|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
25-11-2009, 10:21
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Nov 2008
ubicazione: Ziogas Republic (MI)
Messaggi: 419
|
FRK e MemJet quali differenze?
Cari eretici, una domanda per chi ha maneggiato le suddette centraline...
Partendo dal presupposto che entrambe si limitano ad ingrassare la carburazione falsando i dati inviati alla centralina, a me risulta che la FRK non sia regolabile, mentre la Memjet abbia un trimmer di regolazione.
Sapendo benissimo che si potrebbero autocostruire con poca spesa...
Secondo voi qule delle due è meglio? E come mai quella regolabile costa 170 euro e quella fissa quasi 300?
__________________
ZIO CUSSO - www.ziogas.it - F800GS Trophy
|
|
|
25-11-2009, 12:29
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Bella domanda...
la domanda è pertinente...domanda/offerta.
Comunque in origine la FRK, fatta da un conce del Nord a quelli di Qde veniva passata a 150 euro.
Al momento in attesa di ri-provare a fondo la Techlusion ne ho una su del tipo FRK con 2 regolazioni a 100 euro...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
25-11-2009, 12:35
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Nov 2008
ubicazione: Ziogas Republic (MI)
Messaggi: 419
|
Ovvero? Che accrocchio è? Dove l'hai preso? Sono in cerca di info. grazie
__________________
ZIO CUSSO - www.ziogas.it - F800GS Trophy
|
|
|
25-11-2009, 13:26
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
Messaggi: 1.160
|
la differenza e' che servono a poco e niente tutte e due e la differenza di prezzo e' giustificata dai passaggi e dalla fama degli oggetti in questione Frk e' arrivata prima e la distribuisce andreani..
la memjet e' arrivata dopo e chi la vende la fabbrica..
sono solo due scatolette che danno illusioni a chi le monta.
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
|
|
|
25-11-2009, 13:38
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
illusioni...
Posso concordare, comunque in deteminate configurazioni che smagriscono, ingrassare serve a rendere la moto un po' più grassa. Punto.
Queste resistenze le mettevano pure sulle BMW KLT di 12 anni fa, che si spegnevano in curva e ci andavano per terra...
Che poi costino troppo in rapporto a quello che c'è dentro sarà pure vero, cosa che vale per il 95% dei prodotti aftermarket e di serie.
Certo che se uno cerca incremento di prestazioni o eliminazione di buchi di erogazione lo deve fare in altri modi.
Ho utilizzato un RB3 per un anno e di sicuro si fa meglio, per me è troppo invasiva, almento per le mie esigenze, con la Techlusion proverò una via di mezzo.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
25-11-2009, 14:20
|
#6
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
nessuna differenza sono entrambe delle inculate
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
25-11-2009, 14:42
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
.............
Zam zam.............!!
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
25-11-2009, 14:58
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Nov 2008
ubicazione: Ziogas Republic (MI)
Messaggi: 419
|
si ok ma una cosa è vederle come scatolette prodigiose che regalano CV... e sappiamo tutti che non è così, altra cosa è dopo aver aperto scarico e filtro, la necessità di ingrassare un pelo la carburazione.
La domanda in origine si basava sul perchè una che non è regolabile costi il doppio di una regolabile.
Solo questione di mercato? Nessuna differenza tecnica?
__________________
ZIO CUSSO - www.ziogas.it - F800GS Trophy
|
|
|
25-11-2009, 19:37
|
#9
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
bho
una sarà un'inculata piu' grossa e dolorosa dell'altra......
ZAM
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
25-11-2009, 19:39
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 909
|
La mia Rockster con la FRK va molto meglio.
Questa centralina non fa miracoli ma permette di sfruttare al meglio la potenza del motore... Nel mio caso, avendo già eprom e Remus completa di Y, il risultato è stato più che soddisfacente.
__________________
Puoi comprare tutte le moto che vuoi ma bisogna sempre avere una Bmw in garage...
|
|
|
27-11-2009, 12:00
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Regia Magione MAMBA
Messaggi: 1.479
|
Quote:
Originariamente inviata da SUPERBET
La mia Rockster con la FRK va molto meglio.
Questa centralina non fa miracoli ma permette di sfruttare al meglio la potenza del motore... Nel mio caso, avendo già eprom e Remus completa di Y, il risultato è stato più che soddisfacente.
|
confermo con la frk seconda generazione sul mio GS1200
|
|
|
27-11-2009, 16:33
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 886
|
Quote:
Originariamente inviata da Cusso
Cari eretici, una domanda per chi ha maneggiato le suddette centraline...
................Secondo voi qule delle due è meglio? E come mai quella regolabile costa 170 euro e quella fissa quasi 300? 
|
Mi permetto di dire che:
- Come ha giustamente scritto "CUSSO" sia per quanto riguarda la FRK che la MEMJET, si trattasi di arricchitori di miscela aria benzina e non di centraline vere e proprie, le quali vanno a falzare la lettura della temperatura aria nelle scatole filtro.
- La differenza tra le due sta nel fatto che la FRK e le sue relative evoluzioni Uno, Due o Tre, ha un'impostazione fissa di arricchimento che a mala pena (molto a mala pena) riesce a compensare l'eliminazione del catalizzatore.
Inoltre la FRK va discretamente solo in alcuni periodi dell'anno, in quanto in altri la sua regolazione di arricchimento standard, non risulta ottimale per la moto in quel periodo (logicamente per periodo mi riferisco alla temperatura esterna).
Dico questo per prima esperienza fatta come la stragrande maggioranza dei possessori BMW.
La MEMJET concettualmente lavora sui stessi principi uguali identici, ma la possibilità di variare la quantità di arricchimento miscela aria benzina tramite il trimmer, la rende di più vasta applicazione a seguito di differenti modifiche.
Faccio esempio............
Due a ADV 1200 del 2006, di due differente miei amici, tutte e due con "y" Remus, tutte e due con filtro aria "BMC", tutte e due con finale Akra con DBK e solamente una con alberi a gamme modificati.
Con la MEMJET nella moto meno elaborata la sua taratura ottimale oscilla da 3 a 4.
Con la MEMJET nella moto più elaborata la taratura ottimale oscilla da 7 a 8.
Questo significa che l'applicabilità di tale centralina permette un più ampio raggio di regolazioni in base alle esigenze di benzina del motore.
Inoltre non dimenticate che essendo regolabile, potete anche migliorare semplicementre agendo sul trimmer, l'eventuale problema dato dalla temperatura esterna.
- Cosa di non poco conto è che la FRK costa + o - €. 300, la MEMJET costa + o - €. 150.
- Vi ricordo che comunque nessuna delle due fà miracoli o regala cavalli, ma soprattutto con la MEMJET la curva di erogazione diviene più lineare e la moto è assolutamente più divertente da giudare e da sfruttare.
- Nulla a che vedere con le vere centraline elettroniche.
- Mi sembra banale ricordare che comunque tutte e due aumentano leggermente i consumi di carburante.
- Ricordo inoltre che l'applicazione di tali modifiche vanno contro il CODICE della STRADA e che il relativo uso ne è consentito solo in circuito chiuso.
__________________
Multistrada 1200 S-Brutale R910Italia-Victory 500
http://picasaweb.google.com/Alessandroc1967
Ultima modifica di Bmwr1200gs; 27-11-2009 a 17:09
|
|
|
27-11-2009, 16:44
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
Quote:
Originariamente inviata da Bmwr1200gs
[COLOR="Red"][B]
- Vi ricordo che comunque nessuna delle due fà miracoli o regala cavalli, ma soprattutto con la MEMJET la curva di erogazione diviene più lineare e la moto è assolutamente più divertente da giudare e da sfruttare.
|
concordo,in un altro 3ad,ho riportato come sia migliorata la situazione ON-OFF...sparita al 90%
mentre,i vuoti ai bassi del 50%
in compenso,logicamente,consuma leggermente di +!!
Ti leggo preparato,quindi,secondo Te tenerla sul 6 (trimmer) è adeguato con temperature intorno ai 10c°??
il resto,è tutto originale...apparte terminale (non aperto)!!
grazie
|
|
|
27-11-2009, 17:03
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
.... insomma ci vole tanto a capire che sono oggetti al limite dalla TRUFFA???? cioè dico al limite ... solo perchè non vi obbliga nessuno a comprarli
Provate entrambe .. cestinate entrambe ... tengo solo la Rapid .. e un motivo ci sarà .. poi che uno dopo che ha speso 150 o 250 euro per una cagata se la fa piacere comunque ... è un'altro discorso ... se non altro i filo jappo sono più difficili da inculare perchè se vai su uno di quei forum che la gente in pista ci va davvero e le moto le pistola sul serio .. non li freghi .. IMHO!
Ma lasciate perdere .... che è meglio ... la moto o la cipollate seriamente o non ci fate nulla.
Ma secondo voi è così semplice eludere l'elettronica di serie ... e in base a quale posizione della farfalla mi cambiano i valori ??? senza un sensore che piglia il segnale dal TPS cosa pensate di ottenere ??? e con le lambda inserite oltretutto ???
Mollate l'osso ... sarà che quando mi prendono in giro un pò mi incazzo ... ma proprio non accetto che passi il messaggio ... OKKEY non si guadagnano cavalli ... (poi però le pubblicizzano come miracolose..) ... però cambia l'erogazione ... che STRONZATA!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
27-11-2009, 17:05
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 886
|
IN RISPOSTA A "CALABRONEGIGANTE"
Per quanto posso intuire la tua moto è standard con solo scarico finale aperto ma con DBK, ma necessiterebbe sapere di che anno è, prima di ogni altra cosa.
Questo perchè nelle ultime, a livello di elettronica hanno applicato ulteriori tagli per il problema delle omologazioni in fatto di inquinamento.
Non posso dirti se la moto va bene a 6 di trimmer con una temperatura di 10 C°, probabilmente si , probabilmente no !!!!!!!!!!!!!!!!
Probabilmente va bene ai bassi ma "imbrodola" agli alti o viceversa.
Devi avere orecchio e regolarla secondo le tue sensazioni e secondo il tuo stile di guida e uso della moto.
Infatti io nel post precedente ho scritto i valori di taratura del trimmer per quei due specifici motori e quelle due differenti preparazioni.
__________________
Multistrada 1200 S-Brutale R910Italia-Victory 500
http://picasaweb.google.com/Alessandroc1967
Ultima modifica di Bmwr1200gs; 27-11-2009 a 17:10
|
|
|
27-11-2009, 17:06
|
#16
|
Guest
|
Ok, inganni la centralina facendo credere che l'aria sia più fredda, così lei ingrassa.
Perfetto, idea geniale.
Però le centraline usano i segnali delle sonde lambda e imparano assai velocemente, rimettendo tutto com'era prima nel giro di pochi km.
Quindi, o resetti la centralina ogni giorno, o questi ingannatori non contano proprio un piffero: ingannano solo chi guida.
|
|
|
27-11-2009, 17:14
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
..... ma non mi dire... TOP???!!! HAHAHAHA! sintetico ... ed efficace  risolutivo.
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
27-11-2009, 17:24
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 886
|
Quote:
Originariamente inviata da top
Ok, inganni la centralina facendo credere che l'aria sia più fredda, così lei ingrassa.
Perfetto, idea geniale.
Però le centraline usano i segnali delle sonde lambda e imparano assai velocemente, rimettendo tutto com'era prima nel giro di pochi km.
Quindi, o resetti la centralina ogni giorno, o questi ingannatori non contano proprio un piffero: ingannano solo chi guida.
|
La sonda lambda è necessaria per conoscere se i gas di scarico presentano del combustibile incombusto o sono in eccesso d'ossigeno, per mantenere il rapporto di miscela (kg aria/kg combustibile) entro l'intervallo di efficienza ottimale del catalizzatore
La risposta alla tua affermazione viene da se...................
Ad un motore che dai più sfogo o immetti più aria, devi comunque immettere anche più benzina, altrimenti l'operato non serve a nulla !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quindi le sonde leggono comunque tutto corretto e non modificano nulla. !!!!!!!!!
__________________
Multistrada 1200 S-Brutale R910Italia-Victory 500
http://picasaweb.google.com/Alessandroc1967
|
|
|
27-11-2009, 17:24
|
#19
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
Quote:
Originariamente inviata da Bmwr1200gs
IN RISPOSTA A "CALABRONEGIGANTE"
|
2007,come da firma!!
sarà....ma dopo 32.000,un pochino la conosco la mukka!
ed,un anche se minima differenza,l'ho notata....
pagata € 70 sul mercatino!
grazie BMWr1200gs (nick)
|
|
|
27-11-2009, 17:30
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 886
|
Quote:
Originariamente inviata da calabronegigante
2007,come da firma!!
sarà....ma dopo 32.000,un pochino la conosco la mukka!
ed,un anche se minima differenza,l'ho notata....
pagata € 70 sul mercatino!
grazie BMWr1200gs (nick)
|
Non ti arrabbiare con me, io come te sostengo comunque che si tratta di un discreto prodotto e che il suo compito di arricchitore di benzina lo svolga molto meglio la MEMJET che la FRK con conseguenti migliorie nell'erogazione e nella fluidità di guida.
__________________
Multistrada 1200 S-Brutale R910Italia-Victory 500
http://picasaweb.google.com/Alessandroc1967
|
|
|
27-11-2009, 17:55
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Quote:
Originariamente inviata da Bmwr1200gs
La sonda lambda è necessaria per conoscere se i gas di scarico presentano del combustibile incombusto o sono in eccesso d'ossigeno, per mantenere il rapporto di miscela (kg aria/kg combustibile) entro l'intervallo di efficienza ottimale del catalizzatore
La risposta alla tua affermazione viene da se...................
Ad un motore che dai più sfogo o immetti più aria, devi comunque immettere anche più benzina, altrimenti l'operato non serve a nulla !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quindi le sonde leggono comunque tutto corretto e non modificano nulla. !!!!!!!!!
|
... Okkey le nostre sonde non regolano oltre certi valori perchè lavorano solo in lettura .. però l'elettronica non ti permette neanche di aggirarle o fregarle .... essendo un "ciclo chiuso" ... la "centralina quella vera..." o ripristina o va in recovery ... quindi se non va in recovery .. la verità è che quegli aggeggi non fanno un cazz ... IMHO!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
27-11-2009, 18:31
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 42
|
la cosa più bella è che ci sono due o tre persone (che probabilmente non l'hanno mai provata veramente) che si permettono di far apparire tutti quelli che hanno comprato la memjet come persone incapaci di capire se la moto va meglio o no.
e comunque carissimi dopo tante parole spese non avete ancora capito come lavora la centralina originale.
se andate a montare la memjet e la provate sul banco prima e dopo vi accorgerete che non è solo un'impressione.
fatto questo girate un paio di giorni poi tornate sul banco e riprovatela, se fosse come dice muschio la moto andrebbe ancora come originale , invece le prove risultano uguali alle precedenti.
oltretutto se togliete la memjet la carburazione non torna immediatamente come originale, ma è necessario girare un pò e che la moto si scaldi e si raffreddi un paio di volte.
sempre effetto placebo?????????
ma secondo me bisognerebbe informarsi un pò meglio prima di farci passare tutti per cucu
Ultima modifica di svalvolato; 27-11-2009 a 18:49
|
|
|
27-11-2009, 18:48
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 42
|
che centraline come la rapid o pwr sia centraline vere e che la memjet o frk siano scatolette con pochissime regolazioni lo sappiamo tutti, ma che siamo tutti incapaci mi fa un pò incavolare.
tutto qua e scusate lo sfogo
|
|
|
27-11-2009, 20:24
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
|
è stato scritto fin troppo su queste centraline........
lavorano solo come resistenze aggiuntive in linea con il sensore temperatura......quindi possono solo ingrassare quel pò ........tra l'altro in inverno i loro effetti vengono quasi azzerati, in quanto il valore di resistenza del sensore temperatura sale esponenziale al diminuire della temperatura esterna..... quindi aggiungere 1 o 2k omh a 30°C (su circa 4k) influisce molto, mentre a 10° (su circa 10k) molto meno, e meno ancora su temperatura più rigide......
vi consiglio di farvi il vostro trimmer e sperimentare da soli l'effetto....
il maggior effetto si ha ai bassi regimi dove la miscela è molto "magra" per entrare nei parametri Euro3, in più si verifica una diminuzione della "chiusura" quindi un effetto allungo (minor freno motore) negli apri/chiudi del gas.....questo potrebbe essere positivo per chi predilige una marcia tranquilla e regolare... o pessimo per chi ha una guida più nervosa che lo costringe ad intervenire di più sui freni.......
andatevi a vedere i post di qualche anno fà......c'è di tutto e di più
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Ultima modifica di Alexetadv; 27-11-2009 a 20:29
|
|
|
27-11-2009, 22:46
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 886
|
Quote:
Originariamente inviata da Cusso
Cari eretici, una domanda per chi ha maneggiato le suddette centraline...
Partendo dal presupposto che entrambe si limitano ad ingrassare la carburazione falsando i dati inviati alla centralina, a me risulta che la FRK non sia regolabile, mentre la Memjet abbia un trimmer di regolazione.
Sapendo benissimo che si potrebbero autocostruire con poca spesa...
Secondo voi qule delle due è meglio? E come mai quella regolabile costa 170 euro e quella fissa quasi 300? 
|
Fai una cosa.........................
Compra la MEMJET, montala e divertitici......................
Tanto più scriviamo e più esisterà gente che comunque ti dirà sempre il contrario di tutto in quanto sono convinti di cose non vere.
Le sonde lambda fanno quello che ho già scritto, e visto che non rilevano anomalie di combustibile incombusto stanno al loro posto belle zitte.
Inoltre se fosse come scrive "1MUSCHIO1", non dovrebbe funzionare neanche l'arricchitore automatico...............
Per le esperienze su descritte, ti dico lascia perdere e comprala.
__________________
Multistrada 1200 S-Brutale R910Italia-Victory 500
http://picasaweb.google.com/Alessandroc1967
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19.
|
|
|