Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-03-2011, 19:33   #1
flu
Mukkista doc
 
L'avatar di flu
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
predefinito chi conosce la valvola STAHLBUS per i freni ?

scusatemi non sono sicuro che questa sia la sezione giusta .....
ma siccome è una cosa utile la posto qui e non mi offendero' di certo se la discussione sara' spostata in luogo idoneo.....


veniamo all'oggetto, conoscete la valvolina http://www.stahlbus.de/index.php è una valvola di spurgo dell'aria che si monta sulla pinza del freno in modo da evitare che nell'impianto frenante si formino delle bollicine di aria che portano al fenomeno del "fading" (affievolimento della potenza frenante)

chi l'ha provata dice che funziona bene, migliora di molto la guida eliminando l'effetto gommoso della leva del freno !
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC


The Best Is Yet To Come
flu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2011, 22:59   #2
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

A me sembra una valvola di spurgo dotata di valvola di non ritorno che evita di far entrare aria quando si rilascia la leva. Non mi sembra una cosa originale, si son gia' visti in giro prodotti simili.

Non vedo vantaggi rispetto al metodo classico, io ho le braccia abbastanza lunghe per azionare la leva e contemporaneamente agire sulla valvolina standard.

Aspetta un momento......forse dico una cosa ovvia, o forse no:
Non e' mica che ti spurga l'impianto frenante mentre vai. Devi comunque allentare il nipplo che sblocca la sfera per poter procedere allo spurgo.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -

Ultima modifica di Welcome; 01-03-2011 a 23:02
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2011, 00:46   #3
vulcan
Mukkista in erba
 
L'avatar di vulcan
 
Registrato dal: 03 Mar 2003
ubicazione: Iran
Messaggi: 463
predefinito

Anche a me sembra una normale vite di spurgo con valvola di non ritorno; e non è che attira le bollicine d'aria e le espelle mentre stai andando!
Evita semplicemente l'ingresso di aria nel momento in cui esegui la procedura di sostituzione del liquido freni DOT4
__________________
r100gs
r1100r
vulcan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 01:40   #4
flu
Mukkista doc
 
L'avatar di flu
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
predefinito

per informazione,posto un commento della IRC (dita che le distribuisce)sul forum Tingavert.....



Buongiorno a tutti,
sono felice che le valvole stahlbus interessino.
Alcune precisazioni:
Tali valvole agevolano lo spurgo ma migliorano anche il comportamento dell’impianto freno in quanto GARANTISCONO la quasi totale assenza di aria. La pompa quindi non soffrirà di “fading”.
Non servirà lasciare la pompa in pressione con un elastico per qualche ora al fine di far andare l’aria versò lo spurgo. Farai lo spurgo punto e basta.
E’ comodo perchè lo fai da solo.
Il sistema tipo valvolina nel tubo che qualcuno di voi ha linkato è utile ma non risolve il problema del tutto, infatti l’aria entra dal filetto e l’olio esce dal filetto sporcando la pinza.
Esistono delle alternative più economiche alle valvole stahlbus, sia cinesi che americane Link a pagina di Speedbleeder.com. Le abbiamo provate, visto che nessuno le importava, ma i risultati sono stati molto differenti. Tra l’altro, il “silicone” messo nei filetti per fare la tenuta, ha una vita utile di 8 aperture/chiusure, mentre la stahlbus è eterna.
Se volete vedere foto e video, scaricateli qui: Link a pagina di Irccomponents.com Vedrete che c’è un oring in gomma che non fa uscire l’aria. Queste valvoline verranno presto montate di serie su rinomate moto europee.
Sono approvate e omologate TUV, quindi, tranquilli...
Saluti,

quindi,in teoria, non solo agevolano lo spurgo classico....ma permettono di eliminare le bolle d'aria anche in situazioni non ortodosse...
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC


The Best Is Yet To Come
flu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 02:30   #5
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flu Visualizza il messaggio
ma permettono di eliminare le bolle d'aria anche in situazioni non ortodosse...
e questo effetto viene ottenuto grazie a quale principio meccanico/fisico/termodinamico/biologico?
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 03:13   #6
flu
Mukkista doc
 
L'avatar di flu
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
predefinito

leggi qui

http://www.irccomponents.com/index.p...&sid3=0&IID=64

http://www.stahlbus.de/index.php
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC


The Best Is Yet To Come

Ultima modifica di flu; 05-03-2011 a 03:16
flu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 04:06   #7
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Avevo messo un post tempo fa, si trova dai conc KTM e da TWALCOM, serve SOLO per spurgare in maniera piú veloce l impianto! Ne meglio ne peggio!
é una valvola di non ritorno, praticamente si apre lo spurgo e si frena x volte, l olio esce ma l aria non entra. é molto più comodo che aprire e chiudere con la chiave! Apri una volta e chiudi quando hai finito. Soprattutto per cambiare tutto l olio. Il resto che frena di più son tutte cazzate! E come dire che se cambiate il tappo delle gomme avete più grip! O no? Boh forse qualcuno si!
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2011, 19:11   #8
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

@ il maiale, sono d' accordo con te... è per facilitare lo spurgo... attaccando il tubetto di gomma e la stessa cosa...
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2011, 07:27   #9
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

No assolutamente, se nella pinza c é una bolla d aria, va nel tubo e poi quando lasci la leva torna nella pinza! Avanti indietro! Con la valvola esce e nn rientra, senó a che cosa servirebbe?
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2011, 22:57   #10
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Ma la leva la molli dopo aver chiuso la valvolina. Altrimenti certo che la bolla va avanti ed indietro.

Il vantaggio di queste valvoline e' che puoi fare lo spurgo da solo.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 09:17   #11
vulcan
Mukkista in erba
 
L'avatar di vulcan
 
Registrato dal: 03 Mar 2003
ubicazione: Iran
Messaggi: 463
predefinito

ma io lo spurgo lo faccio sempre da solo, senza valvolina
__________________
r100gs
r1100r
vulcan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 13:43   #12
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Io cambio moto ogni 6 mesi, mai avuto problemi di spurgo!
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 13:54   #13
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
predefinito

Io mai avuto problemi di fading anche facendo lo spurgo normalmente.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 14:13   #14
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Secondo me avete solo problemi a capire a cosa serve serve solo a far prima e con una mano solo, tutto qua
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 14:45   #15
emagagge
Mukkista doc
 
L'avatar di emagagge
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
predefinito

INfatti, mi sembrava che avessi già postato tempo fa l'accessorio Ktm.

COme dici mi sembra serva a risparmiare un sacco di tempo per lo spurgo.
Ovvio che se uno non lo hai mai fatto/lo fa fare al conce oppure fa 1.000 km all'anno non se ne fa una sega ....
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
emagagge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 19:19   #16
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

No assolutamente, se nella pinza c é una bolla d aria, va nel tubo e poi quando lasci la leva torna nella pinza! Avanti indietro! Con la valvola esce e nn rientra, senó a che cosa servirebbe?

la valvola so come funziona, e so spurgare l' aria di un impianto frenante, se molli la leva prima di chiudere lo spurgo e ovvio che l' aria nel tubicino rietra salvo no lo metti verso su, ma anche con lo spurgo con la valvola, se non lo chiudi prima di mollare la leva porebbe risuchiare l' aria esterna attraverso il filetto visto che i filetti devono avere la loro tolleranza.....
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 21:59   #17
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Ho bevuto una birra! Anzi due e mangiato messicano! Il resto son bolle d aria che farò poi! Perché c erano un kg di fagioli! Zio pork non ho la valvola!!! Mi metto un tubo!
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 09:36   #18
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

è tempo perso rispondere seriamente
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2011, 18:46   #19
IRCcomponents
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 3
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 75/5 Visualizza il messaggio
è tempo perso rispondere seriamente
Ci provo io.
Intanto ciao a tutti, mi chiamo Gianni della IRC.
Sopra hanno già riportato un mio commento su un altro forum per cui ho poco da aggiungere:
Le valvole stahlbus (ma anche altre) evitano che aria entri nell'impainto durante la fase di spurgo. I filetti sono a tenuta e c'è una valvola di non ritorno. In un impianto normale, anche usando un depressore, ad esmpio, entrerà sempre aria dai filetti. Con le sthalbus no. Ecco qui il "segreto" tecnico. Prestazionalmente la frenata cambia ma non per i BMWisti, cioè se fate 1 frenata ad ogni casello o tra una curva di montagna e l'altra frenate senza staccare il posteriore dall'asfalto, non riuscirete a sentire benefici. Rimane dunque quello della comodità nel fare lo spurgo.
Fatevi un giro in qualche sito BMWista crucco e vedrete in quanti le montano.

Capisco che non ci conoscete per cui qualcuno può dubitare di noi ma non siamo i soliti venditori di prodotti cinesi dall'alta marginalità. Crediamo in ciò che proponiamo e prima di tutto lo testiamo.
Saluti
Gianni

Ultima modifica di IRCcomponents; 15-03-2011 a 18:48
IRCcomponents non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2011, 21:55   #20
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IRCcomponents Visualizza il messaggio
Prestazionalmente la frenata cambia
Gianni, ci spieghi per favore perche' la frenata cambia?
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2011, 23:01   #21
IRCcomponents
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 3
predefinito

Ti dimentichi del fading, fenomeno non da BMWisti ma da supermotard, ad esempio, cioè frenate violente a bassa velocità, magari in Agosto. Noi vendiano essenzialmente prodotti racing, per cui ci interessano le prestazioni, e poi la comodità.
sono intervenuto soltanto eprchè qualcuno era scettico e mi sembrava di leggere povca fiducia in noi, tutto qui.
La frenata cambia perchè hai un impianto completamente assente da aria o quasi, cosa non possibile con gli spurghi tradizionali visto che, anche se poca, fanno entrare aria. E poi vuoi mettere la comodità di farti lo spurgo da solo in 5 minuti?
Credetemi che non sono intervenuto per vendervi ma solo perchè il maiale ha scritto "Il resto che frena di più son tutte cazzate!". Magari provale prima di dare giudizi.
IRCcomponents non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 02:22   #22
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IRCcomponents Visualizza il messaggio
T
La frenata cambia perchè hai un impianto completamente assente da aria o quasi, cosa non possibile con gli spurghi tradizionali visto che, anche se poca, fanno entrare aria.
Dissento. Lo spurgo tradizionale, fatto correttamene, non fa entrare assolutamente aria. L'importante e' chiudere la valvolina un attimo prima che la leva giunga a fine corsa. Ma qui stiamo spaccando il capello in quattro, all'atto pratico tutti chiudono la valvola con la leva tirata a fondo corsa.

Continuo a credere che il solo vantaggio pratico di questa valvolina sia quello di farsi lo spurgo da solo oltre ovviamente alla velocita' dell'operazione che in certi casi (comeptizioni) puo' fare la differenza.

Alla frase " provatela prima di dare giudizi" rispondo dicendo che, parlando di scienze esatte, se non c'e' una base teorica valida si tratta di aria fritta.
Provate a brevettare qualcosa citando la frase "provatela e poi mi direte" e vedete se ve la passano.

Gianni, nulla di personale, ma trattandosi di una stanza tecnica ci permettiamo , seppur amichevolmente, di confrontarti.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©