Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-08-2009, 13:00   #1
brvndr
Mukkista in erba
 
L'avatar di brvndr
 
Registrato dal: 11 Oct 2007
ubicazione: Mantova
Messaggi: 465
predefinito Odyssey su K1300 GT

Ciao,
qualcuno sa quale modello di Batteria Odyssey monta il K 1300 GT ?
Saluti
Andrea
__________________
Andrea - Ducati Panigale V2 e Hypermotard RVE
brvndr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2009, 13:29   #2
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

PC680

http://www.motorworks.co.uk/bmw/prod...r_text_image=0
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 09:06   #3
brvndr
Mukkista in erba
 
L'avatar di brvndr
 
Registrato dal: 11 Oct 2007
ubicazione: Mantova
Messaggi: 465
predefinito

La Odyssey si monta regolarmente sul 1300GT o bisogna rivedere come sul GS il percorso dei cavi, modificare la fascetta metallica che fissa la batteria etc. ?
Grazie
Ciao
__________________
Andrea - Ducati Panigale V2 e Hypermotard RVE
brvndr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2010, 17:42   #4
brvndr
Mukkista in erba
 
L'avatar di brvndr
 
Registrato dal: 11 Oct 2007
ubicazione: Mantova
Messaggi: 465
predefinito ODYSSEY PC680 e Spark600

Sono in fase di acquisto della Odyssey; indipendentemente dai prezzi disponibili in rete, sono andato direttamente dal distributore Odyssey e Spark che è Hesa di Milano.

Se vi interessa, se mi inviate in mp la vostra mail, vi giro l'offerta che mi hanno fatto per la ODYSSEY PC680 e Spark600 con i cataloghi e i contatti per ordinare.
__________________
Andrea - Ducati Panigale V2 e Hypermotard RVE
brvndr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2010, 18:13   #5
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
predefinito

io ho montato la Spark 600 che mi hanno detto essere identica alla Odyssey 680, la posizione dei cavi è la medesima dell'originale, unica diversità è che la batteria Spark è leggermente più bassa (1 cm circa) e per fare in modo che la traversina di blocco metallica blocchi veramente la batteria ho dovuto dimezzare lo spessore dei gommini che si infilano nelle due viti che fissano la traversina.
Poi mi sono procurato un cappellotto di gomma per protegere/isolare il polo positivo.
Per curiosità alla hesa cosa costa la Odyssey 680 o Spark 600?
Io l'ho pagata direttamente dal sito Spark € 143
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA

Ultima modifica di paolok; 13-01-2010 a 20:50
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2010, 19:41   #6
brvndr
Mukkista in erba
 
L'avatar di brvndr
 
Registrato dal: 11 Oct 2007
ubicazione: Mantova
Messaggi: 465
predefinito

In Hesa la Spark600 costa 110,65 iva incl. e la Odyssey PC680 costa 130 Euro (prezzi ad oggi con validità 30gg, spedizione esclusa).

Immagino che anche per la Odyssey ci sarà da fare un lavoro di adattamento come sempre.
__________________
Andrea - Ducati Panigale V2 e Hypermotard RVE
brvndr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2010, 16:38   #7
novantottoottani
Mukkista doc
 
L'avatar di novantottoottani
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
Messaggi: 1.833
predefinito

Spark 600 presa il 28-06-10 a 110euro alla Rem di Faenza,però non fanno spedizioni.
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
novantottoottani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 09:27   #8
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.847
predefinito

Altro trucco per la differente altezza è inserire sotto alla batteria uno zoccolo da un cm o poco meno, io per la batteria che avevo montato (una fiamm storm.. da sconsigliare, mi è andata bene per un anno al massimo...) avevo usato un pezzetto di policarbonato alveolare , quello delle coperture sopra le pergole, ma andrebbe bene anche un pezzetto di compensato, o gomma di linoleum da pavimenti, ritagliati a "area" della batteria.
cosi non modificate i tamponi di gomma.
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©