Mah, da informazioni ufficiali prese dai siti dei comuni interessati (Arizzano e Bèe,
http://www.comune.arizzano.vb.it/ComAvvisi.asp) e dalla stampa locale (
http://www.verbanianews.it/joomla/fa...-5-qautoveloxq ), sembrerebbe che sono dei semplici dissuasori che possono funzionare da autovelox solo in presenza della pattuglia di Polizia Urbana (essendo posizionati in centro abitato). Attenzione che i due di Bèe nei pressi della piazza hanno il limite non a 50 km/h ma a 30!
Sono 9 in totale, 5 nel comune di Arizzano e 4 a Bèe, e fanno parte di un progetto pilota di una ditta di Brescia che li ha dati in comodato d'uso ai comuni interessati per un periodo di 4 mesi, lo scopo principale è quello di studio e analisi del traffico.
Certo è che funzionano bene, la velocità media dei veicoli è notevolmente diminuita sulla provinciale e comunque sono ben segnalati e si notano tranquillamente, per cui ... uomo avvisato, mezzo salvato!