Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-05-2011, 12:06   #1
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.109
predefinito Clover Crossover: impermeabile 100%??? Bella m.

Ieri, con la mia nuova tuta Clover Crossover, pantaloni e giubbotto, ho beccato un bel "acquazzone" di 4 ore continua di pioggia battente e costante!
Certamente una bella prova per la Crossover, dichiarata 100%impermeabile dalla Clover, con la membrana antiacqua interna.

Risultato: totalmente inzuppato!!!
Sotto il giubbotto, che aveva tutte 2 gli strati interni, quello antiacqua e quello termico, ero competamente fradicio!

Le gambe erano stranamente asciutte dalle p@@lle in giù, ma da lì in su completamente marcio!!

Domani chiamerò la Clover per protestare sonoramente!!
Ma temo che anche se mi dessero retta, e per assurdo me la sostituissero, non cambierebbe nulla
Prima di questa avevo la Clover Cruiser: sebbene ammetto di non aver mai preso un acquazzone così forte e così a lungo, di pioggia con quella tuta ne ho rpesa tanta, negli anni, e non mi è MAi entrata acqua!!!


Ultima modifica di luca.gi; 23-06-2011 a 21:54
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 13:33   #2
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 895
predefinito

Non per scoraggiarti, ma secondo me le tute con le membrane antiacqua interne sono tutte così, la pioggia vera le infradicia comunque. Io mi porto sempre l'antipioggia.
Quelle con la membrana esterna e trattamenti vari, nanonsfere etc, sono meglio, ma in compenso sono di solito troppo calde per l'estate.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 13:43   #3
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.109
predefinito

sì ma il fatto è che la danno 100% impermeabile, con 8000 colonne H2O!!!
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 14:20   #4
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.784
predefinito

Probabilmente e' difettosa. La clover ha sempre prodotto ottimi capi
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 14:24   #5
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.109
predefinito

difettosa? e come? Membrana uscita male dalla fabbrica?
Ho imbroccato giacca e pantaloni difettosi?
Mah...mi sembrerebbe strano!
Cmq se così fosse Clover dovrebbe cambiarmela!!!
Vedremo!

Clover lo so che ha prodotto ottimi capi: come dicevo aveva prima la Cruiser, e non mi è MAi entrata acqua in tanti anni!
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 14:36   #6
comigs
Mukkista
 
L'avatar di comigs
 
Registrato dal: 28 Feb 2007
ubicazione: Big Smoke
Messaggi: 872
predefinito

Probabilmente è difettosa, comunque in caso di pioggia forte è continua è sempre meglio usare un antipioggia, fatta eccezione per le giacche in Gore-tex Pro-shell o simili, vedi BMW Streetguard, Rukka Armas, Revi't Everest ed alcune altre. Le altre giacche si inzuppano anche se sotto si rimane asciutti, per cui alla fine la sensazione di umidità è inevitabile.
__________________
comigs
Triumph Street Triple R
comigs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 14:38   #7
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.109
predefinito

sì ma io non ero umido: ero marcio!
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 14:51   #8
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

4 h sotto l'acqua? Fanno le cerate da peschereccio apposta per quello.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 14:53   #9
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.109
predefinito

eh ho capito....
...ma 100% IMPERMEABILE....
sigifica 100% IMPERMEABILE!!!!

Sentiremo cosa mi risponderà la Clover.... ma non sono molto fiducioso!
Più che sulla loro risposta, sulla reale efficacia della tuta!!

Ultima modifica di luca.gi; 15-05-2011 a 14:58
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 15:13   #10
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.784
predefinito

facci sapere. contatta la casa , sono certo che provvederà.

non posso credere che sia la norma una cosa così.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 15:14   #11
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.109
predefinito

lo spero proprio....
...ma lo tempo molto!!
E ne sarei molto deluso!
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 15:22   #12
aresmecc
Mukkista doc
 
L'avatar di aresmecc
 
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
predefinito

Non devi scrivere alla casa, almeno all'inizio, ma rivolgerti al venditore. Le garanzie funzionano così.
aresmecc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 15:24   #13
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.109
predefinito

sì è vero: ma preferisco TELEFONARE direttamente alla casa...perchè voglio capire cosa mi sanno rispondere su una cosa del genere per un loro capo; anzi il capo top di gamma!
Poi se la garanzia me la deve dare il venditore (via internet, ma italiano, di torino), chiamerò anche loro, facendomi forte della risposta clover!!
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 22:20   #14
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
predefinito

Ma non è che avevi le prese d'aria aperte oppure uno strato non attaccato bene?
Perché a me con la crossover sotto la pioggia non mi è mai capitato nulla di simile.
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 22:23   #15
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.109
predefinito

no assolutamente no!
prese chiuse e interni ben messi!!

Tu con la tua hai preso tanta pioggia? Mai entrata acqua???
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 07:44   #16
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.382
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca.gi Visualizza il messaggio
(..) con 8000 colonne H2O!!!
OT (non tanto): che unità di misura è? Cos'è una colonna d'acqua?

La membrana è Gore-Tex?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 08:46   #17
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
predefinito

sì mi è capitato più volte il pioggione. diciamo che lo stato esterno si inzuppa (non essendo goretex), quello interno ti protegge. il trapuntino poi ti tiene al caldo

d.
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 17:53   #18
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.109
predefinito

Brontolo: è l'unità di misura di impermeabilità dei tessuti; non so dirti nel modo esatto ma dovrebbe essere l'altezza di una colonna d'acqua di 10 cm di diam (?) che il capo può sopportare per 24ore al mq; ma non sono sicuro se è corretto!

Oggi ho chiamato la CLOVER: mi hanno detto che sono stupitissimi di ciò che mi è successo; di inviargli la tuta e faranno i loro test di verifica; e ovviamente me la cambieranno una volta verificato il difetto.
Mah...a me sembra strano che la mia tuta sia TUTTA COMPLETAMENTE fallata!
Vedremo!!
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 18:13   #19
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

X Brontolo: l'altezza di una colonna d'acqua, solitamente espressa in millimetri, è un'unità di misura della pressione.
In pratica 10.000 mm di colonna d'acqua corrispondono ad un bar di pressione. Non c'entra nulla il diametro di questa colonna.
Il valore 8.000 riportato da luca.gi indica che il capo resiste (cioè non si lascia attraversare) da una pressione dell'acqua di 0,8 bar .
Spero di essere stato chiaro.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 18:24   #20
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.382
predefinito

Chiarissimo. Quindi quando li testano, se li testano, usano qualcosa per sparare alla pressione voluta contro il capo d'abbigliamento!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 21:15   #21
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

quindi ragaz, quando piove dobbiamo andare piano, così fa meno pressione.....

non è che l'acqua è filtrata dal colletto?

6 o 7 anni fa, ricordo che io e mia moglie ci inzuppammo dal collo alle mutande, con la cerata, poichè l'acqua filtrata da sotto al mento, bagnò il sottocasco che a contatto con maglietta sottostante continuò lentamente a scaricare acqua dentro, passandola da capo a capo...
dopo quasi 6 ore di pioggi incessante assicuro che eravamo spolti mutande comprese!

da allora, con tanta pioggia mettiamo sottocasco impermeabile messo con collare in esterno al colletto giacca
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 23:42   #22
lem
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: VICENZA
Messaggi: 187
predefinito

@luca,di questa Clover ho sentito pareri positivi e durante una presentazione dei prodotti Clover presso un negozio della mia provincia ho avuto modo di parlare con uno dei titolari è mi è sembrato molto serio e preparato,essendo un marchio emergente nel settore turismo penso abbia tutta la convenienza di risolvere e capire dove sta il problema. La Crossover è il loro top di gamma e la producono in un loro stabilimento dell'est Europa mentre le medio gamma le fanno fare in Cina.Avrai notato che il capo è curato nei particolari meglio di altre marche,io non l'ho ancora presa perchè a mio parere manca in assortimento colori ma è al top come finitura.Tienici informati....
lem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 23:50   #23
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.109
predefinito

beh...la Clover non è proprio nuova eh!
Cmq vi tengo informati su cosa mi risponderanno!!
A questo punto spero sia proprio la mia che è difettosa....ma.....non ne sarei così sicuro!
E questo mi preoccupa sulla bontà della tuta.
E pensare che quella che avevo, la Cruiser, andava benissimo!
Sono deluso, molto!
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 00:19   #24
holdy
Mukkista
 
L'avatar di holdy
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
predefinito

Anche io domenica ho beccato un bel temporale ma solo per un'ora, avevo una giacca rev'it con membrana in goro-tex assolutamente impermeabile e nuova.
Stesso risultato, arrivato a casa fradicio.
Poi su internet cercando informazioni sul goro-tex mi sono imbattuto sul sito ufficiale produttore del tessuto goro-tex che ne decantavano l'assoluta impermeabilità, gli ho scritto subito una mail per chiarimenti sull'accaduto e sorprendentemente mi hanno risposto quasi subito dicendo di ripristinare il tessuto con uno spray specifico nonostante avessi specificato che era nuovo. Un plauso per la velocità nel rispondere ma non mi hanno assolutamente convinto sul goro-tex.


Lamps.......Holdy
__________________
K 1300 S
holdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 07:37   #25
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.382
predefinito

Il GorE-Tex (il goro-tex, non so) dovrebbe avere garanzia A VITA!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©