Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-05-2011, 19:55   #1
Ulissecomo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Dec 2010
ubicazione: como
Messaggi: 45
predefinito Viaggio in Norvegia 2011

Ciao a tutti
in agosto, ho in programma di fare un viaggio in Norvegia con la mia ADV, e vorrei chiedere qualche consiglio a coloro che ci sono già stati.
Vi riassumo brevemente il programma:
partenza da como, prima notte a wurzburg (1 notte) e seconda ad Amburgo (1 notte), imbarco per la danimarca, arrivo a copenhagen (2 notti), jonkoping (1 notte), stoccolma (2 notti), arvika (1 notte), lillehammer (1 notte), geiranger (2 notti), e da lì visita dei fiordi etc. (scendendo verso kristiansand) per poi rientrare a como.
totali 26 giorni circa (poi si vedrà se fermarci 1 o 2 giorni in più).
Il viaggio prevede quindi un rapido passaggio in svezia per poi visitare la costa sud-occidentale della norvegia.
Avete qualche raccomandazione e/o consiglio?
p.s. viaggio con mia moglie e prevediamo di sostare in hotel/pensione prima e dopo la norvegia, mentre in camping (tenda) mentre ci spostiamo tra i fiordi.
grazie
p.p.s. chi volesse unirsi.....
__________________
R 1200 GS ADV
Ulissecomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 20:06   #2
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

ciao Ulisse l'argomento NK è stato trattato molte volte nella stanza del panorama hai già provato a fare un cerca nella stanza troverai già molte info dettagliate poi puoi chiedere qlcsa di più specifico. unico consiglio carte con cip e occhio all'orologio il sole quasi perenne può trarre in inganno i locali chiudono quindi è bene arrivare per tempo nel luogo di destinazione occhio alle zanzare ed buona cosa portarsi una mascherina per gli occhi per dormire le camere hanno finestre senza persiane e la luce penetra nonostante le tende pesanti attenzione ai cambi del tempo antipioggia sempre a portata di mano e se serve indumenti tecnici se dovesse far freddo. La norvegia è abbastanza cara sia sul cibo e bevende alcolici sigarette quindi certe cose meglio prenderle al supermarket quando lo trovate ciao e buon giro
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 20:08   #3
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

se fumi portati una stecca di sigarette
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 20:11   #4
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

qui tante info forse il miglior 3d per ciò che concerne ciò che si deve sapere

http://www.quellidellelica.com/vbfor...light=caponord
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 21:47   #5
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ulissecomo Visualizza il messaggio
...mentre in camping (tenda) mentre ci spostiamo tra i fiordi.
Nei campeggi troverai ottimi bungalow riscaldati ad un prezzo ragionevole; tenuto conto che probabilmente incontrerai pioggia e che montare/smontare la tenda sotto l'acqua non è il massimo, ti consiglio di valutare se non usare i bungalow (hytte). Inoltre, il riscaldamento ti permetterebbe di asciugare gli abiti se, come a volte capita, ti fermi dopo una giornata di pioggia.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 22:00   #6
FastTrack
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Mar 2011
ubicazione: Brescia
Messaggi: 76
predefinito

io ti consiglio di andarci senza compagna se ti fermi qualche giorno in qualche città.... ah... le norvegesi
__________________
No plan is a good plan
FastTrack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 23:18   #7
bertonaccio
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 23
predefinito

Io sono andato nel 2009 con la mia fidata R 80 g\s basic e la mia inseparabile fidanzata, 19 giorni e 12000 km su dalla Danimarca, continetale, giù dlla Finlandia, bel giro. Ti allego il mio itinerario, molto blando e turistico

Itinerario Forli- Capo nord
Per tutti coloro che questa estate vorranno andare a capo nord ecco l’itinerario fatto nel 2009.
1. Forli – Dachau – Inglostad (visita al capo di concentramento) circa 770 km
2. Dachau –Hamburg (visita alla città di Rothenburg ob der tauber) circa 820 km
3. Hamburg –Frederickshafen (De) ( Visita alla città di Alborg) circa 700 km
4. Frederickshafen-Goteborg- Oslo ( visita alle incisioni rupesti di Tanum) circa 500 km e 2,5 ore di traghetto.
5. Oslo- Voss ( visita alle chiese di Kongsberg e strada panoramica E134- E13). circa 550 km
6. Voss-Bergen-Lom ( visita alla città di Bergen e chiesa di Lom ) circa 600 km.
7. Lom-Roros ( strada delle aquile e città di Roros) circa 700 km.
8. Roros-Trondheim-Bronnoysund ( visita alla cattedrale di Trondheim e strada artica Nr 17) circa 500 km
9. Bronnoysund – Bodo. (tutta la giornata sulla strada artica su e giù dai traghetti spettacolo unico.) circa 450 km
10. Bodo-Isole Lofoten-Bardu. (visita alle isole Lofoten ) 4,5 ore di traghetto e 350 km
11. Bardu-Tromso-Alta ( visita alla città di Tromso e cattedrale artica)
12. Alta - Honningsvag –Nordkapp. ( visita alle incisioni rupestri di Alta e città di Hammerfest) CIRCA 500 km
13. Nordkapp – finlandia ( giornata dedicata alla contemplazione di capo nord ) circa 600 km
14. Finlandia- Tornio (visita alla città di Rovaniemi e Babbo natale)
15. Tornio - Ornskold (visita alla città di Gammelstaden e Pitea) circa 560 km
16. Ornskold- Stoccolma ( visita alla città di Bonhamm e hoko kosten e cattedrale di Uppsala) circa 650 km
17. Stoccolma – Copenaghen ( visita alla città di Jonkoping, al museo Husqvarna e ponte sullo stretto Malmo-Copenaghen) circa 750 km
18. Giorno di riposo a Copenaghen
19. Giorno di riposo a Copenaghen
20. Copenaghen- Lubecca ( solo trasferimento)
21. Lubecca- Monaco ( solo trasferimento)
22. Monaco- Forlì (solo trasferimento.
Totale circa 12.800 km

Non sono stato preciso nel kilometraggio poiché ho utilizzato solo la carta geografica, niente navigatore.
Buon Viaggio a tutti
Matteo e Claudia.
__________________
Quasi tutto ciò che fai puo essere insignificante, ma è molto importate che tu lo faccia. Gandhi
bertonaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 09:26   #8
Ulissecomo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Dec 2010
ubicazione: como
Messaggi: 45
predefinito

Grazie a tutti per i consigli.
Ieri ho cominciato a prendere in considerazione l'ipotesi di "risparmiarmi" (soprattutto per mia moglie) la strada fino ad Amburgo, caricando tutto sul treno da Monaco. Qualcuno di voi l'ha fatto?
saluti
__________________
R 1200 GS ADV
Ulissecomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 09:28   #9
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

credo che qlcuno l'abbia fatto in passato ma non ricordo chi credo di non sbagliarmi dicendo che la linea è quella delle ferrovie tedesche con partenza da verona o bolzano e sempre se non ricordo male qualcuno consigliava di prenderlo in territorio tedesco per abbattere i costi
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 09:30   #10
Ulissecomo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Dec 2010
ubicazione: como
Messaggi: 45
predefinito

Non nascondo che ho anche qualche piccolo timore per la moto (riguardo il caricarla sul treno) considerato che è nuova di pacca. Certo, non voglio tenerla vergine per sempre, ma mi spiacerebbe se altri la dovessero "maneggiare" e legare con poca cura. :-(
__________________
R 1200 GS ADV
Ulissecomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 09:32   #11
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

questo è il sito di riferimento per il treno e una discussione relativa
http://www.dbautozug.de/site/dbautozug/it/start.html
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d+treno&page=2
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 09:32   #12
Ulissecomo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Dec 2010
ubicazione: como
Messaggi: 45
predefinito

si, la linea è quella tedesca. io la prenderei da monaco anche perchè, già oggi, le date e i posti da Verona sono quasi esautiti. (lista d'attesa)
__________________
R 1200 GS ADV
Ulissecomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 09:34   #13
Ulissecomo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Dec 2010
ubicazione: como
Messaggi: 45
predefinito

grazie per i riferimenti, ho fatto un giro sul loro sito proprio ieri.
Ma c'è da fidarsi, riguardo la moto e i bagagli?
__________________
R 1200 GS ADV
Ulissecomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 09:39   #14
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

io credo di si e cmq penso che sarai tu a portare la moto sul carro quindi potrai assistere all'aggancio in ogni caso portati degli asciugamani da mettere dove passeranno le corde cosa che cmq ti conviene fare anche sui traghetti però potresti chiedere in MP a chi ha usufruito del treno
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 13:31   #15
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Fidati, fidati che si assumono tutte le responsabilità del caso. Ascolta anche le loro indicazioni, in particolare quella di indossare il casco per portare la moto sul vagone: il passaggio è molto basso e ci vuol niente per battere la testa.
Anche il trattamento durante il viaggio è buono.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 18:01   #16
damiano6996
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jun 2009
ubicazione: anagni FR
Messaggi: 412
predefinito

ciao ragazzi scusate l'intrusione, qualcuno di voi conosce qualche sistemazione a KRISTIANSAND economica? (hotel, motel, hytte),non riesco a trovare niente di economico sul web vi ringrazio anticipatamente...
__________________
R 1200 rt my 09 con 130.600 km e stop.....
R 1200 GS ADV 2017 ...
damiano6996 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 18:11   #17
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

In Norvegia non esiste niente di economico

Prova qui

http://www.budgethotel.no/centrum/mobil/index.php

Anche se non capisci quello che c'è scritto fai click su on line booking e vedi se i prezzi ti vanno bene. Sono prezzi per stanza e non a persona
__________________
Milanorvesalentino DOC

Ultima modifica di Rumpestump; 10-05-2011 a 18:18
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 20:07   #18
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 895
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pv1200 Visualizza il messaggio
in ogni caso portati degli asciugamani da mettere dove passeranno le corde cosa che cmq ti conviene fare anche sui traghetti
Sui traghetti del nord europa non c'è bisogno di stracci, mica ti fanno mettere la moto alla ca**o: cavalletto centrale e spazio a volontà, cinghie perfette e abbondanti, te la imbraghi da solo, e se non sai come fare c'è sempre qualche krukko gentile che ti aiuta.

p.s. gli stracci sono da fighetti.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 20:09   #19
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 895
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rumpestump Visualizza il messaggio
In Norvegia non esiste niente di economico
Esatto, tranne il freddo, la pioggia e i panorami.
Però le moto non pagano pedaggi per entrare a Oslo.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 22:32   #20
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rumpestump Visualizza il messaggio
In Norvegia non esiste niente di economico

Prova qui

http://www.budgethotel.no/centrum/mobil/index.php

Anche se non capisci quello che c'è scritto fai click su on line booking e vedi se i prezzi ti vanno bene. Sono prezzi per stanza e non a persona
Ci sono stato ad agosto. Pulito, essenziale, vicino al porto e soprattutto economico: 70-80 euro la notte in due.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 12:19   #21
damiano6996
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jun 2009
ubicazione: anagni FR
Messaggi: 412
predefinito

grazie ragazzi ora gli do un'occhiata...
__________________
R 1200 rt my 09 con 130.600 km e stop.....
R 1200 GS ADV 2017 ...
damiano6996 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 12:43   #22
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da danny62 Visualizza il messaggio
Sui traghetti del nord europa non c'è bisogno di stracci, mica ti fanno mettere la moto alla ca**o: cavalletto centrale e spazio a volontà, cinghie perfette e abbondanti, te la imbraghi da solo, e se non sai come fare c'è sempre qualche krukko gentile che ti aiuta.

p.s. gli stracci sono da fighetti.
ciao danny si in effetti su al nord tutto è molto efficiente compresi i traghetti ed il trasporto delle moto per quanto mi riguarda la moto l'ho sempre fissata io con le cinghie a disposizione nella nave. Ma come tu mi insegnerai ognuno ha il suo stile di ancoraggio e c'è chi preferisce passare le corde sulla sella ecco in quel caso utile sarebbe usare uno straccio Cmq in ogni caso averne uno dietro non fa mai male e preferisco essere il re dei fighetti piuttosto che ritrovarmi una sella macchiata
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 16:25   #23
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 895
predefinito

Si scherza naturalmente, pv1200.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 22:40   #24
dysan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2009
ubicazione: fOSSOMBRONE
Messaggi: 297
predefinito

Occhio ai limiti di velicità. La polizia non perdona e le multe sono saltissime. Io per fortuna l'ho scampata.
Io l'ho fatta tutta in moto e se ci ritornerò.... eccome se ci ritornerò, fino ad Amburgo la farò in treno. A conti fatti calcolando il carburante, le soste i pernottamenti ed anche l'usura della moto e le due pelotas che ti fai, guidando per più di 1000 Km sulle pallostrade tedesche, è sicuramente più conveniente.
Invece per quanto riguarda i pernottamenti la norvegià è piena di campeggi provvisti di comodissimi bungalow (Hytte). L'unica incoveniente che potresti avere, è dovuto dal fatto che spesso le Hytte per due persone non hanno il bagno privato
dysan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©