|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
05-04-2011, 17:16
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: monza
Messaggi: 210
|
AIUTO per giro dolomitico
ciao ragazzi, spero sia la sezione giusta
con mia moglie a breve ho intenzione di farmi un bel giro nelle dolomiti e dintorni
3 giorni a disposizione
tanta strada (mia moglie non rompe le palle)
moto comoda e potente!
pilota e moglie mai stati da quelle parti 
ci aiutate???
grazie a tutti
partenza da milano
__________________
Andrea - KAPPONE AVVENTURONE 1290S
Migliora la tua guida! Safe Ride!
|
|
|
05-04-2011, 18:10
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
come richiesta manca di elementi cosa vorresti sapere...
intanto guarda le stanze del panorama dove c'è un post sui passi dolomitici fatti in questi giorni. Considera che alcuni passi sono chiusi per normale chiusura invernale altri che sarebbero agibili son chiusi per valanghe o altro .. a tal proposito guarda qua
http://www.provincia.bz.it/vmz/repor...x_i.asp?Type=2
per dormire hai l'imbarazzo della scelta c'è veramente poco movimento di turisti e la maggior parte degli esercizi sono aperti quindi puoi fermarti dove vuoi
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
05-04-2011, 18:16
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: monza
Messaggi: 210
|
sono un pirla.... 
ho dimenticato di dire che andrei a inizio o fine maggio, o comunque + il la nella stagione
__________________
Andrea - KAPPONE AVVENTURONE 1290S
Migliora la tua guida! Safe Ride!
|
|
|
05-04-2011, 18:25
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
fa conto che dopo pasqua le valli chiudono nel senso che dopo la stagione la maggior parte degli esercizi turistici chiudono per meritato riposo a sto punto ti consiglio per eventuali alloggi di cercare in rete gli uffici del turismo che ti indicheranno hotel pensioni aperti
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
05-04-2011, 18:29
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: monza
Messaggi: 210
|
sisi, il dormire è l'ultimo dei problemi
quello che vorrei capire è il giro da fare, il senso e le curve da non perdere ;-)
__________________
Andrea - KAPPONE AVVENTURONE 1290S
Migliora la tua guida! Safe Ride!
|
|
|
05-04-2011, 18:47
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
Messaggi: 1.521
|
Se cerchi nei giri randagi del nord troverai alcuni thread molto dettagliati.
Lo scorso anno, la prima metà di giugno è stato fatto un giro in giornata molto lungo (Curva dolomitiche, credo, organizzato da Fatasco), che ti può dare spunti interessanti.
Se però non sei mai stato potresti arrivare dal Gavia (dovrebbe essere aperto a fine maggio) e fare Tonale, Bolzano, Psso Costalunga, Moena, Rolle, San Martino di Castrozza, Fiera Primiero, psso Cereda, Agordo, Caprile, Arabba, Pordoi, Sella Gardena, Corvara, La Villa, San Cassiano, Psso Valparola, Passo Falzarego, Cortina, Dobbiaco, Sesto Pusteria, Psso M. Croce Comelico, Padola, Psso Sant'Antonio, Auronzo, Misurina, Psso Tre Croci, Cortina, Psso Giau, Selva di Cadore, Forc. Staulanza, Zoldo, Psso Duran, Agordo, Caprile, Psso Fedaia, Canazei, Cavalese, Psso Manghen, Levico, Caldonazzo, Lavarone (salita per la strada del Menador), Folgaria, Terragnolo, Rovereto, Mori, Brentonico, (strada che costeggia il versante est del M.Baldo) Spiazzi, Affi, A4 casa.
Bastano?
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
|
|
|
05-04-2011, 18:57
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Dammi tempo 1 oretta per tornare a casa che ti invio il percorso da Monza a Monza
Frequento la Zona Dolomitica della Val Gardena da 25 anni e la conosco piuttosto bene....sempre che ti interessi l'area del Sella / Gardena / Sciliar / Puez / Falzarego / Giau
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
05-04-2011, 18:59
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Feb 2009
ubicazione: Bolzano - Alto Adige
Messaggi: 559
|
__________________
R 1250 GS Adventure 40 Years
|
|
|
05-04-2011, 19:05
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
|
Visca, spiega x favore.
Falzarego ok, Giau paradiso, forse una delle viste piu belle, Sella ok.
Help, dalle Dolomiti, sono andato a Sauris, passando per una bellissima strada abbastanza stretta, c'èra anche un lago, siccome l'abbiamo fatta ad minkiam, non riesco a rintracciarla, sapresti dirmi qualche cosa.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
05-04-2011, 19:07
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
|
Quote:
Originariamente inviata da ascremi
|
è l'antitesi del viaggiare ad minkiam.
magari con il navigatore.
Scusa.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
05-04-2011, 19:16
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Feb 2009
ubicazione: Bolzano - Alto Adige
Messaggi: 559
|
Quote:
Originariamente inviata da ettore61
è l'antitesi del viaggiare ad minkiam.
magari con il navigatore.
Scusa.
|
Non credo proprio.. Sai ci sono molte strade dalle nostre parti che molti non conoscono, o che non vengono segnalate nelle guide turistiche. Quindi andare con uno che conosce molto bene questi posticini penso che sia l'ideale...
__________________
R 1250 GS Adventure 40 Years
|
|
|
05-04-2011, 20:11
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
|
Quote:
Originariamente inviata da ettore61
Help, dalle Dolomiti, sono andato a Sauris, passando per una bellissima strada abbastanza stretta, c'èra anche un lago, siccome l'abbiamo fatta ad minkiam, non riesco a rintracciarla, sapresti dirmi qualche cosa.
|
Secondo me, ad occhio, potresti aver fatto il Lago di Auronzo (venivi magari dalle Tre Cime!?!?) per scendere a sud verso Laggio di Cadore e da li prendere verso Sauris...oppure dopo il lago hai preso verso Nord puntando Santo Stefano di Cadore e da li sei disceso....
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
|
|
|
05-04-2011, 20:12
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
Il periodo è ottimo, non c'è in giro nessuno ( a parte la domenica) e ti godi le curve.
Poi qualunque posto segli di andare non sbagli mai, le Dolomiti son belle tutte.
R1200RT
|
|
|
05-04-2011, 21:50
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: ALESSANDRIA
Messaggi: 170
|
io ho appena organizzato lo stesso giro per il ponte del 2 giugno....
se mi contatti in mp ti do qualche dritta.
noi dormiamo a canazei due notti a 88€ con colazione e posteggio per moto
__________________
UBI TU GAIA, EGO GAIUS
|
|
|
05-04-2011, 22:00
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2011
ubicazione: Cinisello Beach (MI)
Messaggi: 108
|
Vado sulle Dolomiti da quando sono piccolo e di norma alloggio in un residence a S.Fosca, subito dopo Selva di Cadore (dolomiti bellunesi). Quella zona si chiama Val Fiorentina e per me è la più suggestiva, grazie alle sue cime che incantano chiunque, specialmente se hai la passione per le escursioni a piedi.
Ma qua si parla di mototurismo e il mio consiglio è questo: parti e attraversi lo Stelvio (se lo trovi aperto) passando da Bormio, una volta passato prosegui per Merano, poi Bolzano e ti dirigi a Vigo Di Fassa passando per il lago di Carezza (la sosta per ammirare questo laghetto è d'obbligo). Una volta arrivati a Vigo, puoi scegliere se continuare il resto del tragitto passando da Falcade e Alleghe, oppure per Canazei e il passo Fedaia ai piedi della regina delle Dolomiti: la Marmolada.
Il primo giorno ti sei già fatto un gran bel giro, senza un km di autostrada e con già diversi paesaggi fantastici nei ricordi.
Nel secondo giorno, ti fai un bel giro completo dei passi più blasonati: Giau, Falzarego, Gardena e Sella; nel giro sono compresi anche il passaggio da Cortina e Corvara.
Se poi hai voglia di vedere altri posti magnifici, puoi andare al lago di Misurina e se hai voglia di spendere 10 euro di pedaggio, puoi percorrere la strada che ti porta ai piedi delle 3 Cime di Lavaredo. Dopo questo puoi ritornare stra soddisfatto al tuo alberghetto.
Il terzo giorno fai il giro al contrario e torni indietro, ma se ti scoccia fare ancora la statale dello Stelvio che è una palla assurda, quando arrivi a prato allo Stelvio, invece di salire sul passo, tiri diritto o per Resia (lunghetto) oppure tagli per l'Ofenpass, arrivi a Zernez e successivamente a St.Moritz; poi dall'Engadina torni in Italia passando per Chiavenna, Dopo la sosta ai crotti, puoi tornare a casa appagato più che mai.
Io però di consiglio di posticipare questo giro a Giugno inoltrato, le dolomiti sono abbastanza piovose e il tempo cambia molto rapidamente.
__________________
Sono meno pericolosi 100 cavalli sotto una moto, che un asino seduto sopra.
-F800GS Alpine White-
Ultima modifica di Paranoid; 05-04-2011 a 22:02
|
|
|
05-04-2011, 22:30
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
A maggio credo che ti dovrai privare del giro classico dei passi attorno al gruppo del Sella, in quanto il Passo Gardena, in quel periodo, è spesso ancora chiuso. Se invece il tempo e le condizioni stradali lo permettono, non avendo mai visto le Dolomiti, fàttelo. Già il giro completo, facendolo come si deve per gustare anche il panorama e non solo le curve, ti porta via una giornata. Di solito, quando vado a giugno su e giù per l'Alto Adige, dormo qui:
http://www.hotelcosmea.it/Home/Home.aspx
http://www.hotel-tannenhof.it/it/index.asp
Ampi garage per la moto, cucina ed accoglienza da primato, il secondo è gestito da un motociclista......
E poi, ascolta me, guardati bene intorno!!!!!!
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
05-04-2011, 22:38
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
Messaggi: 3.822
|
vai sul sito "Trentinoinmoto" in evidenza trovi una cartina da scaricare , te la stampi e vedi i giri più belli consigliati dagli indigeni ....ti assicuro che sono uno più bello dell'altro e vedi tanti bei posti e fai delle splendide curve....
__________________
Motaro alla guida di una GT....
Ultima modifica di mascalzone_latino69; 06-04-2011 a 13:21
|
|
|
05-04-2011, 22:43
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Ara chi, n'alter cremunees.....ciau.
Bel consiglio.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
05-04-2011, 23:21
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Quote:
Originariamente inviata da ettore61
Visca, spiega x favore.
|
Sorry ma la zona del lago di Sauris è più a SudEst nelle Dolomiti Bellunesi...conosco la strada ma non ti so dire precisamente quale sia quella a cui ti riferisci....in zona ci sono altri 2 o 3 laghetti alpini ....
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
05-04-2011, 23:46
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da ettore61
... sono andato a Sauris, passando per una bellissima strada abbastanza stretta, c'èra anche un lago, ...
|
beh, a Sauris c'è il lago quindi o sei arrivato dalla strada "normale", quella bellissima, stretta e incastrata nella roccia che sbuca, dopo una serie di gallerie buie e scivolose, proprio sulla diga e che parte da Ampezzo, oppure sei salito sul monte Pura e sei arrivato dalla strada alternativa, quella tortuosa, bellissima e non eccessivamente stretta che sbuca, dopo una serie di gallerie buie e scivolose, proprio sulla diga e che parte da poco dopo Ampezzo direzione Mauria
in alternativa c'è la strada non proprio stretta stretta ma bellissima e senza gallerie che ti porta a Sauris dall'alto, passando per la sella di Razzo, ma da questa non parte non c'è un lago degno di cotal nome
__________________
R100R'92
|
|
|
06-04-2011, 09:10
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
Messaggi: 1.521
|
I passi dolomitici del Sella Ronda sono generalmente aperti in quel periodo.
Verifica qui la situazione aggiornata.
http://www.provinz.bz.it/vmz/Report/index_i.asp?Type=2
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
|
|
|
06-04-2011, 10:40
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: monza
Messaggi: 210
|
il mio trasferimento da monza per il primo giorno credo sarà su canazei...
poi da li????
__________________
Andrea - KAPPONE AVVENTURONE 1290S
Migliora la tua guida! Safe Ride!
|
|
|
06-04-2011, 15:30
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
Messaggi: 1.521
|
ma dobbiamo farti anche benzina?
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
|
|
|
06-04-2011, 16:08
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Io il giro te l'ho inviato in mp. ...con le tappe consigliate....girale e rigirale come vuoi tu,
allunga o accorcia a tuo piacimento e tieni in considerazione le medie piuttosto bassine...anche per vedere qualcosa e guardarti un po' in giro non puoi pensare di farti 300Km. di tornanti in 3 ore....vedi tu!
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01.
|
|
|