ciao e benvenuto
per esperienza diretta ti direi di andare subito sul crossover, ci ho fatto viaggi dalla sicilia fino a nord europa inoltrato e non ho mai avuto un solo problema con la pioggia.
tieni presente che ha il tessuto esterno trattato idrorepellente, prova direttamente in negozio a versare un pò d'acqua sul capo ( ma occhio a non farti vedere

), vedrai che l'acqua non viene assorbita e scorre via.
ora tutti mi avevano detto che col passare del tempo questo trattamento perde di potere , io la giacca la possiedo da un anno abbondante, mi sono preso torrenti d'acqua addosso e se faccio lo stesso test da appena comprata la giacca si comporta allo stesso modo. però appunto magari tra un anno comincia a inzupparsi un pò , chi lo sa, per ora no
io prima di questa avevo proprio una dainese in goretex, fai attenzione però a non fare confusione. il goretex nella mia giacca era una membrana applicata sotto al tessuto, e qui si che la mia si inzuppava esternamente ( dentro asciutto ) .
il laminato è un altra soluzione ancora , praticamente la membrana è dentro il tessuto, appena dietro lo strato esterno , e quindi evita che questo si inzuppi . Lo svantaggio è che però la membrana essendo un tutt uno con il tessuto non si può togliere, e te la porti sempre appresso anche d'estate ( = caldo, molto caldo ) . l'estate con il laminato non la fai ( almeno io con la dainese in goretex non ci riuscivo, grondavo sudore )
p.s io l'antipioggia ce l'ho sempre dietro d'estate, perchè non giro mai con la membrana su per il caldo. Inoltre è molto più comodo del fermarsi e montare la membrana interna, tempo nel quale potresti diventare completamente fradicio visto che sei costretto a toglierti la giacca
inoltre ci sta molto comodamente nel tascone posteriore del crossover.
D'inverno invece per ora non ho mai avuto necessità di usarlo in verità, li ho montata la membrana interna della giacca e per ora viaggio leggero e asciutto