Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-01-2011, 22:36   #1
rebusau
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rebusau
 
Registrato dal: 20 Nov 2010
ubicazione: Dove la terra trema
Messaggi: 190
predefinito Parabrezza Wunderlich

Dopo aver cercato per tutto il forum e non essere riuscito a trovare una discussione specifica su questo argomento mi sono deciso a chiedere un parere : vorrei montare il parabrezza maggiorato della Wunderlich questo http://www.wunderlich.de/frame.php?M...prodid=8110195
Qualcuno lo ha montato oppure può darmi consigli se è valido o meno?
Essendo nuovo se ho sbagliato a postarlo chiedo ai gestori di metterlo nella sezione giusta.
Grazie a tutti per un consiglio
__________________
R 1200 RT anno 2009
rebusau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 23:23   #2
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

non ne ho idea...

gli schermi maggiorati vanno a ruba x RS e ST... ma per le RT bohhh non ho esperienza

diciamo che per interessarti l'articolo devi avere problemi aerodinamici con l RT... e dovresti essere alto alto...

io sono alto 180, guido con sella alta alzata tutta, schermo alzato tutto, prendo solo un po di aria in cima al casco... e non ho ho necessità di un parabrezza, caso mai delle appendici trasparenti a lato della carena, per evitare i vortici sulle gambe..
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 01:21   #3
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito

io ce l'ho e lo monto in inverno il maraton della Wunderlich, ora come ora in inverno non potrei farne a meno a mio avviso sono soldi ben spesi.
ps oltre a ripararti egregiamente dal freddo e dall'acqua ti fa sentire meglio la radio a velocità più elevate rispetto allo schermo originale.
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 05:35   #4
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Eila'''Sauro...ma ancora la devi provare e gia'compri parabri'maggiorati????
lassa sta'....la RT non ha bisogno di niente è gia'protetta di suo,conserva quei soldi per lo xenon,tra giorni lo montiamo.
l'inverno per noi motociclisti non dovrebbe arrivare mai,la moto ferma in garage fa'brutti scherzi.
A....dimenticavo,se vuoi viaggiare ancora con piu'protezione di quella che ti da'gia'RT ricordati che in garage hai un'auto con il climatizzatore.,e anche lei ha il cruise controll proprio come la RT

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 13:08   #5
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Eila'''Sauro...ma ancora la devi provare e gia'compri parabri'maggiorati????
lassa sta'....la RT non ha bisogno di niente è gia'protetta di suo,conserva quei soldi per lo xenon,tra giorni lo montiamo.
l'inverno per noi motociclisti non dovrebbe arrivare mai,la moto ferma in garage fa'brutti scherzi.
A....dimenticavo,se vuoi viaggiare ancora con piu'protezione di quella che ti da'gia'RT ricordati che in garage hai un'auto con il climatizzatore.,e anche lei ha il cruise controll proprio come la RT

Enzo
<hem Enzino forse mi confondi con qualche altro io con la mia mukkotta sono arrivato a 82.000 di goduriosi km beh si in effetti non ho ancora provato i 100.000 km
ps lo xenon ce l'ho su da 3 anni
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 13:30   #6
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Eeemmm.....Rebusau ,mio amico,gode anche lui di avere il tuo nome,Sauro.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 15:28   #7
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
predefinito

Qualcuno lamenta ondeggiamenti della moto in scia a furgoni ecc, altri lamentano che il profilo superiore in base all'altezza del pilota possa entrare in conflitto con gli occhi e possa dare fastidio...ma generalmente si trovano bene la protezione è ottima(anche se l'originale fa già il suo dovere ) la radio (per chi ce l'ha) si "sente meglio" anche a velocità superiori ai limiti.
Quelli che l'hanno montato però l'ho utilizzano principalmente nella brutta stagione mentre quando comincia a far caldo preferiscono l'originale per non"soffocare".....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 15:32   #8
rebusau
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rebusau
 
Registrato dal: 20 Nov 2010
ubicazione: Dove la terra trema
Messaggi: 190
predefinito

Ecco svelato a tutti il mio nome

Io ho un problema con il parabrezza originale : quando lo tengo alzato completamente i miei occhi sono proprio a filo della parte finale del prabris e questo mi procura un certo " disagio " nel girare,dovrei abbassarmi o alzarmi e non è molto comodo.Ora voi direte:abbassalo! Giusto, ma fintanto che vado al massimo sui 70/80 KmH non mi crea fastidio col casco ma superando quella velocità entrano in ballo forti fruscii e turbolenze che mi danno fastidio e adesso anche aria fredda perciò lo alzo al massimo e qui siamo punto e a capo.Misurando il vecchio e il nuovo ( che ancora non ho ) ho visto che il nuovo è alto 10 Cm. in più rispetto al cupolino vecchio e allora chiedevo a chi lo ha se provoca qualche fastidio o turbolenza diversa dall'originale.
__________________
R 1200 RT anno 2009
rebusau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 15:40   #9
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rebusau Visualizza il messaggio
Ecco svelato a tutti il mio nome

Io ho un problema con il parabrezza originale : quando lo tengo alzato completamente i miei occhi sono proprio a filo della parte finale del prabris e questo mi procura un certo " disagio " nel girare,dovrei abbassarmi o alzarmi e non è molto comodo.Ora voi direte:abbassalo! Giusto, ma fintanto che vado al massimo sui 70/80 KmH non mi crea fastidio col casco ma superando quella velocità entrano in ballo forti fruscii e turbolenze che mi danno fastidio e adesso anche aria fredda perciò lo alzo al massimo e qui siamo punto e a capo.Misurando il vecchio e il nuovo ( che ancora non ho ) ho visto che il nuovo è alto 10 Cm. in più rispetto al cupolino vecchio e allora chiedevo a chi lo ha se provoca qualche fastidio o turbolenza diversa dall'originale.
Prova a mandare un MP a MODMAX lui ce l'ha e sembra soddisfatto...
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 18:59   #10
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito

nessuna turbolenza omonimo vai tranquillo di wunderlich e non te ne pentirai

ps ne gode pure il passeggero perchè sente meno aria sulla schiena
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 20:31   #11
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sauro Visualizza il messaggio
nessuna turbolenza omonimo vai tranquillo di wunderlich e non te ne pentirai

ps ne gode pure il passeggero perchè sente meno aria sulla schiena
Mi state facendo salire la

Questo è più grande(anke nel prezzo)::
http://cgi.ebay.it/PARABREZZA-ISOTTA...item2a0809abb1

Qlcuno l'ha montato o sentito parlare?
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT

Ultima modifica di Bërlicafojòt; 08-01-2011 a 20:53
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 21:58   #12
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito

Oltre il maraton vendono carene chiuse con gli sportelli
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 22:13   #13
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
predefinito

Mah io ho visto sul catalogo Wunderlich un accessorio interessante: un manettino per aiutarsi a mettere la RT sul cavalletto centrale.
Và a finire che ancora prima che mi arriva la moto compro già qualche pezzo.

X Rebusau: guarda il sito http://www.gfmspecialparts.it/it/index.php è il distributore ufficiale Wunderlich in italia ed è a ......Bologna che mi sembra abbastanza vicino a casa tua, e si può comprare in internet allo stesso prezzo della Germania e ritirare direttamente al negozio a Bologna......
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 23:08   #14
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
predefinito

io sono alto 185, sella alta e non lo uso neanche tutto aperto, sto benissimo.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2011, 02:21   #15
Sailormoon
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Sep 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 109
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GCarlo_PV Visualizza il messaggio
Mah io ho visto sul catalogo Wunderlich un accessorio interessante: un manettino per aiutarsi a mettere la RT sul cavalletto centrale.
Và a finire che ancora prima che mi arriva la moto compro già qualche pezzo.
Ciao GCarlo, il manettino sulla 1200RT non serve, va sul cavalletto che è un piacere, senza alcuno sforzo!
__________________
R1200RT 2012 - tra poco R1200GS
Il coraggio e' il giusto mezzo fra la paura e l'audacia
Sailormoon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2011, 16:50   #16
rebusau
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rebusau
 
Registrato dal: 20 Nov 2010
ubicazione: Dove la terra trema
Messaggi: 190
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GCarlo_PV Visualizza il messaggio

X Rebusau: guarda il sito http://www.gfmspecialparts.it/it/index.php è il distributore ufficiale Wunderlich in italia ed è a ......Bologna che mi sembra abbastanza vicino a casa tua, e si può comprare in internet allo stesso prezzo della Germania e ritirare direttamente al negozio a Bologna......
Ho gia comperato da lui il supporto per navigatore e sono andato direttamente in negozio a Bologna a prenderlo.Volendo montano anche gli accessori sulla moto.
__________________
R 1200 RT anno 2009
rebusau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2011, 18:28   #17
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sailormoon Visualizza il messaggio
Ciao GCarlo, il manettino sulla 1200RT non serve, va sul cavalletto che è un piacere, senza alcuno sforzo!
secondo me dipende dal peso che ci metti sulla leva del cavalletto
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2011, 20:43   #18
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rebusau Visualizza il messaggio
Dopo aver cercato per tutto il forum e non essere riuscito a trovare una discussione specifica su questo argomento mi sono deciso a chiedere un parere : vorrei montare il parabrezza maggiorato della Wunderlich questo http://www.wunderlich.de/frame.php?M...prodid=8110195
Qualcuno lo ha montato oppure può darmi consigli se è valido o meno?
Essendo nuovo se ho sbagliato a postarlo chiedo ai gestori di metterlo nella sezione giusta.
Grazie a tutti per un consiglio
Girovagando qua e la ho trovato questi 3D che potrebbero essere interessanti...:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...75&postcount=9

http://www.quellidellelica.com/vbfor...=220867&page=2

E il forum del K ma sembra che alcune problematiche non cambino mai....

Buona lettura
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT

Ultima modifica di Bërlicafojòt; 09-01-2011 a 20:54
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 08:44   #19
Sailormoon
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Sep 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 109
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da topcat Visualizza il messaggio
secondo me dipende dal peso che ci metti sulla leva del cavalletto
89 Kg!!
__________________
R1200RT 2012 - tra poco R1200GS
Il coraggio e' il giusto mezzo fra la paura e l'audacia
Sailormoon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 20:57   #20
6max
Mukkista in erba
 
L'avatar di 6max
 
Registrato dal: 01 Jan 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 466
predefinito

Il parabrezza Wunderlich viene prodotto da Isotta, io ho preso il Cee Bailey?s Mod. 2010 che si può montare anche sui modelli precedenti, ne avevo già acquistato un altro in passato ed ero rimasto molto soddisfatto sia del riparo aerodinamico, della trasparenza e della robustezza. In europa lo commercializza solo: http://www.sportouring.com/index.php
6max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 08:51   #21
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rebusau Visualizza il messaggio
Ecco svelato a tutti il mio nome

Io ho un problema con il parabrezza originale : quando lo tengo alzato completamente i miei occhi sono proprio a filo della parte finale del prabris e questo mi procura un certo " disagio " nel girare,dovrei abbassarmi o alzarmi e non è molto comodo.Ora voi direte:abbassalo! Giusto, ma fintanto che vado al massimo sui 70/80 KmH non mi crea fastidio col casco ma superando quella velocità entrano in ballo forti fruscii e turbolenze che mi danno fastidio e adesso anche aria fredda perciò lo alzo al massimo e qui siamo punto e a capo.Misurando il vecchio e il nuovo ( che ancora non ho ) ho visto che il nuovo è alto 10 Cm. in più rispetto al cupolino vecchio e allora chiedevo a chi lo ha se provoca qualche fastidio o turbolenza diversa dall'originale.
monta un Nedplex e risovi tutto, costa poco non ha turbolenze e non distorge
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 09:08   #22
scuccia
Mukkista doc
 
L'avatar di scuccia
 
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
predefinito

Qui trovi qualche post sull'argomento: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=172676
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
scuccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 20:30   #23
rebusau
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rebusau
 
Registrato dal: 20 Nov 2010
ubicazione: Dove la terra trema
Messaggi: 190
predefinito

Un grazie a tutti per le risposte e consigli.Ormai ho deciso,vado sul Wunderlich e poi si vedrà.Al limite ci sbatto la e la moglie si inca@@@@@rà.
__________________
R 1200 RT anno 2009
rebusau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 20:29   #24
maxbmw1200
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 Aug 2010
ubicazione: Fauglia (PI)
Messaggi: 22
predefinito

Nedplex, montato da tre mesi, tutto ok.
Veloci e gentili nelle spedizioni
__________________
Max
R 1200 RT
maxbmw1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 14:54   #25
anbusso
Pivello Mukkista
 
L'avatar di anbusso
 
Registrato dal: 23 Jun 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 40
predefinito

Ciao a tutti.
Io ho un Nedplex comprato a ottobre. Per quanto attiene a velocità e cortesia nulla da eccepire. Per la distorsione......non comprendo come tukutela possa affermare che non distorce.
Il Nedplex ha un ripiegamento nella parte alta. A detta di Oliver della Nedplex (il riferimento, non so se sia il boss), è "l'unico" modo per avere una efficienza aereodinamica come quella del loro parabrezza. Sicuramente il baffo (tipo un flap aperto per intendercI), devia il flusso dell'aria verso l'alto e quindi anche senza alzarlo troppo da un ottima protezione.
In questi giorni di freddo ed uso prettamente cittadino, però, alzandolo più del normale (diciamo a metà corsa), la protezione aereodinamica è sicuramente buona anche se ti fa arrivare aria in viso ma il "baffo" ti finisce esattamente sulla visuale.
E' chiaro che ciò dipende da due fattori: quanto lo apri e quanto sei alto.
Stavo cercando informazioni su altri parabrezza per comprendere se vi fosse uno "miglio" del Nedplex (ovvero stessa protezione, senza turbolenza ma che non avesse quel Baffo distorsivo).
Il Wunderlich mi fa "paura" perché mi sembra molto grosso, così come lo Z-Technik il quale, però, ho avuto la possibilità di vederlo in Salone a novembre e non mi sembrava così grosso.....
A parte il wunderlich, qualcuno ha esperienze in tal senso, dello Z-tecnnick? Anche il CEE Bayleys mi sembra un ottimo prodotto però vi sono poche info in tal senso.....
anbusso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©