Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-06-2005, 10:36   #1
sarahchiar
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito primo viaggio gs12 (lungo)

E così venerdì, fatto il tagliando un po' anticipato (800km) sono riuscito a partire per un we a Salisburgo. Ho avuto l'opportunità di fare autostrada (tanta) e poi Cisa e Brennero, e soprattutto 10 ore filate all'andata e 10 al ritorno. Premesso che ho trovato il GS impagabile, che se avessi fatto questo viaggio prima di comprarlo sarei corso a comprarlo comunque, e che ripartirei domani mattina, vorrei raccontare alcune piccole difficoltà che ho incontrato, nella speranza che chi ha più esperienza possa darmi qualche consiglio.
1. Aria
Dopo 30 anni senza moto l'anno scorso mi sono riavvicinato con un'hornettina con cui ho fatto parecchi km. Avevo un'invidia terribile di tutti i bmwisti che mi passavano in autostrada con l'aria tranquilla a 170 kmh. Ora che ho provato il gs mi chiedo come fate. Siete tutti eroici! Su questo forum leggo di chi viaggia in autostrada sul gs a 200. Ma dove?! Ero talmente rintronato dalle turbolenze che appena arrivato a Salisburgo mi sono comprato uno Schuberth (grazie Bumoto per il consiglio su questo sito!) E anche con quello,meglio certo ma non del tutto. Mi veniva voglia di togliere il parabrezza e buttarlo in un fosso. Tutto alto l'anteriore è più stabile, le spalle sono protette ma la testa è tutta una turbolenza. Tutto basso la testa è più libera ma le spalle vanno a dx e sx e la moto ondegga parecchio. Sicuramente c'è una soluzione?
2. Sella
In posizione bassa mal di chiappe. In posizione alta molto meglio, ma tende a schiacciarmi contro il sebatorio. Sono alto 1,78 x 70kg. Voi quale dei due mali scegliete?
Chedo scusa per avere approfittato del vostro tempo e della vostra esperienza! D'altra parte è lunedì. Ho passato uno splendido we grazie al gs. Parlarne è un po' come continuare a viaggiare.
 
Vecchio 13-06-2005, 10:48   #2
ricgs
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sarahchiar
E così venerdì, fatto il tagliando un po' anticipato (800km) sono riuscito a partire per un we a Salisburgo. Ho avuto l'opportunità di fare autostrada (tanta) e poi Cisa e Brennero, e soprattutto 10 ore filate all'andata e 10 al ritorno. Premesso che ho trovato il GS impagabile, che se avessi fatto questo viaggio prima di comprarlo sarei corso a comprarlo comunque, e che ripartirei domani mattina, vorrei raccontare alcune piccole difficoltà che ho incontrato, nella speranza che chi ha più esperienza possa darmi qualche consiglio.
1. Aria
Dopo 30 anni senza moto l'anno scorso mi sono riavvicinato con un'hornettina con cui ho fatto parecchi km. Avevo un'invidia terribile di tutti i bmwisti che mi passavano in autostrada con l'aria tranquilla a 170 kmh. Ora che ho provato il gs mi chiedo come fate. Siete tutti eroici! Su questo forum leggo di chi viaggia in autostrada sul gs a 200. Ma dove?! Ero talmente rintronato dalle turbolenze che appena arrivato a Salisburgo mi sono comprato uno Schuberth (grazie Bumoto per il consiglio su questo sito!) E anche con quello,meglio certo ma non del tutto. Mi veniva voglia di togliere il parabrezza e buttarlo in un fosso. Tutto alto l'anteriore è più stabile, le spalle sono protette ma la testa è tutta una turbolenza. Tutto basso la testa è più libera ma le spalle vanno a dx e sx e la moto ondegga parecchio. Sicuramente c'è una soluzione?
2. Sella
In posizione bassa mal di chiappe. In posizione alta molto meglio, ma tende a schiacciarmi contro il sebatorio. Sono alto 1,78 x 70kg. Voi quale dei due mali scegliete?
Chedo scusa per avere approfittato del vostro tempo e della vostra esperienza! D'altra parte è lunedì. Ho passato uno splendido we grazie al gs. Parlarne è un po' come continuare a viaggiare.
io sono 1.90 e quindi non fa testo, ce l'ho ovviamente sull'alta. L'inclinazione tra alta e bassa non cambia, è strano che spinga in avanti, forse è per la posizione che ti fa tenere l'altezza maggiorata e allora è probabile che sia più corretta per te quella bassa.

Il parabrezza è una turbolenza totale sul caso alle alte velocità, ho preso un parabrezza alternativo alto 14 cm in più e anche più largo e mi ha risolto i problemi, in autostrada ai 170 è una manna. Il problema sono i denti rotti se fai fuoristrada, infatti l'ho smontato e sto pensando di prendere una prolunga smontabile tipo quella della touratech.

Del resto concordo, il gs per lunghi viaggi è veramente incredibile, gran moto sto 1200 col contralbero.
 
Vecchio 13-06-2005, 12:31   #3
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
Arrow

Sono alto più o meno come te ma peso 10 Kg. in più.
Viaggio con la sella bassa che, effettivamente, dopo un pò ammacca le chiappe!
Dopo molti tentativi ho trovato una soluzione di compromesso regolando il cupolino a 3 posizioni verso l'alto da zero.
Non crea turbolenze nè alle spalle nè sul casco, e l'avantreno, almeno fino a 180 km/h resta ancora abbastanza stabile anche con borse, zainetto e bauletto al seguito.
tonigno non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 15:25   #4
sarahchiar
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Riccardo e Tognino grazie dei consigli. Riccardo il parabrezza lo hai preso direttamente da Normans?
 
Vecchio 13-06-2005, 15:30   #5
ricgs
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sarahchiar
Riccardo e Tognino grazie dei consigli. Riccardo il parabrezza lo hai preso direttamente da Normans?
si veramente uno sbattimento, nel senso che non costa troppo di per se, ma costa la spedizione. Dovendo prendere da normans altre cose ho chiuso un occhio per il 35-40 euri di spedizione.

Ci sono valide (CREDO valide, però non avendole provate...) alternative, qui parlano degli schermi isotta (vai di google), e ci sono un paio di schermi anche su wunderlich. Io il mio sono indeciso se tenerlo o venderlo, penso che prima di venderlo proverò come funziona la prolunga touratech. Comunque se prima di comprarlo da normans vuoi provarlo, adesso ce l'ho smontato e se passi da modena fammi un MP che te lo faccio provare. Basta che me lo dici con un minimo di anticipo.

ciao
 
Vecchio 13-06-2005, 15:33   #6
sarahchiar
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie Ric!
 
Vecchio 13-06-2005, 15:35   #7
ricgs
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sarahchiar
Grazie Ric!
eddechè?
 
Vecchio 13-06-2005, 15:36   #8
Teccor
Terrorista bresciano Doc
 
L'avatar di Teccor
 
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.147
predefinito

Paccato che non hai fatto la statale che passa sotto al brennero è bellissima -
__________________
100% Teccor insidE

Q.d.e. since 14/10/2002
Teccor non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 15:46   #9
sarahchiar
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quale? Io ho fatto la statale da Innsbuck a Vipiteno via Matrei e Steinbach. L'ho trovata bellissima fdino a Matrei, un po' noiosa dopo. Qual'è quella che passa sotto?
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©