Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-05-2015, 03:25   #1
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.507
predefinito La "moto totale" ...esiste?? (Lungo)

Mentre oggi ero in giro in moto mi frullavano in testa alcune riflessioni:
con le moto si possono fare cose diversissime (bella scoperta, eh!?), ma mi sentirei di porre ai due estremi il fuoristrada ( non la strada bianca dell'agriturismo...&#128521 e l'uso sportivo in pista.
Forse posso essere in errore, ma ho tratto questa conclusione dopo aver immaginato una moto da cross (...o da trial!) al Mugello...ed una Panigale in un campo da cross!!!
Quindi ho pensato di eliminare dai criteri di ricerca questi due estremi, in quanto altamente specialistici ( oltre che probabilmente meno rilevanti numericamente e statisticamente).

Nel mezzo ci sta tutto il resto:
1) l'uso cittadino per andare o al lavoro o a fare commissioni e la spesa
2)la sparata in collina o sui passi con gli amici
3) la gitarella domenicale tranquilla con la fidanzata/moglie o, perché no, anche da soli
4) il turismo a corto, medio e lungo raggio, da soli o in coppia
5) l'utilizzo della moto con qualsiasi condizione meteo ed in qualsiasi periodo dell'anno...
dimentico qualcosa?

Mi sono quindi chiesto: se qualcuno avesse la possibilità di possedere UNA SOLA moto, e volesse con questa unica moto soddisfare al meglio possibile i 5 punti succitati SENZA SENTIRE PARTICOLARI MANCANZE, quali requisiti dovrebbe avere questa moto?

1) per l'uso sfigato...aehm..."urbano": ingombri e peso relativamente ridotti e/o maneggevolezza per parcheggiare e sgattaiolare nel traffico delle città più congestionate, discreta capacità di carico (il più delle volte in città basta un top case), trattabilità del motore a bassi regimi e ridotta trasmissione del calore del motore stesso nelle frequenti fermate, altezza sella "umana" per trovare un appoggio saldo in caso di necessità improvvisa, cosa che in città prima o poi capita sempre!
Ormai è praticamente di serie ma citerei anche l'ABS ...tra tombini, strisce pedonali ed imbecilli che non fanno lo stop o ti inchiodano davanti può decisamente servire!

Beh qui, inutile dirlo, vincerebbero gli scooter a mani basse...ma stiamo parlando di moto!

2) Passiamo alle cose divertenti... Curve!
Potenza e coppia in giusta quantità ( è soggettiva, lo so...&#128521, ancora maneggevolezza per le strade più tortuose, buoni freni sospensioni e gomme, magari un minimo di protezione aerodinamica ma non è così fondamentale...così come anche una posizione di guida relativamente comoda aiuta ad arrivare a sera più "freschi" se la giornata è stata lunga e le curve erano tante. Sapete com'è ...si invecchia!

Ah...un'altro requisito fortemente raccomandabile per riportare la moto e la pellaccia a casa dopo una giornata di divertimento in sella,ma che purtroppo non fa mai parte delle dotazioni della moto stessa, è una spiccata dose di buon senso! Un optional che troppo spesso viene tralasciato...

Qui siamo nel regno ( e lo si capisce anche solo contando le moto che si incontrano!) delle "crossover",delle nude, ma anche delle sportive ( ma non le avevo escluse??), dei supermotard e di alcune "allegre turiste", ognuna di queste con alcune limitazioni a seconda del tipo di percorso...diciamo che se dovessi fare esclusivamente del misto stretto o medio vicino a casa in tarda primavera forse io sceglierei una nuda...ma stiamo cercando la moto totale.

I punti 3, 4, e 5 credo si possano trattare insieme in quanto tutti più o meno richiedono le stesse caratteristiche:
comodità, capacità di carico e protezione aerodinamica di ottimo livello, possibilità e facilità di regolare l'assetto per adattarlo alle varie condizioni di carico, possibilmente autonomia elevata e/o consumi ridotti, fari potenti per viaggiare in sicurezza di notte.
Fondamentale poi che la guida a pieno carico ( pilota, passeggero e bagagli) rimanga almeno soddisfacente se non addirittura divertente!

Con questi requisiti le scelte d'elezione secondo me sono ancora le crossover ma meglio se in configurazione "Adventure "( anche se per l'altezza della sella in alcune circostanze a pieno carico possono essere impegnative) e le Tourer, più limitate le sporttourer che pagano qualche compromesso...

Dovremmo avere ormai tutti gli elementi per tirare le somme...
Secondo voi esiste sta "moto totale"?

Io la mia idea ce l'ho...ed è secondo me la moto che pone minori limitazioni rispetto alle altre nelle situazioni dove non eccelle!

Forse la vera moto totale non esiste...ma se esistesse per me sarebbe molto simile alla R1200RT, sia in versione "idrofoba" che "idrofila"!

Ed ora...scatenate l'inferno!! 😄😄

P.s.: se non esistesse l'RT la mia scelta sarebbe GS LC o 1290 SA...se solo riuscissi a provarlo!




Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©