Ciao, si gli steli sono liberi di ruotare sia nel loro fodero che sull'attacco alla piastra di sterzo, venendo alla tua richiesta il problema è un'altro.
Se intendi fissare un portafaro tradizionale agli steli, ad ogni sussulto ti troversti il faro padrone di muoversi anche se di poco verso destra o sinista.
Se poi decidessi per evitare questo di collegare il tutto a un telaietto ancorato "anche" sulla piastra di sterzo, quì verrebbero fuori i guai.
Gli steli sono superiormente ancorati alla piastra con degli snodi sferici, non tanto per permettere loro la rotazione, movimento questo non necessaio ma bensi la loro oscillazione sull'asse necessaria ad assecondare la variazione di angolo delle canne dovuta all'escursine del telelever. Questo infatti salendo o scendendo modifica la distanza dello snodo sferico inferiore al punto di cerniera del telelever. Essendo la piastra superiore solidale come geometrie alla struttura telaio-motore, queste differenze vengono tutte compensate dai suddetti snodi.
Se vuoi applicare un faro direttamente all'avantreno devi costruirti un telaietto a misura ancorato alla piastra di sterzo superiore, oppure per semplificare acquista quella di un 1150 r che è provvista di elementi aggiuntivi atti al fissaggio di un faro. Questo non ti obligherà poi ad installare necesariamente un gruppo originale, ma con poco lavoro e un pò di fantasia ci adatti quello che vuoi.
Occhio, il radiatore dove lo metti???



Pianifica ogni dettaglio prima di mettere mano.
Spero essermi spiegato in maniera più o meno comprensibile
Lamps
Fabrizio