Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-04-2011, 23:06   #1
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Thumbs up Regalo per la mia ADV

LA mia ADV ha quasi 30K km (29.9XX) e mi sembrava doveroso festeggiare l'evento facendole un bel regalo.
Considerando che le sospensioni di serie, specialmente in due, sono quasi alla frutta, ho optato per le molle rosse. Avrei potuto aspettare ancora un po' in quanto adesso utilizzo la moto sempre da solo ma, considerando che questa moto la voglio tenere un bel po', ho deciso di cedere subito alla scimmia.

Un grande ringraziamento all'amico forumista Mauro Venturini - Lagunaseca che, oltre all'ottimo trattamento economico, ha dimostrato grande cortesia, precisione e serietà: assolutamente consigliato!!!

Indeciso tra molle gialle, blu, bianche e rosse, alla fine ho deciso per queste ultime.





Due osservazioni:
1) sono rifinite in maniera spettacolare! Paragonate agli ohlins sono rifinite MOLTO meglio (paragone con il modello base ad emulsione del GS). Speriamo vadano bene quanto sono belle!!!

2) Un GRANDE difetto, talmente grande che non me ne sono accorto e me lo ha fatto notare la moglie: l'anteriore ed il posteriore sono di due tonalità di rosso diverso! Il posteriore più chiaro, l'anteriore più scuro.

Domani approfitterò del week end piovoso per inventare qualche parolaccia nuova in garage. Speriamo di farcela!

Pubblicità

__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo

Ultima modifica di romargi; 23-04-2011 a 11:17
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 23:24   #2
Maspo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: GIUBIASCO
predefinito

Complimenti!
Alla fine dove le hai comprate? Hai spuntato un bel prezzo?

La mia posteriore dopo nemmeno 6 mesi di vita ha iniziato a "pisciare" olio....

Chiamerò la Bitubo per avere info sulle riparazioni... spero in garanzia.

In ogni caso, la moto con questi gioiellini cambia parecchio...e in meglio

ciao Maspo
__________________
R1200GS - 75'200km /\ R80GS - 64'200km /\ R1150GS ADV LE 25° - 27'500km
www.motoclubsporcelenti.ch
Maspo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 23:41   #3
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito

Molto molto belle!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 00:18   #4
ToroMatto
Mukkista
 
L'avatar di ToroMatto
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Ma è normale che a 30.000 km le sospensioni originali siano finite?
Ma che roba ci mettono di serie?
__________________
GS 1150
ToroMatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 01:52   #5
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
predefinito

io le ho montate 1 mese fa. siccome sono basso 170 cm ho utilizzato l'opzione dell'interasse variabile per abbassare il tutto di 3,5mm. faccio il sag statico e lo metto come da indicazioni della casa, salgo in moto settando come da indicazioni di bitubo e mi sembra di essere sulle montagne russe ;-( allora chiudo la compressione basse velocità quasi al massimo e la moto va da dio ma un amico mi dice che è un settaggio anomalo. chiamo un centro assistenza di alto livello e mi confermano che qualcosa non va e di portarla da loro. vado e mi dicono che avendo abbassato l'interasse dell'ammo posteriore ho spostato il peso della moto sul posteriore e che così la molla calcolata sul mio peso è diventata insufficiente e quindi o alzo l'altezza della moto ripristinando la lunhezza dell'ammo come quello originale, ma in questo caso non tocco più neppure con le punte dei piedi, oppure, e loro dicono che devo fare così, bisogna cambiare la molla mettendone una più robusta. mi smonta quindi l'ammo posteriore e chiama in bitubo dicendo che la molla è intatta (e quindi riutilizzabile su un nuovo ammortizzatore) e chiede che mi venga sostituita in garazia. inizialmente in fabbrica sembravano poco propensi a darmi la molla maggiorata gratuitamente ma poi mi hanno detto di far partire la rischiesta.tutto questo martedì 20 aprile, oggi 24 aprile ancora non ho avuto risposta. quello che mi chiedo è che senso abbia dire che si può abbassare la sospensione di 4 mm agendo sull'interasse senza dire che in questo caso è necessario potenziare la molla. se dovrò pagare la nuova molla lo farò, visto che non ho alternative, ma mi sembra una enorme presa per il cul@. vi terrò aggiornati per decantare o denigrare la casa ;-)
__________________
Compare di Campari

Ultima modifica di umberto58; 23-04-2011 a 01:56
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 09:32   #6
GISTO
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: Costa Etrusca
Thumbs up

@Umberto58: grazie dell'info, stavo valutando anch'io di fare ( o meno) il grande passo.
Attendo il proseguo della vicenda

LAMPS!
__________________
ADV 2007
GISTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 11:23   #7
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Aggiornamento:
Sto smadonnando in garage perchè, almeno da solo, non riesco a svitare l'ammortizzatore anteriore!!!
Spostare indietro il serbatoio non è stato un problema ma la vite superiore del mono anteriore non si svita.
Svitando con una chiave a tubo ruota l'intera vite, perno compreso.
Ho provato a tenere ferma la vite torx e inserire una chiave inglese ma non c'è spazio: a differenza della foto che allego di seguito, riesco a malapena ad inserire la chiave ingese a causa dei vari cavi che sono in zona.
Voi come avete svitato?

__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo

Ultima modifica di romargi; 23-04-2011 a 11:28
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 12:45   #8
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
predefinito

Quote:
La mia posteriore dopo nemmeno 6 mesi di vita ha iniziato a "pisciare" olio....

Chiamerò la Bitubo per avere info sulle riparazioni... spero in garanzia.
certo che te lo sistemano, e nel farlo ti ritrovi pure l'ammo a nuovo :-)


@umberto :-))))))) stai tranquillo!!!!!!!!!!
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 12:48   #9
Deleted user
Guest
 
predefinito

ecco bravo, fai un bel reportage fotografico ,così ti perdono tutte le volte che mi hai fatto incazzare con targa fango e catenoni vari ... ;-)
  Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 12:49   #10
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
predefinito

rotlfl................... ribaltato
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 13:37   #11
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
predefinito

bmw usa la loctite nelle viti per fissare le sospensioni. sia quando ho aiutato l'amico meccanico che l'ha montata sia quando sono andato in assistenza il lavoro è sempre stato fatto in 2
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 19:59   #12
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

PANICO!!!!!
La situazione è degenerata: ho la moto in garage totalmente sventrata! Con il GS-STD + ohlins in una mattinata facevo tutto. Con l'ADV con i bitubo invece sono impazzito.

Ammortizzatore Anteriore
Montato con qualche problemino (ho dovuto smontare il paramotore che sullo STD non avevo). Unico problemino: non riesco a chiuderlo perchè non ho una chiave fissa sufficientemente lunga per tenere fermo l'ammortizzatore mentre avvito il bullone da 15 in alto. Qualcuno sa la dimensione della chiave fissa per tenere fermo il mono mentre avvito? Ora sono bloccato perchè non possiedo una chiave così grossa e la devo acquistare. Sapendo la dimensione andrei a colpo sicuro.

Ammortizzatore posterioe
Qui c'è il problema più grosso. In poco tempo abbiamo smontato il mono bmw e montato il bitubo. Il problema è che non siamo riusciti a fissare correttamente il collarino ed il serbatoio + il precarico!!!!
I tubi sembrano essere troppo corti e girati dalla parte sbagliata. Quello che so è che il tutto deve essere sul lato sinistro della moto, con il precarico che punta verso il basso ed all'INTERNO, come indicato nelle istruzioni! Purtroppo la configurazione dei tubi non permette il montaggio in questa posizione.
L'unica posizione che sono riuscito a trovare è con il maettino esterno esporto agli urti, bruttissimo.
Qualcuno può postare qualche foto del motaggio del posteriore sul GS, evidenziando il passaggio dei tubi (specificando se quello più in alto deve andare verso la coda o il muso della moto)?

Addirittura mi è venuto il dubbio che abbiano montato l'ammortizzatore con tubi imbullonati al contrario ma so già che sto sbagliando io...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 20:49   #13
iVinx1975
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2010
ubicazione: ANCONA
predefinito

Complimenti stupende!!!
iVinx1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 22:46   #14
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
predefinito

Roberto sono via... Cerca che recentemente Umberto aveva lo stesso problema ed avevo postato foto della mia dove si vedeva...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2011, 00:02   #15
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
Roberto sono via... Cerca che recentemente Umberto aveva lo stesso problema ed avevo postato foto della mia dove si vedeva...




Io vorrei montarli come specificato nelle istruzioni e come avete fatto te ed Umberto. Purtroppo non ci riesco!!!!
I tubi fanno dei giri stranissimi e il serbatoio ed il manettino ci starebbero solo al contrario.
Domani riprovo ma ho verificato che dovrei sforzare tantissimo i tubi per montarli in quella posizione.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo

Ultima modifica di romargi; 24-04-2011 a 00:05
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2011, 00:22   #16
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
predefinito

Romargi il mio meccanico è impazzito a montare quel cazz@ di manettino era convinto che in bitubo avessero sbagliato a montarlo e poi l'ho girato e non sappiamo come lo abbiamo messo nel modo giusto ti posto le foto


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us
il serbatoietto che sembra appoggiato sopra al tubo grigio del telaio in realtà è più interno rispetto a quest'ultimo. per facilitare l'operazione puoi svitare il manettino del precarico dal suo supporto ma non è indispensabile ma soprattutto puoi sfilare il serbatoietto dal suo anello nero. tu lascia penzolare il serbatoietto e poi sitemalo con la testa in avanti ed il tubo rosso che vine da sopra ed internamente. l'anello grigio che si aggancia al telaio ha il perno verso l'alto e la parte con la vite da stringere verso il basso. una volta tovato il verso del serbatoietto e la posizione dell'anello grigio reinfili il serbatoietto nell'anello nero e avviti l'anello grigio attorno al tubolare. a questo punto puoi regolare l'angolazione sel supporto del manettino del precarico


Uploaded with ImageShack.us
come vedi qui l'anello grigio si fissa al tubolare con la vite che stringe sotto al tubo. l'anello nero è quello che contiene il serbatoietto che quindi resta all'interno del tubolare e un pò sopra.
spero di non averti incasinato ancor di più. se pensi possa esserti utile telefonami
umberto
__________________
Compare di Campari

Ultima modifica di umberto58; 24-04-2011 a 00:54
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2011, 00:23   #17
franzisco
Mukkista doc
 
L'avatar di franzisco
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: con la testa nelle nuvole
predefinito

Ah...ho capito!!








































































.....il tuo avatar......è Denise Milani
__________________
"Meglio cinque minuti in moto che una vita sprecata" [Cit SIC]
franzisco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2011, 00:55   #18
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
predefinito

franzisco ti riferisci a me?
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2011, 09:01   #19
GISTO
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: Costa Etrusca
Talking

@Umberto. mi sa che Franzisco si riferisce all' avatar di Romargi

prova a Googolare Denise Milani.........11 pagine di tette!
__________________
ADV 2007
GISTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2011, 09:07   #20
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
predefinito

non l'avevo cercata denise milani per timore di vedere che perculata mi ero preso ;-)
romargi sei in garage anche stamattina? mi raccomando ricordati di santificare la Pasqua ;-)
__________________
Compare di Campari

Ultima modifica di umberto58; 24-04-2011 a 09:20
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2011, 10:49   #21
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
predefinito



Questa è una foto col cell che a suo tempo avevo mandato ad Umberto
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2011, 11:36   #22
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
predefinito

Mah, non potevano progettare qualcosa di più semplice?
Ne avrebbe tratto giovamento anche l'estetica.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2011, 15:49   #23
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
predefinito

elikantropo la questione estetica è smpre soggettiva ma ti assicuro che se uno decidesse di progettare qualcosa di complicato difficilmente riuscirebbe a raggiungere le vette di quel doppio anello. la cosa incredibile è poi che c'erano due meccanici che cercavano di montarmelo entrambi esperti e propio non ci riuscivano; ad un certo punto mi sono avvicinato ho preso l'aggeggio in mano ( chi pensa male è una testa di c....;-) ) l'ho lasciato andare in modo che i vari tubi si sistemassero un pò da soli, ho rigirato serbatoietto e manopola del precarico in modo che i tubi rossi tirassero il meno possibile e il gioco è stato fatto; sembrava fosse stata la cosa più semplice del mondo
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2011, 16:39   #24
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Grazie a tutti del prezioso supporto. Purtroppo avevo ben interpretato la fotografiadelle istruzioni (lato sinistro della moto, serbatoio interno e manettino del precarico che punta in basso). Ma non c'è stato nulla da fare... i tubi non mi consentivano il montaggio in quella posizione. Ora, con la panza bella piena con il pranzo pasquale, scendo in garage a fare qualche prova.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2011, 21:18   #25
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Eccomi qua!
La posizione di montaggio delle vostre foto era la medesima che ho provato a seguire ieri con esito negativo.
Oggi pomeriggio ho fatto qualche passo avanti ed ho smontato il collarino, lasciando il serbatoio ed il manettino per il precarico "liberi". Ovviamente ho posizionato il mono con il tubo del serbatoio montato verso la parte anteriore della moto e il tubo del precarico verso la coda.
Il manettino scende perfettamente nella posizione desiderata mentre il serbatoio rimane piegato di 90 gradi rispetto alla posizione ideale di montaggio.
Il problema è che, per posizionare correttamente (anche manualmente, senza collarino) il serbatoio, è necessario applicare molta forza poichè il tubo oppone resistenza. Nella posizione giusta il tubo del serbatoio assume molte pieghe, non scende "dritto" e rimane sotto sforzo. Montando il collarino e tutte le staffe la staffa rimane quasi piegata dalla forza esercitata dal tubo. Ed il tubo fa molte curve che non mi piacciono per niente. Mi chiedo se sia normale una cosa del genere. Per ora ho rismontato manettino e serbatoio lasciandoli penzolare nel vuoto perchè non piaceva che rimanessero sotto sforzo.
Apparentemente dovrei aver capito come montarlo ma:
- il manettino rimane perfetto
- il tubo del serbatoio invece no!
Spero che dalle foto si capisca il problema...
Ora non so se recarmi da un installatore specializzato solo per farmi montare il precarico (o per constatare che i tubi sono storti) visto che tutto il resto sono riuscito (anche se non ho ancora finito) a farlo da solo.

Paradossalmente questa è stata la cosa più semplice rispetto al montaggio dell'anteriore con smontaggio di mezza moto, paraciloindri, coprialternatore e sollevamento moto col crick. Ed ora rimango bloccato perchè ho paura a far fare una curva troppo "curvosa" al tubo del serbatoio...

Spero che dalle foto si capisca.
Qualche consiglio?
Grazie




__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati