|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-01-2011, 12:09
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Aug 2002
ubicazione: Lugano
Messaggi: 452
|
acquisto moto in Italia
ciao,
dato che abito in Svizzera e l'euro è debole, sull'acquisto di una ADV rispetto alla Svizzera, una volta tolta l'IVA del 20% avrei un risparmio di circa eur 3400rispetto al listino svizzero che costa senza otional (ma con ABS) e con Iva dell'8% chf 22400 (eur 17200).
Ho provato a contattare alcuni concessionari della provincia di VA e MI ma nessuno di questi è disposto a vendere all'estero e non mi danno grandi risposte sul motivo. Solo qualcuno ha detto che è per non fare concorrenza ai colleghi svizzeri...........mi vien da ridere.
Un'altro mi ha detto che me lo avrebbe fatto ma targando la moto in I per 6 mesi ed esportandola in seguito come rottame. In questo caso si ottiene il rimborso dell'IVA??
Ho letto che la commissione della concorrenza ha aperto un'indagine sulla BMW in quanto, a quanto pare, dalla casa madre è partito l'ordine di non vendere agli Svizzeri per proteggere il mercato interno, in barba a qualsiasi normale e legge sulla concorrenza.
Vi risulta qualcosa?? sapete se qualche svizzero ha potuto acquistare una moto o auto in I e portarla di qua senza pagare IVA e amenicoli vari??
__________________
Max70
R1100GS '99 204'000 km
R1200GS adv '11 41'000
|
|
|
15-01-2011, 12:15
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
|
se si possono importare auto e moto dagli Stati Uniti dubito non si possa fare da/per la Svizzera specialmente considerando tutti i trattati di collaborazione che ci sono con l'Italia..
e' sicuramente il concessionario che sta' facendo il paraculo, forse per ordini di "casa", forse perche' gli fa fatica lavorare con tutta la richiesta italiana..
Hai provato a vedere quanto ti costerebbe farlo con l'UK? paese molto piu' civile e disponibile...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
15-01-2011, 13:40
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
|
Prova a contattare concessionari extra lombardia, mentre per l'UK ricordati che poi dovrai cambiare i gruppi ottici anteriori, il cui costo non è proprio trascurabile.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
15-01-2011, 17:52
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da max70
ciao,
dato che abito in Svizzera e l'euro è debole,
|
Hai provato a vedere in Germania che hanno meno menate burocratiche dello stivale? L'IVA cambia solo di 1% se non erro.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
15-01-2011, 18:02
|
#5
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.619
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Hai provato a vedere quanto ti costerebbe farlo con l'UK? paese molto piu' civile e disponibile... 
|
La versione UK del GS ha la guida a destra. E i cilindri disassati a sinistra. Ocio.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
16-01-2011, 09:22
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
lascia perdere l'Italia e segui il consiglio di Berghemrrader: compra in Germania
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
16-01-2011, 10:01
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
ho diversi amici che comprano in germania quindi......!
ad ogni modo un conc italiano ti dovrebbe vendere iva esente in quanto da esportazione oppure tu chiederai il rimborso iva. Il resto sono menate commerciali; probabilmente da monaco hanno dato indicazioni precise ai conc lombardi
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
16-01-2011, 10:10
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.516
|
non vedo perchè comprare in Italia, dal momento che in Germania costa 1250 euro in meno.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
16-01-2011, 18:22
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Aug 2002
ubicazione: Lugano
Messaggi: 452
|
in effetti anche andando nei paesi confinanti con la Svizzera il problema rimane. Auto e moto BmW non vengono venduti agli Svizzeri per ordini di scuderia.....altrimenti il mercato interno fallirebbe. Però questo va contro ogni regola del commercio e libera concorenza. I prezzi non si dovrebbero adeguare al cambio. A inizio anno 1 eur costava CHF 1,55 oggi appena 1,25!!!!
Mentre invece per altri marchi non vi sono problemi.
__________________
Max70
R1100GS '99 204'000 km
R1200GS adv '11 41'000
|
|
|
16-01-2011, 18:36
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da max70
Però questo va contro ogni regola del commercio e libera concorenza.
|
Ma voi siete un mondo a parte!
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
16-01-2011, 18:43
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
non saprei cosa rispondere a meno che ci siano addirittura controlli sui telai delle moto (sulla provenienza) quando vengono reimmatricolate come avviene sulle auto
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
16-01-2011, 18:45
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.793
|
Un mio collega ha comprato da poco un'auto (Nissan) in ita e l'ha importata in ch senza grossi problemi. Appena lo vedo chiedo info.
__________________
C-Evolution - r45
Guzzi 1000g5 - R80 g/s
|
|
|
16-01-2011, 18:48
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da estestest
Un mio collega ha comprato da poco un'auto (Nissan) in ita e l'ha importata in ch senza grossi problemi. Appena lo vedo chiedo info.
|
Sai se era un'auto nuova o usata?
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
17-01-2011, 07:38
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.793
|
Nuova di pacca, ha fatto tutto l'iter (che nel caso di esportazione da ita a ch è abbastanza semplice mentre viceversa è un casino) tramite un'agenzia di Como.
Domani comunque chiedo maggiori info.
__________________
C-Evolution - r45
Guzzi 1000g5 - R80 g/s
|
|
|
17-01-2011, 09:33
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.096
|
C'é appena stato un reportage alla TV svizzera a proposito delle importazioni d'auto dall'Italia: in se non ci sono problemi, semplicemente per alcune marche (di auto e moto) ci sono degli "ordini si scuderia" : BMW é tra questi
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43.
|
|
|