Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Monocilindrico 650 > F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-02-2012, 13:39   #1
sarika
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Feb 2012
ubicazione: Veneto
Messaggi: 18
predefinito Aiuto livello olio

Ciao a tutti!
volevo chiedere alcune info, mi potete aiutare?

Vorrei controllare il livello dell'olio, ma non ho capito bene se si deve misurare a caldo o a freddo.

Cioè misurandolo a freddo con la moto poggiata sull'appoggio centrale, lasciandola in posizione per 5/10 min, mi da sengno di olio sopra la metà.
Mentre se la misuro a caldo dopo averla usata per 15 min e mettendola dritta misura livello olio sotto il minimo...

sul libretto non ci sono istruzioni precise, mi dite la procedura corretta per la misurazione???

Grazie mille a tutti voi!!
sarika non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 13:53   #2
framax
Mukkista doc
 
L'avatar di framax
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
predefinito

E' sempre buona cosa usare la funzione di ricerca prima di postare.

In ogni modo, l'olio si misura a caldo, o almeno non dopo un inutilizzo prolungato.
A caldo il livello deve essere più alto che a freddo.
La misura giusta è a metà dell'oblò.

Lamps
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
framax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 15:16   #3
sarika
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Feb 2012
ubicazione: Veneto
Messaggi: 18
predefinito

Grazie mille, scusa ma non avevo trovato quello che mi hai detto tu, trovavo solo come cambiarlo o che si misurava a caldo.....

Grazie ancora!!!!
sarika non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 23:33   #4
Bimba
Passata dall'altra parte...
 
L'avatar di Bimba
 
Registrato dal: 21 Oct 2005
ubicazione: al sole
Messaggi: 3.638
predefinito

mi riaggancio qui: il problema non è la misurazione dell'olio ma la lettura dell'oblò che risulta molto poso visibile.
ovvero per quel che capisco non si sposta e non raggiunge il centro del medesimo.
però l'olio è stato sostituito e riportato a misura come da istruzioni (2.4)

sapete se ci possono essere difetti di qualche tipo che impediscono tale lettura?
Bimba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 08:56   #5
sarika
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Feb 2012
ubicazione: Veneto
Messaggi: 18
predefinito

Ciao di nuovo!!
scusate se rompo ancora.. ma la misurazione del Dakar dev'essere differente dalle vostre moto, perchè io l'oblo, di cui parlate, non ce l'ho... ho un'astina di misurazione con 2 livelli min e max in alto vincino al manubrio..
E appunto per questo che non so bene come si misura...perchè:
1- c'è il tappo... il livello si misura con il tappo appoggiato o avvitato???
2- qual'è la procedura corretta per la misurazione? dopo averla scaldata facendoci un giretto quanto tempo deve stare dritta per poi prendere la misurazione?

Grazie a tutti!!!

Buona giornata!
sarika non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 09:50   #6
Q-Andrea
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 128
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sarika Visualizza il messaggio
Ciao di nuovo!!
scusate se rompo ancora.. ma la misurazione del Dakar dev'essere differente dalle vostre moto, perchè io l'oblo, di cui parlate, non ce l'ho... ho un'astina di misurazione con 2 livelli min e max in alto vincino al manubrio..
E appunto per questo che non so bene come si misura...perchè:
1- c'è il tappo... il livello si misura con il tappo appoggiato o avvitato???
2- qual'è la procedura corretta per la misurazione? dopo averla scaldata facendoci un giretto quanto tempo deve stare dritta per poi prendere la misurazione?

Grazie a tutti!!!

Buona giornata!
1- si misura con il tappo avvitato.
2- fai scaldare il motore per un paio di minuti. togli il tappo lo pulisci con uno straccio e lo riavviti.... lo ritogli e vedi il livello.

l'olio nella vaschetta si assesta appena ti fermi, non è poi così denso!
Q-Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 10:14   #7
GSOR
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Italia
Messaggi: 825
predefinito

mi spiace contraddire, ma a quanto mi risulta, il controllo va fatto senza avvitare il tappo.
GSOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 10:16   #8
Q-Andrea
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 128
predefinito

non ha molto senso farlo con il tappo svitato.... comunque basta verificare sul manuale d'officina.
Q-Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 11:15   #9
GSOR
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Italia
Messaggi: 825
predefinito

forse non ne avrà, ma........
GSOR non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©