano ai pneumatici da veicoli a 4 o più ruote.
Cercando in giro non ho trovato altre indicazioni che facciano pensare che quelle lettere di "specifica" si riferiscano a misurazioni USA.
Tra l'altro le raccomandazioni per i tipi di pneumatici visibili sul sito internazionale in inglese (del tutto simili a quelle sul sito tedesco che avevo già linkato), che precisano anche i modelli per gli USA, mi sembrano identiche come indicazioni a quello tedesco.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 23:28   #20
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
predefinito

a pagina uno trovi la risposta alla tua domanda

a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 01:06   #21
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Hai ragione, la foto sulla prima pagina riporta quelle tre indicazioni sul bordo del pneumatico, e l'opuscolo si riferisce a motocicli...
... però ancora non trovo una relazione tra le lettere delle "specifiche" menzionate per le moto (es: B, C, ma anche E, L, G, K, ecc...) con la classificazione USA i cui valori possibili dal sito da te linkato sono:
Treadwear: numerico
Traction: AA, A , B, C
Temperature: A,B,C
....e poi sarebbero delle performance drammatiche se una gomma da moto per alta velocità avesse degli indici inferiori a 2xx, AA, A (rispettivamente per i tre indici)
Guarda caso la foto dell'opuscolo Michelin mostra 220, AA, A
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 11:26   #22
eliKoalotto
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2010
ubicazione: Passo del Gallo (FE)
predefinito

Ciao a tutti.

Ho messo su le Michelin Pilot Road 3 da 2 settimane appena, e con certezza posso affermare che da metà maggio 2011 la michelin distribuisce i PR3 con specifica B al posteriore, tantè che la mia gomma riporta la specifica.

Il gommista ha chiamato il rappresentante michelin ed ha chiesto. Questi ha detto che solo da metà maggio la michelin sta distribuendo le posteriori con le varie specifiche.
Io ho sotto le 180, ma credo sia lo stesso anche per le 190.
Provate a chiedere al vostro gommista, di informarsi dal rappresentante di zona...
__________________
Ex: Kappista sogliolato
ora: Suzuki GSX1250FA (El Toro Loco)
eliKoalotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 16:31   #23
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

Purtroppo NON è così, L'ultimo listino della Michelin NON riporta nessuna specifica e NON ho parlato ne con il gommista ne con il rappresentante è da fonti certe

parlo sempre della 190
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 17:02   #24
mcerasoli
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Feb 2007
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luc..... Visualizza il messaggio
Purtroppo NON è così, L'ultimo listino della Michelin NON riporta nessuna specifica e NON ho parlato ne con il gommista ne con il rappresentante è da fonti certe

parlo sempre della 190

Concordo anche per il GTR stesso problema.
__________________
GTR1400 - 2009
K1200S - 2005
K75 - 1986
mcerasoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 22:41   #25
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

In effetti, come riportato anche da TAG, facendo un controllo sulle PR3 misura 190/55, si vede che hanno un indice di carico 75, pari a quello delle Z8 di pari misura che ho di primo equipaggiamento sulla K6, diversamente sia dalle 190/50 sia dalle 180/55 (quest'ultime montate sulla K-1300 GT, FJR, GTR) che hanno indice di carico 73.

Quindi le PR3 dovrebbero essere idonee ad essere montate sul K6

Curioso che la Pirelli non costruisca le Angel ST nella misura richiesta dal K6!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati