Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-03-2009, 11:17   #1
Cippo4u
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cippo4u
 
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
Messaggi: 586
predefinito R1200GS - Miglior soluzione per PARACILINDRI

Vedendo le diverse soluzioni da applicare, mi chiedevo quale fosse la miglior protezione da poter applicare per proteggere i cilindri.

La BMW offre l'accoppiata parateste in alluminio da mettere sulle teste in magnesio e il tubolare.

La Wunderlich e Touratech offrono invece dei tubolari con doppia protezione (verticale/orizzontale) e dei copriteste

Da quanto vedo, i paratestate originali sono i migliori, sia perchè avvolgono più superficie del copritesta in magnesio, sia per la presenza dei gommini al suo interno, che assorbono molta forza dell'urto.

Sempre secondo me, l'accoppiata migliore potrebbe essere il paracilindri Touratech+paratestate originale BMW.

Pareri?
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
Cippo4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 11:50   #2
X-MAN
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: San Lazzaro
Messaggi: 2.331
predefinito

il problema dei parateste originali è che chiudono un pò troppo, in certe situiazioni potrebbero scaldare,,,,poi coprono la cosa più bella della moto......
X-MAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 12:33   #3
gene79
Mukkista doc
 
L'avatar di gene79
 
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
Messaggi: 2.116
predefinito

io stavo pensando al tubolare wunderlich...
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
gene79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 13:39   #4
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Come ho io : parateste originali adv e tubolari Touratech..
Caduto sulla neve all'Elefante la moto ha stisciato per una decina di metri e....nessun danno ( a parte la rigatura sul coprotesta e tubolare, ma son fatti apposta,no? )
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 13:57   #5
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

a me piacciono i parateste tt ma purtrtoppo ho i paracilindri originali e non ci stanno
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=182257
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 14:05   #6
Cippo4u
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cippo4u
 
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
Messaggi: 586
predefinito

ho mandato una mail alla touratech per capire se è possibile montare le conchiglie paratestate e il tubolare Touratech.
Risposta affermativa.
Ma qualcuno ha mai fatto questa opzione?
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
Cippo4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 14:32   #7
Arkansas
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: Savona
Messaggi: 46
predefinito

Conchiglie Touratech nere...
Proteggono e non chiudono troppo come le originali... e ci stanno veramente bene!
Arkansas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 14:38   #8
tuttocasaechiesa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Salerno (tra le due Divine Costiere)
Messaggi: 34
predefinito

Salve, vorrei porvi qualche quesito circa i tubolari paramotori, il mecca del mio conce afferma che i tubolari bmw sono in acciaio pieno e divisibili, quindi in caso di caduta il pieno ripara meglio la moto e dovendo sostituirlo si può cambiare solo il pezzo del tubolare rovinato. Altro discorso è per TT e Wunderlich; a mia richiesta telefonica, i responsabili commerciali delle due ditte affermano che i loro tubolari sono un sol pezzo e cavi internamente, altrimenti peserebbero troppo e che in caso di urto proteggono altrettanto bene le parti interessate. Io vorrei associarli ai parateste bmw in resina - quelli neri per capirci -che sono già montati ma prima di procedere ad un acquito vorrei ponderare bene la scelta anche in funzione del rapporto qualità-resa/prezzo, prtanto mi aspetto un bel pò di risposte basate su esperienza dirette.

Grazie anticipatamente, saluti e Lampssssssssssss, Antonio.

P.S. allego i link di tt e wunderlich.

http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=1112

http://www.wunderlich.de/frame.php?p...&lay3=2&lay4=1
__________________
BMW R1200GS black zefir met. my 2010;BMW R1200GS GRAY my.2006;VFR800VTEC '06 silver; CBR600F 'O4
tuttocasaechiesa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 15:23   #9
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.810
predefinito

stessa soluzione d peranga...

i paracilindri neri che monta ogni gs appena acquistato non serve praticam a nulla, solo per salvare il cilindro in caso da caduta a moto ferma, per gli altri casi è inutile!

(cmq se facevi una ricerca trovavi min 30 threads al riguardo paramotore e co.)
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 16:37   #10
motovizio2
Mukkista
 
L'avatar di motovizio2
 
Registrato dal: 23 Oct 2008
ubicazione: san severo
Messaggi: 624
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tuttocasaechiesa Visualizza il messaggio
Salve, vorrei porvi qualche quesito circa i tubolari paramotori, il mecca del mio conce afferma che i tubolari bmw sono in acciaio pieno e divisibili, quindi in caso di caduta il pieno ripara meglio la moto e dovendo sostituirlo si può cambiare solo il pezzo del tubolare rovinato. Altro discorso è per TT e Wunderlich; a mia richiesta telefonica, i responsabili commerciali delle due ditte affermano che i loro tubolari sono un sol pezzo e cavi internamente, altrimenti peserebbero troppo e che in caso di urto proteggono altrettanto bene le parti interessate. Io vorrei associarli ai parateste bmw in resina - quelli neri per capirci -che sono già montati ma prima di procedere ad un acquito vorrei ponderare bene la scelta anche in funzione del rapporto qualità-resa/prezzo, prtanto mi aspetto un bel pò di risposte basate su esperienza dirette.

Grazie anticipatamente, saluti e Lampssssssssssss, Antonio.

P.S. allego i link di tt e wunderlich.

http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=1112

http://www.wunderlich.de/frame.php?p...&lay3=2&lay4=1
Sono pienamente in accordo con il tuo conce.L'acciaio BMW non ha pari,che triste vedere paracilindri riverniciati!o ammaccati!.Ho visto touratech piegati in caduta.Senza contare la comodità che si ha con i paracilindri originali di poter cambiare il pezzo eventualmente rigato.Io ho montato i copriteste in plastica e i tubolari in acciaio tutto BMW a mio parere sono belli e sicuri unica nota dolente...i costi,ma credo che nel tempo siano soldi spesi bene che si rivalutano
__________________
mauriziomotovizio ho il vizio della moto
Honda cbf 600 BMW 1200 ST
BMW 1200 GS BMW 650 GS
motovizio2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 17:20   #11
Cippo4u
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cippo4u
 
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
Messaggi: 586
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asdolo Visualizza il messaggio
stessa soluzione d peranga...

i paracilindri neri che monta ogni gs appena acquistato non serve praticam a nulla, solo per salvare il cilindro in caso da caduta a moto ferma, per gli altri casi è inutile!

(cmq se facevi una ricerca trovavi min 30 threads al riguardo paramotore e co.)
quindi per montarlo occorre modificare il tubolare, altrimenti sulla parte destra tocca giusto?
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
Cippo4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 17:53   #12
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.810
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cipp4u Visualizza il messaggio
quindi per montarlo occorre modificare il tubolare, altrimenti sulla parte destra tocca giusto?
DIPENDE! Nel mio caso (come forse avrai letto su d un thread che ho aperto) ho dovuto apportare una modifica (che tra l'altro ho successivam modificato ma che non ho aggiornato sul thread sopra citato), però conosco altri casi in cui il montaggio non ha richiesto nessuna modifica.
Tutto questo dipende da quanto il boxer è disassato.
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 18:05   #13
X-MAN
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: San Lazzaro
Messaggi: 2.331
predefinito

per esperienza diretta il touratech si è rivelato superiore come protezione al bmw....
X-MAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 18:24   #14
rufus.eco
Mukkista doc
 
L'avatar di rufus.eco
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.012
predefinito

originale bmw è meglio secondo me
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________

Il....GS logora chi non ce l'ha
rufus.eco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 18:35   #15
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.810
predefinito

specificate la vs opinione se intendete il paramotore tubolate o il paracilindro... se no si da confusione
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 21:32   #16
giangold
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Nov 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 69
predefinito

Ho ricevuto oggi il paramotore tubolare della bikefactory...lo monterò al più presto ma dopo averlo riverniciato...il colore grigio non ci azzecca proprio con quello della moto....
byeeeee!
giangold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 21:47   #17
garuda
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2007
ubicazione: BS
Messaggi: 189
predefinito

Se non ricordo male a scuola (45 anni fa) mi insegnarono che a perità di sezione un tubo e MOLTO + resistente di un tondo pieno.
Lamps
__________________
....Honda 400 four - guzzi California - VX800 - Transalp - k75 LT - CBF1000 - VFR800 - GS1200
garuda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2009, 14:48   #18
pinkos1
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da garuda Visualizza il messaggio
Se non ricordo male a scuola (45 anni fa) mi insegnarono che a perità di sezione un tubo e MOLTO + resistente di un tondo pieno.
Lamps
Ok!Siccome tu andavi a scuola ner paleolitico, dopo hanno anche appurato che la terra è tonda, e che gira intorno al sole, etc.....PROBABILMENTE è cambiata anche la regola riguardo il tubo, non credi?...
  Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 10:23   #19
Acnerus
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: In una galassia lontana lontana
Messaggi: 927
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pinkos1 Visualizza il messaggio
Ok!Siccome tu andavi a scuola ner paleolitico, dopo hanno anche appurato che la terra è tonda, e che gira intorno al sole, etc.....PROBABILMENTE è cambiata anche la regola riguardo il tubo, non credi?...
Na ... ha ragione guarda ..... la parte sottoposta ad affaticamento e a sollecitazioni è direttamente proporzionale in maniera esponenziale alla distanza del centro della sezione del tubo .... L = b x f .... dove L sta per "lavoro" o affaticamento
B sta per "braccio" cioè il raggio di sezione del tubo e F è la forza applicata o sollecitazione ....... quindi + il raggio del tubo è vicino a zero + il lavoro che serve per piegarlo si avvicina a zero.
In pratica ci vuole meno forza per piegare un tubo di piccola sezione
piuttosto che uno di grande sezione ....
Esempio scolastico prendi una bacchetta di plastica sezione tonda 10mm di diametro 2mm di spessore lunga 1 mt appoggi i 2 capi tra 2 sedie .....
la bacchetta avrà una flessione misurabile con un righello causata dal suo stesso peso ......
ora .. stessa lunghezza stesso materiale 2mm diametro 20mm ovviamente l'escursione misurabile (la pancia che farà) sarà minore.... anche se la bacchetta peserà di +

Salutazzi
__________________
Decollare e Nuclearizzare è l'unica soluzione!
... non provateci nemmeno tanto non ci sto ....
Acnerus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2010, 14:51   #20
frank46
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Dec 2010
ubicazione: palermo
Messaggi: 21
predefinito

scusa allora vuol dire ke se tu nn avessi avuto i paratestate con solo il paracilindri tubolare avresti rigato la testa, giusto? quindi solo il tubolare nn serve x nn fare rigare le testate.
frank46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2010, 15:10   #21
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
predefinito

Io sulla mia my 2010 ho il parateste nero in resina (originale bmw) e il tubolare Touratech.
A proposito, non so dire se i tubi siano pieni o vuoti, ma il tubolare è composto da due parti separate che si uniscono con due viti davanti al coperchio dell’alternatore, quindi anche con il TT, in caso (sgraaaaaaaaat) di scivolata si potrebbe (ammesso che lo vendano singolo, ma questo è da verificare anche per l’originale BMW) cambiare solo quello del lato danneggiato.
So per certo che il paramotore è in due pezzi perché l’ho montato io.

Ciao.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2010, 15:50   #22
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.544
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tuttocasaechiesa Visualizza il messaggio
........ il mecca del mio conce afferma che i tubolari bmw sono in acciaio pieno e divisibili, quindi in caso di caduta il pieno ripara meglio la moto......

mi scuso se riprendo un post così vecchio, ma leggo solo ora, e una c@gata del genere non può passare sotto silenzio..................

un concessionario che spara una fesseria così grossa è da fucilare


anzi, per dirla tutta, stento a credere che un conce possa aver detto una cosa simile, ma se così fosse, è da tagliar fuori immediatamente.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)

Ultima modifica di cit; 20-12-2010 a 16:01
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2010, 22:26   #23
omega1
Mukkista
 
L'avatar di omega1
 
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: quasi in Austria
Messaggi: 798
predefinito

AHHHH!!!
Il concessionario che avesse affermato che le protesioni sono in acciaio a sezione piena,è da lasciar perdere!
NON PROFESIONALE ,MALE INFORMATO ED INCOMPETENTE.
__________________
Jogakuin University Hiroshima
omega1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2010, 22:29   #24
omega1
Mukkista
 
L'avatar di omega1
 
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: quasi in Austria
Messaggi: 798
predefinito

AHHHH!!!
Il concessionario che avesse affermato che le protezioni sono in acciaio a sezione piena,è da lasciar perdere!
NON PROFESIONALE ,MALE INFORMATO ED INCOMPETENTE.
__________________
Jogakuin University Hiroshima
omega1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 00:17   #25
Andrea V
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jan 2010
ubicazione: San Severino marche
Messaggi: 471
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cippo4u Visualizza il messaggio
è possibile montare le conchiglie paratestate e il tubolare Touratech.
Ma qualcuno ha mai fatto questa opzione?
li ho montati entrambi, vanno benissimo !
(conchiglie alluminio Touratech)
__________________
Memento Audere Semper
K 100 Rt my 1985
Gs 1200 Adventure my 2011
Andrea V non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©