|
24-03-2011, 07:18
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Stoccarda
Messaggi: 23
|
Problemi di altezza con la sella R1200R Classic
Ciao a tutti,
come detto tra qualche giorno ritiro la mia nuova bella R1200R Classic 
Quando sono andato ad ordinarla é nato un piccolo problema.
Non sono altissimo (1,70) per cui non riesco ad appoggiare completamente le piante dei due piedi a terra ma tocco con le punte. Qualcuno mi diceva che non é un problema e che puó andar bene anche cosí, ma sinceramente io mi sentirei + sicuro se riesco ad appoggiarli entrambi a terra, specie se ho un passeggero dietro.
Il rivenditore tedesco innanzitutto mi ha sconsigliato di prendere il modello con la sella ribassata perché (a suo dire) non ci potevo mettere tutti gli extra che volevo io.
Per cui alla fine mi ha fatto prendere la sella normale "konfort" e mi ha prospettato questa soluzione. Una volta ritirata la moto, andare in un centro specializzato, dove intervengono sulla sella, non sostituendola del tutto, ma assottigliando e riducendo di qualche centimetro l'imbottitura nel punto in cui io sono "a cavallo" con le mie gambe della moto.
Lui consigliava questo perché alla fine sono 3-4 centimetri che mi mancano per appoggiare il piede completamente a terra.
Ora da qualche parte ho letto che la sella della R1200R non é il massimo del confort (anche per il nuovo modello?). Per cui mi chiedevo, secondo voi questa é una soluzione buona da adottare? Se giá é scomoda, figuriamoci se mi tolgono qualche centimetro di imbottitura!
Che dite? Qualcuno di voi ha avuto problema simile risolto diversamente?
Grazie per i vostri suggerimenti.
Greg.
__________________
R1200R Classic
|
|
|
24-03-2011, 09:22
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2011
ubicazione: Palermo
Messaggi: 108
|
La sella komfort della classic è una poltrona per 2....solo non credo che potranno intervenire ex post per 3-4 cm sulla parte del guidatore, in mattinata vado a misurare e vediamo. In ogni caso chiedi al conce se è possibile abbassare gli steli delle forcelle di 15-20mm così non devi ridurre la sella all'osso
Ultima modifica di Marco85; 24-03-2011 a 09:39
|
|
|
24-03-2011, 09:45
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
|
La confort è molto piatta e toglieranno l' interno dell' imbottitura lateralmente non sulla seduta, questo per poter allungare meglio le gambe. Mi sembra un ottimo consiglio.
|
|
|
24-03-2011, 10:26
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
|
Quote:
Originariamente inviata da greg73
Ciao a tutti,
come detto tra qualche giorno ritiro la mia nuova bella R1200R Classic 
Quando sono andato ad ordinarla é nato un piccolo problema.
Non sono altissimo (1,70) per cui non riesco ad appoggiare completamente le piante dei due piedi a terra ma tocco con le punte. Qualcuno mi diceva che non é un problema e che puó andar bene anche cosí, ma sinceramente io mi sentirei + sicuro se riesco ad appoggiarli entrambi a terra, specie se ho un passeggero dietro.
Il rivenditore tedesco innanzitutto mi ha sconsigliato di prendere il modello con la sella ribassata perché (a suo dire) non ci potevo mettere tutti gli extra che volevo io.
Per cui alla fine mi ha fatto prendere la sella normale "konfort" e mi ha prospettato questa soluzione. Una volta ritirata la moto, andare in un centro specializzato, dove intervengono sulla sella, non sostituendola del tutto, ma assottigliando e riducendo di qualche centimetro l'imbottitura nel punto in cui io sono "a cavallo" con le mie gambe della moto.
Lui consigliava questo perché alla fine sono 3-4 centimetri che mi mancano per appoggiare il piede completamente a terra.
Ora da qualche parte ho letto che la sella della R1200R non é il massimo del confort (anche per il nuovo modello?). Per cui mi chiedevo, secondo voi questa é una soluzione buona da adottare? Se giá é scomoda, figuriamoci se mi tolgono qualche centimetro di imbottitura!
Che dite? Qualcuno di voi ha avuto problema simile risolto diversamente?
Grazie per i vostri suggerimenti.
Greg.
|
ho lo stesso problema con la R my 2010 e sella comfort...pero' temo che con la sella bassa ( 770 mm ) la piega delle ginocchia rimarrebbe troppo acuta e sulle liunghe distanze risulterebbe scomoda !
valutero' la possibilita di assottigliare la seduta sui lati per migliorare l'appoggio a terra dei piedi .
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
The Best Is Yet To Come
|
|
|
24-03-2011, 11:52
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Apr 2010
ubicazione: CN
Messaggi: 311
|
Ciao, anche io all'inizio ho avuto qualche problema con l'altezza della moto (sono 1.70) ma poi dopo un'pò ci ho preso la mano e adesso non ci faccio più caso! Comunque la soluzione di ridurre la sella penso sia la migliore, altrimenti potresti comprare degli ammmortizzatori ribassati(tipo wilbers) ma la spesa sarebbe molto più alta!
__________________
R1200R - ex HD nightster
|
|
|
24-03-2011, 12:05
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
anche la BMW fornisce in optional l'assetto ribassato, ma la sella da 80 cm dovrebbe andare bene per un'altezza di 170cm. Io sono 175 cm la sella confort standard da 80 cm l'ho usata un mesetto ed ora uso la confort alta da 83 e alla guida sono messo molto meglio con gambe e piedi, a terra tocco con un piede ed una punta.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
24-03-2011, 12:23
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
|
la soluzione che impedisce di mettere l'ESA è quella in cui l'ammo post è più corto
se no con la sella bassa puoi mettere l'ESA tranquillamente
sono interessata particolarmente all'argomento, la moto in sè è una bicicletta ma da fermo è una bisarca, non oso pensare se si sbilancia
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
24-03-2011, 13:41
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
|
Credo che la confort smussata ai lati diventi una standard, fattela provare.
Per il passeggero il discorso cambia sulla confort è più comodo.
|
|
|
24-03-2011, 17:36
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Stoccarda
Messaggi: 23
|
Quote:
Originariamente inviata da Loki
Credo che la confort smussata ai lati diventi una standard, fattela provare.
Per il passeggero il discorso cambia sulla confort è più comodo.
|
Si LOKI,
esattamente si interverrà cosí come hai detto tu.
Mi ha consigliato la sella confort per far sedere + comodamente il passeggero. Invece per quanto riguarda il mio problema, si toglierà un pó di imbottitura non al centro sulla sella ma nei lati. Poiché mancano 2-3 cm a toccare stabilmente con il piede, mi ha assicurato che con questo piccolo intervento si risolve il problema e potró poggiare tranquillamente i piedi a terra e non tenere in un equilibrio instabile la moto toccando solo con le punte.
Lo so che forse sembrano pignoli i tedeschi, ma a loro viene da ridere guidare una moto senza toccare il suolo con i piedi. Dicono che é una questione importante per la sicurezza!
__________________
R1200R Classic
|
|
|
24-03-2011, 19:30
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: verona
Messaggi: 175
|
condivido
il toccare sicuro a terra è fondamentale per avere il feeling nelle soste e nelle manovre da fermo.
toccare sicuro vuol dire non toccare a terra con tutto il piede come su una custom ,ma almeno con tutta la parte anteriore del piede così si ha un margine di sicurezza se il suolo ha qualche avvallamento.
purtroppo i teutonici hanno mediamente una statura più alta della nostra!
__________________
r1100r-r1150r -r1200r my 2011
chi vÃ* piano vÃ* sano e lontano...chi vÃ* forte si diverte!!
|
|
|
24-03-2011, 19:51
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: Provincia di Como
Messaggi: 952
|
a chi lo dite.... Arrivo a 167 cm.
La 1200R la sto usando nel traffico congestionato che mi porta ogni giorno a Milano. Un continuo mettere i piedi a terra. Arrivo al lavoro che vorrei avere avuto un alta moto. 
Spero di prenderci la mano
La sella migliore per me è stata la " standard-bassa". La confort è si bassa..ma troppo larga.. e non tocchi nemmeno a morire. Alla fine prendi la standard bassa che non è cosi scomoda ( almeno per il mio lato B)
La mia 1200R ha l'ESA e sono riuscito comunque a far modificare gli ammo e togliere in tutto un paio di cm all'altezza della moto. Cosa che strano a dirsi, se la ordini ribassata in BMW, non puoi avere l'Esa. Alla fine tocco con un piede pieno e metà pianta dell'altro. Però.. ogni volta che mi fermo... non mi sento cosi a mio agio .. non so... Sarà il peso del boxer, ma ad ogni stop perdo l'entusiasmo che ho in movimento, davvero comoda e leggera.
__________________
Roberto. R1200R Blue Metallic - R25/2
|
|
|
24-03-2011, 20:00
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
|
Quote:
Originariamente inviata da HighTorque
a chi lo dite.... Arrivo a 167 cm.
La sella migliore per me è stata la " standard-bassa". La confort è si bassa..ma troppo larga.. e non tocchi nemmeno a morire. Alla fine prendi la standard bassa che non è cosi scomoda ( almeno per il mio lato B)
La mia 1200R ha l'ESA e sono riuscito comunque a far modificare gli ammo e togliere in tutto un paio di cm all'altezza della moto. Cosa che strano a dirsi, se la ordini ribassata in BMW, non puoi avere l'Esa. Alla fine tocco con un piede pieno e metà pianta dell'altro. Però.. ogni volta che mi fermo... non mi sento cosi a mio agio .. non so... Sarà il peso del boxer, ma ad ogni stop perdo l'entusiasmo che ho in movimento, davvero comoda e leggera.
|
anch'io ALTO come te     ..con sella comfort base ( 800 ) appoggio bene con un piede e con l'altro la punta, riscontro problemi solamente per le manovre da fermo e le retromarce, conto comunque di non fare nessuna modifica pero' ! in fondo la mia attuale R è piu bassa della precedente 850 R !!!
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
The Best Is Yet To Come
|
|
|
24-03-2011, 20:47
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2011
ubicazione: Palermo
Messaggi: 108
|
Togliendo 1 cm di imbottitura per lato (perchè di più non puoi) secondo me non guadagnerai i 3-4cm che ti servono....la sella ribassata di 4cm non consente il montaggio dell'esa perchè non è solo l'imbottitura hai lati che cambia ma anche la struttura stessa della sella e probabilmente anche la taratura delle sospensioni....sicuramente sbaglio ma credo che per ottenere quello che ti serve dovrai chiedere una taratura ad-hoc di steli e mono e successivamente ricavare altri 15-20mm dai lati della sella....ps un venditore serio vista l'importanza di una presa a terra con entrambi i piedi avrebbe dovuto consigliarti la sella ribassata anzichè l'esa...ma si sa che tra 700€ e niente qualunque venditore sceglie 700€...
|
|
|
24-03-2011, 20:57
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 165
|
Una cosa è la sella ribassata (cambia solo la sella e si può montare su tutte R1200R) un conto è la versione ribassata. Quest'ultima non può montare l'ESA.
Io sono alto 1,69 cm e ho la sella standard, non ho preso la bassa perchè leggendo qua e là dicono tutti che è scomoda, devo dire che anche la standard non mi sembra così comoda. Effettivamente specialmente con il passeggero in città quando mi devo fermare se trovo un tombino o una avvallamento nel terreno sono un po' in difficoltà...
|
|
|
24-03-2011, 21:01
|
#15
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Stoccarda
Messaggi: 23
|
Quote:
Originariamente inviata da Aristide
Una cosa è la sella ribassata (cambia solo la sella e si può montare su tutte R1200R) un conto è la versione ribassata. Quest'ultima non può montare l'ESA.
Io sono alto 1,69 cm e ho la sella standard, non ho preso la bassa perchè leggendo qua e là dicono tutti che è scomoda, devo dire che anche la standard non mi sembra così comoda. Effettivamente specialmente con il passeggero in città quando mi devo fermare se trovo un tombino o una avvallamento nel terreno sono un po' in difficoltà...
|
e come hai risolto Aristide?
Scusate l'ignoranza: cosa sarebbe l'ESA? 
__________________
R1200R Classic
|
|
|
24-03-2011, 21:08
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
|
Quote:
Originariamente inviata da flu
in fondo la mia attuale R è piu bassa della precedente 850 R !!!
|
impossibile, con l'850 tocco con entrambi i talloni io che sono 165 cm
con il 1200 tocco solo con le punte, dovrò trovare una soluzione
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
24-03-2011, 21:09
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
|
Quote:
Originariamente inviata da HighTorque
Ma scusate...
state dicendo che sul nuovo modello 2011, se è presente l'ESA, la sella ribassata da 77 cm ( nelle sue varianti duro/standard, oppure morbidoso/confort) non può essere montata ?.
|
no, a me il conce ha detto che non può essere montato l'ammo post corto
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
24-03-2011, 21:14
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: Provincia di Como
Messaggi: 952
|
Quote:
Originariamente inviata da Marco85
T..la sella ribassata di 4cm non consente il montaggio dell'esa perchè non è solo l'imbottitura hai lati che cambia ma anche la struttura stessa della sella e probabilmente anche la taratura delle sospensioni....sicuramente sbaglio ma credo che per ottenere quello che ti serve dovrai chiedere una taratura ad-hoc di steli e mono e successivamente ricavare altri 15-20mm dai lati della sella....ps un venditore serio vista l'importanza di una presa a terra con entrambi i piedi avrebbe dovuto consigliarti la sella ribassata anzichè l'esa...ma si sa che tra 700€ e niente qualunque venditore sceglie 700€...
|
Ma scusa..
stai dicendo che sul nuovo modello 2011, se è presente l'ESA, la sella ribassata da 77 cm ( nelle sue varianti duro/standard, oppure morbidoso/confort) non può essere montata ?. 
Sulla moto modello 2010 in versione ribassata ,non si può montare l'ESA perchè ci sono gli ammortizzatori piu corti, che appunto abbassano la moto. Non c'entra niente la sella
__________________
Roberto. R1200R Blue Metallic - R25/2
|
|
|
24-03-2011, 21:24
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
|
Quote:
Originariamente inviata da R72
impossibile, con l'850 tocco con entrambi i talloni io che sono 165 cm
con il 1200 tocco solo con le punte, dovrò trovare una soluzione
|
Soluzione trovata...
 
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
24-03-2011, 21:28
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Stoccarda
Messaggi: 23
|
Quote:
Originariamente inviata da Bizius
|
ahahahahahahaha
ottima soluzione per i "piccini"  
__________________
R1200R Classic
|
|
|
24-03-2011, 21:33
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2004
ubicazione: Brianza InQuinata
Messaggi: 1.702
|
Quote:
Originariamente inviata da R72
impossibile, con l'850 tocco con entrambi i talloni io che sono 165 cm
con il 1200 tocco solo con le punte, dovrò trovare una soluzione
|
Anch'io ho avuto la R850R ma anche con sella in posizione bassa non toccavo con tutto il piede e sono 1,70
Tocco meglio sul 1200.
Non capisco come tu possa toccare in quel modo. Avrai le gambe molto lunghe...
__________________
R1200Gs (rubata) e ora scooter
|
|
|
24-03-2011, 21:39
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
Quote:
Originariamente inviata da greg73
|
si così non rovinate le moto
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
24-03-2011, 22:00
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
|
Quote:
Originariamente inviata da R72
impossibile, con l'850 tocco con entrambi i talloni io che sono 165 cm
con il 1200 tocco solo con le punte, dovrò trovare una soluzione
|
azz ! questione di lunghezza gambe / tronco ???? NON FATE I MALIZIOSI !!!!    
ti garantisco che con la R appoggio piu agevolmente di quando avevo l 850 R !
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
The Best Is Yet To Come
|
|
|
24-03-2011, 22:01
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
|
Quote:
Originariamente inviata da greg73
ahahahahahahaha
ottima soluzione per i "piccini"   
|
siiiiii !!! li voglio......ma c'è anche la versione con gli slider ????
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
The Best Is Yet To Come
|
|
|
24-03-2011, 22:27
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
|
...si...inoltre si devono montare le pedane ribassate...se si vuole guidare senza le ginocchia sotto il mento....
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26.
|
|
|