Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-04-2011, 00:31   #1
rikicarra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 297
predefinito Manuali K 1600

Sul forum dei cugini americani c'è una pagina che raccoglie i link ai manuali online (pdf) delle K 1600 (ovviamente in inglese, meglio che niente):
http://www.k1600forum.com/forum/bmw-...ps-manual.html
rikicarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 06:56   #2
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Perfetto Grazie
Alcuni li avevo gia' scaricati...ora li ho tutti
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 22:40   #3
rikicarra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 297
predefinito Catalogo parti di ricambio - tutti i disegni!

E' consultabile online il catalogo ricambi e accessori, con disegni e codici, della versione americana, che penso comunque non differisca molto da quella italiana:
http://www.maxbmwmotorcycles.com/fic...4&rnd=03252011

Interessantissimo!
__________________
BMW Adventure my2014 + BMW K 1600 GT
avatar: calendario BMW - Luglio 2008 (sono io!)
rikicarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 23:09   #4
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Pancomau
Se vai nel link che ha gentilmente postato rikicarra (Grazie rikicarra)
Vedrai nella sezione Fuel Supply il tappo benzina di cui abbiamo parlato in altra discussione.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2011, 22:50   #5
rikicarra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 297
predefinito

Mi piacerebbe avere con me in moto i manuali e non dovere portare la versione cartacea bensì i files. Le prime idee che ho avuto sono:
Caricare i files PDF nel navigatore, ma così non riuscirei a leggerli. Caricarli nel navigatore come immagini jpg.
Caricare i files nella memori stick che uso per la musica, ma per leggerli avrei bisogno di un computer.
Caricare i files PDF nel telefono (blackberry), ma la leggibilità è scadente.
Portare con me l'iPad.

Qualcuno ha valutato qualche possibilità?
__________________
BMW Adventure my2014 + BMW K 1600 GT
avatar: calendario BMW - Luglio 2008 (sono io!)
rikicarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2011, 23:26   #6
fadax
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 356
predefinito

Si,
Butta il BB e prendi un iphone !
Sull'iphone sono perfetti.
__________________
K1600GT.....ARRIVATA !!!!
fadax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2011, 00:56   #7
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Beh... portarsi dietro un tablet (es: ipad), se è solo per i manuali mi sembra che non abbia molto senso rispetto alla versione cartacea dei manuali stessi (spazio, ecc...)
Il BB suppongo che tu lo porti comunque, quindi per una consultazione per un dubbio, nonostante la leggibilità scarsa, potrebbe essere sensato.
Come jpg su navigatore mi sembra che poi diventi un patimento la lettura ancor più che sul BB, per non parlare del fatto che la ricerca per trovare la pagina giusta sarebbe un ulteriore patimento.

Suppongo che la scelta del BB sia legata a questioni di lavoro (di solito gli utenti BB usano un cell aziendale per mail e simili). Se un upgrade o sostituzione è un'opzione fattibile mi sembra che gli ultimi modelli di bb siano fatti come gli altri smartphone (a tutto schermo) con tastiera scorrevole; questo raddoppia la zona di visualizzazione rispetto ad un bb classico e diventa molto più leggibile.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 00:37   #8
rikicarra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 297
predefinito

Confermo, uso il BB per lavoro in quanto è, a mio avviso, il miglior dispositivo per la gestione della posta elettronica e come telefono non è male. L'iPhone non è all'altezza del BB per quanto riguarda la posta e le prestazioni come telefono, ma per quanto riguarda l'interfaccia utente e la leggibilità di file e pagine web è avanti anni luce. Magari un giorno mi prenderò un iPhone in aggiunta al BB...

L'iPad lo prenderei con me non solo per i manuali, per quello sarebbe ampiamente sovradimensionato, ma da usare per navigare su internet, per le mappe e per tutte le favolose funzionalità che ha. Del resto non occupa tanto posto, in una delle borse laterali se ne starebbe lì in disparte senza dare troppo fastidio :-)
__________________
BMW Adventure my2014 + BMW K 1600 GT
avatar: calendario BMW - Luglio 2008 (sono io!)
rikicarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 10:52   #9
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Direi allora che non dovresti avere problemi...
Li carichi sia sul BB che sull'ipad e così li hai sempre disponibili.
E per quelle poche volte che ti possano servire (per qualche sporadico dubbio... non per una lettura approfondita) ce li hai anche sul bb nel caso tu sia in quel momento senza ipad.

Suggerirei anche di verificare se, con una piccola modifica, si possa usare l'alimentazione esistente nel bauletto (quella per la luce) per alimentare dei ricaricabatterie di entrambi (visto che mi dicono che con il BT inserito i bb non hanno una lunga autonomia).
Magari c'è da controllare la portata e/o il fusibile.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 19:08   #10
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Io ho gia' trasferito tutti i pdf sul telefono.
Diciamo che ormai comunque dovrei essere a posto.
Ho gia' fatto anche le prove cambio lampadine abbaglianti.
Ora mi manca il kit per le forature e siamo a posto.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 19:54   #11
rikicarra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Suggerirei anche di verificare se, con una piccola modifica, si possa usare l'alimentazione esistente nel bauletto (quella per la luce) per alimentare dei ricaricabatterie di entrambi (visto che mi dicono che con il BT inserito i bb non hanno una lunga autonomia).
Magari c'è da controllare la portata e/o il fusibile.
Ho provato a verificare se con la presa USB nello sportellino di destra si carica l'iPad, purtroppo no. Penso però che da lì si possa caricare il BB, normalmente io lo carico da una USB del computer.
__________________
BMW Adventure my2014 + BMW K 1600 GT
avatar: calendario BMW - Luglio 2008 (sono io!)
rikicarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 20:24   #12
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Ho l'impressione che la presa USB predisposta nel cassetto non sia del tipo alimentato (o che abbia una alimentazione con amperaggio ultramisero) Purtroppo è una cosa frequente, anche su portatili molto piccoli in cui cercano di non mettere in crisi l'alimentazione (o risparmiano su cavi e circuiti).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©