Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-03-2011, 15:15   #1
ilTode
Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: Valenza
predefinito F 650 gs

Avrei bisogno di sapere come va F 650 gs anno 1996 Euro 1.Particolari problemi?motore rotax?Ditemi che poi giro tutto al mio amico che mi ha chiesto
Geazie

Pubblicità

__________________
-------------
R 850R 2000
ilTode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 15:18   #2
Spitfire
Mukkista doc
 
L'avatar di Spitfire
 
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
predefinito

magari potevi chiederlo nella stanza apposita (li ti davano tutte le risposte)
Comunque del 96 non è GS (credo)
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
Spitfire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 15:33   #3
Zeno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
predefinito

Intanto si chiama F 650 e basta. La sigla GS è arrivata a partire dall'ottobre 2000, sulle moto assemblate a Berlino.
Quello 1996 deve essere il motore, sempre Rotax, a carburatori, che veniva assemblato dalla Aprilia, e ha una erogazione meno lineare dei successivi a iniezione.
Generalmente va bene, ma è ovviamente un po' sorpassato.
Se vuole iniziare con 1500 € va bene.
I pezzi di ricambio sono sempre Aprilia (gli stessi che montano le Pegaso), quindi qualcosa a buon mercato trova sempre.
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
Zeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 15:53   #4
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
predefinito

Diciamo inoltre che la moto aveva qualche problema di accensione a caldo...poi non so se questo problema sia stato risolto....sulla mia avevano tentato qualche modifica...non ricordo quale....ma senza epprezzabili miglioramenti....l'ho infatti venduta nel 2000 per una F650PD con motore a iniezione
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 16:10   #5
ilTode
Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: Valenza
predefinito

grazie per le esperienze se i moderatori vogliono spostarlo......,ma l'avevo inserito qui perchè essendo così datata la moto qui mi rispondeva sicuramente più gente
__________________
-------------
R 850R 2000
ilTode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 16:24   #6
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
predefinito

In seconda analisi e andando a ricordi aveva il minimo un po' ballerino....un motore discreto che però, per sfruttarlo al meglio, dovevi tenere sempre piuttosto "allegrotto" i freni buoni ma avevano il difetto di andare a fondocorsa se sollecitati da un uso intenso... il consiglio è di cambiare la tubazione mettendone una Avio.
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 16:38   #7
cista
Mukkista
 
L'avatar di cista
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Arese (MI)
predefinito

C'era stato un richiamo sul rubinetto del serbatoio, per il resto io (fortunatamente) in 70 mila km non ho mai avuto problemi...
__________________
F650 '96 93.000 km
HD Street Glide '08 22.000 km
K 1600 GT '11 76.000 km
cista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 01:17   #8
Bubez
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bubez
 
Registrato dal: 24 Nov 2005
ubicazione: Fivizzano (MS)
predefinito

IO l'ho avuta, del '95. Un po' scorbutica ai bassi, aveva come problema frequente (e la mia non ne fu esente...) il regolatore d tensione (ma come scrive Zeno si può mettere quello del pegaso)
__________________
BMW R1200GS ADV
Bubez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 01:26   #9
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Io avevo quella del 94 euro 0, era PERFETTA, l'ho tenuta 15 anni ed ha sempre marciato come un'orologio. Non ha particolari difetti.
La versione euro 1 ha 2 fori piccoli sopra la scatola filtro otturati, la presa grande rimane.
E' fatta a Venezia e non a Berlino e secondo me è meglio, molti particolari ricercati come il forcellone deltabox, la presa d'aria per raffreddare la pinza anteriore, i silent block al manubrio etc sono poi scomparsi nella made in germany, che si aveva l'iniezione in più ma fino alla versione twin spark non era il massimo.
Io la ricomprerei.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 03:35   #10
Bububiri
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
predefinito

Essendo BMW non ha problemi............................
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011

MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
Bububiri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati