Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-05-2010, 17:37   #1
willy999
Mukkista doc
 
L'avatar di willy999
 
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: stanza 309 - Bari
Messaggi: 1.362
predefinito "Caratteristiche particolari" [lungo]

Voglio condividere il piacere della lettura delle “utili” informazioni ricevute dalla Sig.ra BMW in merito ad alcuni difetti, ma che dico, “caratteristiche p.e.c.u.l.i.a.r.i.” , che ho contestato con lettera, rilevati sulla mia R 1200Rt MY2008. Per facilità di lettura ho raggruppato: difetto/risposta Bmw/replica

In particolare ho segnalato:

1. Indicazione della temperatura esterna che spesso nei mesi caldi si blocca ad una temperatura non reale. Mi è stato riferito che con una circolare la BMW ha dichiarato che la rilevazione della temperatura esterna può essere non “immediata”. Faccio rilevare che mi è capitato di rilevare un mancato aggiornamento della stessa anche per oltre un’ora.

Risposta Bmw
“In riferimento all’indicazione della temperatura esterna Le segnaliamo che, in situazioni particolari, il software atto a questa funzione congela l’ultima temperatura misurata, al fine di evitare indicazioni non corrette”

Replica. Devo quindi dedurre:

che nel territorio italiano si verificano di frequente “situazioni particolari” che non consentono il corretto funzionamento del software dell’indicatore della temperatura esterna: in particolare, qualunque temperatura che superi i 28 gradi è considerata da Voi “situazione particolare”. Basterebbe farne cenno sul manuale in modo da consentire a chi vuole avere tale informazione di acquistare un termometro digitale a batteria da applicare sul cruscotto (spesa 2-3 euro: produzione cinese- Precisissimi anche in queste “situazioni particolari”);

***********************************************
2. Distacco in corsa degli specchi retrovisori ed eccessiva vibrazione di quello SX che non ne consente un utile utilizzo. Non è possibile risolvere il problema. Infatti nel my 2010 il sistema di aggancio è stato modificato. Fatto sta che lo specchio sx continua a vibrare in maniera eccessiva anche dopo l’ispessimento dei nottolini di incastro con del nastro adesivo

R. Bmw:
“Il motore boxer della Sua motocicletta, essendo bicilindrico, presenta vibrazioni proprie che possono comportare la vibrazione degli specchietti. La Concessionaria sopraccitata ci ha informato che il tenore delle vibrazioni della Sua motocicletta rientra nella norma. Le modifiche introdotte con i nuovi MY2010 sono volte a migliorare il sistema di aggancio e di sgancio degli specchietti stessi”.

Replica. Devo quindi dedurre:
che il boxer della mia motocicletta, in quanto bicilindrico, non consente di utilizzare lo specchietto SX. E’ evidente che a nessuno del Vs. Dipartimento Tecnico interessa capire perché il problema si verifica solo a sinistra. O, forse, il DX posso utilizzarlo in quanto, per una precisa scelta costruttiva, è esente alle richiamate “particolari caratteristiche” del succitato boxer.

**************************************************
3. Indicazione della pressione dei pneumatici (RDC) con scarti di 0,3 -0,4 bar.
R.Bmw:
“Gli strumenti di misurazione della pressione degli pneumatici in uso negli spazi preposti non possono essere considerati ad alta precisione essendo di utilizzo comune; Le ricordiamo inoltre che la misurazione della pressione va effettuata sempre a pneumatico freddo. Il nostro sistema di misurazione ha un algoritmo che corregge la misurazione della pressione degli pneumatici in funzione della temperatura degli stessi”.

Replica. Devo quindi dedurre:
che l’RDC, considerato che “non può essere considerato ad alta precisione essendo di utilizzo comune” serve solo a capire se lo pneumatico è forato. Se poi l’algoritmo di rilevazione della temperatura degli pneumatici ha le stesse “caratteristiche peculiari” del sensore della temperatura ambiente, si può ben capire quale è l’attendibilità dello strumento.

************************************************** *

4. Presenza eccessiva di ruggine sui collettori di scarico. Nonostante tutti i tentativi posti in essere dal disponibile personale dell’officina, anche con l’uso di un prodotto specifico BMW, gli evidenti punti con ruggine sono rimasti (foto via e-mail).
R. Bmw:
“Ambienti aggressivi, quali le località marine o montane, possono intaccare la superficie metallica dei collettori di scarico che richiedono, in determinate condizioni, una cura e una manutenzione più accurata. Non siamo comunque in presenza di difettosità del prodotto ma di una normale reazione dei materiali all’utilizzo del veicolo”.

Replica. Devo quindi dedurre:
che le moto BMW dovrebbero essere acquistate solo da chi vive in campagna o, al massimo, in bassa collina visto che gli “ambienti aggressivi, quali località marine o montane possono intaccare la superficie metallica dei collettori”. Desidero, comunque, complimentarmi con il Vs. Dipartimento tecnico per aver effettuato una diagnosi così approfondita e particolareggiata del problema “ruggine sui collettori” solo attraverso la visione di una foto a bassissima risoluzione (mi auguro che almeno siano state visionate da qualcuno). Sarebbe meglio, infine, esplicitare cosa si intende per una “cura e manutenzione più accurata”: lucidatura delle cromature giornaliera?

************************************************** **

5. Blackout del quadro strumenti che si verifica dopo aver spento la moto con le 4 frecce inserite e successivo riavvio a seguito di spegnimento delle stesse a contatto disinserito; video via e-mail
R.Bmw: “La modalità di funzionamento da Lei segnalata del quadro strumenti della Sua motocicletta è conforme dipendendo dal modello di centralina elettronica installata”.

Replica. Devo quindi dedurre:
che blackout del quadro strumenti cioè il completo spegnimento del quadro strumenti e di tutte le funzioni elettroniche (vedi tempomat – ma non ho avuto di verificare se incide anche su altre funzioni elettroniche che incidono sulla sicurezza del mezzo) deve essere inteso come una “caratteristica peculiare” di questo modello dotato di una particolare centralina elettronica. Si tratta di un utile “optional” installato a mia insaputa da usare nelle serate di luna piena? Ma dico, stiamo scherzando??? Come si fa a considerarlo una “caratteristica peculiare” della centralina? Sarebbe interessante conoscere i motivi di questa scelta da parte dei Vs. ingegneri programmatori?

il difetto anzi la caratteristica particolare
************************************************** ***
6. Mancato funzionamento di un qualsiasi avviso di livello olio basso pur in presenza del BC (nonostante l’ok del controllo prima di effettuare il tagliando ho aggiunto ben 700 cc di olio); questo problema sarà risolto in garanzia.
R. Bmw: “L’oil level warner è un optional non presente sulla Sua motocicletta, il livello dell’olio può comunque essere tenuto sotto controllo visivo tramite l’oblò posizionato lateralmente”.

Replica. Devo quindi dedurre:
che i Vs. data base hanno bisogno di un aggiornamento: l’oil level warner, contrariamente a quanto Vi risulta, è un optional presente sul mio mezzo in quanto dotato di BC, diversamente non vedo come ne avrei potuto lamentare il suo malfunzionamento! Forse sottovalutate il livello di conoscenze tecniche dei Vs. clienti! Mi preme, comunque, sottolineare che questo è l’unico problema, che, come ho già avuto modo di evidenziare nella mia nota, è stato prontamente ed efficacemente risolto dall’officina Baldassarre di Bari. Evidentemente la lettura della mia nota non è stata molto attenta.

*********************************************

7. Al ritiro del mezzo mi è stato riferito che la batteria ha un voltaggio che indica il suo degrado e che sarebbe meglio pensare ad una sua sostituzione.
R.Bmw: “Visto il periodo trascorso dalla data di prima immatricolazione non ci è possibile ascrivere il degrado della batteria ad una difettosità di prodotto. Ricordiamo che la cura e la manutenzione della batteria è a carico del Cliente.

Replica. Devo quindi dedurre:
che è normale che una batteria di 1° equipaggiamento BMW deve essere sostituita dopo 18 mesi. Premesso che il sottoscritto utilizza giornalmente la moto e che le temperature della mia città sono particolarmente miti, sarebbe interessante capire che tipo di manutenzione deve essere effettuata su una batteria “senza manutenzione”. Perché allora non escluderla dalla garanzia? Ne guadagnereste in credibilità.


Nella nota di replica ho infine precisato:

“Per quanto sopra esposto, esprimo rammarico e delusione contestando in toto le Vs. conclusioni a seguito delle approfondite analisi del Vs Dipartimento Tecnico.
…….
La mia convinzione è che le Vs. risposte, visto il tenore delle stesse, siano già preparate, belle e pronte per escludere solo la ”non difettosità del prodotto” in modo da scongiurare qualsiasi intervento risolutore con oneri a Vs. carico. Tanto i clienti, alla fine, preferiscono metter mano al portafogli per porre rimedio, piuttosto che affidarsi all’alea ed ai tempi di un contenzioso legale.
…….
Se queste sono le definitive conclusioni del Vs. Dipartimento Tecnico, che, ribadisco, non ha verificato attraverso un diretto contatto quanto da me riferito, risulta difficile che il Vs. auspicio di continuare a mantenere fiducia nel Marchio possa realizzarsi.
__________________
Alfredo
Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT - My2008).
willy999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2010, 22:12   #2
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

Mi trovi perfettamente d'accordo oltremodo alcuni difetti li ho riscontrati anche sulla mia del 2009.

gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2010, 22:33   #3
willy999
Mukkista doc
 
L'avatar di willy999
 
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: stanza 309 - Bari
Messaggi: 1.362
predefinito

Soprattutto è intollerabile che esprimono giudizi, che non riesco neanche a definire "tecnici", senza una verifica del mezzo attraverso un ispettore.
__________________
Alfredo
Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT - My2008).
willy999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 07:38   #4
frangatto
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
predefinito

le risposte classiche che ho avuto nel corso del tempo sono di due tipi:

1) " Lo deve fare...."

2) " Non era mai successo prima !!!!!!!" (faccia stupita)
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)
frangatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 08:31   #5
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
predefinito

Fino a che l'acquisto sarà un'irrazionale pulsione del desiderio, che bisogno c'è di investire per basare il rapporto col cliente sulla fiducia?
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 09:55   #6
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Massima solidarietà.
Girano le palle in maniera mostruosa, già nell'essere incappato in un esemplare "sfigato" ma anche e soprattutto a mio avviso nella scarsa/nulla assistenza di una casa che fa dell'assistenza al cliente un suo primo vanto......
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 10:57   #7
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito


Si comporteranno sempre cosi' finchè il mercato sarà sempre con il segno + !!!

Purtroppo bisogna constatare che dal 2005 in poi tutta la componestitica e la meccanica ,sempre vanto della BMW , (anche qua secondo me sempre stata gonfiata a dismisura in positivo) è paurosamente calata sia nella qualità che nell'affidabilità!!!

Vedi le continue rotture dei Cardani di ultima generazione che erano stati strombazzati indistruttibili fino a 100.000 Km, e che spessissimo si autosgretolano sui 40.000 se non prima!!!!
Cmq le leggi di mercato sono queste : maggior consumo nel minor tempo possibile e , se si sfora i tempi poi con i ricambi sono mazzate !!!!!

Domenica ero ad un raduno con tanto di mercatino con vendita di pezzi di ricambi di molte marche dagli anni 70 ai 90, (Gilera, Laverda, Honda, Yamaha,
Guzzi etc etc..) e sono scaturite parole sante dai molti presenti, guardando le vecchie moto :
" a casa con queste ci si ritornava sempre, in caso di guasti, ora con l'elettronica sei fottuto!!!!!"
Parole sante !!!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 18:33   #8
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

mamma mia quanti problemi, comunque sono rapidi a dare risposte evasive !
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 10:55   #9
willy999
Mukkista doc
 
L'avatar di willy999
 
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: stanza 309 - Bari
Messaggi: 1.362
predefinito Diamo a Cesare quel che è di Cesare ....

Aggiornamento. Ricevo oggi questa mail:
Egregio Signor ,

alla luce di quanto esposto nella Sua lettera del 4 maggio 2010 e al fine di fornirLe adeguate risposte a quanto da Lei indicato, riteniamo opportuno organizzare un incontro con il nostro Delegato Tecnico di Zona presso la Concessionaria .

Sarà cura della Concessionaria sopracitata informarLa, con anticipo, in merito al prossimo passaggio del Delegato Tecnico presso la loro Officina.

In tale attesa, cogliamo l’occasione per inviarLe cordiali saluti.

BMW Italia S.p.A.


La replica ha quindi avuto qualche effetto. Non penso che mi risolveranno i problemi, ma almeno è questo è il modo corretto di relazionarsi con un cliente insoddisfatto. Vi terrò informati
__________________
Alfredo
Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT - My2008).
willy999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 14:31   #10
104
Mukkista
 
L'avatar di 104
 
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
predefinito

interessante willy, tienici informati. comunque una visitina da vittoria baldassarre vale sempre la pena farla...
__________________
Germano

R 1200 RT LC "Carolina"
104 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 18:37   #11
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da willy999 Visualizza il messaggio
....... questo è il modo corretto di relazionarsi con un cliente insoddisfatto .....
Infatti, adesso va già meglio e ti viene voglia di continuare ad essere un cliente BMW.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2010, 10:35   #12
scuccia
Mukkista doc
 
L'avatar di scuccia
 
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
predefinito

Sembra la fotocopia della lettera che la Bmw mi inviò nel 2003 per una lamentela sulla mia auto. Quando l'ho venduta, nel 2008, stavo ancora aspettando la famosa chiamata... Inutile dire che in concessionaria non ne sapevano nulla...
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
scuccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 08:58   #13
willy999
Mukkista doc
 
L'avatar di willy999
 
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: stanza 309 - Bari
Messaggi: 1.362
predefinito

Bene, anche se con mooolta calma e sollecitata da qualche mail e fax, la "chiamata" è arrivata! Oggi, alle 15.30 il Delegato tecnico BMW emetterà la sentenza! Mi appello alla clemenza della Casa Madre
__________________
Alfredo
Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT - My2008).
willy999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 10:34   #14
boxerelica
Pivello Mukkista
 
L'avatar di boxerelica
 
Registrato dal: 11 Jan 2009
ubicazione: Puglia
Messaggi: 200
predefinito

Mantieni la calma.... perchè immagino ti toccherà un repertorio di fantomatiche motivazioni.

In bocca al lupo!!!
__________________
R1200RT '08 blu biarritz & HYPER 1100 evo SP '11 Corse White & KTM 1290 SADV '16
Ex R1150R-HD 883R
boxerelica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 17:37   #15
willy999
Mukkista doc
 
L'avatar di willy999
 
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: stanza 309 - Bari
Messaggi: 1.362
predefinito "Il buongiorno si vede dal mattino"

Purtroppo la calma alla fine l'ho persa Il problema è che il D-e-l-e-g-a-t-o- è arrivato giù senza una pur minima motivazione plausibile!
Ha continuato a parlare di "caratteristiche particolari" e poi alla fine ha fatto attaccare il pc-diagnosi e mi ha detto: "Per me è tutto OK!" Gli ho detto che a me non me ne fregava una pippa di ciò che diceva il pc: il problema del blackout era lì sotto i suoi occhi!
Poi l'ho sfidato a dimostrarmi che anche le altre RT avevano questa "caratteristica", così me ne sarei potuta fare una ragione, ma in concessionaria avevano solo una 2010 che, ovviamente, non presentava la "peculiarità". Alla mia proposta di provare in concessionaria a cambiare la centralina con queste caratteristiche con un'altra.... diniego: per loro non è un problema ! Praticamente non ha aggiunto una virgola in più di quello che era scritto nella lettera.... anzi, no, mi ha detto che una moto non è una macchina e pertanto la vibrazione dello specchietto (a me lo fa solo il sx) che non consente di vedere nulla a 2500-3000 giri è "NORMALE" A, dimenticavo, la ruggine non è ruggine, visto che BMW usa solo acciaio inox a differenza dei giapponesi che utilizzando il tubo incamiciato non ti fanno vedere cosa mettono dentro: per fare le cose di qualità BMW ci rimette sempre.
Non resta che un azione legale, boh, ci devo riflettere con calma
__________________
Alfredo
Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT - My2008).
willy999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 11:25   #16
boxerelica
Pivello Mukkista
 
L'avatar di boxerelica
 
Registrato dal: 11 Jan 2009
ubicazione: Puglia
Messaggi: 200
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da willy999 Visualizza il messaggio
Non resta che un azione legale, boh, ci devo riflettere con calma
Lascia perdere.... altro tempo e soldi persi.

Inutile andare oltre, hanno la faccia di bronzo!!!
__________________
R1200RT '08 blu biarritz & HYPER 1100 evo SP '11 Corse White & KTM 1290 SADV '16
Ex R1150R-HD 883R
boxerelica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 11:43   #17
Alkowa
Mukkista
 
L'avatar di Alkowa
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Brianza Comasca
Messaggi: 672
predefinito

cambia marca ... il mercato va punito così ...
__________________
2010 - R1200RT
2009 - R1200GS ADVENTURE
2006 - R1150R Rockster
Alkowa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 12:02   #18
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

Le lettere di risposta che hai postato dalla bmw son sicuro che hanno creato le condizioni per cui ognuno di noi si sia fatto un idea precisa di questi Signori.

gigi.-
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 12:06   #19
Billa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Billa
 
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
Messaggi: 300
predefinito

potresti inviare tutto l'incartamento a tutte le riviste di motocilcismo.
Qualcuna seria che ha la rubrica lamentele dei clienti la dovresti trovare.
Il materiale lo hai già,
è un po' come mandare un CV per posta... però non si sa mai..
se trovi chi pubblica forse potresti avere soddisfazione,
quantomeno l'aspetto specchietto che vibra mi sembra non poco importante dal punto di vista sicurezza/normative e quant'altro...
buona fortuna!
__________________
R1200RT Nera '09
Billa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 12:14   #20
Billa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Billa
 
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
Messaggi: 300
predefinito

willy999
ma il problema del blackout al quadro si risolve dopo x minuti?
oppure c'è una procedura specifica?
__________________
R1200RT Nera '09
Billa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 12:30   #21
willy999
Mukkista doc
 
L'avatar di willy999
 
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: stanza 309 - Bari
Messaggi: 1.362
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Billa Visualizza il messaggio
potresti inviare tutto l'incartamento a tutte le riviste di motocilcismo.
A questo ci ho già pensato, aggiungendo il video, e lo comunicherò a BMW con la lettera del resoconto...

Per quanto riguarda la sicurezza.... con il blackout non funziona nulla: quadro, spie, tempomat, e, a questo punto anche l'ABS credo
Quello che più sconcerta è il loro totale disinteresse a capire il perchè questo problema si manifesta, non tanto per risolvere la mia questione, quanto per capire il fenomeno
Per fortuna tutto torna alla normalità dopo aver spento e riacceso il quadro.
__________________
Alfredo
Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT - My2008).
willy999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 13:08   #22
Billa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Billa
 
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
Messaggi: 300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da willy999 Visualizza il messaggio
A questo ci ho già pensato, aggiungendo il video, e lo comunicherò a BMW con la lettera del resoconto...
MITICO!

stavo pensando che quel blackout forse è in parte voluto,
nel senso che il quadro spento dopo le 4 frecce assomiglia tanto ad una funzione economy che si attiva appunto quando lasci un utenza accese per lungo tempo.
Può darsi che un programmatore birbone abbia lasciato un bug di programmazione ...

Leggendo il manuale alla voce IMPIANTO LAMPEGGIANTE DI EMERGENZA c'è subito un alert che dice : "l'impianto... sollecita la batteria. Attivare l'.... solo per un peiriodo di tempo limitato"
__________________
R1200RT Nera '09
Billa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 13:20   #23
willy999
Mukkista doc
 
L'avatar di willy999
 
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: stanza 309 - Bari
Messaggi: 1.362
predefinito Mi date una mano?

Se mi date una mano potrei (con mooolta soddisfazione! ) contestare quello che penso e che loro non sono stati in grado di dimostrarmi cioè che lo fa solo a me (o solo a pochi "sfigati" come me).
Chi vuole (che ringrazio in anticipo) può comunicarmi se anche la propria 1200RT ha questa caratteristica?
Mi serve solo il n.telaio e che si tratti di un my 2008 o 2009.
Il test è questo:
1. inserire le 4 frecce (anche a motore spento e quadro acceso, ovviamente)
2.spegnere il quadro ed aspettare che tutte le luci siano spente
3. disinserire le 4 frecce
4. accendere il quadro
A questo punto: si accende tutto???

@ Billa, cominci tu?
__________________
Alfredo
Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT - My2008).
willy999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 13:57   #24
boxerelica
Pivello Mukkista
 
L'avatar di boxerelica
 
Registrato dal: 11 Jan 2009
ubicazione: Puglia
Messaggi: 200
predefinito

Eseguito ora il test.

Stranamente funziona .... si riaccendde la strumentazione.
__________________
R1200RT '08 blu biarritz & HYPER 1100 evo SP '11 Corse White & KTM 1290 SADV '16
Ex R1150R-HD 883R
boxerelica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 14:34   #25
Billa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Billa
 
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
Messaggi: 300
predefinito

La mia ha un comportamento ancora diverso,
il quadro va in black-out per 5 secondi circa, poi si attiva...
bah....
ZW94696 my2009
__________________
R1200RT Nera '09
Billa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©