|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
01-05-2007, 10:14
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
[R1200GS] Smontaggio ammortizzatori (e rimontaggio)
Ciao a tutti,
qualcuno sa indicarmi l'esatta procedura per lo smontaggio (e magari anche il rimontaggio!  ) di entrambe le sospensioni di un GS1200?
La cosa potrebbe essere utile nel caso di:
- montaggio di molle gialle o rosse
- necessità di rigenerazione delle sosp di serie
Mi piacerebbe sapere:
- l'elenco delle operazioni da effettuare e componenti da smontare (secondo alcuni anche silenziatore e ruota posteriore  !!!)
- le chiavi ed il materiale necessario per poter effettuare l'operazione da solo
- eventuali equipaggiamenti aggiuntivi quali crick e cavalletti
Il tutto finalizzato per decidere se provare ad affrontare da solo la cosa o rivolgermi a qualcuno più esperto. Tanto so già quale sarà la decisione conoscendo le mie scarse capacità di meccanico!
Ps: in rete ho trovato questo, magari può essere utile.
http://www.gunsmoke.com/motorcycling...cks/index.html
Qui l'autore smonta anche il terminale....
PPS: non saprei se la sezione corretta è questa o quella dedicata al tuning!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
01-05-2007, 18:23
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
|
il posteriore riuscirai a toglierlo molto agevolmente,basta avere gli attrezzi giusti..per l'anteriore devi faticare un po' caro.Userai un cavalletto da mettere sotto la protezione del motore,toglierai la protezione del serbatoio carburante e il coperchio della cinghia dell'alternatore e voila' il gioco e' fatto..attento a serrare bene tutto!!In culo alla balena cherie
|
|
|
01-05-2007, 18:45
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
ti conviene scaricare il manuale d'officina, li è tutto chiaramente spiegato e illustrato
PS non lo posto perchè ci vorrebbe troppo tempo/spazio
|
|
|
01-05-2007, 19:54
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
|
cosa hai intenzione di fare?????????????????????????
__________________
R1200GS
|
|
|
01-05-2007, 23:25
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da Mone
cosa hai intenzione di fare????????????????????????? 
|
Ho due opzioni:
1- smontare entrambe le sospensioni originali e farle revisionare
2- cambiare colore alle molle e farle diventare gialle
Devo ancora decidere quale delle due; l'indecisione è dovuta semplicemente al maggior costo dell'opzione 2.....
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
01-05-2007, 23:27
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Dimenticavo: grazie a tutti.
PS: quali sarebbero gli "attrezzi giusti"?
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
02-05-2007, 19:10
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
|
immaginavo l'opzione 2.
chiavi, davanti non so, dietro mi sembra così a occhio una torx 50 o e direi una o due 17, cmq poche cose e facili da reperire.
hai già chiesto preventivi x opzione 2? quanto ti sparano? stai valutando dei buoni usati, hai visto il mercatino, oh hai sentito brontolo che poco tempo fa li vendeva?
P.S. una bomboletta di giallo costa 3euri forse anche 2.50
__________________
R1200GS
|
|
|
02-05-2007, 19:23
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
|
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
02-05-2007, 23:32
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
mi sparano 1350 scegliendo il posteriore con meno regolazioni. Devo ancora decidere.
Interessante la proposta di sylver....
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
03-05-2007, 07:22
|
#10
|
Guest
|
Assolutamente non va smontato il coperchio cinghia alternatore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Invece...Romargi...falle diventare viola quelle molle...fidati!!
|
|
|
03-05-2007, 08:19
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
|
Sto coperchio, va smontato o no? L'avete già fatto oppure sono solo supposizioni?
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
03-05-2007, 10:31
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
il manuale d'officina bmw dice che va smontato
|
|
|
03-05-2007, 16:23
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: LA VEGGIA (RE)
|
il coperchio và smontato per fare scivolare verso il basso la molla
|
|
|
03-05-2007, 21:52
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
sul sito che ho postato (gunsmoke) dice che per montare agevolmente la molla è sufficiente utilizzare un crick idraulico.
Mah?
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
03-05-2007, 22:02
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
mamma così dice....ma magari si può anche evitare
|
|
|
04-05-2007, 07:17
|
#16
|
Guest
|
Avrò fatto almeno 10 GS in officina da me.....il coperchio l'ho smontato solo sulla mia, quando mi è caduta dentro la ranella del dado superiore.
NON VA SMONTATO, come non va smontata la ruota posteriore....ne lo scarico...
|
|
|
07-05-2007, 18:03
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
|
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
07-05-2007, 19:09
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: favignana
|
ciao a tutti
allora ROMARGI ho visionato il tuo link per la sostituzione degli ammo con gli ohlins ed il procedimento è giusto.
io ho, qualche tempo fà, smontato i miei ammortizzatori originali dal mio gs1200 per installare gli ammortizzatori dell'adventure, ed ho seguito lo stesso procedimento.
il crik idraulico serve solo ad alzare l'anteriore da terra, puoi ovviare anche con un sostegno.
ti potrei dare qualche consiglio, utilizza chiavi torx professionali a bussola per i perni inferiori, sia davanti che dietro, altrimenti rischi di deformare la sede del perno e non riuscire a svitare.
per comodità di movimento ti conviene togliere sia la ruota posteriore che il silenziatore.
devi stare attento al perno inferiore dell'anteriore perchè si inchioda dentro il condotto di uscita con lo sporco, e siccome la testa del perno gira dentro l'incavo in alluminio, praticamente senza gioco, rischi che si inchiodi!!!! per sopperire all'inconveniente spruzza del tempo prima dello svitol e assicurati che il condotto sia ben pulito.
il coperchio di plastica anteriore che copre la cinghia del volano, ti conviene toglierlo, tanto son poche torx, cosi sia sfilare l'ammortizzatore, che reinfilarlo ti verra piu agevole.
poi vedrai che è una stupidaggine, ricordati prima di rimontare tutto di pulire bene sia i perni che le sedi per evitare attriti, e stringi bene tutto.
se hai bisogno fai un fischio.
ciao e buon lavoro
Ultima modifica di desafio; 07-05-2007 a 19:12
|
|
|
07-05-2007, 23:26
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
08-05-2007, 09:39
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: favignana
|
ciao non ti scoraggiare nè arrendere, guarda che è sicuramente piu complicato a dirsi che a farsi, tutto il lavoro di smonto e rimonto ti ruberà un'ora al massimo. l'operazione non richiede assolutamente nessuna competenza specifica.......tranne quella di essere in grado di svitare dei perni.
salutissimi.
|
|
|
08-05-2007, 10:16
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
romargi...sono d'accordo con te
anch'io quando posso mi diletto nel fai-da-te ma francamente non metterei le mani su parti delicate e importanti come motore/freni/sospensioni
purtroppo anche nelle cose semplici poi ti manca sempre l'attrezzo giusto o fai una manovra sbagliata e si fanno più danni che altro
|
|
|
08-05-2007, 13:58
|
#22
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da Smart
romargi...sono d'accordo con te
anch'io quando posso mi diletto nel fai-da-te ma francamente non metterei le mani su parti delicate e importanti come motore/freni/sospensioni
purtroppo anche nelle cose semplici poi ti manca sempre l'attrezzo giusto o fai una manovra sbagliata e si fanno più danni che altro
|
esatto!
L'unica cosa che sono riuscito a fare da solo è stato il montaggio del termometro sul cruscotto!
Staffa autocostruita in plexiglass e sonda esterna attaccata sul lato anteriore del fianchetto destro (quello in plastica).
Per farla arrivare fino li ho smontato il fianchetto e già per tutto questo ho impiegato mezzo pomeriggio!!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
08-05-2007, 14:02
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
beh ma tu te le vai a cercare  ...ufficio complicazioni cose semplici, spesa 10€ e funzionamento perfetto
|
|
|
13-05-2007, 12:03
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
|
Il coperchio va smontato...sono solo cinque vitine.Come fa quello che dice che nn va smontato? toglie il paralever? toglie la forcella? toglie i pensieri dalla testa?oppure.....mah
|
|
|
14-05-2007, 21:21
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
|
Visto smontare e rimontare oggi dal mecca, non ha tolto proprio niente, ne il coperchio, ne il paralever ne la forcella........ ha semplicemente tirato giù i fianchetti e sganciato il serbatoio senza toglierlo.
__________________
GS1200
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|