e' tutta una questione di culo!
Su due spedizioni di materiale per paracadutismo arrivate dagli USA;
alla prima che conteneva guanti e ferraglia la dogana ha attribuito le tasse per materiale elettronico

abbiamo tentato di spiegare ma ho si pagava o rispedivano indietro.....
alla seconda che conteneva chincaglierie e anche uno strumento elettronico la dogana non ha applicato nulla in più dell'iva che ho pagato alla posta per ritirare il pacco.
Direi quindi che una regola chiara non c'è puoi tenere conto di pagare in media il 35% del valore dichiarato dal venditore sui documenti di spedizione.
Ti freno subito gli entusiasmo

nel senso che se pensi di chiedere al venditore di dichiarare meno nel "pro forma invoice" ti risponderà NIET!

negli USA sono molto attenti a queste cose ....