Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-11-2010, 14:13   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.585
predefinito il figliolo va per i 16 anni.....

ai miei tempi con le patenti non c'erano tanti casini, e' vero che se fa la A1 poi quando dovra' prendere la B non deve fare l'esame teorico? in pratica sarebbe l'unico esame teorico anche passando poi per A2-a3-a4-alfa-beta gamma e tutte le patenti possibili?
Veniamo poi al 125......io da padre gli vorrei prendere un 4T, lui siccome non e' scemo () vuole un 2T.Parliamo di versioni SM
Allora, la scelta si ridurrebbe alle husquarna e alle aprilia , magari usate , quale mi garantisce miglior affidabilita', facilita' di portarle a potenza piena etc? insomma, quale prendereste?
io considererei anche le yamaha DT125, che vanno benissimo ma lui dice che l'estetica e' antica e non ha torto..

Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 14:24   #2
Fagòt
Il TRANS africano 2
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 11.025
predefinito

Ci sono appena passato con il mio primo figlio: confermo passata la teoria resta valida anche per la B, infatti a gennaio ai 18 farà la pratica auto. Per la moto, da novello maialino s'è preso un Wr 125 husqvarna usato, con kit reeesing... la marmitta originale è parcheggiata in garage.....
Motore esuberante (30 e rotti Cv) come tutti i 2T è da far girare in alto, pena ingolfamenti e bruciature candele. Se trovi un vecchio modello (il motore è identico per l'Sm ) la prima cosa da fare è cambiare il pacco lamellare e mettere il Vforce 3. Acquista molto ai bassi e nell'erogazione. Per il resto affidabile e robusto, un pò cari i ricambi originali.
Preparati a foraggiare con abbondanza i pieni benzina: quando fa off non va oltre i 7/8 km lt.. In strada passa i 10/11.......
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 14:26   #3
dario_spa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: Mascalucia (prov. di Catania)
Messaggi: 1.433
predefinito

a me piace di più l'husqvarna...
cel'aveva un mio amico...era davvero molto bella!
__________________
EX F800GS (2009)\EX Multistrada 1200 (2011)
NOW: Africa Twin 1000 (2018) "The Queen"
dario_spa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 14:51   #4
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.882
predefinito

Due amici con i quali esco in moto tutti i we, hanno preso per i rispettivi figli una Husky ed una Aprilia motard.

L' Aprilia a mio parere è fatta meglio. Sulla motoretta di Schiranna dopo poche settimane di vita si erano già scollate tutte le decal...

Non saprei dirti come si comportano dinamicamente, ma a prima vista opterei per la moto di Noale...

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 15:35   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.585
predefinito

mi pare pero' che i ripotenziamenti non siano piu' semplice stappatura come alcuni anni fa, ora fan in modo di renderti la vita difficile...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 15:47   #6
axjani
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
predefinito

Proprio oggi pomeriggio vado a Recco nell'autoscuola con la figlia 16enne perchè sarebbe meglio che desse l'esame , patente A1 entro dicembre visto che al prossimo gennaio cambiano alcune regole in merito ai test.
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
axjani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 16:35   #7
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.882
predefinito

Per i ripotenziamento occorre cambiare la marmitta. Mi pare che esista anche il KIT valvola allo scarico.

Certo che un padre che aiuta il figlio a ripotenziare la moto

Sembri il sottoscritto quando ha comperato la Hornet 600 al fratellino "depotenziataripotenziata"

Bei tempi quando montavo il "diciannove" sul Tuareg 50 all'insaputa dei genitori. Mi beccarono con la marmitta "SEM".

Facevo un casino....

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 17:00   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.585
predefinito

sai, se non ripotenzi il 2T va da schifo e consuma tanto ugualmente.A quel punto tanto vale un 4T .
Il 50 che ha adesso per esempio mi son limitato a stapparlo e carburarlo bene, con tanto di marmitta originale.Fa i suoi 80 km/h effettivi a busto eretto, quasi 90 abbassato, tiene il minimo, parte alla prima, e fa 30 km/l
Senza stare ad elaborare lui impara e non ho problemi di affidabilita'. E quando lo rivenderemo potro' dire che e' un 50 non pasticciato e perfettamente affidabile. Comunque se posso insisto col 4T, almeno non mi sveno per la benzina... poi son combattuto, da un lato mi sembra di vedere me alla sua eta' e lo capisco, dall'altro non voglio che dia facciate sopratutto perche' sua madre me lo rinfaccerebbe a vita...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 17:16   #9
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
Talking

gentile signore....
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 17:19   #10
FOX
Mukkista doc
 
L'avatar di FOX
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
Messaggi: 1.272
predefinito

Se non dico cazzate, sia Aprilia che Usquarna hanno carburatore elettronico. Usquarna di sicuro. Il ripotenziamento credo consista semplicemente in un riparametro del carburatore, più forse qualche strozzatura nella pancia.

L'Aprilia, oltre che meglio fatta secondo me è anche più Fiqa. Perlomeno non sembri seduto su un triciclo come sull'Usquarna.
FOX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 17:21   #11
FOX
Mukkista doc
 
L'avatar di FOX
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
Messaggi: 1.272
predefinito

4T: adesso c'è Fantic (non lo consiglierei, troppo soldi anche se l'ho avuto), Yamaha (bellino), HM (non mi convince) e Husqvarna. Hanno tutti lo stesso motore, che consuma talmente poco (+ di 35 Km/l anche a farlo cantare) che quasi ti dimentichi come si faccia a fare benzina. In compenso non vanno un chezzo. Il saund però...
FOX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 17:25   #12
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.705
predefinito

Quote:
e' vero che se fa la A1 poi quando dovra' prendere la B non deve fare l'esame teorico?
Ti fanno una domanda al volo. A me la prima volta della B mi hanno steccato.
Mi avevano chiesto chi non era obbligato a mettere le cinture di sicurezza, e la mia mente aveva rimosso che fossero esentate le donne incinta. Mi pare logico che crepino sul colpo invece di strizzare il feto.

Alla seconda botta mi hanno fatto la stessa identica domanda sulle cinture.
A me come ad altri 4 amici che passavano da A a B.

Di solito ti chiedono fari, cinture, etc. Quello che non hai sulla moto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 17:28   #13
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
predefinito

Io spingerei sulla Dt. E' una moto molto equilibrata, facile ed affidabile. Certo non e' fighissima ne superpotente ma ci si fa veramente di tutto, consuma poco, la potenza e' ben distribuita e disponibile anche in basso.
Le mie valutazioni si basano sui modelli anni 90, ho avuto i mostri Aprilia e Cagiva da 34 cavalli, salito su una dt da "miseri" 22 me ne sono innamorato. Forse al giorono d'oggi le cose sono completamente diverse ma non credo.
Pero' e' una scelta da "adulto".
Boro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 17:45   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.585
predefinito

infatti la dt ha un motore che da quel che ho letto e' molto equilibrato, tira bene in basso senza essere strapotente, consuma il giusto ed e' affidabile.Un po' come era il mio gilera rx di un bel po' di anni fa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 17:52   #15
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.705
predefinito

Se gli compri una DT gli rendi la vita un'inferno.
Te lo dice uno che aveva la XL125... ma negli anni 90.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 18:02   #16
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
predefinito

Quella che ho avuto io era del 92 o giu' di li. Non faceva piu' dei 130 ma ci arrivava subito, con un ottima progressione. Il motore, pur avendo carattere (la valvola si sentiva bene e dava una certa soddisfazione) aveva un ottimo sottocoppia, un bel rumore metallico ma dalla tonalita' non fastidiosa, consumi bassi anche tirando. Ottima anche la guida, agile ma anche stabile. Se la cavava anche in fuoristrada, soprattutto grazie al motore e al baricentro basso.
Certo il Tuareg Rally col carburatore del 34 quando si apriva la valvola faceva impressione e andava come un treno con un rumore bellissimo, da sballo, ma sotto era vuoto tipo on/off, in coppia e in salita o tiravi le marce a 9000 o eri fermo. Alla fine a 15.000 km dovevi fare biella e pistone altrimenti eri a rischio.
Ragione e sentimento.
Boro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 19:19   #17
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 01 May 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Ma daiii, come fai a prendergli un 4T?
Crescerà con il complesso di inferiorità nei confronti degli amichetti.
Prendigli una moto d'epoca: SWM con ammissione a disco rotante. Sempre a rua alta!
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...t1QalhVafrOx2g
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 21:16   #18
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
predefinito

vista in fiera il KTM 125 veramente bella
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©