Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-04-2012, 20:59   #1
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito Ridurre livello olio motore boxer

Ho appena fatto il cambio dell'olio e filtro.
Prima livello bassino, quindi aggiungo...
Azz, ora è troppo!!!

Come fate a far uscire un po' d'olio dal motore?

Nelle giapponesi mettevo un tubicino dal foro di riempimento ed aspiravo con siringa, ma lì si era nel carter frizione.
Qui il buco è nella testata... non si pesca olio.

Non mi va di tirare giù tutto!

Idee già praticate?
Capovolgo la moto e scuoto?
Grazie

Pubblicità

__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 21:02   #2
Andrewjtd
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrewjtd
 
Registrato dal: 01 Nov 2011
ubicazione: Bra-Cuneo-Piemunt
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
Capovolgo la moto e scuoto?
....hai gia' la soluzione in mano
__________________
F 800 GS Trophy Blu/White edition. Akrapovic + Bmc + IAT = :-)
Andrewjtd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 21:09   #3
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

fregatene.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 21:13   #4
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Togliere il tappo di riempimento e mettere il motore a 8.000 giri?

Potrebbe funzionare...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 21:16   #5
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

L'idea di Mansuel funziona, io l'ho testata sull'auto tanti anni fà, quando mi dimenticai di rimettere il tappo.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 21:18   #6
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

non ci avrai mica messo mezzo kilo in più no? FREGATENE! non succede niente.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 21:21   #7
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
Azz, ora è troppo!!!
dire troppo ........... è troppo generico ....dipende troppo quanto

se son 200gr io lascerei stare .... se son di più li toglierei e purtroppo non c'è alternativa se non togliendo il tappo di scarico

anche perchè se non lo fai ..... ti rimane il tarlo e il pensiero sta sempre li
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 21:25   #8
Andrewjtd
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrewjtd
 
Registrato dal: 01 Nov 2011
ubicazione: Bra-Cuneo-Piemunt
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
L'idea di Mansuel funziona, io l'ho testata sull'auto tanti anni fà, quando mi dimenticai di rimettere il tappo.
cavolo... son curioso a che distanza arriva l'olio?
__________________
F 800 GS Trophy Blu/White edition. Akrapovic + Bmc + IAT = :-)
Andrewjtd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 21:25   #9
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
predefinito

Siringa un po' grossa con un tubo di gomma...? No?
Denta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 21:29   #10
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andrewjtd Visualizza il messaggio
cavolo... son curioso a che distanza arriva l'olio?
Non lo sò, il cofano, almeno quello, lo avevo chiuso, ma mi ricordo bene quello che ho faticato per ripulire il vano motore.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 21:29   #11
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
predefinito

non so se li usi, ma se non hai già rimontato i ferri paramotore touratec, levare l'olio al boxer è un lavoro da dieci minuti!

- moto sul centrale
- levi il coperchio delle valvole sinistro (modelli fino al 2009)
- metti una bacinella sotto il cilindro sx
- butti giù la moto dal cavalletto centrale
- la inclini verso sinistra quanto basta per fare uscire l'olio in eccesso
- rimonti tutto

__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 21:37   #12
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
predefinito

Frena.
Dal foro di riempimento si entra tranquillamente con un tubino di gomma.
Io l'ho fatto e ti assicuro che se Prendi mezzo metro di tubo della miscelar provi ad infilarlo vedrai che entra quasi tutto.
Devi mantenerlo con la curvatura "naturale" del tubicino verso il posti re della moto.
Provaci.
Mezzo metro di tubo di gomma non ti costano niente.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 21:40   #13
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

ma zio caro...svita leggermente il filtro olio e vsdrai che va giu'piano sino a quanto vuoi tu e poi riavvita e pulisci con straccio!!!!!!

Quando fai il cambio olio non devi misurare niente ci devi mettere dentro 4 Litri e basta!!!!

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 22:03   #14
tommasoadv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
predefinito

io lascerei stare se il rabbocco che hai fatto è stato minimo...
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
tommasoadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 22:04   #15
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Una volta un forumista postò il tubicino con annesso spruzzatore tipo glassex.
Non so se sia attuabile come cosa. Schiaffi il tubo e premi la pompetta dello spruzzatore.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 23:50   #16
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

L'olio in più non è molto, forse 150ml
Arriva a coprire tutto l'oblò, per rivedere il livello devo inclinare la moto verso destra di qualche grado.

Proverò col tubicino, sperando che non s'incastri...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 23:54   #17
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Mansuel se copre semplicemente tutto l'oblò, ma di poco, è nella norma.
A 4 Litri l'olio arriva leggermente sopra l'oblò...
Puoi lasciarlo stare.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 00:00   #18
salser
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
predefinito

io con la mia 1100 s avevo il tuo stesso problema, ho comprato
una siringona in farmacia e un tubino trasparente in gomma
in ferramenta.
ho infilato il tubino attraverso il tappo dell'olio e ho aspirato
quello in eccesso.
con me ha funzionato, poi gli altri utenti del forum dicano pure
quello che vogliono.
sperando di essere stato d'aiuto, porgo cordiali saluti.
salser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 00:01   #19
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
non ci avrai mica messo mezzo kilo in più no? FREGATENE! non succede niente.
disfattista!
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 00:09   #20
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
FREGATENE! non succede niente.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 00:25   #21
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Mansuel..E' capitato anche a me 20 gg fa...almeno 200 cc di troppo, oblò completamente coperto dall'olio anche a moto leggermente inclinata...

Lo levo o non lo levo?? alla fine me ne sono fregato...ho fatto 1.500 km, ora il livello è di nuovo a metà oblò..e nessun problema!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 00:27   #22
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito



Hai fatto 1200Km e il livello ha raggiunto il pallino centrale dell'oblo?
Una controllatina no eh?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 00:51   #23
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Certo che lo controllo...ma questo è successo!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 00:56   #24
ciccioval
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jun 2008
ubicazione: Palermo
predefinito

io ero convinto si fosse oscurato l'oblo di ispezione, invece era strapieno di olio e non vedevo altro che nero. un giorno feci il cambio filtro e quindi olio e l'oblò tornò ad essere trasparente. morale: ho camminato almeno 3k km col pieno e la moto và ancora alla grande.
tranquillo
ciccioval non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 08:39   #25
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
predefinito

Cosa pensi facciano 150 ml di olio ad una friggitrice come il boxer?
Se stai in città in poco rientra,sennò al max 500 km
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati