|
25-08-2011, 14:00
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 77
|
Guadi !!!
Ciao a tutti, in questi gg mi è venuto il trip di provare a fare un pò di fuoristrada ... vabbè non è mia intenzione andare sulle rocce come uno stambecco anche perchè con una moto da 200kg la vedo male 
Però potrà capitare senz'altro di guadare qualche ruscelletto e .... ho provato un pò a cercare in rete (anche qui ! ndr) ma non ho trovato molte info in merito a qual'è la massima profondità che potrò affrontare ...
Mi spiego : p.es. qui :
http://www.cimina.net/Download/fuori...vrieronero.pdf
a pag. 22 c'è scritto di non fare, con la ns. mucchina, guadi più alti di 30/35 cm
Ora, io non ho proprio intenzione di arrivarci a 30 cm !! però .... purtroppo non sono io a decidere quanto è profondo il posto che devo attraversare quindi ... è meglio se sò quanto 'a fondo' posso andare ...
p.es. (qui chiedo help a voi) penso che il punto chiave per sapere fino a dove si può far arrivare l'acqua, sia di sapere a che altezza rispetto al suolo sia posto il filtro dell'aria con la sua presa esterna ... ora cercherò sul manuale ... se voi lo sapete già ditemelo !!!
invece nel sito di cui sopra dice che è anche importante la posizione dello scarico ... boh, tanto il nostro è sicuramente in alto .. però, per essere pignoli, non pensavo che fosse importante questo, visto che di lì il gas (lo scarico, appunto) ESCE con una certa forza e non penso che permetterebbe all'acqua di entrare ... vabbè se la moto si spegne allora l'acqua entra anche lì quindi ... ok, meglio non metterlo a mollo (ma tanto è altissimo ... il problema non si pone !)
Insomma, tengo 30/35 cm come limite massimo oppure .....  
p.s. e l'impianto elettrico ? ( = accensione, batteria, candele, motorino d'avviamento ecc. ecc) BOH !!!
__________________
BMW F650GS
|
|
|
25-08-2011, 14:32
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
|
behh...il filtro è in alto e l'imbocco da dove prende aria è appena sotto il faro....a destra...la batteria è ancora + in alto....quindi vedi tu!!!
__________________
R 1200 RT Lc
|
|
|
25-08-2011, 14:39
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 77
|
Quote:
Originariamente inviata da moretto
behh...il filtro è in alto e l'imbocco da dove prende aria è appena sotto il faro....a destra...la batteria è ancora + in alto....quindi vedi tu!!!
|
Bene, questa è già una buona notizia, se, e sottolineo SE la parte elettrica è sufficientemente isolata, come spero, penso che si potrebbe andare anche più 'a mollo' dei 30/35 cm di cui dicevo prima !!
p.s. lo riscrivo qui per essere chiaro : io non ci VOGLIO andare così a mollo, ma se DOVESSI ....  
__________________
BMW F650GS
|
|
|
25-08-2011, 14:57
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 136
|
|
|
|
25-08-2011, 15:19
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 77
|
Quote:
Originariamente inviata da danyf650gs
|
yes, avevo già visto sia quello che altri .... uno spettacolo ! 
Mi rimaneva però il dubbio della profondità raggiunta, p.es. in quello che mi hai inviato tu mi pare (mi pare  ) che non vada molto sopra l'asse delle ruote (~25 cm) ... però non riesco a vedere (certo di acqua se ne alza ... cacchio è un casino !!  )
__________________
BMW F650GS
|
|
|
26-08-2011, 11:33
|
#6
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.413
|
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
26-08-2011, 11:37
|
#7
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
che culo!!!!!!!!!!!
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
26-08-2011, 12:01
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
|
Quote:
Originariamente inviata da fulvio setti
...purtroppo non sono io a decidere quanto è profondo il posto che devo attraversare quindi...
|
...non sei tu a deciderlo...ma sei tu a decidere se rischiare o no 
Quindi se non sai quanto profondo è il guado, o non riesci proprio a "stimarlo ad occhio, il modo migliore è...bagnarsi i piedi controllando dal vivo! E' un buon modo anche per scoprire se ci son sassi scivolosi, buche o qualche ostacolo che potrebbe farti piantare a metà. Per la profondità massima...direi che la risposta l'ha data moretto
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
|
|
|
26-08-2011, 16:32
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 77
|
Quote:
Originariamente inviata da Biemmevuo
...non sei tu a deciderlo...ma sei tu a decidere se rischiare o no 
Quindi se non sai quanto profondo è il guado, o non riesci proprio a "stimarlo ad occhio, il modo migliore è...bagnarsi i piedi controllando dal vivo! E' un buon modo anche per scoprire se ci son sassi scivolosi, buche o qualche ostacolo che potrebbe farti piantare a metà. Per la profondità massima...direi che la risposta l'ha data moretto
|
si si si !!!!
Stante questo però, mi pare claro che DEVO anche sapere qual'è il limite del mio mucchino ... o no ? 
Sul modo per determinarlo davo per scontato che bisognasse 'farci un giro a piedi' PRIMA ... magari con un bastone, tanto per 'sondare' comodamente
Se mi dici che la risposta ok è quella di moretto (che ringrazio ancora !) vuol dire che dunque l'UNICA cosa che teme l'H2O è la presa dell'aria ?
sicuuuuuuro ???  
ho cacchio, ho visto adesso il video che ha messo brontolo (thanks !!!) sembrerebbe proprio che arrivi all'altezza della presa d'aria (esclusa !) quindi, SE l'F800GS è fatto come il mio F650GS del 2005 allora .... sò qual'è l'altezza massima E sò anche che piuttosto che farla :
1) torno indietro
2) cerco una barca
3) faccio una diga a monte
4) varie ed eventuali ....
__________________
BMW F650GS
|
|
|
26-08-2011, 17:03
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
|
...a suo tempo l'informazione me l'hanno "passata" così: finchè non entra acqua attraverso la presa d'aria non succede nulla. Ma se l'acqua entra...non è che si spegne solo la moto....ma succedono disastri peggiori!!! 
Però...mi fermo quì perchè di acqua m'intendo poco: Son più avvezzo al vino
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
|
|
|
28-08-2011, 10:51
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Napoli
Messaggi: 257
|
Vai tranquillo, a me con la dakar è capitato di arrivare con l'acqua alla sella e non è successo nulla, attenzione a tenere bene il manubrio perchè se ci sono pietre grosse o tronchi non li vedi e ti pianti, la moto si stende e allora la immergi completamente...e questo non fa bene!
|
|
|
28-08-2011, 15:08
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 77
|
__________________
BMW F650GS
|
|
|
30-09-2011, 00:32
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2009
ubicazione: Faenza
Messaggi: 376
|
|
|
|
30-09-2011, 01:04
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
|
Cercare un guado non è cosa furba. Se capita e si deve fare, si fa. Ovviamente si sta percorrendo una strada già battuta e questo e cosa buona. Seguire le tracce di altri veicoli è un'altra cosa buona e giusta. In piedi e con il gas costante, con assoluta decisione. Al motore caldo non piace freddarsi di colpo ma al faro lo uccidi. Si può spaccare il vetro per lo scock termico. Se entra acqua nel filtro puoi rompere il motore, il liquido se arriva nel cilindro con il pistone in azione fai danni importanti. Dallo scarico, se dai gas non entra niente ma se rilasci aspiri. Se la moto cade in acqua, stai sicuro, torni a casa a piedi e zuppo.
|
|
|
30-09-2011, 01:44
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 77
|
Quote:
Originariamente inviata da vadolungo
Cercare un guado non è cosa furba. Se capita e si deve fare, si fa.
|
Buona la seconda
Quote:
Originariamente inviata da vadolungo
Ovviamente si sta percorrendo una strada già battuta e questo e cosa buona. Seguire le tracce di altri veicoli è un'altra cosa buona e giusta.
|
Adesso stai parlando del GUADO veeero ? (no, perchè leggo 'strada'  )
Quote:
Originariamente inviata da vadolungo
In piedi e con il gas costante, con assoluta decisione. Al motore caldo non piace freddarsi di colpo ma al faro lo uccidi. Si può spaccare il vetro per lo scock termico. Se entra acqua nel filtro puoi rompere il motore, il liquido se arriva nel cilindro con il pistone in azione fai danni importanti. Dallo scarico, se dai gas non entra niente ma se rilasci aspiri. Se la moto cade in acqua, stai sicuro, torni a casa a piedi e zuppo.
|
MMMHHH i need translation : 'Assoluta decisione' = VELOCE ???? credo non voglia dire questo ... quindi ???
Non sapevo del pericolo del vetro .... buono a sapersi (per curiosità, se prendo un acquazzone mooolto corposo può succedere la stessa cosa al faro ? (= faro crack ?  ) )
__________________
BMW F650GS
|
|
|
30-09-2011, 08:55
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
|
Il faro acceso in fuoristrada si scalda, il vento della corsa non c'è e spesso su i fari ci sono protezioni che non aiutano il raffreddamento. La pioggia anche forte non è mai come immergere il vetro in un ruscello. Non lo sapevo neanche io fino a questa estate, quando un mio amico con una 800 gs si è presentato con il vetro crepato. Il bello è che non c'è il ricambio del solo vetro, ma bisogna sostituire il faro.
Con decisione non vuol dire con velocità, vuol dire senza paura di cadere. Con la moto, sopra tutto in fuori strada, bisogna guardare dove si vuole andare, no dove si ha paura di finire.
Ultima modifica di vadolungo; 30-09-2011 a 09:00
|
|
|
01-10-2011, 17:36
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 77
|
Quote:
Originariamente inviata da vadolungo
Il faro acceso in fuoristrada si scalda, il vento della corsa non c'è e spesso su i fari ci sono protezioni che non aiutano il raffreddamento. La pioggia anche forte non è mai come immergere il vetro in un ruscello. Non lo sapevo neanche io fino a questa estate, quando un mio amico con una 800 gs si è presentato con il vetro crepato. Il bello è che non c'è il ricambio del solo vetro, ma bisogna sostituire il faro.
Con decisione non vuol dire con velocità, vuol dire senza paura di cadere. Con la moto, sopra tutto in fuori strada, bisogna guardare dove si vuole andare, noN dove si ha paura di finire.
|
  si si si, su questo approvo a sottoscrivo !!!!!
__________________
BMW F650GS
|
|
|
10-10-2011, 08:19
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: In giro per il mondo con Lecce nel cuore.
Messaggi: 920
|
http://www.youtube.com/watch?v=HdLwqWFN9g8
Questa era la 7 guadi del 2009.
Quello che guida è Remo.
L'ho fatta con la mia e tutto filò liscio, acqua oltre le ruote.
Vai trans.
__________________
La moto è il mezzo, non il fine
GS 650 Dakar
|
|
|
26-11-2011, 19:42
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2009
ubicazione: Faenza
Messaggi: 376
|
__________________
R1150GS ADV '05
F650GS '00
CB500 Four '75
|
|
|
28-11-2011, 10:42
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 77
|
__________________
BMW F650GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16.
|
|
|