E’ una tedesca
Ciao a tutti vorrei aprire questa discussione per infondere un poco di italianità in ogn’uno di NOI
Apri il televisore e vedi la Schiffer che ti invita a comperare un’auto teutonica dicendo che appunto è tedesca.
Ma torniamo alle moto, leggendo nelle varie discussioni mi sono accorto che poi tanta perfezione tedesca non esiste e mi spiego:
Modulatori ABS che sarebbero riparabili con poca spesa diventano oggetti da gioielleria
L’ ormai famosa flangia porta disco/porta ruota che si rompe e a chi l’ha fatta sostituire prima del richiamo non viene rimborsato nulla (allora andava bene?). Anzi sarebbero da ringraziare per aver evidenziato sulla loro pelle un palese difetto di fabbrica. Vai dal concessionario e ti dicono, per la verità dopo averla controllata, che verrà sostituita al momento del tagliando.
I famosissimi blocchetti luci del K.. Non a tutti vengono cambiati, a me per esempio che mi faccio i tagliandi da solo ho dovuto sostituirli a mie spese 150 €uro Dx e 250 €uro Sx, ma se sono difettosi, ne ho diritto anche io ma niente da fare.
La spia del Service: ho comperato la moto quindi è di mia proprietà ma devo sottostare ai loro tagliandi e se chiedi gentilmente, a pagamento, di resettare il check mi rispondono che non possono farlo. Ok che mettano una sequenza di operazioni al fine che si possa resettare.
Intendiamoci i difetti sono anche sui prodotti italiani vedi Aprilia, Ducati, Moto Guzzi .
Ricordo i tempi che comperavi BMW perché il modello veniva prodotto per parecchi anni e il loro valore manteneva il mercato. Oggi comperi e l’anno dopo esce il nuovo modello come le Jap.
Ma è possibile che l’unica moto oggi che tiene il mercato è Harley Davidson (un cancello) un altro stile di vita e di guida.
Ho nel box due BMW un GS e un K 1300 e una Audi di cui sono sodisfatto ma mi viene da pensare che avrò visto l’erba del vicino sempre più bionda e non mi accorgo di avere delle concittadine more bellissime.
Scusate lo sfogo e buona giornata a tutti.
Lamps
|