Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-03-2011, 11:53   #1
MRK998
Guest
 
predefinito Tom Tom rider su adventure

l'ho trovato in offerta a 230 € qualcuno di voi l'ha montato?
è sufficiente il kit presente all'interno della scatola o va comprato qualcosaltro?
Inoltre ho notato che non è presente uno scomparto sd il che rende il navigatore teoricamente non aggiornabile con mappe europa in un secondo momento, vi risulta?
ciao

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 13:49   #2
Muccone1200GS
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Umbria
predefinito

Ma che versione del TT è? Hai preso per caso l'urban? Mi pare che si chiami così il nuovo? Perchè la II ha l 'alloggiamento per l'sd e non ha una memoria interna e quindi teoricamente potresti caricarci sopra tutto il mondo. Poi per dove posizionarlo io ti consiglio di comprare come ho fatto io il traversino che va posto sopra il contakm! Appena posso ti mando delle foto. Magari mandami in mp la tua email così ti giro le foto. una volta che hai preso il traversino ci stà una basina carina carina. Senza mettere tutti i bracci che ti danno in dotazione con il TT rider!
__________________
EX F650GS, EX F800GS ora R1200GS Alpine White
http://www.flickr.com/photos/23765245@N02/
Muccone1200GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 14:35   #3
MRK998
Guest
 
predefinito

non l'ho ancora preso, prima di comprarlo volevo un vs consiglio.
da quel che ho capito è l'ultima versione che è priva di alloggiamento sd proprio per evitare che uno si compri il mappa italia che costa meno e ci infili le mappe di tutto il mondo a gratis dopo.
visto che la moto la utilizzerò nel 99% dei casi sempre e solo in italia mi interessa relativamente la cosa, vorrei più che altro sapere se posso comprarlo ed installarlo direttamente senza menate o se dopo devo comprare basette di alimentazione, di agganci e cavoli vari, perchè oltre ad essere sempre di difficile reperibilità spesso sono costose e brutte.
a quel punto prendo il navigator IV
  Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 14:46   #4
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Per prima cosa devi capire se è il TT rider 2 oppure ilTT rider urban oppure il TT rider pro europa. Nel caso degli ultimi 2 la basetta nella confezione non è alimentata, pertanto se la vuoi comperare, la trovi sul sito TT e con il cavo ti costa circa 80 euro. Cmq poichè esiste una funzione "risparmio batteria" che fa funzionare il display solo quando ti deve dire qualcosa, secondo me lo puoi usare a batteria. Per il montaggio, nella confezione degli ultimi TT c'è un supporto forse valido ma brutto della ram mount.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 14:51   #5
MRK998
Guest
 
predefinito

allora confermo è un urban.
quindi dovrei comprare tutto a parte se ho capito bene da evitare come la peste.
Provo a cercare il TT rider 2 allora che ha tutto incluso?
  Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 14:56   #6
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Se vai sul sito TTmoto, trovi tutte le informazioni.
Credo che il TT rider 2 sia il vecchio tipo e non lo trovi più se non usato, quello aveva la basetta alimentata nella confezione. Io ho il pro Europa ma a batteria con al funzione di "economia" va avanti da 6 a 8 ore. Ho comperata la alimentata e me la hanno fatta avere in 2 giorni ma onestamente non la ho mai usata.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 15:14   #7
MRK998
Guest
 
predefinito

l'europa lo vendono a 299.
quindi con la basetta andrei a 379 se non ho capito male, quindi comunque meno del tt2 però.
quando vado in moto preferisco avere il display sempre acceso quindi comunque lo dovrei prendere con un qualche metodo di alimentazione ausiliaria.
  Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 15:18   #8
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Tieni presente che è necessario avere un dispositivo bluetoooth, perchè non hanno la voce se non con la basetta per auto (circa 70euro).
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 15:47   #9
MRK998
Guest
 
predefinito

ah però, questa è nuova.
nemmeno jack cuffia?
quindi altri 150€ di kit bt come minimo, un mutuo.
anche i garmin sono così?
altrimenti a questo punto garmin 660 a 450€ e fanculo tom tom
  Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 15:55   #10
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Urban rider europa non ha nella confezione il bluetooth, il rider pro invece la ha ed infatti costa di più. Tieni presente che il Cardo Scala Rider che serve per il bluetooth (lo vedi sul sito TT del rider pro Europa) è adatto solo a caschi jet pertanto ti consiglio, se scegli il TT di comperare l'Urban rider e poi il bluetooth lo acquisti separatamente secondo le tue esigenze. Se ti occorre per il modulare o per l'integrale, devi acquistare quello con il microfono NON su stanghetta rigida (costano la stessa cifra). Tra l'altro quello della confezione lo ho messo in vendita sul mercatino proprio perchè ho il casco modulare. Cmq il TT è molto semplice da usare e va benissimo, il Garmin non lo conosco ma credo sia meno intutitivo sopratutto per chi in questo campo è un pò capra (Io).
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 16:51   #11
Dodo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: Legnano
predefinito

...Il Tom Tom a 399 a mappe Europa e nella confezione c'è in dotazione l'auricolare Blutooth per ascoltare le indicazioni .
...ma dove lo trovi il Garmin 660 a 450 € io a meno di 490 non trovo nulla ...
__________________
... c'è una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto .
Dodo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 16:54   #12
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dodo Visualizza il messaggio
...Il Tom Tom a 399 a mappe Europa e nella confezione c'è in dotazione l'auricolare Blutooth per ascoltare le indicazioni .
...ma dove lo trovi il Garmin 660 a 450 € io a meno di 490 non trovo nulla ...
Ma è l'auricolare per caschi Jet
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 17:52   #13
comigs
Mukkista
 
L'avatar di comigs
 
Registrato dal: 28 Feb 2007
ubicazione: Big Smoke
predefinito

Io ho ul TTR2 modello 2008 montato su supporto BMW per ADV (40 Euri), perfetto! Ho anche lo scala rider ma non lo uso quasi mai per il GPS, preferisco il navigatore silenzioso pena qualche rotonda in piu' per non sapere quale uscita prendere

Credo che il modello piu' simile al TTR2 di quelli in commercio ora sia il Rider Pro.
__________________
comigs
Triumph Street Triple R

Ultima modifica di comigs; 29-03-2011 a 17:54
comigs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 18:01   #14
Old Rabbit
Mukkista doc
 
L'avatar di Old Rabbit
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Se ti interessa il Rider usato mandami un mp.
__________________
R80G/S '85 & R1150GS '03

"Fatti, non Pugnette!"
Old Rabbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 18:02   #15
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da comigs Visualizza il messaggio
Io ho ul TTR2 modello 2008 montato su supporto BMW per ADV (40 Euri), perfetto! Ho anche lo scala rider
Se hai lo Scala Rider con il microfono montato su asta rigida sei obbligato ad usre un casco jet, anche perchè (ed è assurdo) se non vuoi usare il microfono, non si può togliere. Personalmente ho acquistato un casco con il Bluetooth integrato ed è molto comodo, lo Scala Rider è sul mercatino.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 18:36   #16
comigs
Mukkista
 
L'avatar di comigs
 
Registrato dal: 28 Feb 2007
ubicazione: Big Smoke
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Se hai lo Scala Rider con il microfono montato su asta rigida sei obbligato ad usre un casco jet
Non saprei perche' lo uso con un modulare (Shoei Multitec), l'asta rigida va bene. Per gli integrali c'e' anche il modello a filo, basta cambiare la base. Certamente i modelli integrati sono piu' comodi, vedi Nolan o Schuberth C3...
__________________
comigs
Triumph Street Triple R
comigs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 18:41   #17
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da comigs Visualizza il messaggio
Non saprei perche' lo uso con un modulare (Shoei Multitec), l'asta rigida va bene. Per gli integrali c'e' anche il modello a filo, basta cambiare la base. Certamente i modelli integrati sono piu' comodi, vedi Nolan o Schuberth C3...
Ho uno Schubert Concept e la basetta avrei dovuto incollarla in quanto la sezione tra imbottitura e materiale esterno è sigillata, poi l'asta del microfono non entra da sotto perchè il casco è molto chiuso sotto il mento, alla fine ho optato per una soluzione radicale, anche perchè lo Scala Rider attaccato come una ventosa sul lato del casco non mi sarebbe piaciuto affatto e mi da l'idea della cosa posticcia e provvisoria.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati