|
27-10-2008, 16:57
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: venezia
Messaggi: 61
|
R1150R manutentore di carica
Buongiorno a tutti...
qualcuno di voi mi sa spiegare il corretto funzionamento del manutentore di carica per la batteria??
il mio dubbio deriva dal fatto che per vari motivi ho intenzione di sospendere l'assicurazione per 5/6 mesi.
con le moto che avevo in precedenza il problema non si poneva (jap) ossia ogni settimana o due andavo in garage e scaldavo la moto senza dover obbligatoriamente correre e mantenevo la batteria in carica per tutto l'inverno. Ora con la BMW non posso più farlo in quanto sconsigliano (o meglio vietano) di scaldare la moto da ferma con conseguente biscottamento delle teste ecc.. senza assicurazione non la posso muovere... quindi pensavo di acquistare un manutentore di carica visto che la moto ha già in dotazione la presa per lo spinotto da 12 volt...
le domande sono 2:
Quale manutentore comprare e con che costo (after o original)?
come funziona? ( deve essere attaccato e poi lasciato li per tutto l'inverno oppure...??)??
grazie a quanti di voi vorranno rispondermi
ciao
Fabio
|
|
|
27-10-2008, 17:03
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
Manutentore di carica originale BMW color blù
Lo colleghi a Novembre e lo stacchi a Marzo.
L'ho fatto x 3 anni. batteria sempre ok
P.S. Metti la moto in firma Ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
27-10-2008, 17:13
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: Sultanato di Sassi -Superga..... dove chi sbaglia paga in natura.
Messaggi: 1.677
|
Al raggiungimento della carica, il manutentore si comporta come carico,cioe' crea un assorbimento, questa azione e' seguita da una fase di ricarica tanto da creare un ciclo che mantiene il livello di corrente costante.
Non e' necessario mantenere, sotto carica costantemente la batteria, lo fai una volta ogni tanto e basta.
__________________
"......na' volta fait,a sun tuti bun !! " I1IKT "
|
|
|
27-10-2008, 21:36
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: correggio(re)
Messaggi: 1.419
|
__________________
LA MIA MOTO...UNA MUKKA MOLTO ERETICA ...GS 1200 LC 2013 ° LA SCORBUTICA °
|
|
|
30-10-2008, 15:50
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: venezia
Messaggi: 61
|
grazie mille dei consigli!!
fabio
|
|
|
30-10-2008, 17:37
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 476
|
Fabio,
alla Lidl questo lunedì c'è in offerta il famosissimo Tronic C4X a 18 EUR. È il "gemello" del Ctek, è ottimo, e costa pochissimo. Lo puoi usare sia come manutentore che come caricabatterie.
Naturalmente non ha lo stemma di Monaco, e quindi dovrai stare attento quando lo attacchi che la moto non lo veda
__________________
ex 1988 R 80 GS
2003 R 1150 R
|
|
|
31-10-2008, 20:48
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: udine
Messaggi: 53
|
Peccato privarsi del piacere della guida invernale della moto!!!
Comunque il manutentore LIDL va benissimo,(anche batterie gel)e costa circa 1/3
__________________
ODIO I RETTIlinei !!!! r1150r
|
|
|
31-10-2008, 21:22
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
|
Salga scusa...è questo qui? http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages...teria_per_auto
Questo però si deve collegare direttamente alla batteria vero?A differenza di quello BMW che lo colleghi direttamente alla presa..giusto?Tu già ce l'hai?Posso comprarlo e stare tranquillo visto che anche io per ora non uso la moto e tra parentesi sono anche senza assicurazione...Grazie...
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
01-11-2008, 13:49
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: venezia
Messaggi: 61
|
bello quello della lidl... sicuramente lo acquisto!!! ma voi riuscite a collegarlo alla batteria da sotto il serbatoio togliendo solamente la sella?.. mi sembra di aver vi sto su ebay o uin qualche altro siti che vendano lo spinotto piccolo adatto alla presa della bmw... forse con un pò di manualità lo si può adattare?
|
|
|
01-11-2008, 18:54
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
|
Bella domanda Fabio..anche io lo vorrei sapere!Allora che faccio me lo accatto??
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
02-11-2008, 10:36
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: genova
Messaggi: 131
|
per fabio b......non avevo ne lo spinotto ,ne il caricabatterie...ho lasciato la moto un mese ferma ed e' andata giu' di corrente,combinazione un mio collega vendeva il carica batterie originale,allora l'ho comprato.sono andato alla bmw e con 25 euro ho comprato la presa.slll'r1150r levi il tappo di plastica e infili la presa ovviamente prima la devi collegare ma non hai nessun problema perche' la moto esce gia' predisposta,basta attaccare il filo che rimane all'interno legato con una fascetta,in piu' la presa ti puo' sempre sevire per altri optional......
__________________
r 1150 r grigia"la belva"
|
|
|
02-11-2008, 19:59
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 476
|
Nio, si, è quello che hai linkato tu. Io in realtà non ce l'ho e non lo uso, perché riesco ad usare la moto abbastanza frequentemente anche d'inverno. Però è quello che usano in molti anche qui sul forum nel caso di periodi prolungati di fermo moto.
Forse questa volta me lo prendo anche io per le situazioni di emergenza, ad esempio quando la mia fantastica batteria Exide mi lascerà a piedi, per ricaricarla fino all'acquisto di una batteria seria.
Sulla R1150, se hai la presa ausiliaria, puoi collegarcelo direttamente senza problemi. Dovrai però andare ad acquistare uno spinotto di tipo "hella" maschio. Sono difficili da trovare dai ricambisti normali. Sono invece molto facili da trovare da chi vende e ripara caravan, dove quel tipo di spina è molto diffusa (oltre che in BMW Motorrad
Ciao,
Luca
__________________
ex 1988 R 80 GS
2003 R 1150 R
|
|
|
02-11-2008, 21:00
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
|
Salga scusa,posso comunque collegarlo direttamente alla batteria se voglio no?Così evito di cercare spinotti vari ecc..ecc..
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
03-11-2008, 08:34
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 476
|
Certo, nessun problema.
__________________
ex 1988 R 80 GS
2003 R 1150 R
|
|
|
03-11-2008, 15:06
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
|
Ok!Oggi vado e me lo accatto!!
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
03-11-2008, 20:33
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
|
Allora:me lo sono accattato questa sera!Già l'ho messo in funzione sulla 1150 r del mio amico che mi ha lasciato la mucca mentre lui è in viaggio di nozze!!!(In Jamaica per la cronaca...)Domani mattina vado a metterla in moto e vedo come và visto che in questi giorni andava in moto a fatica...per quanto riguarda la mia devo smontare un pò di robetta per collegarlo..certo che se avessi l'adattatore risolverei il problema,a proposito se qualcuno ha già fatto questa modifica (adattatore per presa Bmw) mi può illustrare come??Ciao ciao.
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
04-11-2008, 10:03
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
|
Tutto a posto!Questa mattina sono andato in garage per provare a mettere in moto la moto del mio amico,il led della carica batteria completa era verde (dopo averla tenuta in carica tutta la notte) quindi ho staccato i cavetti e ho provato a mettere in moto...spettacolo!!!E' andata a meraviglia,nessun paragone con le messe in moto precedenti,mezzo colpo ed è partita immediatamente!Consiglio vivamente a tutti l'acquisto.Lamps!
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
22-02-2011, 21:34
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
Messaggi: 168
|
dopo qualche annetto riprendo ......
E se la batteria si è "calate le mutande" e, quindi, non ti fa partire la moto, come ci si comporta? Io ho il manutentore originale......ma simuliamo che sia fuori e che, vuoi per l'età della batteria, vuoi ppr altre cose, questa si scarica, come faccio a collegare i cavetti senza dover smontare il serbatoio?
Ritengo sia necessario dotarsi delal seconda prtesa ausiliaria che affianca quella di servizio per gli optionals (scalda calzature, scalda giubbino, ecc.ecc.)
Mi sapete indicare il codice articolo? Mi pare sia diversa da quella dove si inserisce il caricabatteria poichè dovrebbe consentire di inserire il cavo positivo per far partire con un'accumulatore estero la moto.
Grassie assai a tutti.....
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
|
|
|
22-02-2011, 22:21
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 1.085
|
lquella che tu definisci presa ausiliaria è un presa collegata al solenoide del motorino di avviamento,di serie nella r1150 r dal 2004 in poi mi sembra.
se puoi attaccarci un mantenitore non so ,comunque lo puoi usare per un avviamento di emergenza
__________________
triumph thunderbird 900 sport la passione
bmw f 850 gs la nuova compagna
|
|
|
23-02-2011, 07:53
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
Messaggi: 168
|
Quote:
Originariamente inviata da newbiker
lquella che tu definisci presa ausiliaria è un presa collegata al solenoide del motorino di avviamento,di serie nella r1150 r dal 2004 in poi mi sembra.
se puoi attaccarci un mantenitore non so ,comunque lo puoi usare per un avviamento di emergenza
|
Ti ringrazio per la risposta, ma io intendevo dire una cosa diversa.
Intanto la mia R1150R del 2003 non aveva di serie la presa per inserire il caricabatterie/manutentore originale e, pertanto, l'ho fatta installare dal conce. Atteso che in questa posso soltanto inserire lo spinotto maschio del manutentore o degli accessori (navisat, caricabatteria telefono, ecc.ecc.) desideravo conoscere il codice articolo del tappo (perchè ritengo si tratti di un vero e proprio tappo inserito nel foro che verrà praticato sul coperchio del motorino di avviamento per accedere al solenoide) attraverso il quale inserire il cavetto del polo positivo.
Grazie.
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
|
|
|
23-02-2011, 09:03
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
In questi casi bastava leggere le vaq che generale sono quì
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?f=96&a=65
che in particolare sono qui
http://vaqdellelica.altervista.org/index.html
In particolare la VAQ che ti interessa è quì
http://vaqdellelica.altervista.org/v...oEmergenza.pdf
ancora più in particolare inizia a legegre da pag. 8 della VAQ sopra indicata.
I codice dell'articolo che cerchi sono quelli della presa della ADV il cui schema lo trovi su questa microfiches on line
http://www.realoem.com/bmw/showparts...18&hg=12&fg=15
i pezzi sono
08 SUPPORTO cod. 61137671355
09 BULLONE DI MASSA M6X10 cod. 61137671354
10 CAPPELLOT.D.PROTEZIONE cod. 61137672395
e la
03 ROSETTA 6,4 cod 07119931050 che trovi anche nella scatola degli "avanzi".
Dopo la lettura della VAQ capirai che la presa che ti servirebbe ha a che vedere con la presa ausiliaria (quest'ultima che hai hià ti consente di far circolare, in ingresso o in uscita, solo qualche ampere)
Ciao
Maurizio
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
23-02-2011, 09:19
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
Messaggi: 168
|
Grazie Maurizio  .
conoscevo le VAQ che mi hai girato ma desideravo, nel dettaglio ,.sapere gli articoli che mi necessitavano......Del resto, visto che devo andare in conce per il tagliando, volevo far installare a loro stessi il tutto. Capirai che dopo quasi 8 anni ci si apsettio che la moto non ti si avvii magari quando meno te lo aspetti e sei in un posto dove altro non puoi fare che ringraziare qualcuno che può diriti "se vuoi posso aiutarti con la mia batteria ma....dove la colleghiamo?" 
A meno che, se hai tempo, compro gli accessori e lo facciamo noi questo lavoretto, ma non voglio impegnarti più di tanto.
Grazie e un abbraccio a Federico!
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31.
|
|
|