|
09-05-2011, 23:25
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2011
ubicazione: torino
Messaggi: 619
|
consiglio....
Ciao a tutti, problema: dopo un po' di ricerche sul web sono alle strette con 2 moto: r850r 1997, nero e grigio con 61000 km, ABS, borse,paracilindri, bauletto non originale, ruote a raggi. R1100r 1997 con 48000 km, verde acqua, borse, top case originale, parabrezza originale. Ambedue con gomme nuove e tenute comunque discretamente, che fare?????  Il prezzo e' praticamente lo stesso e non riesco a far pendere la bilancia verso nessuna delle due... una e' un po' piu' potente ma e' meno... ricercata direi, l'altra ha i raggi e colore piu' bello ma non ha parabrezza e top case e piu' km.... aiuto!!!! Urgono consigli da forumisti esperti!! Grazie.........
|
|
|
09-05-2011, 23:59
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2006
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 189
|
850 abbestia!!!!!
__________________
BMW R850R Confort - Vespa P125X "L'Azzurrina"
|
|
|
10-05-2011, 00:03
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
|
850 a raggi !!!
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
The Best Is Yet To Come
|
|
|
10-05-2011, 01:00
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2010
ubicazione: A Nord dell'Abruzzo e a Sud delle Marche
Messaggi: 189
|
Provale entrambe e poi scegli quella che più si addice al tuo stile di guida.
__________________
R1150R 2003 Twin Spark Euro 2 nera, con Michelin Pilot Road 3.
|
|
|
10-05-2011, 04:16
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
non ho mai provato la 850 purtroppo, ma la mia 1100 del '98 va alla grande :-D
__________________
BMW R1100R
|
|
|
10-05-2011, 09:26
|
#6
|
Guest
|
io sceglierei la 850 pero' valuterei anche altri aspetti se tagliandata regolarmente,se ci sono segni evidenti di cadute ed i km anche se le nostre bmw ne macinano parecchi di km
|
|
|
10-05-2011, 09:50
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Qualcosa di più fresco? Aiuterebbe sapere anche quanto viene richiesto per dare un giudizio sensato sulla convenienza dell'acquisto...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
10-05-2011, 10:10
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2011
ubicazione: palermo
Messaggi: 52
|
Ciao Kappa,
io ho acquistato la 850 da pochi giorni e, come te, ero indeciso tra questa e la 1100. Quindi mi sento in dovere di girarti i consigli che ho ricevuto.
In breve, le differenze principali sono la regolarità di funzionamento e i cavalli.
La prima meno potente, consumi piu bassi, erogazione piu fluida ai bassi
La seconda piu potente e leggermente piu "scorbutica"
Se ci giri spesso in due a pieno carico meglio la seconda..
Se non hai bisogno di maggiore potenza meglio la prima.
Credo si possa riassumere cosi..
.. in ogni caso... Il maggiore vincolo che devi porti è la condizione della moto.
A parità di condizioni tieni conto delle opinioni.. ma se ne trovi una tenuta bene, di cui puoi ricostruire almeno in parte la "vita", efficiente dal punto di vista meccanico ( dopo opportuni controlli) ...prendila subito, infischiatene di tutto..!!
Stai comprando una delle bmw migliori di sempre... quindi l'unica cosa che conta davvero è come è stata tenuta..!!
|
|
|
10-05-2011, 10:26
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Mar 2003
ubicazione: Iran
Messaggi: 463
|
48 o 61mila km non c'è gran differenza, dipende da come le hanno tenute e da quanti km intendi fare all'anno. I tagliandi un po' più "pesanti" sono ogni 40mila.
Il parabrezza secondo me è fondamentale, soprattutto nei viaggi (ma non solo).
Le ruote a raggi sono più belle ma ogni volta che bisogna pulirle sono una vagonata di improperi.
Dovresti essere più preciso sull'uso che intendi fare della moto (casa-lavoro, giretto domenicale non impegnativo, vacanze estive, viaggi, ecc.)
__________________
r100gs
r1100r
|
|
|
10-05-2011, 10:39
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
non voglio deluderti, ma topcase originale per la R1100R non lo avevo mai sentito, a meno che non abbia adattato quello di una RT
il parabrezza lo puoi montare anche dopo, ne trovi tanti usati ed accessibili in germania
riguardo la pulizia dei raggi, se la fai bene una volta, dopo ti limiti a passare una spugna e poi ad asciugarli, se fai accumulare molto sporco (o residui dalle pastiglie dei freni) gli dedichi almeno un'oretta per farli tornare puliti!
i km sono relativi a come son stati fatti i tagliandi, se puoi documentarli. se non ha il libretto, cerca di risalire a dove li ha fatti, ma io non prenderei una moto senza storia documentata/documentabile
infine, son di parte: ho optato anche io per una R850R rispetto al 1100, quando volevo una Special Edition, nonostante la forte tentazione della serie limitata 75° anniversario, molto bella (e che qualcuno qui sul forum ha felicemente sposato!)
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
10-05-2011, 10:45
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
meno km, più potente, parabrezza.... io opterei per la 1100, ma ovviamente fondamentale è come sono tenute e il discorso manutenzioni fatte....
è stata dura essere obiettivo.... se leggi nella mia firma....
in ogni caso stai tranquillo, non puoi sbagliare!!
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
10-05-2011, 23:36
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2011
ubicazione: torino
Messaggi: 619
|
....grazie a tutti delle risposte.... saro' (giustamente) piu' preciso. L'uso che ne faro' sara' prettamente in settimana per lavoro, raggio di 150/200 km da casa per 3 giorni dormendo fuori, quindi circa 400/500 a settimana, una volta circa al mese, quindi (penso) sui 5000/6000 km/anno. Saltuariamente giro fuori porta. Per quel che riguarda le moto le cifre sono intorno ai 3000, ambedue tenute discretamente, non eccezzionali ma buone (nell'ultimo mese ho visto di tutto.........), gomme nuove, tagliandate da poco (non da ufficiali!!), da fare un controllo e usare. (spero). Sono sempre piu' indeciso, un pelino di piu' verso l'850, troppo bello con i raggi!!!!! Il parabrezza (oggi ho rivisto il 1100) e' su tutte e due da provare a lucidare e poi eventualmente....buttare!! (ma questo e' il meno, in previsione c'e' gia' quello piccolo). Telaio e rifiniture nere o cromate?? Verdino acqua o nero e grigio? Bohhhh
P.s. per Omnidrive: il top case ha anche la stessa chiave di tutto il resto....nin so'
|
|
|
11-05-2011, 09:54
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2011
ubicazione: palermo
Messaggi: 52
|
Io non mi farei scappare quella con i raggi...
ma... falle vedere , provale, e prendi la migliore..!!
Io ho girato 1 mese e mezzo prima di prenderla.. e sono stato premiato.
Quando vedi la "moto" perfetta" te ne accorgi subito...
Consiglio spassionato.. non avere fretta..! Prenditi il tempo necessario per farle vedere da un meccanico.. e fatti un'idea a 360° .
__________________
Bmw R 850 r _2000
_______________
|
|
|
11-05-2011, 10:41
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 215
|
Io quoto Mele884 anche se i raggi e sopratutto l'ABS sulla 850 mi farebbero pendere, nel tuo caso verso la 850 visto che parabrezza e bauletto tanto li puoi montare facilmente anche dopo come accessori.
Ho una R1100R ma sono entrambi bellissime moto e sono sicuro qualsiasi tu scelga.
__________________
Pumasincero
R1100R bluegrey '99
|
|
|
11-05-2011, 11:28
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Mar 2003
ubicazione: Iran
Messaggi: 463
|
certo che il periodo per prendere un usato non è esattamente il migliore...
__________________
r100gs
r1100r
|
|
|
11-05-2011, 11:41
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: padova
Messaggi: 1.448
|
Ti direi la 1100 perchè l'ho avuta, ma condivido le valutazioni date: più potente, un po' meno rotonda ai bassi. Inoltre mi par di capire che l'ABS ce l'ha solo la 850, secondo me è importante.
Prima di togliere il parabrezza alto, pensa al tipo di strada che fai: con la posizione di guida di quel tipo di moto, l'aria ti si insacca molto, l'alta velocità per lunghi tratti (autostrada) è faticosa e fastidiosa.
__________________
2 o 4 valvole... basta che sia boxer!
|
|
|
11-05-2011, 21:15
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2011
ubicazione: Firenze
Messaggi: 121
|
Ciao Kappa,
il mio consiglio è: le devi vedere tutte e due e, possibilmente, provarle. Dopodiché potrai decidere.
Io ho avuto l'850R, una gran moto...poi sono passato al 1150R, quindi non posso commentare le differenze tra 850R e 1100R.
Buona scelta!!
__________________
BMW R1200GS 08 e Ninja ZX-6R 03
ex BMW R1150R, BMW R850R
ex KTM 125, Vespa PX125
|
|
|
12-05-2011, 09:17
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: FANO
Messaggi: 211
|
DA "omnidrive"
"non voglio deluderti, ma topcase originale per la R1100R non lo avevo mai sentito, a meno che non abbia adattato quello di una RT ...... "
CONFERMO SULLA R1100R LA BMW NON MONTA IL TOP CASE (cd bauletto) PER MOTIVI MI E' STATO DETTO SI STABILITA'/ASSETTO. IO CI HO MESSO IL 35 CHE ERA SU UN GS (CON UN PO' DI ADATTAMENTO, STAFFA GIVI, PORTAPACCHI BMW....VEDI MIEI PRECEDENTI)
SONO MOLTO FELICE DELLA MIA 1100 (PRIMA MIA BMW) MA DEVO DIRE CHE NON HO MAI PROVATO LA 850. MA COME DETTO TUTTO DIPENDE DALLE CONDIZIONI DELLE MOTO.
LAMPS
__________________
cicanera
Vespa 50 Special --GUZZI 650 Lario - BMW R1100R - Motorella
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08.
|
|
|