|
22-03-2011, 14:49
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
Messaggi: 839
|
Domande su BMW R 1200 RT 2011
Ciao ragazzi,
mi sono appena iscritto nel vostro bel sito anche se non possiedo una moto BMW. Veloce presentazione: sono di Roma e giro in scooter da ormai più di 10 anni... partecipo spesso a bei raduni come membro del burgman650.it e frequentatore di IHMS oltre che organizzarmi, quando riesco, "vacanze motociclistiche"....
Ma allora perchè ti sei iscritto qui???? La risposta è presto detta....
Al Moto Days che si è svolto due settimane fa qui a Roma mi sono seduto sopra la BMW R 1200 RT modello 2011. Che dire? Fantastica!!! Vorrei gentilmente chiedervi come vi trovate nel traffico cittadino, se i consumi sono accattabili e il costo medio dei tagliandi (che mi è stato detto sono previsti ogni 10.000 km).
Perchè queste domande? Io percorro circa 20/25.000 km l'anno e mediamente ogni due anni cambio mezzo o meglio cambio Burgman 650. Sono al terzo Burgman ormai!!! Per me è il mezzo ideale: prezzo d'acquisto attaccabile, super comodo in città e nei lunghi viaggi e costi di gestione accettabili. Però l'idea di passare ad una moto mi attira parecchio. Ho fatto fare il preventivo della 1200 RT in versione full optionals.
Il prezzo è super impegnativo: 22.000 Euro e spiccioli. Ciò che mi ha lasciato perplesso è che il venditore mi ha detto che, in caso di pagamento con maxi rata finale per esempio a tre anni oppure cambio moto, per non perdere troppo valore la moto non deve percorrere più di 12.000 km l'anno. Un pò pochini per una moto nata per il turismo, non credete? Vero è che una moto del genere, visto il prezzo, non dico che si tiene a vita ma quasi. Questa settimana farò visita al concessionario per far visionare il mio Burgman di 10 mesi e definire quindi prezzo finale e possibile pagamento...
Insomma, sono molto indeciso se fare il grande salto.... E allora, chi meglio di voi che siete di parte può convincermi a fare appunto il grande salto??? :-) Scherzi a parte, ditemi le vostre esperienze soprattutto nella guida in città (manovre da fermo, ecc ecc)
Grazie mille a chi mi risponderà!!! :-)
Ciao
Alessandro
|
|
|
22-03-2011, 14:56
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Vuoi imitare la mia carriera, mon ami ? 
Innanzi tutto, benvenuto !
Poi, se posso, ti suggerirei di sentire anche altri concessionari, perche' questo, oltre che caro, mi sembra un po' originale...
La Mukka in citta' si comporta come il Ciccio, che con gli specchi aperti e' un pochino piu' largo. Consuma un po' meno ed i tagliandi costano un po' meno. Io la uso tutti i giorni e con ogni clima.
Prova ! Eventualmente, comincia con un usato...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
22-03-2011, 15:26
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
Messaggi: 839
|
... quanto è piccolo il mondo.... mi raccomando... niente pubblicità dall'altra parte perchè se poi non faccio il salto mi radiano a vita!!! :-) :-) :-)
Quindi consumi e tagliandi inferiori al ciccio? Bene, bene.... Il preventivo della moto full optionals fatto dal conce, ed inviatomi per mail, è identico a quello che ho fatto io con il configuratore BMW... dal vivo dobbiamo parlare di eventuale sconto e permuta del mio ciccio...
Ciao
Ultima modifica di Lo_Staff_di_QdE; 25-03-2011 a 09:53
Motivo: non si quota il messaggio precedente
|
|
|
22-03-2011, 15:45
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
secondo me ti conviene vendere il ciccio per conto tuo e chiedere un corposo sconto al conce
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
22-03-2011, 15:55
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Quote:
Originariamente inviata da zerbio61
secondo me ti conviene vendere il ciccio per conto tuo e chiedere un corposo sconto al conce
|
Sono d'accordo con te il burgman 650 è appetibile e non dorebbe avere problemi a venderlo
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
22-03-2011, 17:27
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.873
|
Anche io come Zio Titta vengo dal Ciccio.
La Rt consuma meno, taglianda ogni 10000, ha il doppio dei cavalli..
In città è simile al ciccio, ma non chiude gli specchi e devi smaronarti col cambio. Ma fuori città la musica cambia... il cambio te lo godi e il ciccio lo dimentichi.
La protettività del ciccio è migliore su gambe e piedi. Io per l'inverno ho aggiunto le paratìe laterali della Isotta ed ho risolto il problema.
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
Ultima modifica di Fulch; 22-03-2011 a 17:30
|
|
|
22-03-2011, 17:52
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
|
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
22-03-2011, 18:44
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2008
ubicazione: Campania
Messaggi: 243
|
Benvenuto anche a te, anche io possedevo il ciccio ed adesso invece sono felice possessore di una mukka del 2011. Le differenze ci sono e sono pienamente concorde con i miei predecessori di post. Inoltre ritengo che sia un pò più comoda nei viaggi fuori città: io la uso tutto l'anno. proporrei di cambiare concessionario per il tuo preventivo e se posso darti un consiglio, non prendere la radio: costa un botto e per ascoltarla devi alzare un pò il volume, rendendola un pò tamm.... Saluti.
|
|
|
22-03-2011, 19:04
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
22-03-2011, 19:25
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.887
|
prendila con radio invece, eventualmente usa un bel casco con bluetooth, è comodissimo. ciao
|
|
|
22-03-2011, 21:27
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Si, la radio secondo me fa piacere : magari in citta' e' un po' truzza, ma se ti capita di fare un giretto da solo, con calma, ascoltando la tua musica in mezzo alle curve...la apprezzi eccome !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
22-03-2011, 22:06
|
#12
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 558
|
Ciao Whitefly anch'io sono di roma e ho lo stesso tuo problema  ho un sw600 e dato che ha un po' di anni ma è immacolato mi sa che me lo tengo....non si sa mai. sto cercando un rt usata e sicuramente l'ho trovata, è come piace a me: full optional. Per quanto riguarda il nuovo ti consiglio di emigrare in provincia rieti, frosinone e forse latina, sono più gentili e credo che si possa spuntare anche uno sconto maggiore. prova...
|
|
|
22-03-2011, 22:27
|
#13
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
|
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
Ultima modifica di PATERNATALIS; 22-03-2011 a 22:31
|
|
|
22-03-2011, 22:42
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Est modus in rebus...  A volte si gustano le sonorita' bicilindriche, altre volte le sette note !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
Ultima modifica di ZioTitta; 22-03-2011 a 22:50
|
|
|
23-03-2011, 16:06
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
Messaggi: 839
|
Quote:
Originariamente inviata da zerbio61
secondo me ti conviene vendere il ciccio per conto tuo e chiedere un corposo sconto al conce
|
... al momento ho solo ricevuto il preventivo via mail che è identico a quello che si può ottenere con il configuratore. Quindi per definire il prezzo finale e un ipotesi di pagamento devo andare in concessionaria per: parlare dello sconto sul nuovo (giustamente non si parla di queste cose per mail), far visionare il mio ciccio immacolato per vedere quanto mi danno. Due voci fondamentali per capire se posso fare la pazzia... ;-) Spero di riuscire ad andarci questa settimana...
Il passo successivo sarà far fare un preventivo per l'assicurazione e anche qui mi aspetto una bella mazzata visto che per il ciccio ho appena pagato 730 Euro per la polizza annuale comprensiva di furto/incendio.... :-(
Ciao
|
|
|
23-03-2011, 16:08
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
Messaggi: 839
|
Quote:
Originariamente inviata da Fulch
Anche io come Zio Titta vengo dal Ciccio.
La Rt consuma meno, taglianda ogni 10000, ha il doppio dei cavalli..
In città è simile al ciccio, ma non chiude gli specchi e devi smaronarti col cambio. Ma fuori città la musica cambia... il cambio te lo godi e il ciccio lo dimentichi.
La protettività del ciccio è migliore su gambe e piedi. Io per l'inverno ho aggiunto le paratìe laterali della Isotta ed ho risolto il problema. 
|
... e questo era quello che volevo sentire... :-) Il cambio non lo vedo come un "neo" perchè il passaggio alla moto si cerca anche per non fare più On/Off... il cambio sequenziale del ciccio non è come un cambio meccanico...
Ciao
|
|
|
23-03-2011, 16:16
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
Messaggi: 839
|
Quote:
Originariamente inviata da frankbis
Benvenuto anche a te, anche io possedevo il ciccio ed adesso invece sono felice possessore di una mukka del 2011. Le differenze ci sono e sono pienamente concorde con i miei predecessori di post. Inoltre ritengo che sia un pò più comoda nei viaggi fuori città: io la uso tutto l'anno. proporrei di cambiare concessionario per il tuo preventivo e se posso darti un consiglio, non prendere la radio: costa un botto e per ascoltarla devi alzare un pò il volume, rendendola un pò tamm.... Saluti.
|
... ho letto qui qualche Thread sulla radio e sono rimasto un pò deluso... sentire la musica con le casse non se ne parla e se ho capito bene via bluetooth l'audio non si sente tanto bene e non si può nemmeno interfacciare il telefono con il sistema audio. Ma possibile? Ho capito bene? Sono ben 1000 Euro....
Ciao
|
|
|
23-03-2011, 16:19
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
Messaggi: 839
|
Quote:
Originariamente inviata da franco56
Ciao Whitefly anch'io sono di roma e ho lo stesso tuo problema  ho un sw600 e dato che ha un po' di anni ma è immacolato mi sa che me lo tengo....non si sa mai. sto cercando un rt usata e sicuramente l'ho trovata, è come piace a me: full optional. Per quanto riguarda il nuovo ti consiglio di emigrare in provincia rieti, frosinone e forse latina, sono più gentili e credo che si possa spuntare anche uno sconto maggiore. prova...
|
... sicuramente in provincia si spuntano prezzi migliori ma già non riesco a trovare il tempo per andare al cone di Roma!!! E poi secondo me il prezzo e possibili sconti dipente tutto da quanto sta vendendo il conce... già mi sono stupito che ritirano il ciccio... comunque grazie per il consiglio... :-)
Ciao
|
|
|
23-03-2011, 19:16
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Feb 2011
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 29
|
Allora ... sono romano di nascita e di "crescita" anche se vivo ormai da tanti anni lontano dalla capitale .... in questi giorni sono a Roma per qualche giorno con la mia nuova fiammante RT my2011 ....
Nel traffico mi sto trovando benissimo (considera però che per anni ho guidato una H-D Electra glide ... quindi sono abituato a certe dimensioni) e i consumi sono stati di circa 5,3 l per 100 km (come indicato dal computer di bordo) ... 
La mia, full optional (compreso baulone, borse interne, asta per il navigatore e cavo per l'ipod) è venuta abbastanza meno pur dando indietro la mia vecchia moto.
Se hai altre curiosità batti un colpo. 
P.S.
Io ho anche lo stereo .... e nel traffico di Roma me lo sono goduto pur mantenendo un volume tranquillo .... non da "coatto"!!!!
__________________
R 1200 RT MY 2011 .... GIA' BATTEZZATA!!!!
|
|
|
24-03-2011, 21:43
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: castellammare di stabia (NA)
Messaggi: 2
|
Ciao
son da 7 giorni passato da una Suzuki Vstrom650 alla 1200 Rt my 2011, full optional tranne stereo.
percorso solo 250 km, di cui 200 solo oggi. è una favola. Ho trovato solo un pò di difficoltà nel traffico napoletano ( unico al mondo) nel gestire il cambio.
credo sia solo questione di abitudine e mi fido degli amici che ti hanno postato finora.
Il prezzo proposto a te è alto.
io ho effettuato permuta con la vstrom e sono stato trattato benissimo.
lamps
|
|
|
24-03-2011, 22:28
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Ho avuto anch'io il b650 e lo ricordoancora con molto affetto, gran mezzo.
Come ti han detto per un uso cittadino molto meglio il il Burgman, non per le dimensioni ma per il cambio, ma per il resto la facilità e sicurezza della RT sono impagabili.
Costa moltissimo ma una piccola consolazione c'è, di manutenzione costa molto ma molt meno.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
25-03-2011, 09:12
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
Messaggi: 839
|
Preventivo
Quote:
Originariamente inviata da whitefly
Ciao ragazzi,
[CUT]
|
Finalmente ieri sono riuscito a fare il preventivo in concessionaria. In versione full optionals il totale è di 23.600 Euro:
Prezzo di listino: 17.041,77
Messa in strada: 308,23
Sistema audio: 1000,00
Antifurto: 220,00
Safety package: 450,00
Pacchetto touring 3: 1.550,00
Top case grande grigio: 610,00
Paracilindri: 125,00
Colore con sovrapprezzo: 600,00
Navigatore: 800,00
Casco BMW con bluetooth integrato: 900,00
Dopo visione del mio Burgman di maggio 2010 immacolato (antifurto originale, bauletto GIVI in tinta, xenon) dal totale sono stati scalati 7.000 Euro comprensivi anche dello sconto.
Secondo voi la proposta è buona? Cosa togliereste per abbattere un pò il totale? Avrei un paio di domande sull'impianto audio e casco (che incidono per ben 1.900 Euro!!!) alle quali il venditore non ha saputo rispondere:
- Nel casco, via bluetooth, posso ascoltarci la musica, le istruzioni del navigatore e le chiamate del telefono? Secondo il venditore le chiamate non si possono sentire nelle casse (e questo mi sta bene, ci mancherebbe!!!) ma non è stato capace di dirmi se posso agganciare al sistema il mio Nokia N8 e quindi ricevere le chiamate.
- Ma il casco BMW vale il prezzo che costa? Io ho uno Schuberth C3 (che penso sia il top tra i modulari) pagato 410 Euro. E che costa 500 Euro il bluetooth? Inoltre non ho capito se posso utilizzare un dispositivo bluetooh che non sia BMW.
Ciao
|
|
|
25-03-2011, 09:20
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
Messaggi: 839
|
Quote:
Originariamente inviata da rt69
Ciao
son da 7 giorni passato da una Suzuki Vstrom650 alla 1200 Rt my 2011, full optional tranne stereo.
percorso solo 250 km, di cui 200 solo oggi. è una favola. Ho trovato solo un pò di difficoltà nel traffico napoletano ( unico al mondo) nel gestire il cambio.
credo sia solo questione di abitudine e mi fido degli amici che ti hanno postato finora.
Il prezzo proposto a te è alto.
io ho effettuato permuta con la vstrom e sono stato trattato benissimo.
lamps
|
Ciao, immagino che lo sconto che un venditore può applicare dipende molto dalle vendite che la concessionaria riesce a portare a casa. Qui a Roma devo dire che malgrado il momento di crisi economica ed il costo salatissimo delle moto, la concessionaria vende alla grande e di conseguenza non propone sconti corposi pur di acquisire un nuovo cliente. Almeno questo è il mio pensiero...
Ciao
|
|
|
25-03-2011, 09:24
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
Messaggi: 839
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley72
Allora ... (sgue)...
|
Ciao, che intendi per abbastanza meno? :-)
Ciao
Ultima modifica di Lo_Staff_di_QdE; 25-03-2011 a 09:52
Motivo: il quoting integrale è vietato......leggere il regolamento
|
|
|
25-03-2011, 10:08
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
Personalmente toglierei casco, navigatore e colore con sovrapprezzo (laminato oro???). Il casco è troppo personale per poter dire in anticipo se un certo modello calza bene oppure no. Navigatore after market. Il paracilindri, se è quello in plastica, ritengo sia inutile; fattelo eventualmente sostituire con quello in metallo
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44.
|
|
|