Buongiorno a tutti..
Eccola li, che mi guarda, parcheggiata nel garage. ha un'aria sofferente.
Eppure l'ho ritirata 3 giorni fa dal concessionario (mariani motors monza) e ci ho fatto 150km si e no.
La moto in questione è una R 1200 Gs di gennaio 2005 (rossa con i fianchetti grigi, per intenderci..).
Il giorno stesso che l'ho ritirata sono tornato a casa (80km), l'ho spenta e parcheggiata. Dopo poco riparto per portarla a far vedere ad amici e parenti..e.. maledetta spia dell'abs che non ti spegni e lampeggi a 4Hz.. perchè??? accosto, spengo riaccendo.. niente. faccio un po' di strada (circa 1km) e la spia magicamente si spegne e la frenata torna ad essere normale. prima che si spegnesse la spia abs avevo solo la frenata residua (non c'erano altre spie accese, all'infuori di quella dell'abs).
"Bah.. avrò sbagliato qualcosa io nell'accensione, magari non ho fatto finire il test". E' la prima cosa che penso.
Tornato a casa, il giorno successivo la riutilizzo.. e puf. di nuovo questa spia che lampeggia. stavolta però ho fatto attenzione a farle finire il suo check. anche qui dopo qualche km si spegne e la frenata torna ad essere servoassistita.
Nel frattempo ho letto su questo forum che c'è stata anche altra gente che ha avuto il mio stesso problema. così armato ti torcia sono andato ad ispezionare la moto nel dettaglio.
Mentre controllavo l'interruttore del freno posteriore, che non è ossidato, mi cade l'occhio sul cerchio posteriore... gocce d'olio.
ma che caz...
abbasso la testa, guardo sotto al cardano ed è pieno d'olio! Ma non tutto il cardano.. solo la parte interna che si vede da un ellissoide che avrà diametro maggiore di 50mm.. e la vite che sta alla base del cardano è coperta d'olio..color marrone scuro.. e da li cade sul cerchio.
ora.. da dove cavolo arriva quell'olio??? perchè c'è tutta la parte interna della cuffia coperta d'olio??
ho provato a strattonare il cerchione posteriore per vedere se "ballava" ma niente.. è immobile. I cuscinetti dovrebbero essere ok...
Aggiungo che la moto in questione ha 52400 km... e il tagliando dei 52000 è stato effettuato regolarmente (così come tutti gli altri tagliandi) presso questo concessionario prima che il proprietario decidesse di venderla. (così mi han detto...).
Adesso.. mi sorgono MOLTI dubbi.



Uno su tutti è l'olio motore.
Tagliandata 200km prima che la prendessi in mano.. e l'olio motore è già nero e sotto al liv max?? (visto dal vetrino di ispezione dopo 5/10 min dallo spegnimento della moto issata su cavalletto centrale)... mmmmmmmm.. ammetto di non consocere il 1200, ma qualsiasi motore dopo 200 km non concia l'olio in questo modo!
e poi.. perchè perde già olio?? ... ma l'hanno controllata??? ne siamo sicuri???
sabato, se l'officina del concessionario è aperta gli porto la moto (80km..).. se non perde troppo olio.. non vorrei triturare il cardano...
Secondo voi.. che cosa potrei dire al concessionario di questi problemi??