Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-05-2011, 08:53   #1
frangatto
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
predefinito E' mezzanotte ed ho bucato.

il fatto:
esco dal ristorante ben pasciuto,ben bevuto, felice.
monto sulla mia RT '10 tra l'invidia degli astanti (troppa invidia?)
faccio 20 metri e mi LAMPEGGIA IMPAZZITO IL TRIANGOLO ROSSO.
solo quello.
spengo , riaccendo, uguale.
faccio altri 20 metri e finalmente comincia a lampeggiare il sensore della gomma posteriore che segnala 1,1 bar......

Morale della favola: se non avevo il kit riparazione tubeless( NON PIU' in DOTAZIONE , PORC!!!!!!!!!!!) a quest'ora stavo ancora a quel paese....


Consigli: quando fate il buco sulla gomma FATELO GRANDE!!! non abbiate paura. è indispensabile per la buona riuscita.

il gommino riparatore va posto per lungo sullo stesso lato del dentino di ritenuta dell'attrezzo metallico (spadino?)

dopo aver abbondantemente sporcato di mastice il tutto siate veloci e decisi nell'infilare l'attrezzo fino in fondo e veloci nell'estrarre.


vorrei aggiungere.......una piccola pompetta a mano tipo ciclista (o tipo quelle che le vecchie BMW avevano nel telaio) NON fa male!

saludos F.
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)
frangatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 08:57   #2
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Ma non e' meglio il vecchio Fast ?
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 09:28   #3
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito

col tubeless, penso sia meglio lo "stoppino"
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 11:22   #4
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta Visualizza il messaggio
Ma non e' meglio il vecchio Fast ?
ma va la? no eh
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 11:44   #5
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
predefinito

... E naturalmente portassi sotto ad un lampione o avere una torcia che faccia luce...
Io ho una torcia a led consuma poco e non ti lascia meta' lavoro
Ciao
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 12:20   #6
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

E invece usare preventivamente prodotti tipo flat free o simili?
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 13:06   #7
frangatto
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
predefinito

quando hai una vite di 5 cm. ci vuole il tappo!!



....e giustamente una torcia ( io ho quella a dinamo di decatlon)



.....e nessuno che ti dia consigli idioti mentre ti regge la pila ....
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)

Ultima modifica di frangatto; 15-05-2011 a 13:10
frangatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 13:15   #8
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

La lunghezza non e' un problema...certo che se e' di 5 cm di diametro.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 13:31   #9
esantic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Clusone
Messaggi: 1.577
predefinito

con il Flat Free ho risolto ogni preoccupazione di foratura con praticità e senza perdita di tempo
__________________
Enrico - R 1300 GS
ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
esantic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 16:23   #10
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Consiglio di rinforzare il kit di riparazione con:
Valvola a T per bomboletta-valvola (di quelle da 5 euro del decatlon)
Bombolette di co2 di scorta (sempre del decatlon)
Una biscia da gommista x riparazione à funghetto in alternativa a tassello del kit
Un cutter al posto della mezza lametta di serie
E poi fate il foro bello grande
Lampssss
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 16:30   #11
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

Quote:
Valvola a T per bomboletta-valvola (di quelle da 5 euro del decatlon)
interessante, cos'è?
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 17:06   #12
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

... andare al ristorante specialmente la sera con l'auto
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 17:29   #13
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.255
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da elikantropo Visualizza il messaggio
interessante, cos'è?
E' una valvolina, di solito in plastica, a cui attacchi la bomboletta (lateralmente, così lavori meglio) e con il rubinetto per poi mandarla nella gomma.

Lavori meglio, più veloce, puoi rompere la membrana della bomboletta avvitandocela sopra e dopo apri la valvola.
Ovviamente da usare al posto del raccordino bianco che sta nella scatolina.



Nella foto è quella con il ciccetto giallo.

Me ne regalò il mio gommista anni fa dopo una delle diverse volte che arrivai a cambiare gomme dopo aver applicato la toppa.
Me la porto sempre appresso insieme al kit ripara gomme e l'ho usata diverse volte. Comodissima.

Per il resto quoto al 100% topcat.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 15-05-2011 a 17:35
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 19:11   #14
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

Ottima spiegazione, grazie.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 19:25   #15
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Io ho da 5 anni la bomboletta sotto la sella e l'unica volta che ho forato ero a 300mt dal gommista.
Che dite la bomboletta sarà ancora buona?
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 19:37   #16
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.255
predefinito

Quote:
Che dite la bomboletta sarà ancora buona?
Certo.
Io l'ultima riparazione l'ho fatta due mesi fa ed ho usato il kit originale (intonso) della moto che è del 2004... fai te
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 16:01   #17
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

se posso dare un consiglio sulla torcia,io mi porto sempre quella che si ricarica a manovella 4 e rotti euro al'LD,due giri e autonomia infinita.......
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 16:18   #18
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Visto che siamo in tema di consigli, mi ripeto, su quanto scritto in altre occasioni, dicendo che è meglio fare uno, meglio due prove a casa, con calma, al coperto con la luce del giorno e su un pneumatico da buttare che qualsiasi gommista è felicissimo di darvi.

Facendolo la prova su un pneumatico smontato sarà possibile verificare visivamente quanto succede.

L'operazione è semplice, ma farla la prima volta in condizione di luce scarsa, sul bordo della strada, non è sicuramente all'altezza di chiunque, avere il kit è importante, saperlo usare fondamentale.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 16:24   #19
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

spero di non forare mai !!!!!
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 18:18   #20
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
predefinito

Io ho usato il kit una sola volta per la gomma di uno "sputer" di un mio amico. E' stato abbastanza facile, anche se ammetto che ho fatto l'operazione con una certa apprensione, ma tutto è andato nel migliore dei modi.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 20:01   #21
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

ma perchè.... non sono mica "piene" le ruotine degli spùter??!!!



always against the spùters
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -

Ultima modifica di robertag; 16-05-2011 a 20:03
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 20:31   #22
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
... andare al ristorante specialmente la sera con l'auto


ecco, appunto, e con l'amico astemio incallito al volante.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 21:38   #23
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da daniele52 Visualizza il messaggio
se posso dare un consiglio sulla torcia,io mi porto sempre quella che si ricarica a manovella 4 e rotti euro al'LD,due giri e autonomia infinita.......
sarebbe meglio torcia frontale da 5 euro al decatlon... non si sa mai.... almeno hai le mani libere...
hanno batterie al litio e un led...

per fortuna uso poco la mukka di sera...
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 21:38   #24
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.255
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zerbio61 Visualizza il messaggio
spero di non forare mai !!!!!
E' un'operazione piuttosto semplice.
Io ne ho riparate diverse, sotto casa ed in viaggio e fai conto che ho la manualità di un gibbone.
Sistematicamente mi dimentico di mettermi i guanti quando faccio uscire l'aria dalla bomboletta e ogni volta mi brucio

Poi ci si può sempre portare il vitone autofilettante gigante da avvitare su un buco particolarmente stronzo
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 16-05-2011 a 21:41
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 21:42   #25
PINO55_PE
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: Francavilla al Mare
Messaggi: 559
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxriccio Visualizza il messaggio
Io ho da 5 anni la bomboletta sotto la sella e l'unica volta che ho forato ero a 300mt dal gommista.
Che dite la bomboletta sarà ancora buona?
Si vede proprio che sei un " Genovese ".......Escludo gli altri...
__________________
R 1200 RT 2009 GW GL 1800 R 1200 RT FULL 2016
PINO55_PE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©